Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cucchiaio (strumento musicale)

Indice Cucchiaio (strumento musicale)

I cucchiai (al plurale) sono due cucchiai da tavola che possono essere usati come delle rudimentali percussioni, con un suono e un utilizzo simile alle nacchere.

Indice

  1. 6 relazioni: Angolo, Cucchiaio, Irlanda, Nacchere, Ossa (musica), XIX secolo.

  2. Cucchiai
  3. Strumenti musicali greci
  4. Strumenti musicali turchi

Angolo

Un angolo (dal latino angulus, dal greco ἀγκύλος (ankýlos), derivazione dalla radice indoeuropea ank, piegare, curvare), in matematica, indica ciascuna delle due porzioni di piano comprese tra due semirette aventi la stessa origine.

Vedere Cucchiaio (strumento musicale) e Angolo

Cucchiaio

Il cucchiaio (dal latino cochleārium, "strumento per mangiare le chiocciole"), è una posata da tavola costituita da una paletta concava ovale fornita di manico usata per raccogliere e portare alla bocca cibi liquidi o non compatti.

Vedere Cucchiaio (strumento musicale) e Cucchiaio

Irlanda

LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

Vedere Cucchiaio (strumento musicale) e Irlanda

Nacchere

Le nacchere, dette anche castagnette e castagnole, (in spagnolo castañuélas) sono strumenti a percussione di tipo idiofono con intonazione indeterminata.

Vedere Cucchiaio (strumento musicale) e Nacchere

Ossa (musica)

Le ossa sono, suonate in coppia, uno strumento musicale idiofono, cioè uno strumento a percussione, risonante da solo. Originariamente costituiti da un paio d'ossa animale (coste o tibia), sono ora disponibili in legno o materiali simili.

Vedere Cucchiaio (strumento musicale) e Ossa (musica)

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Cucchiaio (strumento musicale) e XIX secolo

Vedi anche

Cucchiai

Strumenti musicali greci

Strumenti musicali turchi