88 relazioni: "Heroes" (singolo), Alan White (batterista 1972), AllMusic, Alternative Songs, ARIA Charts, Ö3 Austria Top 40, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), BBC, Be Here Now, Beckton (Londra), British Army, British Phonographic Industry, Canadian Hot 100, Canto, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Champagne Supernova, Chitarra, Codice Morse, Coro (musica), Creation Records, Daily Mirror, David Bowie, Demo, Dutch Top 40, Fantascienza apocalittica e post apocalittica, Federazione Industria Musicale Italiana, Full Metal Jacket, Fumogeno, Gas, Gibson Flying V, Groove, Gruppo musicale, Heroes, Inghilterra, International Federation of the Phonographic Industry, Irish Recorded Music Association, Irish Singles Chart, Lato A e lato B, Liam Gallagher, Lingua ceca, Londra, Mainstream Rock Songs, Manchester, Media Control Charts, Microdot, Morning Glory (Oasis), N.W.A, New Musical Express, Noel Gallagher, ..., Noel Gallagher's High Flying Birds, Oasis, Official Charts Company, Official Singles Chart, Oricon, Owen Morris, Parka, Paul Arthurs, Paul McGuigan (musicista), Productores de Música de España, Q (periodico), Radio Songs, Recorded Music NZ, Regno Unito, Rock, Rolling Stone, Rolls-Royce Motors, Schweizer Hitparade, Stand by Me (Oasis), Stanley Kubrick, Straight Outta Compton, Strawberry Fields Forever, Suomen virallinen lista, Sverigetopplistan, Syndicat national de l'édition phonographique, The Faculty, The Masterplan, Time Flies... 1994-2009, Top of the Pops, Ultratop, Ultratop 50 Singles (Fiandre), Ultratop 50 Singles (Vallonia), VG-lista, Videoclip, Westland Lynx, Wigan, Wonderwall, 1997. Espandi índice (38 più) »
"Heroes" (singolo)
"Heroes" è un brano musicale di David Bowie che dà il titolo al suo omonimo album del 1977.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e "Heroes" (singolo) · Mostra di più »
Alan White (batterista 1972)
È famoso per essere stato per nove anni membro della band britannica degli Oasis, dove aveva preso il posto, nel 1995, di Tony McCarroll.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Alan White (batterista 1972) · Mostra di più »
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e AllMusic · Mostra di più »
Alternative Songs
La Alternative Songs (precedentemente nota come Hot Modern Rock Tracks e Modern Rock Tracks) è una classifica musicale statunitense contenuta nella celebre rivista Billboard dal 10 settembre 1988.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Alternative Songs · Mostra di più »
ARIA Charts
ARIA Charts sono le classifiche musicali più importanti dell'Australia, pubblicate settimanalmente dall'Australian Recording Industry Association.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e ARIA Charts · Mostra di più »
Ö3 Austria Top 40
Ö3 Austria Top 40 è la classifica musicale ufficiale in Austria.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Ö3 Austria Top 40 · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e BBC · Mostra di più »
Be Here Now
Be Here Now è il terzo album del gruppo rock inglese Oasis, pubblicato il 21 agosto 1997.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Be Here Now · Mostra di più »
Beckton (Londra)
Beckton è un quartiere del borgo londinese di Newham, nella zona orientale di Londra, situato a 13 km a est di Charing Cross.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Beckton (Londra) · Mostra di più »
British Army
Il British Army è la componente terrestre delle forze armate britanniche.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e British Army · Mostra di più »
British Phonographic Industry
La British Phonographic Industry (BPI) è l'associazione che rappresenta le case discografiche nel Regno Unito.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e British Phonographic Industry · Mostra di più »
Canadian Hot 100
La Canadian Hot 100 è una classifica pubblicata dal magazine americano Billboard che classifica le canzoni in Canada.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Canadian Hot 100 · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Canto · Mostra di più »
Certificazione delle vendite di dischi musicali
La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Certificazione delle vendite di dischi musicali · Mostra di più »
Champagne Supernova
Champagne Supernova è una canzone della band inglese Oasis.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Champagne Supernova · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Chitarra · Mostra di più »
Codice Morse
Il codice Morse, detto anche alfabeto Morse, è un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice ad intermittenza e fu uno dei primi metodi di comunicazione a distanza Fu oggetto di studio di Samuel Morse dal 1835, ma venne realizzato dal tecnico Alfred Vail, suo collaboratore dal settembre 1837.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Codice Morse · Mostra di più »
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Coro (musica) · Mostra di più »
Creation Records
La Creation Records è un'etichetta discografica indipendente britannica fondata nel 1983 dal produttore discografico Alan McGee, da Dick Green e da Joe Foster e attiva fino al 1999.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Creation Records · Mostra di più »
Daily Mirror
Il Daily Mirror, noto informalmente come The Mirror, è un quotidiano britannico di tipo tabloid.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Daily Mirror · Mostra di più »
David Bowie
David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e David Bowie · Mostra di più »
Demo
La demo (abbreviazione dell'inglese demonstration, che significa prova, dimostrazione) è un campione dimostrativo della produzione di musicisti, scrittori, programmatori e autori in genere.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Demo · Mostra di più »
Dutch Top 40
La Dutch Top 40 (Dutch: nederlandse) è una classifica settimanale di musica, che in origine si chiamava "Veronica Top 40", perché introdotta per la prima volta dalla radio pirata olandese Radio Veronica.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Dutch Top 40 · Mostra di più »
Fantascienza apocalittica e post apocalittica
La fantascienza apocalittica è un sottogenere della fantascienza incentrato sull'imminente fine del mondo o della civiltà, a causa di guerre nucleari, pandemie, o qualche genere di disastro naturale o artificiale.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Fantascienza apocalittica e post apocalittica · Mostra di più »
Federazione Industria Musicale Italiana
La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Federazione Industria Musicale Italiana · Mostra di più »
Full Metal Jacket
Full Metal Jacket è un film di guerra statunitense del 1987 diretto da Stanley Kubrick ed interpretato da Matthew Modine.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Full Metal Jacket · Mostra di più »
Fumogeno
Un fumogeno è un dispositivo utilizzato per generare fumo quando viene attivato.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Fumogeno · Mostra di più »
Gas
Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Gas · Mostra di più »
Gibson Flying V
La Gibson Flying V è una linea di chitarre elettriche solid body prodotte dalla Gibson a partire dalla fine degli anni cinquanta.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Gibson Flying V · Mostra di più »
Groove
La parola inglese groove indica una serie ritmica che si ripete ciclicamente, generalmente ogni battuta.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Groove · Mostra di più »
Gruppo musicale
Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Gruppo musicale · Mostra di più »
Heroes
Heroes è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla NBC Universal in collaborazione con la Taiwild Productions e girata prevalentemente a Los Angeles, in California.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Heroes · Mostra di più »
Inghilterra
L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Inghilterra · Mostra di più »
International Federation of the Phonographic Industry
L'International Federation of the Phonographic Industry ("Federazione internazionale dell'Industria Fonografica", nota anche con l'acronimo IFPI) è un'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica a livello mondiale.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e International Federation of the Phonographic Industry · Mostra di più »
Irish Recorded Music Association
Irish Recorded Music Association, nota anche con l'acronimo IRMA, è un'organizzazione no-profit che riunisce le compagnie discografiche irlandesi.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Irish Recorded Music Association · Mostra di più »
Irish Singles Chart
La Irish Singles Chart è una classifica musicale stilata settimanalmente dalla Irish Recorded Music Association (IRMA) a nome dell'industria di registrazione irlandese.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Irish Singles Chart · Mostra di più »
Lato A e lato B
In musica con il termine lato A o lato B (in inglese side A e side B), si indicano le opposte superfici di un disco musicale.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Lato A e lato B · Mostra di più »
Liam Gallagher
Figura di spicco del movimento Britpop, Liam Gallagher è uno dei personaggi più rappresentativi e discussi della musica moderna.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Liam Gallagher · Mostra di più »
Lingua ceca
La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština) è una lingua slava occidentale parlata in Repubblica Ceca.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Lingua ceca · Mostra di più »
Londra
Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Londra · Mostra di più »
Mainstream Rock Songs
La Mainstream Rock Songs è una classifica della rivista Billboard riguardante le canzoni con maggiore messa in onda sulle principali stazioni radio rock statunitensi.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Mainstream Rock Songs · Mostra di più »
Manchester
Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Manchester · Mostra di più »
Media Control Charts
La Media Control Chart è la classifica musicale ufficiale tedesca pubblicata dalla compagnia Media Control GfK International a nome della Bundesverband Musikindustrie (Federal Association of Phonographic Industry).
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Media Control Charts · Mostra di più »
Microdot
Un microdot è un testo o un'immagine che viene considerevolmente ridotta per nascondere l'informazione da destinatari inconsapevoli.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Microdot · Mostra di più »
Morning Glory (Oasis)
Morning Glory è una canzone della band inglese Oasis, scritta da Noel Gallagher.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Morning Glory (Oasis) · Mostra di più »
N.W.A
Gli N.W.A (acronimo di Niggaz Wit Attitudes) sono stati un gruppo musicale rap statunitense, uno tra i più influenti della storia del gangsta rap e dell'intera epoca degli anni novanta.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e N.W.A · Mostra di più »
New Musical Express
Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e New Musical Express · Mostra di più »
Noel Gallagher
Da sempre chitarrista solista e seconda voce della band, è l'autore di gran parte dei testi e delle musiche che hanno reso il gruppo famoso in tutto il mondo.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Noel Gallagher · Mostra di più »
Noel Gallagher's High Flying Birds
I Noel Gallagher's High Flying Birds sono un gruppo alternative rock inglese fondato da Noel Gallagher nel 2010, dopo lo scioglimento degli Oasis.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Noel Gallagher's High Flying Birds · Mostra di più »
Oasis
Gli Oasis sono stati un gruppo rock britannico formatosi a Manchester nel 1991 e attivo fino al 2009.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Oasis · Mostra di più »
Official Charts Company
L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Official Charts Company · Mostra di più »
Official Singles Chart
L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Official Singles Chart · Mostra di più »
Oricon
La è la holding fondata nel 1999, a capo di un gruppo aziendale giapponese che fornisce statistiche ed informazioni sulla musica e sull'industria musicale in Giappone.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Oricon · Mostra di più »
Owen Morris
Ha iniziato a lavorare nel mondo della musica come ingegnere del suono presso lo Studio Spaceward a Cambridge, quando aveva 16 anni.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Owen Morris · Mostra di più »
Parka
Parka o Anorak è un giaccone idrorepellente imbottito di pelliccia (anche sintetica), fornito di cappuccio, abbottonato ed incernierato fino al collo; in alcuni modelli il cappuccio è bordato di pelliccia (anche sintetica).
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Parka · Mostra di più »
Paul Arthurs
È stato membro fondatore degli Oasis, di cui ha fatto parte dal 1991 al 1999.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Paul Arthurs · Mostra di più »
Paul McGuigan (musicista)
Acceso sostenitore del Manchester City, come Liam e Noel Gallagher, da giovane era reputato una promessa del calcio.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Paul McGuigan (musicista) · Mostra di più »
Productores de Música de España
Productores de Música de España, (abbreviato come PROMUSICAE) è un gruppo commerciale che rappresenta l'industria discografica spagnola.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Productores de Música de España · Mostra di più »
Q (periodico)
Q è una rivista musicale edita mensilmente nel Regno Unito.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Q (periodico) · Mostra di più »
Radio Songs
Radio Songs (conosciuta anche come Hot 100 Airplay) è la classifica ufficiale dei singoli più ascoltati sulle radio statunitensi, pubblicata settimanalmente da Billboard.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Radio Songs · Mostra di più »
Recorded Music NZ
La Recorded Music NZ (precedentemente Recording Industry Association of New Zealand, RIANZ) è l'associazione senza scopo di lucro che rappresenta le case discografiche in Nuova Zelanda.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Recorded Music NZ · Mostra di più »
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Regno Unito · Mostra di più »
Rock
Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Rock · Mostra di più »
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Rolling Stone · Mostra di più »
Rolls-Royce Motors
La Rolls Royce Motors è la società creata nel 1973 dalla scissione delle attività automobilistiche Rolls-Royce dalla Rolls-Royce Limited.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Rolls-Royce Motors · Mostra di più »
Schweizer Hitparade
La Schweizer Hitparade è la classifica ufficiale settimanale della Svizzera.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Schweizer Hitparade · Mostra di più »
Stand by Me (Oasis)
Stand by Me è un singolo del gruppo musicale britannico Oasis.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Stand by Me (Oasis) · Mostra di più »
Stanley Kubrick
Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Stanley Kubrick · Mostra di più »
Straight Outta Compton
Straight Outta Compton è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense N.W.A, pubblicato l'8 agosto 1988 dalla Ruthless Records e dalla Priority Records.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Straight Outta Compton · Mostra di più »
Strawberry Fields Forever
Strawberry Fields Forever è una canzone dei Beatles, pubblicata come singolo nel febbraio 1967 insieme a Penny Lane.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Strawberry Fields Forever · Mostra di più »
Suomen virallinen lista
Suomen virallinen lista è l'associazione che si occupa delle classifiche musicali in Finlandia.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Suomen virallinen lista · Mostra di più »
Sverigetopplistan
La Sverigetopplistan, conosciuta in precedenza come Topplistan e Hitlistan, è la classifica ufficiale per il mercato musicale in Svezia, creata nell'ottobre 2007 e fondata sui dati di vendita offerti dalla Swedish Recording Industry Association (in svedese nota come la Grammofonleverantörernas förening).
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Sverigetopplistan · Mostra di più »
Syndicat national de l'édition phonographique
La Syndicat national de l'èdition phonographique (solitamente abbreviato in SNEP) è la principale organizzazione francese che protegge l'industria musicale francese, fondata nel 1922.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Syndicat national de l'édition phonographique · Mostra di più »
The Faculty
The Faculty è un film del 1998 diretto da Robert Rodríguez, con Elijah Wood, Jordana Brewster, Clea DuVall, Laura Harris e Josh Hartnett.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e The Faculty · Mostra di più »
The Masterplan
The Masterplan è una compilation della band inglese Oasis, contenente le b-sides tratte dai vari singoli che non sono mai state pubblicate in un album.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e The Masterplan · Mostra di più »
Time Flies... 1994-2009
Time Flies… 1994–2009 è una compilation del gruppo musicale britannico Oasis, pubblicata il 14 giugno 2010.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Time Flies... 1994-2009 · Mostra di più »
Top of the Pops
Top of the Pops è un famoso programma musicale originario nel Regno Unito e trasmesso sulla BBC dal 1964 al 2006.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Top of the Pops · Mostra di più »
Ultratop
Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Ultratop · Mostra di più »
Ultratop 50 Singles (Fiandre)
La Ultratop 50 Singles è la classifica dei singoli che vendono più copie nelle Fiandre, in Belgio, stilata settimanalmente dall'organizzazione no-profit Ultratop.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Ultratop 50 Singles (Fiandre) · Mostra di più »
Ultratop 50 Singles (Vallonia)
L'Ultratop 50 Singles (precedentemente Ultratop 40) è la classifica dei singoli musicali più venduti in Vallonia e a Bruxelles stilata settimanalmente dall'associazione no-profit Ultratop.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Ultratop 50 Singles (Vallonia) · Mostra di più »
VG-lista
VG-lista è una classifica musicale norvegese, stilata per la prima volta nel 1958 e nata inizialmente come una Top 10 per i singoli e una Top 20 per gli album.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e VG-lista · Mostra di più »
Videoclip
Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Videoclip · Mostra di più »
Westland Lynx
Il Westland Lynx è un elicottero utility biturbina con rotore a quattro pale, progettato alla fine degli anni sessanta e costruito dalla Westland Helicopters nel suo stabilimento di Yeovil.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Westland Lynx · Mostra di più »
Wigan
Wigan è una città metropolitana di 81.200 abitanti del Regno Unito, situata all'interno della vasta area amministrativa di Greater Manchester, nel nord-ovest dell'Inghilterra, nella contea del Lancashire.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Wigan · Mostra di più »
Wonderwall
Wonderwall è una delle canzoni più celebri della band inglese Oasis, estratta come terzo singolo da (What's the Story) Morning Glory?, album del 1995.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e Wonderwall · Mostra di più »
1997
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: D'You Know What I Mean? e 1997 · Mostra di più »
Riorienta qui:
D'You Know What I Mean, D'you know what i mean.