Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cupola del Brunelleschi

Indice Cupola del Brunelleschi

La celebre cupola di Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna di 54,8).

116 relazioni: Affresco, Andrea del Verrocchio, Andrea di Bonaiuto, Andrea Sansovino, Anni 1970, Antonio da Sangallo il Vecchio, Antonio Manetti, Architettura rinascimentale, Architettura romanica, Arco (geometria), Arco catenario, Arnolfo di Cambio, Baccio d'Agnolo, Barberino Val d'Elsa, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di Santa Maria Novella, Battistero, Battistero di San Giovanni (Firenze), Calcestruzzo, Cappella di San Michele Arcangelo (Semifonte), Cappellone degli Spagnoli, Casa Buonarroti, Cattedrale di Beauvais, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Centina, Chiesa cattolica, Concilio di Trento, Contorno apparente, Cosimo I de' Medici, Crociera (architettura), Cupola, Cupola di San Pietro, De pictura, Domus Aurea, Duomo di Pisa, Ebanisteria, Europa, Federico Zuccari, Filippo Brunelleschi, Firenze, Francia, Giorgio Vasari, Giovanni Michelucci, Giuliano da Maiano, Giuliano da Sangallo, Guillaume Dufay, Inghilterra, Iran, Isoritmia, Lanterna, ..., Lanterna (architettura), Leon Battista Alberti, Leonardo da Vinci, Lorenzo Ghiberti, Manierismo, Marco Vitruvio Pollione, Michelangelo Buonarroti, Michelozzo, Mosaico, Mottetto, Museo dell'Opera del Duomo (Firenze), Novella del Grasso legnaiuolo, Nuper rosarum flores, Palazzo Strozzi, Pantheon (Roma), Papa Eugenio IV, Passignano, Pittura a tempera, Prospettiva, Realtà, Repubblica di Firenze, Rinascimento, Rito romano, Roma, Salvatore Di Pasquale, Santi di Tito, Scarperia, Semifonte, Sezione aurea, Simone del Pollaiolo, Soltaniyeh, Spirito Santo, Storia romana, Tamburo (architettura), Tonnellata, Via del Proconsolo, Vincenzo Borghini, Vinci, Virtù teologali, Vizi capitali, X secolo, XV secolo, 1294, 1295, 1302, 1312, 1314, 1315, 1355, 1418, 1420, 1425, 1436, 1446, 1452, 1460, 1461, 1472, 1507, 1512, 1515, 1516, 1572, 1579, 1597, 1602. Espandi índice (66 più) »

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Affresco · Mostra di più »

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Andrea del Verrocchio · Mostra di più »

Andrea di Bonaiuto

Si hanno sue notizie dal 1343, quando si immatricolò all'Arte dei Medici e Speziali, che comprendeva anche i pittori.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Andrea di Bonaiuto · Mostra di più »

Andrea Sansovino

Formatosi alla bottega di Antonio Pollaiolo e, in seguito, di Simone del Pollaiolo detto il Cronaca, con il quale collaborò alla sagrestia ottagonale della chiesa di Santo Spirito a Firenze e, in particolare, al vano dell'anti-sacrestia.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Andrea Sansovino · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Anni 1970 · Mostra di più »

Antonio da Sangallo il Vecchio

Figlio di Francesco Giamberti, già legnaiuolo e architetto di Cosimo de' Medici, cominciò la sua attività imparando l'arte di famiglia dell'intagliare il legno insieme al fratello Giuliano da Sangallo alla scuola dello scultore Francione la cui bottega era specializzata nell'intaglio del legno e nell'intarsio, ma anche nei lavori di carpenteria dei cosiddetti "maestri d'ascia".

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Antonio da Sangallo il Vecchio · Mostra di più »

Antonio Manetti

Si occupò anche di astronomia ed è soprattutto noto oggi come biografo di Filippo Brunelleschi.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Antonio Manetti · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Architettura romanica · Mostra di più »

Arco (geometria)

In geometria si definisce arco la parte di una curva regolare compresa fra due suoi punti, detti estremi dell'arco.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Arco (geometria) · Mostra di più »

Arco catenario

L'arco catenario o arco di catenaria o arco parabolico (termine improprio) è un arco la cui curva ricorda quella di una lunga catena tenuta dalle due estremità e lasciata pendere, la catenaria appunto, che somiglia ad una parabola.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Arco catenario · Mostra di più »

Arnolfo di Cambio

Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Arnolfo di Cambio · Mostra di più »

Baccio d'Agnolo

Baccio è l'abbreviazione di Bartolomeo, e d'Agnolo si riferisce ad Angelo, il nome di suo padre.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Baccio d'Agnolo · Mostra di più »

Barberino Val d'Elsa

Barberino Val d'Elsa è un comune italiano di 4.403 abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Barberino Val d'Elsa · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Basilica di Santa Maria Novella · Mostra di più »

Battistero

Il battistero (dal latino baptisterium e dal greco βαπτιστήριον) è l'edificio annesso a una chiesa (in genere italiana), dove si svolge il rito del battesimo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Battistero · Mostra di più »

Battistero di San Giovanni (Firenze)

Il battistero di San Giovanni Battista sorge di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore, in piazza San Giovanni.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Battistero di San Giovanni (Firenze) · Mostra di più »

Calcestruzzo

Il calcestruzzo (spesso abbreviato cls.) è un conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati fini e grossi (sabbia e ghiaia) e con l'aggiunta, secondo le necessità, di additivi e/o aggiunte minerali che influenzano le caratteristiche fisiche o chimiche, nonché le prestazioni, del conglomerato sia fresco sia indurito.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Calcestruzzo · Mostra di più »

Cappella di San Michele Arcangelo (Semifonte)

La cappella di San Michele Arcangelo a Semifonte si trova a Semifonte, nei pressi di Petrognano, frazione del comune di Barberino Val d'Elsa, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cappella di San Michele Arcangelo (Semifonte) · Mostra di più »

Cappellone degli Spagnoli

Il cappellone degli Spagnoli è l'antica sala capitolare della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cappellone degli Spagnoli · Mostra di più »

Casa Buonarroti

Casa Buonarroti è la casa-museo di Firenze, dedicata a Michelangelo e ai suoi discendenti che qui vissero abbellendo la dimora.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Casa Buonarroti · Mostra di più »

Cattedrale di Beauvais

La cattedrale di San Pietro (in francese cathédrale Saint-Pierre) è la chiesa principale della città e della diocesi di Beauvais, in Francia.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cattedrale di Beauvais · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, mentre oggi è la terza in Europa dopo San Pietro a Roma e San Paolo a Londra.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Mostra di più »

Centina

La cèntina è un'opera provvisionale che viene usata in architettura e in edilizia come "base d'appoggio" per il posizionamento dei conci di un arco o di una volta, qualora siano in mattoni, o per farne da cassaforma al getto, qualora siano in calcestruzzo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Centina · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Concilio di Trento · Mostra di più »

Contorno apparente

In geometria descrittiva il contorno apparente di un oggetto K è la proiezione del contorno di K da un punto proprio come in prospettiva o da un punto improprio come in assonometria.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Contorno apparente · Mostra di più »

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, Cosimo salì al potere nel 1537, a soli 17 anni, dopo l'assassinio del duca di Firenze Alessandro de' Medici.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cosimo I de' Medici · Mostra di più »

Crociera (architettura)

La crociera è una porzione di spazio definita dall'incrocio della navata centrale e del transetto che si trova nelle chiese in pianta a croce latina o greca.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Crociera (architettura) · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cupola · Mostra di più »

Cupola di San Pietro

La cupola di San Pietro costituisce la copertura della crociera della basilica di San Pietro in Vaticano.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Cupola di San Pietro · Mostra di più »

De pictura

Il De pictura (o Sulla pittura) è un trattato sulla pittura scritto da Leon Battista Alberti, dapprima in volgare, nel 1435 dedicandola a Filippo Brunelleschi.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e De pictura · Mostra di più »

Domus Aurea

La Domus Aurea ("Casa d'oro" in latino, proprio perché in essa si utilizzò molto di questo prezioso metallo) era la villa urbana costruita dall'imperatore romano Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. La distruzione di buona parte del centro urbano permise al princeps di espropriare un'area complessiva di circa 80 ettari e costruirvi un palazzo che si estendeva dal Palatino all'Esquilino.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Domus Aurea · Mostra di più »

Duomo di Pisa

Il duomo di Santa Maria Assunta, al centro della Piazza dei Miracoli, è la cattedrale medievale di Pisa nonché chiesa primaziale.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Duomo di Pisa · Mostra di più »

Ebanisteria

Basilica di San Domenico, Bologna Per ebanisteria s'intende l'arte di comporre decorazioni, mosaici o disegni veri e propri, utilizzando solo ed esclusivamente il legno, in svariate qualità più o meno pregiate (e non solo ebano, a discapito del nome), a differenza dell'intarsio ove oltre ai legnami, vengono utilizzati altri materiali (ad esempio l'avorio).

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Ebanisteria · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Europa · Mostra di più »

Federico Zuccari

Nato da nobile famiglia a Sant'Angelo in Vado nel Ducato d'Urbino, dal pittore Ottaviano de Zucharellis, cognome poi mutato in Zuccaro nel 1569, e da Antonia Neri.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Federico Zuccari · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Firenze · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Francia · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giovanni Michelucci

Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Giovanni Michelucci · Mostra di più »

Giuliano da Maiano

''Giuliano da Maiano'' (1432-1490)Le Vite di Giorgio Vasariterza parte Palazzo Antinori, progettato da Giuliano da Maiano.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Giuliano da Maiano · Mostra di più »

Giuliano da Sangallo

Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle linee di ricerca dell'architettura rinascimentale, innovatore nell'ingegneria militare.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Giuliano da Sangallo · Mostra di più »

Guillaume Dufay

Figura centrale della scuola di Borgogna, fu il più famoso e influente compositore europeo della metà del XV secolo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Guillaume Dufay · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Inghilterra · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Iran · Mostra di più »

Isoritmia

L'isoritmia (dal greco "iso" + "rhythmos".

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Isoritmia · Mostra di più »

Lanterna

Una lanterna Per lanterna in genere si indica un utensile portatile a forma di gabbia coperto da vetro, che contiene una luce così protetta dal vento.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Lanterna · Mostra di più »

Lanterna (architettura)

La lanterna di Sant'Ivo alla Sapienza (Roma) di Francesco Borromini, famosa per l'andamento a spirale La lanterna in architettura è la struttura posta alla sommità di una cupola.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Lanterna (architettura) · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Lorenzo Ghiberti

Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti · Mostra di più »

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica prima italiana e poi europea del XVI secolo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Manierismo · Mostra di più »

Marco Vitruvio Pollione

Incerto è il suo luogo di origine; di volta in volta sono state indicate, tra le altre, le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana in genere e addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Marco Vitruvio Pollione · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Michelozzo

Insieme a Masolino da Panicale e Lorenzo Ghiberti ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale: valutò positivamente la precedente cultura gotica, ma la corresse e la riordinò secondo i nuovi principi, adottando nelle sue architetture i moduli brunelleschiani derivati dallo studio dell'antico, ma smussandone le punte estreme, metodo ripreso successivamente da Giuliano da Maiano e Giuliano da Sangallo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Michelozzo · Mostra di più »

Mosaico

Il mosaico è una tecnica di composizione pittorica ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali (tessere) di diversa natura e colore (pietre, vetro, conchiglie), che può essere decorata con oro e pietre preziose.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Mosaico · Mostra di più »

Mottetto

Il mottetto è una composizione musicale, vocale, con o senza strumenti, di ispirazione sacra.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Mottetto · Mostra di più »

Museo dell'Opera del Duomo (Firenze)

Il Museo dell'Opera del Duomo è un museo di Firenze, sul lato nord-est della piazza del Duomo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Museo dell'Opera del Duomo (Firenze) · Mostra di più »

Novella del Grasso legnaiuolo

La Novella del Grasso legnaiuolo è una narrazione di una celebre beffa ordita da Filippo Brunelleschi ai danni di un ebanista di nome Manetto Ammanatini, detto Il Grasso, nel 1409, a Firenze.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Novella del Grasso legnaiuolo · Mostra di più »

Nuper rosarum flores

Nuper Rosarum Flores, Ecco fiori di rosa, è un mottetto isoritmico composto nel 1436 da Guillaume Dufay, per essere cantato durante la cerimonia per la consacrazione della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Nuper rosarum flores · Mostra di più »

Palazzo Strozzi

Palazzo Strozzi a Firenze è uno dei più bei palazzi rinascimentali italiani.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Palazzo Strozzi · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi) è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Pantheon (Roma) · Mostra di più »

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Papa Eugenio IV · Mostra di più »

Passignano

Il soprannome è legato al suo paese natale, attuale frazione di Tavarnelle Val di Pesa.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Passignano · Mostra di più »

Pittura a tempera

La pittura a tempera (dal latino Temperare – mescolare) è una tecnica che si avvale dell'uso di un colore preparato mescolando pigmenti in polvere con un legante formato da un'emulsione in fase acquosa (parti oleose in minoranza che "nuotano" sospese in forma di piccole gocce nell'acqua).

