Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

D-Link

Indice D-Link

D-Link Corporation è un'azienda di elettronica taiwanese, fondata nel 1986 a Taipei come Datex Systems Inc.

14 relazioni: Azienda, Banda larga, Elettronica, Green Ethernet, Mercato, Progettazione, Rete di telecomunicazioni, Router, Sicurezza informatica, Switch, Taipei, Taiwan, Wireless, 1994.

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Nuovo!!: D-Link e Azienda · Mostra di più »

Banda larga

La locuzione banda larga (in lingua inglese broadband), nel campo delle telecomunicazioni e informatica, indica generalmente la trasmissione e ricezione di dati informativi, inviati e ricevuti simultaneamente in maggiore quantità, sullo stesso cavo o mezzo radio grazie all'uso di mezzi trasmissivi e tecniche di trasmissione che supportino e sfruttino un'ampiezza di banda superiore ai precedenti sistemi di telecomunicazioni detti invece a banda stretta (narrowband).

Nuovo!!: D-Link e Banda larga · Mostra di più »

Elettronica

L'elettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia.

Nuovo!!: D-Link e Elettronica · Mostra di più »

Green Ethernet

Green Ethernet è una tecnologia proprietaria sviluppata da D-Link e orientata alla riduzione dei consumi energetici dei dispositivi di rete dotati di porte Ethernet, come switch e router.

Nuovo!!: D-Link e Green Ethernet · Mostra di più »

Mercato

Il termine mercato, in economia, indica il luogo (anche in senso figurato) e al contempo anche il momento in cui vengono realizzati gli scambi economico-commerciali di materie prime, beni, servizi, denaro, strumenti finanziari eccetera, del particolare sottosistema economico di riferimento.

Nuovo!!: D-Link e Mercato · Mostra di più »

Progettazione

La progettazione (in inglese design, pronuncia inglese), nelle scienze applicate, indica l'attività promossa dal progettista, che è alla base della costruzione/realizzazione di qualsiasi oggetto complesso, sia esso materiale o soltanto concettuale attraverso la stesura di un progetto.

Nuovo!!: D-Link e Progettazione · Mostra di più »

Rete di telecomunicazioni

Una rete di telecomunicazioni è un insieme di dispositivi e dei loro collegamenti (fisici o logici) che consentono la trasmissione e la ricezione di informazioni di qualsiasi tipo tra due o più utenti situati in posizioni geograficamente distinte, effettuandone il trasferimento attraverso cavi, sistemi radio o altri sistemi elettromagnetici o ottici.

Nuovo!!: D-Link e Rete di telecomunicazioni · Mostra di più »

Router

Un router (traducibile come instradatore) è un dispositivo di rete che, in una rete informatica a commutazione di pacchetto, si occupa di instradare i dati, suddivisi in pacchetti, fra sottoreti diverse.

Nuovo!!: D-Link e Router · Mostra di più »

Sicurezza informatica

La sicurezza informatica (information security) è l'insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici; a questi tre parametri si tende attualmente ad aggiungere l'autenticità delle informazioni.

Nuovo!!: D-Link e Sicurezza informatica · Mostra di più »

Switch

Nella tecnologia delle reti informatiche, uno switch (inglese 'swɪʧ; commutatore) è un dispositivo di rete che si occupa di commutazione a livello datalink (collegamento) del modello ISO/OSI.

Nuovo!!: D-Link e Switch · Mostra di più »

Taipei

Taipei (AFI:; cinese: 台北市; Pe̍h-ōe-jī: Tâi-pak-chhī; pinyin: Táiběi Shì) è la capitale e la maggiore città (2.606.151 abitanti) di Taiwan dopo Nuova Taipei.

Nuovo!!: D-Link e Taipei · Mostra di più »

Taiwan

La Repubblica di Cina (RDC) (cinese tradizionale: 中華民國; cinese semplificato: 中华民国; Wade-Giles: Chung-hua Min-kuo: Tongyong Pinyin: ZhōngHuá MínGuó; Hanyu Pinyin: Zhōnghuá Mínguó; Gwoyeu Romatzyh: Jonghwa Mingwo), comunemente nota come Taiwan o Formosa, è uno Stato de facto costituito dal gruppo di isole di Formosa, Pescadores, Quemoy e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la Cina continentale e la Mongolia Esterna.

Nuovo!!: D-Link e Taiwan · Mostra di più »

Wireless

In informatica e telecomunicazioni il termine wireless (dall'inglese senza fili) indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi.

Nuovo!!: D-Link e Wireless · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: D-Link e 1994 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »