Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Crunk

Indice Crunk

La musica crunk è un genere musicale originatosi nel sud degli Stati Uniti, in particolare nella zona est di Atlanta, Georgia; e in particolare in quello che viene considerato il suo luogo di nascita: Memphis, Tennessee.

35 relazioni: Anni 1990, Anni 2000, Atlanta, Billboard, Billboard Hot 100, Campionatore, Ciara, Crunkcore, Drum machine, Elettrorap, Georgia (Stati Uniti d'America), Get Low (Lil Jon & the East Side Boyz), Goodies (singolo), Killer Mike, Lil Jon, Memphis, New Orleans, Petey Pablo, Rap, Rhythm and blues, Sintetizzatore, Southern hip hop, Stati Uniti d'America, T-Pain, T.I., Tennessee, Usher, Yeah! (Usher), Ying Yang Twins, YoungBloodZ, 2000, 2003, 2004, 2005, 2007.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Crunk e Anni 1990 · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Nuovo!!: Crunk e Anni 2000 · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Nuovo!!: Crunk e Atlanta · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Nuovo!!: Crunk e Billboard · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Nuovo!!: Crunk e Billboard Hot 100 · Mostra di più »

Campionatore

Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.

Nuovo!!: Crunk e Campionatore · Mostra di più »

Ciara

La cantante giunge al successo internazionale nel 2004, a diciannove anni, grazie all'album di debutto Goodies che ha venduto più di cinque milioni di copie nel mondo e dal quale sono stati estratti i singoli di successo Goodies, e 1, 2 Step.

Nuovo!!: Crunk e Ciara · Mostra di più »

Crunkcore

Il crunkcore, noto anche come crunk punk, scrunk o screamo crunk, è un genere musicale che fonde screamo e crunk.

Nuovo!!: Crunk e Crunkcore · Mostra di più »

Drum machine

Roland TR-909 Una drum-machine è uno strumento musicale elettronico progettato per eseguire ritmi imitando il suono di tamburi e strumenti a percussione.

Nuovo!!: Crunk e Drum machine · Mostra di più »

Elettrorap

L'Elettrorap (chiamato anche robot hip hop, electro hop o electro hip hop) è un sottogenere musicale del rap che fonde lo stesso rap con la musica elettronica.

Nuovo!!: Crunk e Elettrorap · Mostra di più »

Georgia (Stati Uniti d'America)

La Georgia (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Crunk e Georgia (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Get Low (Lil Jon & the East Side Boyz)

Get Low è la canzone più popolare del collettivo rap Lil Jon & the East Side Boyz.

Nuovo!!: Crunk e Get Low (Lil Jon & the East Side Boyz) · Mostra di più »

Goodies (singolo)

Goodies (in italiano: Caramelle) è il primo singolo della cantante statunitense Ciara, estratto dal suo primo omonimo album.

Nuovo!!: Crunk e Goodies (singolo) · Mostra di più »

Killer Mike

Originario di Atlanta (Georgia), ha debuttato collaborando con gli OutKast nell'album Stankonia (2000).

Nuovo!!: Crunk e Killer Mike · Mostra di più »

Lil Jon

Accreditato, nella sua decennale carriera, di dieci dischi con il suo gruppo composto dagli MC's Wyndell "Lil' Bo" Neal e Sammie "Big Sam" Norris chiamato Lil Jon & the East Side Boyz, è conosciuto soprattutto per essere il pioniere del sottogenere hip hop detto crunk, combinazione di elementi di Bounce Music, Disco music, Dirty South hip hop e Miami bass.

Nuovo!!: Crunk e Lil Jon · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

Nuovo!!: Crunk e Memphis · Mostra di più »

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche come Nuova Orleans, in francese Nouvelle Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

Nuovo!!: Crunk e New Orleans · Mostra di più »

Petey Pablo

Nasce a Greenville, dove inizia ad interessarsi della musica.

Nuovo!!: Crunk e Petey Pablo · Mostra di più »

Rap

Il rap (o rapping) è una tecnica vocale tipica della musica hip hop, che consiste nell'esecuzione di allitterazioni, assonanze e rime senza note su basi ritmiche uniformi, cadenzate e spesso già assemblate e registrate, strumentali o più spesso elettroniche.

Nuovo!!: Crunk e Rap · Mostra di più »

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, anche scritto rhythm & blues e spesso abbreviato in R&B, R'n'B o RnB, è un termine musicale introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Nuovo!!: Crunk e Rhythm and blues · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Nuovo!!: Crunk e Sintetizzatore · Mostra di più »

Southern hip hop

Il Southern hip hop, detto anche southern rap, south coast hip hop o dirty south è un tipo di musica hip hop nato nei tardi anni 1990.

Nuovo!!: Crunk e Southern hip hop · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Crunk e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

T-Pain

Il cantante è il fondatore della Nappy Boy Entertainment, ed è anche conosciuto per il fatto di aver reso l'uso dell'Auto-Tune più popolare nel mondo dell'hip hop.

Nuovo!!: Crunk e T-Pain · Mostra di più »

T.I.

A marzo 2009, T.I. conta 5 singoli che hanno raggiunto la Top 10 della ''Billboard'' Hot 100, quattro dei quali sono arrivati in prima posizione (My Love con Justin Timberlake, Live Your Life con Rihanna e Blurred Lines con Robin Thicke e Pharrell).

Nuovo!!: Crunk e T.I. · Mostra di più »

Tennessee

Il Tennessee è uno stato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Crunk e Tennessee · Mostra di più »

Usher

È diventato popolare negli anni novanta come performer R&B, pubblicando gli album My Way nel 1997 e 8701 nel 2001.

Nuovo!!: Crunk e Usher · Mostra di più »

Yeah! (Usher)

Yeah! è una canzone Crunk & B prodotta da Lil Jon e scritta dai compositori statunitensi Sean Garrett, Patrick J. Que Smith, Ludacris, Robert McDowell e James Elbert "LRoc" Phillips e LaMarquis Jefferson, ed eseguita da Usher per il suo quarto album, Confessions, del 2004.

Nuovo!!: Crunk e Yeah! (Usher) · Mostra di più »

Ying Yang Twins

Ying Yang Twins sono un duo hip hop statunitense di Atlanta, specializzato nel genere crunk e composto da.

Nuovo!!: Crunk e Ying Yang Twins · Mostra di più »

YoungBloodZ

Gli YoungBloodZ sono un gruppo rap statunitense originario di Atlanta formato da J-Bo (nato Jeffrey Ray Grigsby nel 1977) e Sean Paul, noto anche col nome di Sean P., (nato come Sean Paul Joseph nel 1979).

Nuovo!!: Crunk e YoungBloodZ · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Crunk e 2000 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Crunk e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Crunk e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Crunk e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Crunk e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Crunk & B.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »