Indice
21 relazioni: Africa, Almaqah, Aratro, Eritrea, Etiopia, Grande tempio di Yeha, Irrigazione, Mar Rosso, Metallo, Monarca, Monarchia, Mukarrib, Paese di Punt, Panicum miliaceum, Regione dei Tigrè, Regno di Axum, Sabei (Yemen), Storia d'Etiopia, Storia dell'Eritrea, V secolo a.C., Yeha.
- Stati costituiti nell'VIII secolo a.C.
- Stati dissolti nel V secolo a.C.
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere D'mt e Africa
Almaqah
Almaqah (o Ilmaqah, Ilmuqah, Ilumquh; in alfabeto sudarabico epigrafico, traslitt. 'lmqh; in ge'ez አለመቀሀ, ʾlmqh) è un'antica divinità del regno sudarabico di Saba nonché dei regni etiopi di Dʿmt ed Axum.
Vedere D'mt e Almaqah
Aratro
Laratro è uno strumento tecnologico usato in agricoltura fin da tempi antichi per smuovere il terreno e prepararlo per successive lavorazioni o direttamente per la semina.
Vedere D'mt e Aratro
Eritrea
LEritrea, ufficialmente Stato di Eritrea, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.
Vedere D'mt e Eritrea
Etiopia
LEtiopia (AFI:; in amarico:, Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di circa 121,4 milioni di abitanti e con capitale Addis Abeba.
Vedere D'mt e Etiopia
Grande tempio di Yeha
Il Gande tempio di Yeha, anche noto come Tempio della Luna, è dedicato al dio sabeo Almaqah, che si trova a Yeha nella Regione dei Tigrè in Etiopia.
Vedere D'mt e Grande tempio di Yeha
Irrigazione
L'irrigazione, in agronomia, è una delle principali operazioni colturali che si prefigge differenti scopi secondo il contesto ambientale e operativo.
Vedere D'mt e Irrigazione
Mar Rosso
Il Mar Rosso (in tigrino: ቀይሕ ባሕሪ) è un mare del Medio Oriente compreso tra l'Africa nord-orientale e la penisola araba sud-occidentale, comunicante a nord-ovest con il Mar Mediterraneo attraverso il canale di Suez, e con l'Oceano Indiano a sud-est tramite lo stretto di Bab el-Mandeb.
Vedere D'mt e Mar Rosso
Metallo
Un metallo, inteso nel senso di "elemento metallico", è un elemento chimico che costituisce una delle tre categorie in cui sono suddivisi gli elementi della tavola periodica degli elementi (le altre due categorie sono quelle dei metalloidi e dei non metalli).
Vedere D'mt e Metallo
Monarca
Il monarca (termine derivante dal latino tardo monarcha(m), che è dal greco monárchìs composto di mónos (μόνος) "solo", "unico" e -árchìs, da árchein (ἄρχειν), "governare", "comandare") è un capo di Stato che fino alla nascita delle monarchie costituzionali assommava in sé i tre poteri dello Stato (legislativo, esecutivo e giudiziario).
Vedere D'mt e Monarca
Monarchia
La monarchia, letteralmente “Governo di uno” è una forma di governo in cui la carica di capo di stato è ricoperta da un re o da una regina oppure un qualsiasi altro sovrano del nobiliare.
Vedere D'mt e Monarchia
Mukarrib
Mukarrib è un titolo regio in auge in un periodo della storia yemenita, collocabile nel I millennio a.C., il cui significato resta dubbio.
Vedere D'mt e Mukarrib
Paese di Punt
Il leggendario Paese di Punt, o Terra di Punt (egiziano pwnt), era un antico regno noto grazie a documenti commerciali dell'Antico Egitto. Produceva ed esportava oro, resine aromatiche, legno nero, ebano, avorio e animali selvatici.
Vedere D'mt e Paese di Punt
Panicum miliaceum
Il miglio (Panicum miliaceum, L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee. Rientra nel raggruppamento dei cereali minori.
Vedere D'mt e Panicum miliaceum
Regione dei Tigrè
La regione del Tigrè (altrimenti nota come Tigrai o Tigray) è la più settentrionale delle dieci regioni (kililoč) dell'Etiopia. È popolata principalmente da persone di etnia tigrè e tigrina.
Vedere D'mt e Regione dei Tigrè
Regno di Axum
Il Regno di Axum o Aksum (in lingua Ge'ez አክሱም) fu un importante regno commerciale situato nell'Africa orientale, che crebbe a partire dal periodo proto-axumita nel IV secolo a.C. ca., e raggiunse l'apice della sua potenza e ricchezza verso il I secolo d.C..
Vedere D'mt e Regno di Axum
Sabei (Yemen)
I Sabei (o Saba'im) furono un antico popolo parlante una lingua sudarabica, fiorito nel II millennio a.C. nel sud della penisola arabica (attuale Yemen).
Vedere D'mt e Sabei (Yemen)
Storia d'Etiopia
L'Etiopia è uno dei più antichi stati africani. È situato nell'Africa orientale.
Vedere D'mt e Storia d'Etiopia
Storia dell'Eritrea
Il nome Eritrea risale dal latino Erythræa che a sua volta deriva dal termine greco Erythraía (Ερυθραία). L'Eritrea ha dato per lungo tempo il suo nome anche al Mar Rosso noto nell'antichità come Mare Erythræo.
Vedere D'mt e Storia dell'Eritrea
V secolo a.C.
Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.
Vedere D'mt e V secolo a.C.
Yeha
Yeha (ge'ez: ይሐ yiḥa, antico ḤW) è una città situata in Etiopia settentrionale, vicina la città di Adua nella regione dei Tigrè al confine con L'Eritrea.
Vedere D'mt e Yeha
Vedi anche
Stati costituiti nell'VIII secolo a.C.
- Cultura di Hallstatt
- Cuma eolica
- D'mt
- Eolide
- Età regia di Roma
- Kush
- XXIV dinastia egizia
- XXV dinastia egizia
Stati dissolti nel V secolo a.C.
Conosciuto come Regno D'mt, Regno di D'mt, Regno di Dʿmt.