Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

D'Angiò

Indice D'Angiò

* Angioini – appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi di Francia.

6 relazioni: Angiò, Angioini, Capetingi, Carlo D'Angiò (musicista), Lino D'Angiò, Pino D'Angiò.

Angiò

L'Angiò (in francese Anjou) è un'antica provincia francese, che corrisponde all'attuale dipartimento del Maine e Loira.

Nuovo!!: D'Angiò e Angiò · Mostra di più »

Angioini

Con il cognome Angioini intendiamo due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, che presero il nome dalla Contea, poi Ducato, di Angiò.

Nuovo!!: D'Angiò e Angioini · Mostra di più »

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Nuovo!!: D'Angiò e Capetingi · Mostra di più »

Carlo D'Angiò (musicista)

Musicista napoletano, a partire da un gruppo di giovani artisti partenopei formatosi verso la metà degli anni sessanta, fonda, con Eugenio Bennato, Roberto De Simone e Giovanni Mauriello, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, famoso gruppo di musica folk, nato con l'intento di riproporre le radici musicali dell'autentica tradizione popolare napoletana e campana, attingendo dal repertorio più antico e associando, all'attività prettamente musicale, quella teatrale.

Nuovo!!: D'Angiò e Carlo D'Angiò (musicista) · Mostra di più »

Lino D'Angiò

Napoletano, attore, autore teatrale e televisivo, imitatore, da anni scrive e conduce programmi televisivi e spettacoli teatrali.

Nuovo!!: D'Angiò e Lino D'Angiò · Mostra di più »

Pino D'Angiò

Ha raggiunto la fama con canzoni pop negli anni ottanta.

Nuovo!!: D'Angiò e Pino D'Angiò · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »