Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Delivered Duty Paid

Indice Delivered Duty Paid

Il termine Delivered Duty Paid (in italiano: reso sdoganato e indicante il luogo di consegna convenuto nel paese d'importazione), utilizzato nella forma breve DDP, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

17 relazioni: Assicurazione, Dazio, Delivered At Frontier, Delivered At Place, Delivered At Terminal, Delivered Duty Unpaid, Delivered Ex Quay, Delivered Ex Ship, Dogana, Esportazione, Ex Works, Imposta sul valore aggiunto, Incoterms, Nazione, Tassa, Trasporto, 2010.

Assicurazione

Con assicurazione in diritto ci si riferisce a un determinato tipo di contratto avente a oggetto la garanzia contro il verificarsi di un evento futuro e incerto (rischio), generalmente dannoso per la propria salute o patrimonio.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Assicurazione · Mostra di più »

Dazio

Il dazio in campo economico è una barriera artificiale ai flussi di beni e/o fattori tra due o più paesi, barriera che nasce da esigenze di politica economica di un singolo Stato (o gruppo di Stati) e si manifesta in manipolazioni amministrative dei flussi di beni in entrata e in uscita dallo stato stesso.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Dazio · Mostra di più »

Delivered At Frontier

Con il termine Delivered At Frontier (in italiano: reso frontiera e indicante il luogo di consegna convenuto), utilizzato nella forma breve di acronimo come DAF, è stata una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Delivered At Frontier · Mostra di più »

Delivered At Place

Con il termine Delivered At Place (in italiano: reso al luogo di destinazione e indicante il luogo di destinazione convenuto), utilizzato nella forma breve di acronimo come DAP, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms a far data dalla versione del 2010 e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Delivered At Place · Mostra di più »

Delivered At Terminal

Con il termine Delivered At Terminal (in italiano: reso al terminal e indicante il terminal convenuto nel porto o nel luogo di destinazione), utilizzato nella forma breve di acronimo come DAT, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms a far data dalla versione del 2010 e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Delivered At Terminal · Mostra di più »

Delivered Duty Unpaid

Il termine Delivered Duty Unpaid (in italiano: reso non sdoganato e indicante il luogo di consegna convenuto nel paese d'importazione), utilizzato nella forma breve come DDU, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Delivered Duty Unpaid · Mostra di più »

Delivered Ex Quay

Con il termine Delivered Ex Quay (in italiano: reso banchina sdoganato e indicante il porto di destinazione convenuto), utilizzato nella forma breve di acronimo come DEQ, è stata una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Delivered Ex Quay · Mostra di più »

Delivered Ex Ship

Con il termine Delivered Ex Ship (in italiano: franco nave e indicante il porto di destinazione convenuto), utilizzato nella forma breve di acronimo come DES, è stata una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali tra quelle codificate nell'Incoterms e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore ed acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Delivered Ex Ship · Mostra di più »

Dogana

Per dogana si intende un organismo di natura pubblica preposto al controllo dell'entrata e dell'uscita delle merci dal territorio nazionale, sia che si tratti di materiali a seguito dei viaggiatori sia di trasporto di merci.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Dogana · Mostra di più »

Esportazione

In economia l'esportazione o export è la vendita in un altro Stato di beni e servizi.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Esportazione · Mostra di più »

Ex Works

Il termine Ex Works (in italiano: franco fabbrica e indicante lubicazione della fabbrica), abbreviato EXW, è una delle clausole contrattuali in uso nelle compravendite internazionali, quelle codificate nell'Incoterms e che servono a statuire i diritti e i doveri di ognuna delle parti in causa, definendo anche la suddivisione dei costi di trasporto, assicurativi e doganali tra venditore e acquirente.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Ex Works · Mostra di più »

Imposta sul valore aggiunto

L'imposta sul valore aggiunto, in acronimo IVA, è un'imposta – adottata in sessantotto Paesi del mondo (tra i quali anche vari membri dell'UE) – applicata sul valore aggiunto di ogni fase della produzione, di scambio di beni e servizi.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Imposta sul valore aggiunto · Mostra di più »

Incoterms

Incoterms, contrazione di international commercial terms è la serie di termini utilizzati nel campo delle importazioni ed esportazioni, valida in tutto il mondo, che definisce in maniera univoca e senza possibilità di errore ogni diritto e dovere competente ai vari soggetti giuridici coinvolti in una operazione di trasferimento di beni da una nazione ad un'altra.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Incoterms · Mostra di più »

Nazione

Una nazione (dal latino natio, in italiano «nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche comuni come la lingua, il luogo geografico, la storia, le tradizioni, la cultura, l'etnia ed eventualmente un governo.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Nazione · Mostra di più »

Tassa

La tassa, nell'ordinamento tributario italiano, è una tipologia di tributo, ovvero una somma di denaro, dovuta dai privati cittadini allo Stato, che si differenzia dall'imposta in quanto applicata secondo il principio della controprestazione, cioè legata a un pagamento, dovuto come corrispettivo per la prestazione a suo favore di un servizio pubblico offerto da un ente pubblico (ad es. tasse portuali e aeroportuali, concessioni, licenze).

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Tassa · Mostra di più »

Trasporto

Il trasporto è un'attività umana che permette lo spostamento di persone, animali e merci da un luogo a un altro.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e Trasporto · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Delivered Duty Paid e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »