17 relazioni: Antonio Banderas, Argentina, Bill Butler, D'amore e ombra, Film, Film sulle dittature militari latino-americane del XX secolo, Isabel Allende, Jennifer Connelly, José Nieto (compositore), Lingua inglese, Miguel Gómez, Miramax Films, Patricio Contreras, Roberto Pedicini, Stati Uniti d'America, Stefania Sandrelli, 1994.
Antonio Banderas
Debutta come attore nel 1982 nel film Labirinto di passioni di Pedro Almodóvar, regista con il quale collabora nuovamente nel 1987 nel film Donne sull'orlo di una crisi di nervi, che lo fa conoscere al grande pubblico.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Antonio Banderas · Mostra di più »
Argentina
L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Argentina · Mostra di più »
Bill Butler
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Bill Butler · Mostra di più »
D'amore e ombra
D'amore e ombra (De amor y de sombra) è un romanzo scritto nel 1984 da Isabel Allende.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e D'amore e ombra · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Film · Mostra di più »
Film sulle dittature militari latino-americane del XX secolo
Elenco di film e documentari sulle dittature militari sudamericane del XX secolo,.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Film sulle dittature militari latino-americane del XX secolo · Mostra di più »
Isabel Allende
È una delle autrici latinoamericane di maggior successo al mondo, con libri come La casa degli spiriti o La città delle bestie.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Isabel Allende · Mostra di più »
Jennifer Connelly
Ha fatto il suo debutto nel cult del 1984 C'era una volta in America di Sergio Leone nella parte della giovane Deborah.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Jennifer Connelly · Mostra di più »
José Nieto (compositore)
Ha ottenuto dieci nomination al Premio Goya vincendo sei volte: nel 1987 con Il bosco animato, nel 1991 con La cosa più naturale, nel 1992 con Il re stupito, nel 1993 con Il maestro di scherma, nel 1995 con La passione turca e nel 2001 con Sé quien eres.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e José Nieto (compositore) · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Lingua inglese · Mostra di più »
Miguel Gómez
Nei campionati europei di scherma ha conquistato una medaglia d'argento a Funchal nel 2000, nella gara di spada a squadre.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Miguel Gómez · Mostra di più »
Miramax Films
La Miramax Films è una delle più importanti case di produzione e distribuzione cinematografiche mondiali.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Miramax Films · Mostra di più »
Patricio Contreras
Ha iniziato a lovarare in Argentina, paese nel quale era emigrato dopo il colpo di stato cileno del 1973.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Patricio Contreras · Mostra di più »
Roberto Pedicini
Da bambino si trasferisce da Benevento a Pescara, infine a Roma.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Roberto Pedicini · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Stefania Sandrelli
Ha partecipato a molti film che hanno fatto la storia del cinema italiano.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e Stefania Sandrelli · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: D'amore e ombra (film) e 1994 · Mostra di più »