Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

David Bamber

Indice David Bamber

Nato a Walkden, presso Manchester, studia recitazione presso l'Università di Bristol ed entra a far parte della RADA (Royal Academy of Dramatic Art), con sede a Bloomsbury (Londra).

Indice

  1. 62 relazioni: A Very English Scandal (miniserie televisiva), Adolf Hitler, Ambrogio Colombo (doppiatore), Belle speranze (film), Bloomsbury (Londra), Borg McEnroe, Bryan Singer, Chris Noonan, Cinema, Commedia, Costantino I, David Swift, Delitti in Paradiso, Doctor Who, Doppiaggio, Doug Liman, Ennio Coltorti, Enola Holmes, Fiction televisiva, Franco Mannella, Gangs of New York, Grantchester (serie televisiva), Gunpowder (miniserie televisiva), Hanif Kureishi, Harry Bradbeer, I Borgia (serie televisiva canadese), I Medici (serie televisiva), Il discorso del re, Il profumo delle campanule, Jane Austen, Janus Metz Pedersen, L'anno della cometa, L'ispettore Barnaby, L'ispettore Dalgliesh, Lingua italiana, Manchester, Marco Tullio Cicerone, Martin Scorsese, Massimo Lodolo, Michael Blakemore, Mike Leigh, Miss Potter, My Night with Reg, North London, Operazione Valchiria (film), Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1995), Padre Brown (serie televisiva), Peter Yates, Peterloo (film), Programmazione (mass media), ... Espandi índice (12 più) »

A Very English Scandal (miniserie televisiva)

A Very English Scandal è una miniserie televisiva britannica di tre puntate basata sull'omonimo romanzo di John Preston. La miniserie ha esordito su BBC One il 20 maggio 2018 e su Prime Video il 29 giugno 2018.

Vedere David Bamber e A Very English Scandal (miniserie televisiva)

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Vedere David Bamber e Adolf Hitler

Ambrogio Colombo (doppiatore)

Nato a Milano ma residente a Roma e attivo saltuariamente come attore teatrale e televisivo, in ambito cinematografico è noto soprattutto per aver doppiato Victor Garber nella maggior parte delle sue interpretazioni, David McCallum nel ruolo di Dottor Donald "Ducky" Mallard in NCIS - Unità anticrimine, J.

Vedere David Bamber e Ambrogio Colombo (doppiatore)

Belle speranze (film)

Belle speranze (High Hopes) è un film del 1988 diretto da Mike Leigh.

Vedere David Bamber e Belle speranze (film)

Bloomsbury (Londra)

Bloomsbury è uno dei più importanti quartieri inglesi, situato nel centro di Londra, amministrativamente compreso nel borgo londinese di Camden.

Vedere David Bamber e Bloomsbury (Londra)

Borg McEnroe

Borg McEnroe è un film del 2017 diretto da Janus Metz. La pellicola narra la celebre rivalità tra i due tennisti Björn Borg e John McEnroe, interpretati rispettivamente da Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf, che si sono affrontati ben quattordici volte tra il 1978 ed il 1981, con sette vittorie ciascuno; nello specifico la pellicola racconta la sfida al torneo di Wimbledon del 1980.

Vedere David Bamber e Borg McEnroe

Bryan Singer

Cugino degli attori Marc e Lori Singer, è cresciuto nel New Jersey, si è diplomato alla West Windsor-Plainsboro High School nel 1984.

Vedere David Bamber e Bryan Singer

Chris Noonan

Il suo documentario sulla disabilità Stepping Out (1980) vinse il premio UNESCO nel 1980. È stato inoltre candidato al Premio Oscar come miglior regista nel 1996 per la direzione di Babe, maialino coraggioso (Babe), film che ha raccolto un successo internazionale ed ha avuto anche un seguito.

Vedere David Bamber e Chris Noonan

Cinema

Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Vedere David Bamber e Cinema

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.

Vedere David Bamber e Commedia

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Vedere David Bamber e Costantino I

David Swift

Dopo la grande depressione, si spostò dalla natia Minneapolis a Los Angeles, dove lavorò per alcuni anni come usciere in teatro.

Vedere David Bamber e David Swift

Delitti in Paradiso

Delitti in Paradiso (Death in Paradise) è una serie televisiva franco-britannica prodotta dal 2011. Creata da Robert Thorogood, il suo schema narrativo di base è quello di un detective della polizia britannica che si trova, spesso suo malgrado, catapultato a svolgere il suo lavoro in un lontano Paese caraibico.

Vedere David Bamber e Delitti in Paradiso

Doctor Who

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo, cioè un alieno viaggiatore del tempo, dalle sembianze umane che si fa chiamare semplicemente Il Dottore.

Vedere David Bamber e Doctor Who

Doppiaggio

Il doppiaggio è un processo di post-produzione utilizzato nella produzione di film e video in cui le registrazioni aggiuntive o supplementari vengono sincronizzate con le labbra e missate con il suono di produzione originale per creare la colonna sonora finita, in modo da rendere l'opera comprensibile nel Paese di diffusione.

Vedere David Bamber e Doppiaggio

Doug Liman

Figlio di un facoltoso avvocato newyorkese, inizia a lavorare nel campo dei cortometraggi durante gli anni del college. Ha studiato alla Brown University e in seguito alla University of Southern California, dove nel 1993, inizia a lavorare al suo primo film.

Vedere David Bamber e Doug Liman

Ennio Coltorti

È diplomato all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico" in regia e recitazione e laureato all'Università La Sapienza in lettere, storia del teatro e dello spettacolo.

Vedere David Bamber e Ennio Coltorti

Enola Holmes

Enola Holmes è un film del 2020 diretto da Harry Bradbeer. La pellicola è l'adattamento cinematografico del primo romanzo, Il caso del marchese scomparso (The Case of the Missing Marquess), della serie The Enola Holmes Mysteries, scritta da Nancy Springer, con protagonista la sorella sedicenne di Mycroft e Sherlock Holmes.

Vedere David Bamber e Enola Holmes

Fiction televisiva

Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.

Vedere David Bamber e Fiction televisiva

Franco Mannella

Diplomatosi attore nel 1988 presso la scuola La Scaletta di Roma, è attivo prevalentemente a teatro e nel doppiaggio, per cui è noto come voce di Roger l'alieno nella serie animata American Dad!; nel 2006 è stato premiato al Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra, nella categoria Miglior voce caratterista, per aver doppiato Paul Giamatti in Cinderella Man - Una ragione per lottare.

Vedere David Bamber e Franco Mannella

Gangs of New York

Gangs of New York è un film del 2002 diretto da Martin Scorsese. Ispirato a The Gangs of New York: An Informal History of the Underworld, un trattato del 1928 sulle varie gang armate che popolavano il quartiere newyorkese dei Five Points nel XIX secolo, il film è scritto da Jay Cocks, Kenneth Lonergan e Steven Zaillian.

Vedere David Bamber e Gangs of New York

Grantchester (serie televisiva)

Grantchester è una serie televisiva britannica prodotta a partire dal 2014 e basata sul ciclo di romanzi The Grantchester Mysteries scritto da James Runcie.

Vedere David Bamber e Grantchester (serie televisiva)

Gunpowder (miniserie televisiva)

Gunpowder è una miniserie televisione drammatica storica britannica prodotta da Kudos e dalla Thriker Films di Kit Harington per BBC One. La serie drammatica di tre parti è stata trasmessa su BBC One nel Regno Unito il 21 ottobre 2017.

Vedere David Bamber e Gunpowder (miniserie televisiva)

Hanif Kureishi

Nato da padre pakistano e madre inglese, è stato giudicato da The Times uno dei 50 più grandi scrittori britannici dal 1945.

Vedere David Bamber e Hanif Kureishi

Harry Bradbeer

Cresciuto nel Devon ed educato al Marlborough College, si è leaurato in storia all'University College London e, duranti gli anni universitari, si è avvicinato al cinema.

Vedere David Bamber e Harry Bradbeer

I Borgia (serie televisiva canadese)

I Borgia (The Borgias) è una serie televisiva canadese di genere storico creata da Neil Jordan, trasmessa dal 3 aprile 2011 al 16 giugno 2013 sul canale Bravo! in Canada e su Showtime negli Stati Uniti.

Vedere David Bamber e I Borgia (serie televisiva canadese)

I Medici (serie televisiva)

I Medici (Medici) è una serie televisiva anglo-italiana ideata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, trasmessa dal 18 ottobre 2016 all'11 dicembre 2019 su Rai 1.

Vedere David Bamber e I Medici (serie televisiva)

Il discorso del re

Il discorso del re (The King's Speech) è un film del 2010 diretto da Tom Hooper. Interpretato da Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter e Guy Pearce, il film, ispirato a una storia vera, ruota attorno ai problemi di balbuzie del re Giorgio VI e al rapporto col logopedista Lionel Logue, che lo ebbe in cura.

Vedere David Bamber e Il discorso del re

Il profumo delle campanule

Il profumo delle campanule (I Capture the Castle) è un film del 2003 diretto da Tim Fywell, basato sul romanzo Ho un castello nel cuore di Dodie Smith.

Vedere David Bamber e Il profumo delle campanule

Jane Austen

Figlia del pastore germanico George Austen e di Cassandra Leigh, Jane Austen nacque il 16 dicembre del 1775 a Steventon, nello Hampshire, un piccolo villaggio dell'Inghilterra meridionale.

Vedere David Bamber e Jane Austen

Janus Metz Pedersen

Inizia la sua carriera come regista di documentari, spostandosi in Sudafrica. Nel 2010 dirige Armadillo, film documentario sulla vita di un soldato danese in Afghanistan.

Vedere David Bamber e Janus Metz Pedersen

L'anno della cometa

L'anno della cometa (Year of the Comet) è un film del 1992 diretto da Peter Yates.

Vedere David Bamber e L'anno della cometa

L'ispettore Barnaby

L'ispettore Barnaby (Midsomer Murders) è una serie televisiva britannica prodotta dalla televisione privata ITV e ambientata in Inghilterra, nell'immaginaria contea di Midsomer.

Vedere David Bamber e L'ispettore Barnaby

L'ispettore Dalgliesh

L'ispettore Dalgliesh (Dalgliesh) è una serie televisiva britannica, che ha come protagonista l'ispettore Adam Dalgliesh, personaggio immaginario di romanzi scritti da P. D. James.

Vedere David Bamber e L'ispettore Dalgliesh

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere David Bamber e Lingua italiana

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese, in italiano antico Mancunia o Mancunium) è un borgo metropolitano di abitanti del Regno Unito che gode del titolo onorifico di città ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Grande Manchester.

Vedere David Bamber e Manchester

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C.

Vedere David Bamber e Marco Tullio Cicerone

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione.

Vedere David Bamber e Martin Scorsese

Massimo Lodolo

Massimo Lodolo (a destra), insieme a Ennio Coltorti e a Liliana Eritrei nel 1990 Massimo Lodolo è di origini romane e friulane.

Vedere David Bamber e Massimo Lodolo

Michael Blakemore

Dopo gli studi in medicina all'Università di Sydney, Blakemore fece il suo debutto nel mondo dello spettacolo come pubblicista di Robert Morley.

Vedere David Bamber e Michael Blakemore

Mike Leigh

Nella sua opera prevalgono i toni dimessi e le storie semplici di persone spesso appartenenti alla classe popolare. Le sue pellicole sono solitamente ambientate a Londra.

Vedere David Bamber e Mike Leigh

Miss Potter

Miss Potter è un film drammatico biografico del 2006 diretto da Chris Noonan. È basato sulla vita dell'autrice e illustratrice per bambini Beatrix Potter e combina storie della sua vita con sequenze animate con personaggi tratti dalle sue storie, come Peter Rabbit.

Vedere David Bamber e Miss Potter

My Night with Reg

My Night with Reg è un'opera teatrale di Kevin Elyot debuttata al Royal Court Theatre nel 1994. La commedia ebbe grande successo e vinse il Laurence Olivier Award alla migliore opera teatrale.

Vedere David Bamber e My Night with Reg

North London

La North London è la parte più a nord di Londra, in Inghilterra.

Vedere David Bamber e North London

Operazione Valchiria (film)

Operazione Valchiria (Valkyrie) è un film del 2008 diretto da Bryan Singer. La pellicola è ambientata durante la seconda guerra mondiale e racconta la preparazione dell'attentato del 20 luglio 1944 ai danni di Adolf Hitler organizzato da un gruppo di ufficiali tedeschi, guidato dal colonnello Claus von Stauffenberg.

Vedere David Bamber e Operazione Valchiria (film)

Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1995)

Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è una miniserie televisiva britannica del 1995. Prodotta da Sue Birtwistle e diretta da Simon Langton, fu adattata in sei puntate da Andrew Davies dall'omonimo romanzo di Jane Austen.

Vedere David Bamber e Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1995)

Padre Brown (serie televisiva)

Padre Brown (Father Brown) è una serie televisiva britannica, trasmessa dal 14 gennaio 2013 su BBC One. Si basa sul personaggio di padre Brown creato da Gilbert Keith Chesterton e ripropone nuove storie in un'epoca successiva a quella in cui sono ambientati i romanzi.

Vedere David Bamber e Padre Brown (serie televisiva)

Peter Yates

È stato candidato al premio Oscar al miglior regista nel 1980 per la direzione di All American Boys e nel 1984 per Il servo di scena.

Vedere David Bamber e Peter Yates

Peterloo (film)

Peterloo è un film del 2018 scritto e diretto da Mike Leigh. La pellicola narra le vicende del massacro di Peterloo del 1819.

Vedere David Bamber e Peterloo (film)

Programmazione (mass media)

La programmazione nei mezzi di comunicazione di massa, principalmente radio e televisione, è la strategia organizzativa adottata dall'editore di una emittente nel mettere in onda i diversi programmi televisivi.

Vedere David Bamber e Programmazione (mass media)

Roma (serie televisiva)

Roma (Rome) è una serie televisiva statunitense, britannica e italiana prodotta da HBO e BBC dal 2005 al 2007. La serie, creata da Bruno Heller, John Milius e William J. MacDonald, è stata girata negli studi di Cinecittà.

Vedere David Bamber e Roma (serie televisiva)

Stephen Frears

Frears ha ottenuto due candidature all'Oscar al miglior regista: nel 1991 per Rischiose abitudini e nel 2007 per The Queen - La regina.

Vedere David Bamber e Stephen Frears

Teatro

Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.

Vedere David Bamber e Teatro

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Vedere David Bamber e Televisione

The Bourne Identity

The Bourne Identity è un film del 2002 diretto da Doug Liman. Liberamente tratto dal romanzo del 1980 Un nome senza volto di Robert Ludlum, è la storia di un uomo (Matt Damon), che non ricorda nulla del proprio passato, ma che è oggetto di una caccia spietata per eliminarlo; nel cast anche Franka Potente, Chris Cooper, Clive Owen, Brian Cox, Adewale Akinnuoye-Agbaje e Julia Stiles.

Vedere David Bamber e The Bourne Identity

The Hollow Crown

The Hollow Crown è una miniserie televisiva britannica composta da quattro parti, trasmessa dal 30 giugno al 21 luglio 2012 sul canale BBC Two.

Vedere David Bamber e The Hollow Crown

The Regime - Il palazzo del potere

The Regime - Il palazzo del potere (The Regime) è una miniserie televisiva statunitense ideata da Will Tracy e diretta da Stephen Frears e Jessica Hobbs.

Vedere David Bamber e The Regime - Il palazzo del potere

Tom Hooper

Ha vinto l'Oscar al miglior regista per il film Il discorso del re. Ha inoltre diretto i film Red Dust, Il maledetto United, Les Misérables e The Danish Girl.

Vedere David Bamber e Tom Hooper

Trust (serie televisiva)

Trust è una serie televisiva antologica statunitense, trasmessa nel 2018 dalla rete via cavo FX. La serie, scritta da Simon Beaufoy e diretta da Danny Boyle, è composta da 10 episodi e incentrata sul rapimento di John Paul Getty III, l'allora erede di Getty Oil, nel 1973 in Italia.

Vedere David Bamber e Trust (serie televisiva)

Victoria (serie televisiva)

Victoria è una serie televisiva britannica creata e principalmente scritta da Daisy Goodwin, che vede protagonista Jenna Coleman nei panni della regina Vittoria.

Vedere David Bamber e Victoria (serie televisiva)

Walkden

Walkden è un quartiere di 38.685 abitanti di Salford nella contea della Grande Manchester, in Inghilterra.

Vedere David Bamber e Walkden

What Remains (miniserie televisiva)

What Remains è una miniserie televisiva britannica in 4 episodi, trasmessa dalla BBC a partire dal 25 agosto 2013. Serie poliziesca, segue le vicende del ritrovamento del cadavere di una giovane nella soffitta di un appartamento e le successive indagini del detective Len Harper, al suo ultimo caso prima della pensione.

Vedere David Bamber e What Remains (miniserie televisiva)

Conosciuto come David James Bamber.

, Roma (serie televisiva), Stephen Frears, Teatro, Televisione, The Bourne Identity, The Hollow Crown, The Regime - Il palazzo del potere, Tom Hooper, Trust (serie televisiva), Victoria (serie televisiva), Walkden, What Remains (miniserie televisiva).