Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

D'ora in poi (Piero Cotto)

Indice D'ora in poi (Piero Cotto)

D'ora in poi è il quinto album del cantante italiano Piero Cotto, pubblicato dall'etichetta discografica Esagono Record nel 1989.

24 relazioni: Aida Cooper, Album discografico, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Cantante, Chitarra, Contrabbasso, Danilo Amerio, Enzo Draghi, Etichetta discografica, Flicorni, Giorgio Cocilovo, Italia, Lalla Francia, Luigi Albertelli, Piero Cotto, Ricky Belloni, Ronnie Jones, Sassofono soprano, Sassofono tenore, Tastiera elettronica, Tromba, Umberto Smaila, 1989.

Aida Cooper

Inizia la sua carriera artistica nell'ottobre del 1966, quando, poco più che adolescente, partecipa alla finale del Festival di voci nuove di Castrocaro, anche se è solo una riserva a ridosso dei dieci finalisti insieme a Loretta Goggi.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Aida Cooper · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Album discografico · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Cantante · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Chitarra · Mostra di più »

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Contrabbasso · Mostra di più »

Danilo Amerio

Nel 1987 ha collaborato con Raf ed Umberto Tozzi per scrivere Gente di mare, partecipando poi con loro all'EuroFestival di quell’anno.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Danilo Amerio · Mostra di più »

Enzo Draghi

Nel 1971 si è iscritto alla SIAE come compositore per poi essere reclutato nel 1973 da Enrico Riccardi e Luigi Albertelli, famosi autori e produttori di successo.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Enzo Draghi · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Etichetta discografica · Mostra di più »

Flicorni

La famiglia dei flicorni raggruppa strumenti musicali aerofoni tutti appartenenti alla più grande famiglia degli ottoni; si tratta nel particolare di strumenti a timbro caldo e pastoso tipico degli ottoni con canneggio a forma prevalentemente conica, indicati con il codice 423.232 nella classificazione Hornbostel-Sachs.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Flicorni · Mostra di più »

Giorgio Cocilovo

Nato a Milano in una famiglia di origine siciliana, in cui il nonno materno Camillo Spinelli era contrabbassista del Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo, a 13 anni inizia a studiare chitarra seguito da un maestro, e contemporaneamente si esercita da solo ascoltando i Beatles e trascrivendo i primi soli.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Giorgio Cocilovo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Italia · Mostra di più »

Lalla Francia

Inizia la sua carriera artistica studiando violino e pianoforte al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, poi, a 15 anni, entra con la sorella Eloisa nel gruppo Le Particelle (con Andy Surdi, Paola Orlandi, Maurizio Fabrizio, Salvatore Fabrizio, Sergio Menegale, Ornella Cherubini, Mirella Bossi e Donato Renzetti), che pubblica il suo unico album quello stesso anno.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Lalla Francia · Mostra di più »

Luigi Albertelli

Nato in una famiglia di origini piacentine, negli anni cinquanta pratica attivamente l'atletica leggera nella corsa veloce, diventando campione italiano giovanile e poi campione italiano nella staffetta 4x400 e vestendo la maglia azzurra.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Luigi Albertelli · Mostra di più »

Piero Cotto

Ha cominciato la carriera musicale negli anni sessanta, approdando negli USA suonando come chitarrista nel gruppo Majority One con il nome d'arte di Peter Cook. Tornato in Italia, decise nei primi anni settanta di mettere a frutto la propria esperienza statunitense formando il gruppo musicale Piero e i Cottonfields. Il gruppo, che si rifaceva al filone del rock progressivo e contava 6 elementi, fa il suo esordio ad Un disco per l'estate 1972 con il singolo Due delfini bianchi, che riscuote un grande successo. Nel 1972 il gruppo incide il primo ed unico album, dal titolo Il viaggio, la donna, un'altra vita. Nel 1973 Piero e i Cottonfields partecipano di nuovo a Un disco per l'estate con Oh Nanà. Dopo il singolo Gardenia blu, presentato ad Un disco per l'estate 1974, il gruppo si scioglie, ma il cantante prosegue la carriera musicale, partecipando al Festival di Sanremo 1975 con la canzone Il telegramma di Pino Donaggio e Vito Pallavicini. Nel 1978 pubblica un album interamente in inglese per l'etichetta Eleven, intitolato Piero Cotto. Nel 1981 entra come cantante nel gruppo jazz-rock torinese Gialma 3, incidendo l'album Gialma planet. Nel 1977 intraprende la sua attività in campo internazionale con un lungo tour in Venezuela invitato dal maestro Aldemaro Romero, direttore della filarmonica di Caracas, che scrive per lui il brano If only she'd say. Ecco le tappe più importanti del tour, che dura fino al 2000.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Piero Cotto · Mostra di più »

Ricky Belloni

Inizia a suonare la chitarra da autodidatta.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Ricky Belloni · Mostra di più »

Ronnie Jones

È considerato uno dei cantanti più originali e versatili della scena musicale europea.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Ronnie Jones · Mostra di più »

Sassofono soprano

Estensione scritta del sassofono soprano Estensione reale del sassofono soprano Il sassofono soprano è la voce sopranile della famiglia dei sassofoni.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Sassofono soprano · Mostra di più »

Sassofono tenore

Il sassofono tenore è la voce tenorile della famiglia dei sassofoni.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Sassofono tenore · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Tromba · Mostra di più »

Umberto Smaila

Il suo esordio avvenne negli anni settanta insieme al gruppo comico I Gatti di Vicolo Miracoli, con i quali ha partecipato a numerosi film e programmi televisivi, avendo anche modo di esprimersi in qualità di musicista.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e Umberto Smaila · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: D'ora in poi (Piero Cotto) e 1989 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »