7 relazioni: Cantante, Dialetti italiani meridionali, Gianni Celeste, Nino D'Angelo, Seamusica, Sicilia, 2001.
Cantante
Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e Cantante · Mostra di più »
Dialetti italiani meridionali
I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e Dialetti italiani meridionali · Mostra di più »
Gianni Celeste
Noto al pubblico per le sue canzoni napoletane, fin da piccolo viene attratto da esse, in particolar modo dal cantante Mario Trevi.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e Gianni Celeste · Mostra di più »
Nino D'Angelo
Primo di sei figli, di padre operaio e madre casalinga.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e Nino D'Angelo · Mostra di più »
Seamusica
La Seamusica è una casa discografica italiana.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e Seamusica · Mostra di più »
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e Sicilia · Mostra di più »
2001
Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.
Nuovo!!: D'Angelo a modo mio e 2001 · Mostra di più »