15 relazioni: Acqua, Amminoacido, Amminoacido ossidasi, Ammoniaca, Enzima, Flavina adenina dinucleotide, Flavoproteine, Glicina, L-amminoacido ossidasi, Ossidoreduttasi, Ossigeno, Otto Heinrich Warburg, Perossido di idrogeno, Reazione chimica, Sistema nervoso centrale.
Acqua
L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Acqua · Mostra di più »
Amminoacido
In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Amminoacido · Mostra di più »
Amminoacido ossidasi
Amminoacido ossidasi è un termine generico per denominare un enzima che ossida un amminoacido a 2-ossoacido.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Amminoacido ossidasi · Mostra di più »
Ammoniaca
L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Ammoniaca · Mostra di più »
Enzima
Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Enzima · Mostra di più »
Flavina adenina dinucleotide
Il flavina adenina dinucleotide (FAD o FADH2), è un importante fattore ossidante nella b-ossidazione degli acidi grassi e nel ciclo di Krebs ed interviene nel trasporto degli elettroni nel processo biochimico chiamato catena di trasporto degli elettroni.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Flavina adenina dinucleotide · Mostra di più »
Flavoproteine
Una flavoproteina è una proteina che contiene una molecola derivata dall'acido nucleico riboflavina: il flavina adenina dinucleotide (FAD) o il flavina mononucleotide (FMN).
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Flavoproteine · Mostra di più »
Glicina
La glicina è un amminoacido non polare.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Glicina · Mostra di più »
L-amminoacido ossidasi
La L-amminoacido ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e L-amminoacido ossidasi · Mostra di più »
Ossidoreduttasi
In biochimica una ossidoreduttasi è un enzima che catalizza il trasferimento di elettroni da una molecola (detta riducente, o donatrice di idrogeno o donatrice di elettroni) ad un'altra (detta ossidante, o accettore di idrogeno o di elettroni).
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Ossidoreduttasi · Mostra di più »
Ossigeno
L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Ossigeno · Mostra di più »
Otto Heinrich Warburg
Otto Warburg, figlio del fisico Emil Warburg, nel 1901 riceve l'Abitur umanistico presso Friedrichswerderschen Gymnasium di Berlino.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Otto Heinrich Warburg · Mostra di più »
Perossido di idrogeno
Il perossido di idrogeno, noto anche come acqua ossigenata, è il più semplice dei perossidi.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Perossido di idrogeno · Mostra di più »
Reazione chimica
Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Reazione chimica · Mostra di più »
Sistema nervoso centrale
Il sistema nervoso centrale (SNC) in alcuni gruppi chiamato anche nevrasse, è una parte del sistema nervoso degli animali bilateri, quella che sovrintende alle principali funzioni di controllo ed elaborazione, contrapposta al sistema nervoso periferico a funzione trasmissiva di stimoli e risposte; nei cordati è situato all'interno della cavità dorsale mentre nei bilateri protostomi, in generale decorre ventralmente.
Nuovo!!: D-amminoacido ossidasi e Sistema nervoso centrale · Mostra di più »