196 relazioni: Alan Rudolph, Alec Baldwin, Alien, Amarcord, Amiga, Amos Poe, Anamorph - I ritratti del serial killer, Andy Kaufman, Andy Summers, Andy Warhol, Ann Rule, Anna Magnani, Anne Dudley, Anni 1970, Anthony Kiedis, Arcade Fire, Art of Noise, Atomic (Blondie), Attentati dell'11 settembre 2001, Étienne Daho, Barbican Centre, Bernard Edwards, Billboard Hot 100, Blondie, Blow-Up, Body Bags - Corpi estranei, Broadway, Cadaveri e compari, Call Me (Blondie), Campionato mondiale di calcio 1998, Carnegie Hall, CBGB, Chic, Chris Stein, Cinema italiano, Coachella Valley Music and Arts Festival, Coca-Cola, Cole Porter, Commodore International, Cop Land, Cyndi Lauper, David Bowie, David Cronenberg, Debravation, Def, Dumb and Blonde, Dolly's Restaurant, Elastica, Elijah Wood, End of the Century: The Story of the Ramones, Eve (rapper), ..., Extended play, Fergie, Florida, Fotoromanzo, Franz Ferdinand, Garbage, Gary Oldman, Grasso è bello, Guinness dei primati, Hackettstown, Hanna Schygulla, Hans Ruedi Giger, Hawthorne (New Jersey), Head, Heart of Glass, Heavy metal, I delitti del gatto nero, Iggy Pop, Il postino, Isabel Coixet, James Mangold, James Russo, Jane's Addiction, Jean-Michel Basquiat, Jeans, Jeffrey Lee Pierce, Joey Ramone, John Cage, John Carpenter, John Lurie, John Waters (regista 1946), Johnny Cash, Joss Stone, Kate Pierson, Kermit la Rana, KooKoo, Krush Groove, La mia vita senza me, Lester Bangs, Lezioni d'amore, Live in Spain, Los Fabulosos Cadillacs, Lou Reed, Luciano Pavarotti, Lungometraggio, Maria (Blondie), Miami, Michail Baryšnikov, Mike Chapman, Mina (cantante), Moby, Muppet Show, Musica afroamericana, Musica leggera, Nascita di Venere, Necessary Evil (Deborah Harry), New Jersey, New wave (musica), New York, New York Beat Movie, New York Stories, Nick Cave, Nile Rodgers, No Doubt, Omofobia, Once More into the Bleach, One Way or Another, Otis Blackwell, Paul Morrissey, Pemfigo volgare, Perry Farrell, Phil Collins, Pollinator, Polyester, Punk (cultura), R.E.M. (gruppo musicale), Rainbow Connection, Ramones, Ramones: Raw, Remake, Remix, Ring of Fire, Roadie, Rock and Roll Hall of Fame, Rockbird, Sandro Botticelli, Scarface (film 1983), Ska, Sleeper (gruppo musicale), Snopes, Soči, Sofia Coppola, Spun, Starman (brano musicale), Sting, Strawberry Fields Forever, Summertime Blues, Talking Heads, Ted Bundy, The B-52s, The Beatles, The Cardigans, The Curse of Blondie, The Daily Telegraph, The Fluffer, The Hunter (Blondie), The J. Geils Band, The Lounge Lizards, The Police, Tibet, Title track, Videodrome, Videogioco, William Gibson, 1945, 1963, 1965, 1976, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008. Espandi índice (146 più) »
Alan Rudolph
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e Alan Rudolph · Mostra di più »
Alec Baldwin
Ha ricevuto una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per The Cooler.
Nuovo!!: Debbie Harry e Alec Baldwin · Mostra di più »
Alien
Alien è un film del 1979 diretto da Ridley Scott.
Nuovo!!: Debbie Harry e Alien · Mostra di più »
Amarcord
Amarcord è un film del 1973 diretto da Federico Fellini.
Nuovo!!: Debbie Harry e Amarcord · Mostra di più »
Amiga
L'Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985.
Nuovo!!: Debbie Harry e Amiga · Mostra di più »
Amos Poe
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e Amos Poe · Mostra di più »
Anamorph - I ritratti del serial killer
Anamorph - I ritratti del serial killer (Anamorph) è un film del 2007, diretto da Henry S. Miller.
Nuovo!!: Debbie Harry e Anamorph - I ritratti del serial killer · Mostra di più »
Andy Kaufman
Uno dei più famosi interpreti del cosiddetto anti-humor, oltre che buon musicista e compositore, lo stesso Andy Kaufman odiava la definizione di "comico" che gli veniva attribuita, definendosi "song and dance man" (traducibile più o meno come "cantante e ballerino", anche se la traduzione in italiano non rende l'idea della sfumatura corretta, più vicina a showman), e ripetendo di non aver mai raccontato una barzelletta in vita sua.
Nuovo!!: Debbie Harry e Andy Kaufman · Mostra di più »
Andy Summers
Nato Andrew James Somers (successivamente cambiò il cognome in Summers) e cresciuto nella cittadina di Bournemouth, nota località turistica della costa meridionale dell'Inghilterra, Summers cominciò suonando la chitarra jazz nei club della zona: l'orchestra del Majestic Hotel di Bournemouth fu il suo ultimo ingaggio locale: quando lo lasciò per recarsi a Londra il suo posto fu preso da Robert Fripp, quattro anni più giovane di lui.
Nuovo!!: Debbie Harry e Andy Summers · Mostra di più »
Andy Warhol
Warhol nacque a Pittsburgh, in Pennsylvania, il 6 agosto del 1928, ultimogenito dei quattro figli di Ondrej Warhola (anglofonizzò il proprio nome in Andrew Warhola poco dopo il suo arrivo negli Stati Uniti; 1889-1942) e di Júlia Justína Zavacká (1892-1972), ambedue modesti immigrati lemchi originari di Miková (un paese situato nell'odierna Slovacchia nord-orientale).
Nuovo!!: Debbie Harry e Andy Warhol · Mostra di più »
Ann Rule
Ha lavorato nel dipartimento di polizia di Seattle, dove risiedeva.
Nuovo!!: Debbie Harry e Ann Rule · Mostra di più »
Anna Magnani
Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia, attrice simbolo del cinema italiano, è altresì particolarmente conosciuta per essere stata, insieme ad Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, una delle figure preminenti della romanità cinematografica del XX secolo.
Nuovo!!: Debbie Harry e Anna Magnani · Mostra di più »
Anne Dudley
È la seconda donna dopo Rachel Portman ad aver vinto un Premio Oscar alla migliore colonna sonora (Commedia o Musical) nel 1998 per la colonna sonora del film Full Monty - Squattrinati organizzati.
Nuovo!!: Debbie Harry e Anne Dudley · Mostra di più »
Anni 1970
Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.
Nuovo!!: Debbie Harry e Anni 1970 · Mostra di più »
Anthony Kiedis
È di origini lituane, inglesi, irlandesi, francesi, olandesi, spagnole, tedesche e pellerossa.
Nuovo!!: Debbie Harry e Anthony Kiedis · Mostra di più »
Arcade Fire
Gli Arcade Fire sono un gruppo musicale indie canadese formatosi nel 2001 a Montréal.
Nuovo!!: Debbie Harry e Arcade Fire · Mostra di più »
Art of Noise
Il gruppo degli Art of Noise, precursori del pop sperimentale, fu formato nel 1983 dal produttore Trevor Horn, dal giornalista musicale Paul Morley, e dai sessionman Anne Dudley, J. J. Jeczalik, e Gary Langan.
Nuovo!!: Debbie Harry e Art of Noise · Mostra di più »
Atomic (Blondie)
Atomic è un singolo del gruppo musicale statunitense Blondie, pubblicato nel 1980 ed estratto dall'album Eat to the Beat.
Nuovo!!: Debbie Harry e Atomic (Blondie) · Mostra di più »
Attentati dell'11 settembre 2001
Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.
Nuovo!!: Debbie Harry e Attentati dell'11 settembre 2001 · Mostra di più »
Étienne Daho
Artista new wave, è sempre stato molto riservato sulla propria bisessualità nonostante vi alluda nelle sue canzoni.
Nuovo!!: Debbie Harry e Étienne Daho · Mostra di più »
Barbican Centre
Il Barbican Centre è il più grande centro teatrale d'Europa.
Nuovo!!: Debbie Harry e Barbican Centre · Mostra di più »
Bernard Edwards
Nato in Carolina del Nord, è cresciuto a Brooklyn.
Nuovo!!: Debbie Harry e Bernard Edwards · Mostra di più »
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Nuovo!!: Debbie Harry e Billboard Hot 100 · Mostra di più »
Blondie
I Blondie sono un gruppo new wave statunitense fondato da Debbie Harry e Chris Stein.
Nuovo!!: Debbie Harry e Blondie · Mostra di più »
Blow-Up
Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo dell'argentino Julio Cortázar.
Nuovo!!: Debbie Harry e Blow-Up · Mostra di più »
Body Bags - Corpi estranei
Body Bags - Corpi estranei (Body Bags) è un film horror del 1993, diretto da John Carpenter, Tobe Hooper e Larry Sulkis, nonostante, all'ultimo momento, questo non sia stato accreditato.
Nuovo!!: Debbie Harry e Body Bags - Corpi estranei · Mostra di più »
Broadway
Broadway è una strada dello stato di New York.
Nuovo!!: Debbie Harry e Broadway · Mostra di più »
Cadaveri e compari
Cadaveri e compari (Wise Guys) è un film del 1986 diretto da Brian De Palma.
Nuovo!!: Debbie Harry e Cadaveri e compari · Mostra di più »
Call Me (Blondie)
Call Me è un singolo del gruppo new wave Blondie, pubblicato nel 1980.
Nuovo!!: Debbie Harry e Call Me (Blondie) · Mostra di più »
Campionato mondiale di calcio 1998
Il campionato mondiale di calcio 1998 o Coppa del Mondo FIFA del 1998 (noto anche come Francia '98) è stata la sedicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili svoltasi in Francia dal 10 giugno al 12 luglio 1998.
Nuovo!!: Debbie Harry e Campionato mondiale di calcio 1998 · Mostra di più »
Carnegie Hall
La Carnegie Hall Although Andrew Carnegie pronounced his name with the stress on the second syllable, the building is generally.
Nuovo!!: Debbie Harry e Carnegie Hall · Mostra di più »
CBGB
Il CBGB, (detto anche CBGB's o CB's) è stato un rock club situato nel Lower East Side di Manhattan all'indirizzo 315 di Bowery street a New York.
Nuovo!!: Debbie Harry e CBGB · Mostra di più »
Chic
Chic è un termine di origine francese che può essere tradotto in italiano come "elegante" ma che ha un significato molto più ampio che può essere esteso anche al di fuori dello stile di abbigliamento.
Nuovo!!: Debbie Harry e Chic · Mostra di più »
Chris Stein
È cofondatore e chitarrista del gruppo new wave Blondie, formato nel 1975.
Nuovo!!: Debbie Harry e Chris Stein · Mostra di più »
Cinema italiano
Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière quando, grazie alla collaborazione tra gli operatori francesi e i nuovi operatori italiani è stato possibile effettuare riprese cinematografiche anche in Italia.
Nuovo!!: Debbie Harry e Cinema italiano · Mostra di più »
Coachella Valley Music and Arts Festival
Il Coachella Music and Arts Festival (noto semplicemente Coachella Music Festival, o Coachella), è un festival musicale che si svolge annualmente nell'arco di due o tre giorni intorno alla fine di aprile negli Stati Uniti d'America, negli Empire Polo Fields di Indio in California.
Nuovo!!: Debbie Harry e Coachella Valley Music and Arts Festival · Mostra di più »
Coca-Cola
La Coca-Cola (anche nota come Coke, soprattutto negli Stati Uniti) è una bevanda industriale analcolica di tipo bibita.
Nuovo!!: Debbie Harry e Coca-Cola · Mostra di più »
Cole Porter
Fra i più sofisticati della musica jazz, è considerato uno dei cinque grandi del musical americano (gli altri erano George Gershwin, Irving Berlin, Jerome Kern e la coppia Richard Rodgers & Lorenz Hart), sia per il teatro che per il cinema.
Nuovo!!: Debbie Harry e Cole Porter · Mostra di più »
Commodore International
Commodore International Ltd. (in precedenza Commodore Portable Typewriter Company, detta brevemente Commodore) è stata una società divenuta in seguito una holding gestoria multinazionale attiva tra il 1955 ed il 1994 che ha operato principalmente nel settore dell'informatica e dell'elettronica.
Nuovo!!: Debbie Harry e Commodore International · Mostra di più »
Cop Land
Cop Land è un film del 1997 scritto e diretto da James Mangold.
Nuovo!!: Debbie Harry e Cop Land · Mostra di più »
Cyndi Lauper
Ha fatto parte di molte cover band prima degli inizi della sua carriera, cantando principalmente brani di Jefferson Airplane, Led Zeppelin e Bad Company.
Nuovo!!: Debbie Harry e Cyndi Lauper · Mostra di più »
David Bowie
David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.
Nuovo!!: Debbie Harry e David Bowie · Mostra di più »
David Cronenberg
È ritenuto pioniere del genere cinematografico indicato come body horror, che esplora il terrore dell'uomo di fronte alla mutazione del corpo, all'infezione e contaminazione della carne, intrecciando l'elemento psicologico della storia con quello fisico.
Nuovo!!: Debbie Harry e David Cronenberg · Mostra di più »
Debravation
Debravation è il quarto album solista di Deborah Harry, e l'ultimo pubblicato per la Chrysalis Records nel 1993.
Nuovo!!: Debbie Harry e Debravation · Mostra di più »
Def, Dumb and Blonde
Def, Dumb and Blonde è il terzo album solista di Debbie Harry, uscito nell'ottobre del 1989, prodotto da Mike Chapman, che produsse i dischi di maggior successo dei Blondie.
Nuovo!!: Debbie Harry e Def, Dumb and Blonde · Mostra di più »
Dolly's Restaurant
Dolly's Restaurant (Heavy) è un film del 1995, scritto e diretto da James Mangold.
Nuovo!!: Debbie Harry e Dolly's Restaurant · Mostra di più »
Elastica
Le Elastica sono state una band britannica di alternative rock attiva negli anni novanta, salita alla ribalta nel 1995 con l'album Elastica, da cui furono estratti alcuni singoli che entrarono in classifica nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Debbie Harry e Elastica · Mostra di più »
Elijah Wood
La sua carriera cinematografica inizia da giovanissimo, quando ad otto anni, nel 1989, appare in un piccolo ruolo in Ritorno al futuro - Parte II (è il ragazzino con la maglietta rossa che guarda il protagonista giocare ad un videogioco nel futuro) e compare anche nel video Ridiculous Thoughts dei Cranberries.
Nuovo!!: Debbie Harry e Elijah Wood · Mostra di più »
End of the Century: The Story of the Ramones
End of the Century: The Story of the Ramones è un film-documentario del 2003 sulla band punk Ramones, che è stato pubblicato su DVD il 15 marzo 2005 dalla Rhino Records.
Nuovo!!: Debbie Harry e End of the Century: The Story of the Ramones · Mostra di più »
Eve (rapper)
Ha iniziato la sua carriera nel 1999 con Let There Be Eve...Ruff Ryders' First Lady.
Nuovo!!: Debbie Harry e Eve (rapper) · Mostra di più »
Extended play
L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.
Nuovo!!: Debbie Harry e Extended play · Mostra di più »
Fergie
La cantante apparteneva inizialmente al trio femminile delle Wild Orchid, ma poi diventò un membro dei The Black Eyed Peas.
Nuovo!!: Debbie Harry e Fergie · Mostra di più »
Florida
La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Debbie Harry e Florida · Mostra di più »
Fotoromanzo
Il fotoromanzo è un tipo di racconto per immagini in cui i personaggi sono rappresentati da attori veri e noti al grande pubblico.
Nuovo!!: Debbie Harry e Fotoromanzo · Mostra di più »
Franz Ferdinand
I Franz Ferdinand sono un gruppo indie rock scozzese costituitosi a Glasgow nel 2002.
Nuovo!!: Debbie Harry e Franz Ferdinand · Mostra di più »
Garbage
I Garbage sono un gruppo musicale alternative rock statunitense formatosi a Madison (Wisconsin) nel 1993.
Nuovo!!: Debbie Harry e Garbage · Mostra di più »
Gary Oldman
Nel 1997 ha debuttato alla regia con il film Niente per bocca, per il quale ha ricevuto il BAFTA al miglior film britannico.
Nuovo!!: Debbie Harry e Gary Oldman · Mostra di più »
Grasso è bello
Grasso è bello (Hairspray) è una commedia musicale girata negli U.S.A. nel 1988 e diretta da John Waters.
Nuovo!!: Debbie Harry e Grasso è bello · Mostra di più »
Guinness dei primati
Il Guinness dei primati (in lingua inglese Guinness World Records, GWR o, precedentemente, The Guinness Book of Records o Guinness Book of Records) è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955 che raccoglie tutti i record del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali.
Nuovo!!: Debbie Harry e Guinness dei primati · Mostra di più »
Hackettstown
Hackettstown è un comune degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Warren, nello Stato del New Jersey.
Nuovo!!: Debbie Harry e Hackettstown · Mostra di più »
Hanna Schygulla
Hanna Schygulla è nata nel Voivodato della Slesia, in un paese nei sobborghi di Katowice, durante l'occupazione nazista della Polonia.
Nuovo!!: Debbie Harry e Hanna Schygulla · Mostra di più »
Hans Ruedi Giger
Dopo molti anni di lavoro nel campo del design e dell'illustrazione grafica, per l'originalità e il forte impatto emotivo dei suoi lavori ha ideato, in collaborazione con Carlo Rambaldi, la rappresentazione per il grande schermo dello Xenomorfo, la creatura protagonista di Alien, che gli è successivamente valsa l'Oscar per i migliori effetti speciali nel 1980.
Nuovo!!: Debbie Harry e Hans Ruedi Giger · Mostra di più »
Hawthorne (New Jersey)
Hawthorne è un comune (borough) degli Stati Uniti d'America, situato nello stato del New Jersey, nella contea di Passaic.
Nuovo!!: Debbie Harry e Hawthorne (New Jersey) · Mostra di più »
Head
head (dalla lingua inglese head, testa, per estensione inizio) è un comando dei sistemi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX, che mostra sullo standard output le prime linee di uno o più file di testo, o dei dati provenienti dallo standard input.
Nuovo!!: Debbie Harry e Head · Mostra di più »
Heart of Glass
Heart of Glass è una canzone del gruppo musicale Blondie.
Nuovo!!: Debbie Harry e Heart of Glass · Mostra di più »
Heavy metal
L'heavy metal (spesso abbreviato in metal, in lingua italiana letteralmente "metallo pesante"), è un genere musicale compreso nell'ambito della musica rock.
Nuovo!!: Debbie Harry e Heavy metal · Mostra di più »
I delitti del gatto nero
I delitti del gatto nero (Tales from the Darkside: The Movie) è un film a episodi del 1990 diretto da John Harrison, basato sulla serie televisiva antologica Un salto nel buio (Tales from the Darkside).
Nuovo!!: Debbie Harry e I delitti del gatto nero · Mostra di più »
Iggy Pop
Grazie alla sua militanza giovanile negli Stooges, gruppo importante per la nascita del punk, è diventato una delle icone leggendarie del movimento, sebbene nel corso della sua carriera si sia poi misurato con una vasta gamma di generi, dall'elettronica all'hard rock, dal blues al pop.
Nuovo!!: Debbie Harry e Iggy Pop · Mostra di più »
Il postino
Il postino è un film del 1994 diretto da Michael Radford e Massimo Troisi (quest'ultimo non accreditato nei titoli di testa).
Nuovo!!: Debbie Harry e Il postino · Mostra di più »
Isabel Coixet
Appassionata di cinema fin dall'infanzia, dopo essersi laureata in storia all'Università di Barcellona inizia una fortunata carriera nel mondo della pubblicità, pur senza dimenticare la passione originaria: nella prima metà degli anni ottanta collabora regolarmente con le riviste Sal común e Fotogramas, nel 1983 vede realizzata la sua prima sceneggiatura, per il film Morbus di Ignasi P. Ferré, e l'anno successivo scrive e dirige il suo primo cortometraggio, Mira y verás.
Nuovo!!: Debbie Harry e Isabel Coixet · Mostra di più »
James Mangold
Figlio di pittori, si è laureato al California Institute of the Arts, in cinematografia e recitazione, esordendo alla regia nel 1996 con Dolly's Restaurant con Liv Tyler.
Nuovo!!: Debbie Harry e James Mangold · Mostra di più »
James Russo
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e James Russo · Mostra di più »
Jane's Addiction
I Jane's Addiction sono un gruppo alternative rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1985 e riconosciuta come una delle più innovative e variegate formazioni del periodo da fine anni ottanta a metà anni novanta.
Nuovo!!: Debbie Harry e Jane's Addiction · Mostra di più »
Jean-Michel Basquiat
È stato uno dei più importanti esponenti del graffitismo americano, riuscendo a portare, insieme a Keith Haring, questo movimento dalle strade metropolitane alle gallerie d'arte.
Nuovo!!: Debbie Harry e Jean-Michel Basquiat · Mostra di più »
Jeans
Il termine jeans (o blue jeans) designa propriamente i pantaloni con i caratteristici rivetti di rame o di metallo, con il bottone centrale di metallo, taglio a 5 tasche, di cui le posteriori cucite sopra la stoffa del corpo dei pantaloni, con l'etichetta (detta salpa) inserita nella parte posteriore in alto a destra.
Nuovo!!: Debbie Harry e Jeans · Mostra di più »
Jeffrey Lee Pierce
Nato a Montebello, a est di Los Angeles, si avvicinò al mondo della musica divenendo recensore per diverse fanzine.
Nuovo!!: Debbie Harry e Jeffrey Lee Pierce · Mostra di più »
Joey Ramone
È ricordato per essere stato il cantante dei Ramones, storica band punk rock.
Nuovo!!: Debbie Harry e Joey Ramone · Mostra di più »
John Cage
È considerato una delle personalità più rilevanti e significative del Novecento.
Nuovo!!: Debbie Harry e John Cage · Mostra di più »
John Carpenter
Tra i suoi lavori più famosi si annoverano Distretto 13 - Le brigate della morte (1976), Halloween - La notte delle streghe (1978), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982), Christine - La macchina infernale (1983), Grosso guaio a Chinatown (1986), Essi vivono (1988) e Il seme della follia (1994).
Nuovo!!: Debbie Harry e John Carpenter · Mostra di più »
John Lurie
È un musicista, pittore, attore, regista e produttore americano.
Nuovo!!: Debbie Harry e John Lurie · Mostra di più »
John Waters (regista 1946)
Conosciuto per il suo carattere dissacrante e provocatorio verso i valori tipici americani, è considerato uno dei nomi cardini del cinema indipendente statunitense degli anni settanta.
Nuovo!!: Debbie Harry e John Waters (regista 1946) · Mostra di più »
Johnny Cash
Fu definito "The Man in Black" in virtù della sua preferenza per gli abiti neri, e da ciò il titolo di un suo album e della sua prima autobiografia.
Nuovo!!: Debbie Harry e Johnny Cash · Mostra di più »
Joss Stone
Joss Stone è nata a Dover l'11 aprile 1987, terza di quattro figli.
Nuovo!!: Debbie Harry e Joss Stone · Mostra di più »
Kate Pierson
Nata in New Jersey, ha fondato il gruppo musicale new wave The B-52's nel 1976 insieme a Fred Schneider, Cindy Wilson, Ricky Wilson e Keith Strickland.
Nuovo!!: Debbie Harry e Kate Pierson · Mostra di più »
Kermit la Rana
Kermit la Rana (Kermit the Frog) è un personaggio immaginario del gruppo dei Muppet di Jim Henson creato a Leland, Mississippi, USA.
Nuovo!!: Debbie Harry e Kermit la Rana · Mostra di più »
KooKoo
KooKoo è il primo album solista di Deborah Harry, registrato nel 1981 nell'anno di pausa dall'attività dei Blondie che la cantante si prese tra la pubblicazione dei due album Autoamerican e The Hunter.
Nuovo!!: Debbie Harry e KooKoo · Mostra di più »
Krush Groove
Krush Groove è un film del 1985 prodotto dalla Warner Bros., scritto da Ralph Farquhar e diretto da Michael Schultz.
Nuovo!!: Debbie Harry e Krush Groove · Mostra di più »
La mia vita senza me
La mia vita senza me è un film del 2003 diretto da Isabel Coixet, basato sul racconto Pretending the Bed Is a Raft di Nanci Kincaid.
Nuovo!!: Debbie Harry e La mia vita senza me · Mostra di più »
Lester Bangs
È famoso soprattutto per il suo lavoro in riviste come Creem, New Musical Express, The Village Voice e Rolling Stone; collaborò anche con tante pubblicazioni semisconosciute.
Nuovo!!: Debbie Harry e Lester Bangs · Mostra di più »
Lezioni d'amore
Lezioni d'amore (Elegy) è un film del 2008 diretto da Isabel Coixet, basato sul romanzo di Philip Roth L'animale morente.
Nuovo!!: Debbie Harry e Lezioni d'amore · Mostra di più »
Live in Spain
Live in Spain è il quindicesimo EP della band heavy metal/epic metal Manowar.
Nuovo!!: Debbie Harry e Live in Spain · Mostra di più »
Los Fabulosos Cadillacs
I Los Fabulosos Cadillacs sono un gruppo di rock latino di Buenos Aires, Argentina.
Nuovo!!: Debbie Harry e Los Fabulosos Cadillacs · Mostra di più »
Lou Reed
Cantore al contempo crudo e ironico dei bassifondi metropolitani, dell'ambiguità umana, dei torbidi abissi della droga e della deviazione sessuale, ma anche della complessità delle relazioni di coppia e dello spleen esistenziale, Lou ha finito con l'incarnare lo stereotipo dellAngelo del male, immagine con cui ha riempito i media per oltre tre decenni divenendo una delle figure più influenti della musica e del costume contemporanei.
Nuovo!!: Debbie Harry e Lou Reed · Mostra di più »
Luciano Pavarotti
Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.
Nuovo!!: Debbie Harry e Luciano Pavarotti · Mostra di più »
Lungometraggio
Con il termine lungometraggio viene indicato il film di lunga durata, minimo un'ora, comunque più lungo del cortometraggio e del mediometraggio.
Nuovo!!: Debbie Harry e Lungometraggio · Mostra di più »
Maria (Blondie)
Maria è un singolo del gruppo musicale statunitense Blondie pubblicato il 1º febbraio 1999 e contenuto all'interno del loro album No Exit dello stesso anno.
Nuovo!!: Debbie Harry e Maria (Blondie) · Mostra di più »
Miami
Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.
Nuovo!!: Debbie Harry e Miami · Mostra di più »
Michail Baryšnikov
Nato in Lettonia da genitori russi, viene avviato giovanissimo alla danza classica: a dodici anni entra nell'Accademia di Ballo Vaganova, dove si diploma Maestro di Danza assieme al suo compagno di studi Rudolf Nureyev nel 1958.
Nuovo!!: Debbie Harry e Michail Baryšnikov · Mostra di più »
Mike Chapman
Chapman cominciò la sua carriera quando si trasferì in Gran Bretagna dove divenne un membro del gruppo Tangerine Peel.
Nuovo!!: Debbie Harry e Mike Chapman · Mostra di più »
Mina (cantante)
. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.
Nuovo!!: Debbie Harry e Mina (cantante) · Mostra di più »
Moby
Nasce da James Hall,, ed Elizabeth McBride Warner,.
Nuovo!!: Debbie Harry e Moby · Mostra di più »
Muppet Show
Il Muppet Show (The Muppet Show) è una trasmissione televisiva ideata dallo statunitense Jim Henson, andata in onda dal 1976 al 1981.
Nuovo!!: Debbie Harry e Muppet Show · Mostra di più »
Musica afroamericana
Per musica afroamericana (chiamata anche black music, e un tempo nota come race music) si intende un termine generico usato per una varietà di generi musicali derivanti o influenzati dalla cultura degli afroamericani, dai generi Spiritual, Gospel, Blues, Jazz, Swing, Rhythm and blues, Rock and roll fino al Soul, Funk, Rap, Reggae e Dancehall, che per molto tempo sono stati una minoranza etnica rispetto alla popolazione degli Stati Uniti.
Nuovo!!: Debbie Harry e Musica afroamericana · Mostra di più »
Musica leggera
Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.
Nuovo!!: Debbie Harry e Musica leggera · Mostra di più »
Nascita di Venere
La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino di Sandro Botticelli, databile al 1482-1485 circa.
Nuovo!!: Debbie Harry e Nascita di Venere · Mostra di più »
Necessary Evil (Deborah Harry)
Necessary Evil è il quinto album solista di Debbie Harry, pubblicato nel 2007 per la Eleven Seven Records.
Nuovo!!: Debbie Harry e Necessary Evil (Deborah Harry) · Mostra di più »
New Jersey
Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.
Nuovo!!: Debbie Harry e New Jersey · Mostra di più »
New wave (musica)
Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.
Nuovo!!: Debbie Harry e New wave (musica) · Mostra di più »
New York
New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Debbie Harry e New York · Mostra di più »
New York Beat Movie
New York Beat Movie (conosciuto anche come Downtown 81) è un film del 1981 diretto da Edo Bertoglio e basato sulla vita del pittore statunitense Jean-Michel Basquiat.
Nuovo!!: Debbie Harry e New York Beat Movie · Mostra di più »
New York Stories
New York Stories è un film collettivo del 1989 costituito da tre episodi diretti dai registi statunitensi Martin Scorsese (Lezioni dal vero), Francis Ford Coppola (La vita senza Zoe) e Woody Allen (Edipo relitto), dedicati alla città di New York.
Nuovo!!: Debbie Harry e New York Stories · Mostra di più »
Nick Cave
Grazie ad una serie di notevoli album e intense esibizioni dal vivo, ha coniato uno stile lirico e musicale inconfondibile, che lo ha imposto come una delle figure più influenti e carismatiche della musica contemporanea.
Nuovo!!: Debbie Harry e Nick Cave · Mostra di più »
Nile Rodgers
Raggiunto il successo planetario con i suoi Chic, tra i gruppi-simbolo della disco music, Rodgers si è poi affermato come uno dei produttori discografici più influenti nella storia della musica pop.
Nuovo!!: Debbie Harry e Nile Rodgers · Mostra di più »
No Doubt
I No Doubt sono un gruppo musicale statunitense formatosi ad Anaheim nel 1986.
Nuovo!!: Debbie Harry e No Doubt · Mostra di più »
Omofobia
L'omofobia è la paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità, della bisessualità e della transessualità e quindi delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali basata sul pregiudizio, approvata a Strasburgo il 18 gennaio 2006.
Nuovo!!: Debbie Harry e Omofobia · Mostra di più »
Once More into the Bleach
Once More into the Bleach è un album del gruppo Blondie pubblicato nel 1988.
Nuovo!!: Debbie Harry e Once More into the Bleach · Mostra di più »
One Way or Another
One Way or Another è una canzone del gruppo musicale Blondie.
Nuovo!!: Debbie Harry e One Way or Another · Mostra di più »
Otis Blackwell
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e Otis Blackwell · Mostra di più »
Paul Morrissey
Personaggio chiave nell'ambito della pop art statunitense, collaboratore di Andy Warhol, che promosse molti dei suoi film, ha continuato a lavorare da indipendente anche all'apice della propria fama.
Nuovo!!: Debbie Harry e Paul Morrissey · Mostra di più »
Pemfigo volgare
Il pemfigo volgare o pemphigus vulgaris è una malattia autoimmune della cute a carattere cronico e progressivo che può avere esiti letali.
Nuovo!!: Debbie Harry e Pemfigo volgare · Mostra di più »
Perry Farrell
Dopo aver trovato il successo con la storica band losangeliana, ha saputo imporsi nel panorama musicale degli anni novanta attraverso molteplici progetti e collaborazioni.
Nuovo!!: Debbie Harry e Perry Farrell · Mostra di più »
Phil Collins
Collins ha iniziato la sua carriera musicale come batterista dei Genesis nel 1970, prima di diventarne il cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.
Nuovo!!: Debbie Harry e Phil Collins · Mostra di più »
Pollinator
Pollinator è l'undicesimo album in studio del gruppo alternative rock statunitense Blondie, pubblicato nel 2017.
Nuovo!!: Debbie Harry e Pollinator · Mostra di più »
Polyester
Polyester è un film del 1981 diretto da John Waters, quarta collaborazione del regista col suo attore feticcio Divine.
Nuovo!!: Debbie Harry e Polyester · Mostra di più »
Punk (cultura)
Punk è un termine inglese (che come aggettivo significa di scarsa qualità, da due soldi) nato per identificare una subcultura giovanile emersa negli Stati Uniti e nel Regno Unito a metà degli anni settanta.
Nuovo!!: Debbie Harry e Punk (cultura) · Mostra di più »
R.E.M. (gruppo musicale)
I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011.
Nuovo!!: Debbie Harry e R.E.M. (gruppo musicale) · Mostra di più »
Rainbow Connection
"Rainbow Connection" è una canzone scritta da Paul Williams e Kenneth Ascher e originariamente eseguita dal personaggio Kermit la Rana dei Muppet (Jim Henson) all'inizio del loro film del 1979, Tutti a Hollywood con i Muppet.
Nuovo!!: Debbie Harry e Rainbow Connection · Mostra di più »
Ramones
I Ramones sono stati un gruppo musicale statunitense formatosi a Forest Hills, nel Queens (New York), intorno al marzo 1974.
Nuovo!!: Debbie Harry e Ramones · Mostra di più »
Ramones: Raw
Ramones: Raw è un DVD della band punk Ramones del 2004.
Nuovo!!: Debbie Harry e Ramones: Raw · Mostra di più »
Remake
Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.
Nuovo!!: Debbie Harry e Remake · Mostra di più »
Remix
Il remix (spesso abbreviato in rmx) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.
Nuovo!!: Debbie Harry e Remix · Mostra di più »
Ring of Fire
Ring of Fire è una famosa canzone country portata al successo da Johnny Cash e scritta da June Carter, moglie di Cash, e da Merle Kilgore.
Nuovo!!: Debbie Harry e Ring of Fire · Mostra di più »
Roadie
I roadie (anche noti come road crew) sono tecnici che viaggiano assieme ad una band durante le tournée, di solito dormendo nei camper e occupandosi dei vari aspetti della realizzazione del concerto esclusa la performance dei musicisti.
Nuovo!!: Debbie Harry e Roadie · Mostra di più »
Rock and Roll Hall of Fame
Il Rock and Roll Hall of Fame and Museum (in italiano "Sala della gloria e museo del rock and roll") è un museo che si trova a Cleveland, Ohio, USA.
Nuovo!!: Debbie Harry e Rock and Roll Hall of Fame · Mostra di più »
Rockbird
Rockbird è il secondo album solista di Debbie Harry, pubblicato nel 1986.
Nuovo!!: Debbie Harry e Rockbird · Mostra di più »
Sandro Botticelli
Sandro Botticelli nacque a Firenze nel 1445 in via Nuova (oggi Via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi, e crebbe in una famiglia modesta ma non povera, mantenuta dal padre, Mariano di Vanni Filipepi, che faceva il conciatore di pelli ed aveva una sua bottega nel vicino quartiere di Santo Spirito.
Nuovo!!: Debbie Harry e Sandro Botticelli · Mostra di più »
Scarface (film 1983)
Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino.
Nuovo!!: Debbie Harry e Scarface (film 1983) · Mostra di più »
Ska
Lo ska (o bluebeat) è un genere musicale originario della Giamaica, sviluppato nei primi anni sessanta.
Nuovo!!: Debbie Harry e Ska · Mostra di più »
Sleeper (gruppo musicale)
Gli Sleepeer sono stati un gruppo musicale indie britannico degli anni novanta.
Nuovo!!: Debbie Harry e Sleeper (gruppo musicale) · Mostra di più »
Snopes
Snopes, o Urban Legends Reference Pages, è un sito web specializzato nel confutare leggende metropolitane, bufale o notizie false che girano via email sotto forma di catene di Sant'Antonio.
Nuovo!!: Debbie Harry e Snopes · Mostra di più »
Soči
Soči (traslitterazione anglosassone: Sochi) è una città della Russia meridionale, situata nel territorio di Krasnodar sulle rive del mar Nero.
Nuovo!!: Debbie Harry e Soči · Mostra di più »
Sofia Coppola
È la figlia del regista italoamericano Francis Ford Coppola, sorella del regista Roman Coppola, nipote dell'attrice Talia Shire e cugina di Nicolas Cage, Jason Schwartzman e Robert Carmine.
Nuovo!!: Debbie Harry e Sofia Coppola · Mostra di più »
Spun
Spun è un film del 2002, diretto da Jonas Åkerlund.
Nuovo!!: Debbie Harry e Spun · Mostra di più »
Starman (brano musicale)
Starman è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 14 aprile 1972.
Nuovo!!: Debbie Harry e Starman (brano musicale) · Mostra di più »
Sting
Sting è nato a Wallsend, nella periferia a nord di Newcastle upon Tyne in Inghilterra il 2 ottobre 1951, da Audrey Cowell, una parrucchiera, ed Eric, un lattaio.
Nuovo!!: Debbie Harry e Sting · Mostra di più »
Strawberry Fields Forever
Strawberry Fields Forever è una canzone dei Beatles, pubblicata come singolo nel febbraio 1967 insieme a Penny Lane.
Nuovo!!: Debbie Harry e Strawberry Fields Forever · Mostra di più »
Summertime Blues
Summertime Blues è un singolo dell'artista rockabilly statunitense Eddie Cochran, pubblicato nel 1958.
Nuovo!!: Debbie Harry e Summertime Blues · Mostra di più »
Talking Heads
I Talking Heads (spesso reso graficamente come T∀LKING HE∀DS) sono stati un gruppo rock statunitense, formatisi a New York nel 1974 e attivi fino al 1991.
Nuovo!!: Debbie Harry e Talking Heads · Mostra di più »
Ted Bundy
Bundy è ricordato come un uomo affascinante, tratto che sfruttava per conquistare la fiducia delle sue vittime.
Nuovo!!: Debbie Harry e Ted Bundy · Mostra di più »
The B-52s
The B-52s (precedentemente chiamati The B-52's) è un gruppo new wave statunitense.
Nuovo!!: Debbie Harry e The B-52s · Mostra di più »
The Beatles
The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Beatles · Mostra di più »
The Cardigans
The Cardigans sono un gruppo musicale svedese fondatosi nel 1992 nella città di Jönköping.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Cardigans · Mostra di più »
The Curse of Blondie
The Curse of Blondie è un album del gruppo Blondie pubblicato nel 2003.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Curse of Blondie · Mostra di più »
The Daily Telegraph
The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Daily Telegraph · Mostra di più »
The Fluffer
The Fluffer è un film indipendente del 2001, che ruota attorno all'ambiente dell'industria pornografica gay.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Fluffer · Mostra di più »
The Hunter (Blondie)
The Hunter è un album del gruppo Blondie pubblicato nel 1982.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Hunter (Blondie) · Mostra di più »
The J. Geils Band
The J. Geils Band è stato un gruppo musicale statunitense di musica rock.
Nuovo!!: Debbie Harry e The J. Geils Band · Mostra di più »
The Lounge Lizards
I The Lounge Lizards sono un gruppo jazz statunitense formati nel 1979 a New York e guidati dal sassofonista John Lurie.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Lounge Lizards · Mostra di più »
The Police
The Police è stato un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1977.
Nuovo!!: Debbie Harry e The Police · Mostra di più »
Tibet
Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese: 西藏, Xīzàng), in passato riportato anche come Thibet, è una regione dell'Asia centrale, attualmente rientrante nei confini geo-politici della Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica, localizzata sull'omonimo altipiano.
Nuovo!!: Debbie Harry e Tibet · Mostra di più »
Title track
Il termine inglese title track indica il brano eponimo, ovvero una canzone contenuta in un album discografico che ne riporta il medesimo titolo.
Nuovo!!: Debbie Harry e Title track · Mostra di più »
Videodrome
Videodrome è un film del 1983, scritto e diretto da David Cronenberg.
Nuovo!!: Debbie Harry e Videodrome · Mostra di più »
Videogioco
Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.
Nuovo!!: Debbie Harry e Videogioco · Mostra di più »
William Gibson
Nacque il 17 marzo 1948 a Conway, nella Carolina del Sud (USA).
Nuovo!!: Debbie Harry e William Gibson · Mostra di più »
1945
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1945 · Mostra di più »
1963
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1963 · Mostra di più »
1965
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1965 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1976 · Mostra di più »
1978
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1978 · Mostra di più »
1979
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1979 · Mostra di più »
1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1980 · Mostra di più »
1981
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1981 · Mostra di più »
1982
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1982 · Mostra di più »
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1983 · Mostra di più »
1986
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1986 · Mostra di più »
1987
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1987 · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1988 · Mostra di più »
1989
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1989 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1990 · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1991 · Mostra di più »
1993
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1993 · Mostra di più »
1994
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1994 · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1995 · Mostra di più »
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1996 · Mostra di più »
1997
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1997 · Mostra di più »
1998
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1998 · Mostra di più »
1999
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 1999 · Mostra di più »
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2000 · Mostra di più »
2001
Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2001 · Mostra di più »
2002
È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2002 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2003 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2004 · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2005 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2006 · Mostra di più »
2007
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2007 · Mostra di più »
2008
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Debbie Harry e 2008 · Mostra di più »