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Pittura a tempera · Mostra di più »

Prospettiva

La prospettiva è un insieme di proiezioni e di procedimenti di carattere geometrico-matematico che consentono di costruire l'immagine di una figura dello spazio su un piano, proiettando la stessa da un centro di proiezione posto a distanza finita.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Prospettiva · Mostra di più »

Realtà

Con il termine realtà si intende ciò che esiste effettivamente, di solito in contrasto a ciò che è illusorio, immaginario o fittizio.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Realtà · Mostra di più »

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Repubblica di Firenze · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Rinascimento · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Roma · Mostra di più »

Salvatore Di Pasquale

È stato uno fra i principali studiosi italiani di Scienza delle costruzioni del XX secolo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Salvatore Di Pasquale · Mostra di più »

Santi di Tito

Fu una delle personalità più influenti della pittura fiorentina (e toscana) della seconda metà del Cinquecento.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Santi di Tito · Mostra di più »

Scarperia

Scarperia (Scarperìa, IPA:, in passato anche Scarpignana, fondata con il nome di Castel San Barnaba) è una frazione del comune sparso di Scarperia e San Piero.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Scarperia · Mostra di più »

Semifonte

Semifonte fu una città fortificata, che sul finire del XII secolo, divenne una fiera avversaria di Firenze.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Semifonte · Mostra di più »

Sezione aurea

La sezione aurea o rapporto aureo o numero aureo o costante di Fidia o proporzione divina, nell'ambito delle arti figurative e della matematica, denota il numero irrazionale 1,6180339887... ottenuto effettuando il rapporto fra due lunghezze disuguali delle quali la maggiore a è medio proporzionale tra la minore b e la somma delle due (a+b): Per la proprietà dello scomporre lo stesso rapporto esiste anche tra la lunghezza minore b e la loro differenza (a-b): Valgono pertanto le seguenti relazioni: Considerando solo il primo e l'ultimo membro e tenendo conto della definizione di \varphi possiamo anche scrivere da cui discende l'equazione polinomiale a coefficienti interi La soluzione positiva di tale equazione (unica ammissibile essendo \varphi una quantità positiva per definizione) porta alla determinazione del valore della sezione aurea dato da: La sezione aurea è quindi un numero irrazionale (ovvero non rappresentabile mediante rapporto di numeri interi data la presenza di \sqrt nel numeratore della (3)) e algebrico (ovvero soluzione di un'equazione polinomiale a coefficienti interi come evidenziato dalla (2)).

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Sezione aurea · Mostra di più »

Simone del Pollaiolo

Palazzo Strozzi Fu il principale architetto del periodo repubblicano a Firenze nei decenni a cavallo tra XV e XVI secolo e importante riferimento e modello per l'attività architettonica di Michelangelo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Simone del Pollaiolo · Mostra di più »

Soltaniyeh

Soltaniyeh è una città dello shahrestān di Zanjan, circoscrizione di Solṭāniyyeh, nella provincia di Zanjan in Iran.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Soltaniyeh · Mostra di più »

Spirito Santo

Lo Spirito Santo è, nella tradizione cristiana, lo spirito di Dio.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Spirito Santo · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Storia romana · Mostra di più »

Tamburo (architettura)

Il tamburo è un elemento architettonico di raccordo, posizionato tra una volta a cupola e il perimetro d'imposta (la base) della stessa cupola.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Tamburo (architettura) · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Tonnellata · Mostra di più »

Via del Proconsolo

Via del Proconsolo è una via di Firenze tra piazza del Duomo e piazza San Firenze.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Via del Proconsolo · Mostra di più »

Vincenzo Borghini

Si formò come monaco benedettino nella Badia Fiorentina, dov'era abate Isidoro della Robbia, nel 1531.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Vincenzo Borghini · Mostra di più »

Vinci

Vinci (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Vinci · Mostra di più »

Virtù teologali

Le virtù teologali - nella dottrina cristiana - sono: la fede, la speranza e la carità.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Virtù teologali · Mostra di più »

Vizi capitali

I vizi capitali sono un elenco di inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana, spesso e impropriamente chiamati peccati capitali.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e Vizi capitali · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e X secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e XV secolo · Mostra di più »

1294

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1294 · Mostra di più »

1295

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1295 · Mostra di più »

1302

A Firenze, ormai nelle mani dei Guelfi Neri, inizia una serie di processi contro gli oppositori politici.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1302 · Mostra di più »

1312

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1312 · Mostra di più »

1314

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1314 · Mostra di più »

1315

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1315 · Mostra di più »

1355

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1355 · Mostra di più »

1418

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1418 · Mostra di più »

1420

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1420 · Mostra di più »

1425

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1425 · Mostra di più »

1436

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1436 · Mostra di più »

1446

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1446 · Mostra di più »

1452

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1452 · Mostra di più »

1460

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1460 · Mostra di più »

1461

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1461 · Mostra di più »

1472

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1472 · Mostra di più »

1507

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1507 · Mostra di più »

1512

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1512 · Mostra di più »

1515

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1515 · Mostra di più »

1516

L'enciclopedia libera di allargare il tuo sapere.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1516 · Mostra di più »

1572

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1572 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1579 · Mostra di più »

1597

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1597 · Mostra di più »

1602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cupola del Brunelleschi e 1602 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cupola del Duomo di Firenze, Cupola di Santa Maria del Fiore.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »