13 relazioni: Documentario, Film, Franco Piavoli, Italia, MYmovies.it, Parma, Prostituzione, Silvano Agosti, Sindrome di Down, Televisione, Transessualità, Travestitismo, 1984.
Documentario
Il documentario è un'opera audiovisiva i cui elementi narrativi ed espressivi costitutivi sono colti dalla realtà; nel documentario la vicenda narrata, gli ambienti dove si svolge e i personaggi che la interpretano sono reali, e non costruiti artificiosamente, come avviene comunemente nel cinema di finzione (detto anche cinema a soggetto).
Nuovo!!: D'amore si vive e Documentario · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: D'amore si vive e Film · Mostra di più »
Franco Piavoli
Laureato in legge, esercita per alcuni anni la professione di avvocato.
Nuovo!!: D'amore si vive e Franco Piavoli · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: D'amore si vive e Italia · Mostra di più »
MYmovies.it
MYmovies.it è un magazine e database italiano online di informazione cinematografica, edito da Mo-Net S.r.l., società sotto la direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.
Nuovo!!: D'amore si vive e MYmovies.it · Mostra di più »
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Nuovo!!: D'amore si vive e Parma · Mostra di più »
Prostituzione
Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro.
Nuovo!!: D'amore si vive e Prostituzione · Mostra di più »
Silvano Agosti
Ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove aveva come compagni di studi Marco Bellocchio e Liliana Cavani, diplomandosi nel 1962.
Nuovo!!: D'amore si vive e Silvano Agosti · Mostra di più »
Sindrome di Down
La sindrome di Down, più propriamente trisomia 21 e, in passato, mongoloidismo, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del cromosoma 21.
Nuovo!!: D'amore si vive e Sindrome di Down · Mostra di più »
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Nuovo!!: D'amore si vive e Televisione · Mostra di più »
Transessualità
La transessualità o transessualismo è la condizione di una persona la cui corporeità non è corrispondente alla propria identità di genere maschile o femminile.
Nuovo!!: D'amore si vive e Transessualità · Mostra di più »
Travestitismo
Il travestitismo è l'abitudine di un individuo di indossare abiti del sesso opposto.
Nuovo!!: D'amore si vive e Travestitismo · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: D'amore si vive e 1984 · Mostra di più »