Indice
13 relazioni: Antartide, Arcipelago di Joinville, Base Dumont d'Urville, Indonesia, Isola d'Urville, Isola d'Urville (Antartide), Jules Dumont d'Urville, Mare Dumont d'Urville, Nuova Guinea Occidentale, Nuova Zelanda, Oceano Antartico, Sapindaceae, Terra Vittoria.
Antartide
LAntartide (AFI:, o anche continente antartico) è il continente circostante il Polo sud e opposto all'Artide; è dunque situato nell'emisfero australe della Terra e quasi interamente compreso entro il circolo polare antartico.
Vedere D'Urville e Antartide
Arcipelago di Joinville
L'arcipelago di Joinville è un gruppo di isole sub-antartiche che si trova all'estremità nordorientale della Penisola Antartica ed è separato da essa dall'omonimo Stretto.
Vedere D'Urville e Arcipelago di Joinville
Base Dumont d'Urville
La base permanente Dumont d'Urville, lungo la costa orientale dell'Antartide, fu realizzata dai francesi, nell'ambito del programma scientifico per l'Anno geofisico internazionale, su un terreno roccioso nell' isola dei Petrelli (Terra Adelia, 40 m di quota), in un luogo meteorologicamente più favorevole di quello dove sorgeva la base Port-Martin, che aveva operato dal 14 febbraio 1950 al 20 gennaio 1952, per essere poi distrutta da un incendio.
Vedere D'Urville e Base Dumont d'Urville
Indonesia
LIndonesia, ufficialmente Repubblica d'Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con più di 279 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana.
Vedere D'Urville e Indonesia
Isola d'Urville
L'isola d'Urville (in lingua māori: Rangitoto ki te Tonga "Rangitoto del sud") è un'isola della Nuova Zelanda, situata sullo Stretto di Cook, tra l'Isola del Nord e l'Isola del Sud.
Vedere D'Urville e Isola d'Urville
Isola d'Urville (Antartide)
L'isola d'Urville è un'isola dell'Antartide. È la più settentrionale delle isole dell'Arcipelago di Joinville. È lunga circa 17 miglia e si trova immediatamente a nord dell'isola Joinville, da cui la separa il Larsen Channel.
Vedere D'Urville e Isola d'Urville (Antartide)
Jules Dumont d'Urville
La sua fama è dovuta essenzialmente ai viaggi da lui compiuti, dapprima con la corvetta Chevrette da ufficiale in sottordine, poi al comando della corvetta Coquille nelle acque australiane e neozelandesi, al quale fece seguito un'intensa attività cartografica e di relazione delle sue scoperte e valutazioni, anche di interesse politico-militare.
Vedere D'Urville e Jules Dumont d'Urville
Mare Dumont d'Urville
Il mare Dumont d'Urville (in francese Mer Dumont d'Urville) è un mare che bagna l'Antartide e fa parte dei mari antartici. È intitolato all'esploratore francese Jules Dumont d'Urville, che lo esplorò con una spedizione fra il 1839 e il 1840.
Vedere D'Urville e Mare Dumont d'Urville
Nuova Guinea Occidentale
La Nuova Guinea Occidentale è la parte occidentale dell'isola di Nuova Guinea amministrata dall'Indonesia, e si divideva nelle province di Papua e Papua Occidentale.
Vedere D'Urville e Nuova Guinea Occidentale
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.
Vedere D'Urville e Nuova Zelanda
Oceano Antartico
Il MareVocabolario Treccani, lemma mare od Oceano Antartico detto anche Oceano Australe, Oceano Meridionale e Oceano Glaciale AntarticoAntàrtico sulla Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli-Larousse, vol.
Vedere D'Urville e Oceano Antartico
Sapindaceae
Sapindaceae Juss., 1789 è una famiglia di piante angiosperme eudicotiledoni appartenenti all'ordine delle Sapindales, dall'aspetto di piante erbacee, arbusti o alberi.
Vedere D'Urville e Sapindaceae
Terra Vittoria
La Terra Vittoria (in inglese: Victoria Land) è una regione dell'Antartide Orientale.
Vedere D'Urville e Terra Vittoria