Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

De oratore

Indice De oratore

De oratore (in italiano Dell'oratore) è un'opera di genere retorico scritta da Marco Tullio Cicerone tra il 55 e il 54 a.C. Il testo, facente parte della cosiddetta "trilogia retorica" assieme a Brutus e all'Orator, è strutturato in tre libri sotto forma di dialogo platonico ed ha come partecipanti Lucio Licinio Crasso, Marco Antonio, Aurelio Cotta, Servio Sulpicio Rufo, Mucio Scevola, Quinto Lutazio Catulo e Gaio Giulio Cesare Strabone Vopisco.

35 relazioni: Actio, Asia, British Museum, Brutus (Cicerone), Catilinarie, Demostene, Dialoghi platonici, Dispositio, Editio princeps, Gaio Giulio Cesare Strabone Vopisco, Grecia, In Verrem, Incipit, Inventio, Letteratura, Lingua italiana, Lucio Licinio Crasso, Marco Antonio Oratore, Marco Aurelio Cotta (console 74 a.C.), Marco Tullio Cicerone, Memoria, Miniatura, Monte Tuscolo, Orator, Oratoria, Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.), Quinto Mucio Scevola (console 117 a.C.), Retorica, Roma, Senato romano, Servio Sulpicio Rufo, Tribunale, 54 a.C., 55 a.C., 91 a.C..

Actio

Nel canone classico della retorica, come elaborato nella tradizione culturale occidentale l'actio (detta anche pronuntiatio) è uno dei cinque momenti della creazione dell'orazione.

Nuovo!!: De oratore e Actio · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: De oratore e Asia · Mostra di più »

British Museum

Il British Museum (in italiano: Museo Britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo.

Nuovo!!: De oratore e British Museum · Mostra di più »

Brutus (Cicerone)

Brutus (in italiano Bruto dal nome di Marco Giunio Bruto a cui è dedicata l'opera) è uno scritto di Marco Tullio Cicerone realizzato nel 46 a.C. sotto forma di dialogo platonico.

Nuovo!!: De oratore e Brutus (Cicerone) · Mostra di più »

Catilinarie

Le Catilinarie (in latino: Orationes in Catilinam) sono quattro discorsi tenuti da Cicerone contro Catilina.

Nuovo!!: De oratore e Catilinarie · Mostra di più »

Demostene

Nacque nel 384 a.C., tra la novantottesima e la novantanovesima olimpiade e ricevette il nome del padre, un ricco armaiolo, che apparteneva al demo di Peania.

Nuovo!!: De oratore e Demostene · Mostra di più »

Dialoghi platonici

I Dialoghi platonici rappresentano la quasi totalità della produzione letteraria e filosofica di Platone: il suo corpus ne conta ben 34, a cui si aggiungono un monologo (Apologia di Socrate) e lEpistolario.

Nuovo!!: De oratore e Dialoghi platonici · Mostra di più »

Dispositio

Nel canone della retorica di tradizione culturale occidentale, la dispositio (in greco, dal verbo τάσσω, "dispongo") è il modo in cui un autore dispone le argomentazioni oratorie.

Nuovo!!: De oratore e Dispositio · Mostra di più »

Editio princeps

La editio princeps (dal latino; plurale editiones principes) è la prima edizione a stampa di un testo, nella lingua originale in cui fu scritto dal suo autore.

Nuovo!!: De oratore e Editio princeps · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare Strabone Vopisco

Cesare Strabone era il figlio minore di Lucio Giulio Cesare e di sua moglie Popillia e fratello minore del Lucio Giulio Cesare che ricoprì la carica di console nel 90 a.C. I due cognomina lasciano supporre che fosse strabico e fosse anche il sopravvissuto di una coppia di gemelli.

Nuovo!!: De oratore e Gaio Giulio Cesare Strabone Vopisco · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: De oratore e Grecia · Mostra di più »

In Verrem

In Verrem è il nome che si dà ad una serie di orazioni scritte da Cicerone, note anche come Verrine.

Nuovo!!: De oratore e In Verrem · Mostra di più »

Incipit

La voce verbale latina incipit (l'accento è sulla prima ì; dal verbo incipĕre, "incominciare") è la parola iniziale della formula latina che introduce – talvolta anche con il nome dell'autore –il titolo di un'opera; in filologia e bibliografia con l'incipit si fa riferimento alle prime parole con cui inizia effettivamente un testo.

Nuovo!!: De oratore e Incipit · Mostra di più »

Inventio

L'inventio è la prima delle cinque parti che compone l'arte della retorica.

Nuovo!!: De oratore e Inventio · Mostra di più »

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente.

Nuovo!!: De oratore e Letteratura · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: De oratore e Lingua italiana · Mostra di più »

Lucio Licinio Crasso

Iniziò la sua carriera di oratore molto giovane, a ventuno anni (119 a.C.), quando Gneo Papirio Carbone, un uomo nobile ed eloquente, odiato dagli aristocratici, cui apparteneva Crasso, fu citato da lui in tribunale.

Nuovo!!: De oratore e Lucio Licinio Crasso · Mostra di più »

Marco Antonio Oratore

Membro della gens Antonia, iniziò il proprio cursus honorum nel 113 a.C., ricoprendo la carica di questore, per poi divenire pretore con poteri proconsolari per la provincia romana di Cilicia nel 102 a.C.: il suo mandato fu quello di debellare i pirati che infestavano il mar Mediterraneo,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 68.1.

Nuovo!!: De oratore e Marco Antonio Oratore · Mostra di più »

Marco Aurelio Cotta (console 74 a.C.)

Fratello di Gaio Aurelio Cotta, console nel 75 a.C., venne eletto console per l'anno 74 a.C., con Lucio Licinio Lucullo come collega.

Nuovo!!: De oratore e Marco Aurelio Cotta (console 74 a.C.) · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Nuovo!!: De oratore e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Memoria

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, ovvero quella funzione psichica o mentale volta all'assimilazione, alla ritenzione e al richiamo, sotto forma di ricordo, di informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale.

Nuovo!!: De oratore e Memoria · Mostra di più »

Miniatura

Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi.

Nuovo!!: De oratore e Miniatura · Mostra di più »

Monte Tuscolo

Il Tuscolo è una montagna di formazione vulcanica dei Colli Albani, in provincia di Roma, nel Lazio, nell'area dei Castelli Romani, ricadente per la maggior parte nel territorio del comune di Monte Porzio Catone, ed in parte nei territori di Grottaferrata, Frascati e Monte Compatri.

Nuovo!!: De oratore e Monte Tuscolo · Mostra di più »

Orator

Orator (in italiano Oratore) è un'opera di genere retorico-politica scritta da Cicerone nel 46 a.C., dedicata a Marco Giunio Bruto.

Nuovo!!: De oratore e Orator · Mostra di più »

Oratoria

L'oratoria è l'arte del parlare in pubblico.

Nuovo!!: De oratore e Oratoria · Mostra di più »

Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.)

Conosciuto anche come Quinto Lutazio Catulo Cesare, essendo nato come Sesto Giulio Cesare poi adottato da Quinto Lutazio Catulo; per nascita era cugino di primo grado di Gaio Giulio Cesare (padre di Cesare il dittatore e cognato di Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla) Di famiglia nobile, fu prima amico e poi avversario politico di Gaio Mario, di cui fu collega nel consolato del 102.

Nuovo!!: De oratore e Quinto Lutazio Catulo (console 102 a.C.) · Mostra di più »

Quinto Mucio Scevola (console 117 a.C.)

Venne educato in legge dal padre Quinto Mucio, da cui ereditò anche il nome, e in filosofia dallo stoico Panezio di Rodi.

Nuovo!!: De oratore e Quinto Mucio Scevola (console 117 a.C.) · Mostra di più »

Retorica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificatamente del persuadere con le parole.

Nuovo!!: De oratore e Retorica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: De oratore e Roma · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: De oratore e Senato romano · Mostra di più »

Servio Sulpicio Rufo

Le principali fonti della vita di Servio Sulpicio Rufo sono rappresentate dagli scritti di Marco Tullio Cicerone (Epistole ai familiari, Epistole ad Attico, Filippiche e pro Murena), Quintiliano (Institutio Oratoria), Aulo Gellio (Notti Attiche) e Appiano (Storia Romana).

Nuovo!!: De oratore e Servio Sulpicio Rufo · Mostra di più »

Tribunale

Il termine tribunale può riferirsi tanto al luogo in cui viene amministrata la giustizia o all'edificio dove hanno sede i giudici (palazzo di giustizia), quanto al giudice stesso, sia in modo generico, che come denominazione di uno specifico organo, per lo più collegiale, e dell'ufficio giudiziario di cui fa parte.

Nuovo!!: De oratore e Tribunale · Mostra di più »

54 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: De oratore e 54 a.C. · Mostra di più »

55 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: De oratore e 55 a.C. · Mostra di più »

91 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: De oratore e 91 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

De Oratore, L'oratore.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »