Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Devil (Marvel Comics)

Indice Devil (Marvel Comics)

Devil (in originale Daredevil), il cui vero nome è Matthew Michael "Matt" Murdock, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.

Indice

  1. 217 relazioni: ABC (Stati Uniti d'America), Aikidō, All New All Different Marvel, All New Marvel NOW!, Alter ego, Amalgam Comics, Ann Nocenti, Anticristo, Arte marziale, Arti marziali cinesi, Attore pornografico, Avengers vs. X-Men, Avvocato, Bastone, Batman, , Ben Affleck, Ben Urich, Bill Everett, Bob Gale, Brian Michael Bendis, Bue (personaggio), Bullseye, Bushwacker, Capitan America, Capoeira, Carlo Carlei, Catwoman, CBR., Cecità, Charlie Cox, Chris Columbus, Colin Farrell, Contaminazione radioattiva, Coordinazione motoria, Crimine di guerra, Crimini d'odio, Daily Bugle, Daredevil (film), Daredevil (fumetto), Daredevil (serie televisiva), David Mack, David Mazzucchelli, DC Comics, Deathstroke, Decibel, Devil: Rinascita, Dick Grayson, Diritto penale, Disney+, ... Espandi índice (167 più) »

  2. Ninja immaginari
  3. Personaggi ciechi nelle opere di fantasia
  4. Pugili immaginari

ABC (Stati Uniti d'America)

ABC, acronimo di American Broadcasting Company, è un'emittente televisiva statunitense. Creata nel 1943 da una stazione radio della NBC, dal 1995 è controllata dalla Walt Disney Company ed è parte di Disney General Entertainment Content.

Vedere Devil (Marvel Comics) e ABC (Stati Uniti d'America)

Aikidō

L' è un'arte marziale giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche tradizionali del Budō giapponese di cui principalmente: "ken" (spada), "jō" (bastone) e "tantō" (il pugnale).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Aikidō

All New All Different Marvel

All New All Different Marvel è un'iniziativa editoriale di rilancio delle serie a fumetti edita dalla Marvel Comics negli USA, esordita nel 2015.

Vedere Devil (Marvel Comics) e All New All Different Marvel

All New Marvel NOW!

All New Marvel NOW! è un'iniziativa editoriale della Marvel Comics, volta a rilanciare molte serie fumettistiche con una nuova numerazione subito dopo quella del 2012 nota come Marvel NOW!.

Vedere Devil (Marvel Comics) e All New Marvel NOW!

Alter ego

La locuzione latina alter ego («un altro io») indica un sostituto di una persona, autorizzato ad agire per conto e in rappresentanza di costei, facendone le veci, oppure un altro sé, una seconda personalità all'interno di una stessa persona, con caratteristiche nettamente distinte dalla prima.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Alter ego

Amalgam Comics

La Amalgam Comics è stato un marchio editoriale statunitense di fumetti nato da una collaborazione tra la Marvel Comics e la DC Comics, nel quale le due case editrici mescolarono i loro personaggi per crearne dei nuovi (ad esempio Batman della DC e Wolverine della Marvel diventarono il personaggio Amalgam Dark Claw).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Amalgam Comics

Ann Nocenti

Nocenti si avvicina ai fumetti in tenera età grazie ai suoi genitori, i quali avevano in casa diversi albi Archie Comics e antologie di classici come Pogo e Dick Tracy.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ann Nocenti

Anticristo

Lanticristo, per alcune correnti del cristianesimo, è il nemico escatologico del Messia: chiamato anche "falso Cristo", è l'antagonista di Cristo, l'oppositore all'avvento del Regno di Dio in questo mondo, lo strumento del "grande avversario" (Satana), potentissimo eppure già destinato a soccombere.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Anticristo

Arte marziale

Un'arte marziale è un insieme di pratiche fisiche, mentali e psicologiche legate al combattimento. Originariamente utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa oltre che per difesa personale.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Arte marziale

Arti marziali cinesi

Le arti marziali cinesi, chiamate in Cina wushu (cinese semplificato: 武术; cinese tradizionale: pinyin: wǔshù; Wade-Giles: wu3-shu4; da 武 wǔ “spedizione militare, guerra” e 术 shù “arte, metodo, tecnica”) o anche gongfu (cinese: 功夫; pinyin: gōngfu; Wade-Giles: kung fu; “abilità”, con sottinteso riferimento all'ambito marziale) sono la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Arti marziali cinesi

Attore pornografico

L'attore pornografico è una persona che recita in spettacoli o film con sceneggiature contenenti azioni o immagini collegate con l'erotismo e la sessualità.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Attore pornografico

Avengers vs. X-Men

Avengers vs. X-Men, abbreviato in AvX, è un crossover in dodici parti pubblicato dalla Marvel Comics fra l'aprile e l'ottobre 2012 con cadenza bimensile.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Avengers vs. X-Men

Avvocato

Lavvocato (al femminile avvocata, d'uso non generale ma preferito ad avvocatessa) è un professionista esperto di diritto che presta assistenza in favore di una parte nel giudizio, operando da rappresentante legale, e ove occorra anche come consulente sia giudiziale sia stragiudiziale, per conto del suo cliente.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Avvocato

Bastone

Un bastone è un pezzo di legno più o meno lavorato di forma allungata. Usato dall'uomo come appoggio o arma bianca, nel corso del tempo ha acquisito anche altre funzioni.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bastone

Batman

Batman (originariamente noto come The Bat-Man) è un personaggio dei fumetti statunitensi ideato da Bill Finger e Bob Kane,Sebbene solo Kane sia stato per lungo tempo riconosciuto ufficialmente come ideatore, nella sua autobiografia (pubblicata nel 1989) Batman & Me Kane riconobbe il contributo di Finger nella creazione del personaggio.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Batman

Il bō (棒: ぼう) è un bastone lungo circa 180 centimetri usato nel combattimento, solitamente costruito in legno o bambù. Il bō standard è talvolta chiamato rokushakubo (六尺棒).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bō

Ben Affleck

Ottenne la prima notorietà grazie ai ruoli in ''Generazione X'' e in Will Hunting - Genio ribelle. Fra i vari riconoscimenti ricevuti, un Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1998, una Coppa Volpi nel 2006 e un Oscar al miglior film nel 2013.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ben Affleck

Ben Urich

Benjamin "Ben" Urich è un personaggio dei fumetti creato da Frank Miller, Roger McKenzie (testi) e Gene Colan (disegni) pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ben Urich

Bill Everett

È noto per essere il creatore di alcuni supereroi, come Namor, il Sub-Mariner (per la Timely Comics) e Devil (per la Marvel Comics), insieme con Stan Lee.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bill Everett

Bob Gale

Nato in una famiglia ebrea a University City nel Missouri dall'avvocato Mark R. Gale e la violonista e curatrice d'arte Maxine Kippel, ha due fratelli minori, Charlie e Randy.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bob Gale

Brian Michael Bendis

Conosciuto anche con l'acronimo BMB, talvolta firma le sue opere con "BENDIS!". Inizia la sua carriera scrivendo e disegnando serie indipendenti di genere crime quali Goldfish, Jinx, Fire e Torso"Brian Michael Bendis…", in.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Brian Michael Bendis

Bue (personaggio)

Bue è un supercriminale dei fumetti Marvel Comics, comparso per la prima volta su The Amazing Spider-Man n. 10 del marzo 1964; di solito lavora per personaggi quali Kingpin, Mister Fear o Testa di Martello, da solo o in compagnia di altri criminali.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bue (personaggio)

Bullseye

Bullseye, il cui vero nome è Lester, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Marv Wolfman (testi) e Bob Brown (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bullseye

Bushwacker

Bushwacker il cui vero nome è Carl Burbank, è un personaggio dei fumetti creato da Ann Nocenti (testi) e Rick Leonardi (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Bushwacker

Capitan America

Capitan America (in diverse opere e nell'originale inglese Captain America), il cui vero nome è Steve Rogers, è un personaggio creato da Joe Simon e Jack Kirby, che appare nei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Capitan America

Capoeira

La capoeira (pronuncia portoghese: //) è una lotta brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Capoeira

Carlo Carlei

Nato a Nicastro, oggi parte del comune di Lamezia Terme, coltiva fin da bambino la sua passione per il cinema, i fumetti e la letteratura americana, soprattutto di fantascienza.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Carlo Carlei

Catwoman

Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Catwoman

CBR.

CBR. (Comic Book Resources), precedentemente noto come CBR.com, è un sito web dedicato a notizie e discussioni relative ai fumetti.

Vedere Devil (Marvel Comics) e CBR.

Cecità

La cecità, o ablepsia, è definita come la forma più pronunciata di disabilità visiva con una mancanza totale della percezione visiva di uno o di entrambi gli occhi.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Cecità

Charlie Cox

Nato a Londra, Cox è cresciuto nell'East Sussex ed è l'ultimo dei cinque figli di Trisha e Andrew Cox, un editore. Da bambino frequenta due scuole indipendenti: la Ashdown House di Forest Row e la Sherborne School di Sherborne.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Charlie Cox

Chris Columbus

È noto principalmente per aver diretto i primi due film della serie Mamma, ho perso l'aereo, i primi due della saga di Harry Potter, la commedia Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre, con protagonista Robin Williams, e il primo capitolo della saga di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Chris Columbus

Colin Farrell

È principalmente noto per i suoi ruoli nelle pellicole Minority Report (2002), Daredevil (2003), Alexander (2004), Miami Vice (2006), Sogni e delitti (2007), In Bruges - La coscienza dell'assassino (2008), 7 psicopatici (2012), The Lobster (2015), L'inganno (2017), Il sacrificio del cervo sacro (2017) e The Batman (2022), aggiudicandosi il suo primo Golden Globe per il sesto film citato.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Colin Farrell

Contaminazione radioattiva

La contaminazione radioattiva è la diffusione incontrollata di materiale radioattivo in un dato ambiente. In Italia, secondo la definizione del decreto legislativo del 26 maggio 2000, n. 241, articolo 4, è la "contaminazione di una matrice, di una superficie, di un ambiente di vita o di lavoro o di un individuo, prodotta da sostanze radioattive.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Contaminazione radioattiva

Coordinazione motoria

Nelle scienze motorie, la coordinazione motoria è la capacità che permette di eseguire un qualsiasi movimento corporeo in modo efficace. È direttamente connessa alla funzionalità del sistema nervoso centrale nell'organizzazione dei gesti motori e determina in modo importante la qualità stessa del movimento e quindi la prestazione.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Coordinazione motoria

Crimine di guerra

Un crimine di guerra è una violazione punibile, a norma delle leggi e dei trattati internazionali, relativa al diritto bellico da parte di una o più persone, militari o civili.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Crimine di guerra

Crimini d'odio

La categoria di crimini o reati d'odio comprende tutti gli atti di violenza perpetrati nei confronti di persone sulla base della loro appartenenza (vera o presunta) ad un determinato gruppo sociale, identificato sulla base dell'etnia, della religione, dell'orientamento sessuale, dell'identità di genere o di particolari condizioni fisiche o psichiche.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Crimini d'odio

Daily Bugle

Il Daily Bugle è un quotidiano immaginario di New York nell'universo Marvel, è apparso la prima volta come cameo su Fantastic Four (vol. 1) n. 2 (gennaio 1962), per poi entrare in scena compiutamente in The Amazing Spider-Man n. 1 (marzo 1963).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Daily Bugle

Daredevil (film)

Daredevil è un film del 2003 scritto e diretto da Mark Steven Johnson e basato sull'omonimo fumetto edito dalla Marvel Comics. Il cast del film comprende Ben Affleck nel ruolo del protagonista e Jennifer Garner nel ruolo di Elektra, premiata agli MTV Movie Awards 2003 come miglior performance rivelazione femminile.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Daredevil (film)

Daredevil (fumetto)

Daredevil è la principale testata statunitense dedicata al personaggio dei fumetti di Devil (Daredevil), celebre supereroe cieco, pubblicato negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics e ideato da Stan Lee e Bill Everett.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Daredevil (fumetto)

Daredevil (serie televisiva)

Marvel's Daredevil, nota semplicemente come Daredevil, è una serie televisiva statunitense ideata da Drew Goddard e basata sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Daredevil (serie televisiva)

David Mack

Noto per il fumetto creator-owned Kabuki pubblicato dalla Image Comics, per il suo lavoro alla Marvel Comics sul personaggio di Daredevil e per i suoi numerosi lavori come copertinista e illustratore.

Vedere Devil (Marvel Comics) e David Mack

David Mazzucchelli

La sua fama nel mondo dei comics è principalmente legata alla realizzazione di due tra le più importanti saghe supereroistiche degli anni ottanta, entrambe scritte da Frank Miller: Daredevil: Born Again (1986) e Batman: Anno uno (1987).

Vedere Devil (Marvel Comics) e David Mazzucchelli

DC Comics

DC Comics, precedentemente nota come Detective Comics Inc., è una casa editrice statunitense specializzata nella pubblicazione di fumetti, divisione editoriale di DC Entertainment, sussidiaria di Warner Bros.

Vedere Devil (Marvel Comics) e DC Comics

Deathstroke

Deathstroke (noto anche come "Deathstroke il Terminator"), il cui vero nome è Slade Joseph Wilson, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Marv Wolfman e George Pérez e apparso per la prima volta sulle pagine di Titani (vol. 1) n. 2 del dicembre 1980.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Deathstroke

Decibel

Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Decibel

Devil: Rinascita

Devil: Rinascita (Daredevil: Born Again) è un ciclo di storie a fumetti pubblicato dalla Marvel Comics in Daredevil nn. 227-233 del 1986, scritto da Frank Miller e disegnato da David Mazzucchelli.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Devil: Rinascita

Dick Grayson

Dick Grayson è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Creato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, è apparso per la prima volta in Detective Comics n. 38 nell'aprile del 1940, come l'incarnazione originale e più popolare di Robin, il partner di Batman nella lotta al crimine.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Dick Grayson

Diritto penale

Il diritto penale è quella parte del diritto pubblico che prevede l'erogazione di sanzioni penali a chiunque commetta azioni che l'ordinamento giuridico riconosce come reato.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Diritto penale

Disney+

Disney+ (pronunciato Disney Plus) è un servizio di streaming video on demand statunitense, gestito da Disney Entertainment, divisione distributiva dei prodotti del gruppo Walt Disney Company.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Disney+

Dottor Destino

Il Dottor Destino (Doctor Doom), il cui vero nome è Victor Von Doom, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee e Jack Kirby che ha esordito in The Fantastic Four n. 5 (luglio 1962) pubblicato da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Dottor Destino

Dreamcast

Il Dreamcast è una console per videogiochi a 32-bit prodotta da SEGA tra il 1998 e il 2001, commercializzata in Giappone a partire dal 27 novembre 1998, il 9 settembre 1999 in America del Nord e il 14 ottobre 1999 in Europa.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Dreamcast

DVD

Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.

Vedere Devil (Marvel Comics) e DVD

Echo (miniserie televisiva)

Echo è una miniserie televisiva statunitense ideata da Marion Dayre per Disney+ e Hulu, basata sull'omonimo personaggio di Marvel Comics. La serie è ambientata nel Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film del ''franchise'', e si svolge dopo gli eventi della miniserie Hawkeye (2021).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Echo (miniserie televisiva)

Ecolocalizzazione

L'ecolocalizzazione, chiamata anche biosonar, è un sonar biologico usato da alcuni mammiferi quali pipistrelli (sebbene non da tutti), delfini ed altri odontoceti.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ecolocalizzazione

Ed Brubaker

Principalmente noto come scrittore di fumetti, soprattutto per titoli i suoi titoli creator-owned di genere crime e noir pubblicati da case editrici indipendenti come (principalmente la Image Comics)"Biographies", in.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ed Brubaker

Editoriale Corno

L'Editoriale Corno è stata una casa editrice italiana di fumetti, celebre per aver introdotto e reso popolari in Italia i supereroi della Marvel Comics e per aver pubblicato serie originali come Kriminal, Satanik e Alan Ford che arrivarono a raggiungere tirature di oltre copie.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Editoriale Corno

Electro (Marvel Comics)

Electro, il cui vero nome è Maxwell "Max" Dillon, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Electro (Marvel Comics)

Elektra

Elektra, il cui nome per intero è Elektra Natchios, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Frank Miller (testi e disegni) pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Elektra

Elektra (film 2005)

Elektra è un film del 2005 diretto da Rob Bowman, ispirato all'omonimo personaggio creato da Frank Miller per i fumetti Marvel. La pellicola è uno spin-off del film Daredevil di Mark Steven Johnson, del quale appaiono alcune brevi sequenze.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Elektra (film 2005)

Empire (periodico)

Empire è un periodico mensile britannico dedicato al mondo del cinema e pubblicato da Bauer Media Group.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Empire (periodico)

Enigmista

L'Enigmista (The Riddler), il cui vero nome è, a seconda della versione, Edward Nigma, Edward Nygma o Edward Nashton, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Bill Finger e Dick Sprang, apparso per la prima volta su Detective Comics (vol. 1) n. 140, nel 1948.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Enigmista

Equilibrio (biologia)

L'equilibrio in biologia è la capacità di percepire e adattare il movimento del corpo rispetto alla forza di gravità e altre forze esterne. (1999).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Equilibrio (biologia)

Eroina

Leroina è un derivato della morfina, alcaloide principe dell'oppio (assieme a tebaina e codeina), nota anche come diacetilmorfina o diamorfina.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Eroina

Escrima

Escrima o Eskrima è un antico sistema di combattimento filippino, conosciuto anche come Kali o Arnis de Mano, o ancora come FMA (Filipino Martial Arts).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Escrima

Esperto

Un esperto, nel senso di competente, è una persona alla quale, per motivo di professione oppure per una comunque acquisita competenza ed esperienza su una data materia, viene richiesto di fornire pareri scientifici su argomenti di dettaglio.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Esperto

Fandom

Il termine fandom indica una sottocultura formata dalla comunità di appassionati (fan) che condividono un interesse comune in un qualche fenomeno culturale, come un hobby, un libro, una saga, un autore, un genere cinematografico o una moda.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Fandom

Fantastici Quattro

I Fantastici Quattro sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), ispirandosi liberamente ai personaggi DC Challengers of the Unknown dello stesso Kirby.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Fantastici Quattro

Foggy Nelson

Franklin P. Nelson, detto "Foggy", è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Bill Everett (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Foggy Nelson

Fortnite

Fortnite è una piattaforma di gioco online del 2017, sviluppato da People Can Fly e pubblicato da Epic Games per console e PC. Il gioco presenta modalità distinte che condividono lo stesso motore grafico: Salva il mondo, Battaglia reale, Modalità creativa, LEGO Fortnite, Rocket Racing e Fortnite Festival.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Fortnite

Francesco Pezzulli

Suo fratello maggiore Giuseppe, detto Bepi, da piccolo partecipò al film Bianco, rosso e Verdone nel ruolo di Antongiulio; entrambi effettuarono una serie di provini e, di lì a poco, anche Francesco Pezzulli debuttò come attore bambino nella serie Anna, Ciro e... compagnia, inizialmente doppiato da Alessandro Quarta, finché non provvide a doppiare sé stesso in una fase successiva, per poi recitare anche nel film di Pier Francesco Pingitore Sfrattato cerca casa equo canone del 1983, nel ruolo di Massimiliano, uno dei figli di Marino Stroppaghetti, personaggio interpretato da Pippo Franco.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Francesco Pezzulli

Frank Miller

Creatore della serie Sin City, è noto anche per aver portato unitamente ad Alan Moore le atmosfere cupe e adulte nello sfavillante mondo dei supereroi tipiche delle origini.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Frank Miller

Fumetto statunitense

Un fumetto statunitense, o fumetto americano, è un sottile periodico, originario degli Stati Uniti, avente in media 32 pagine e contenente fumetti.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Fumetto statunitense

GameSpot

GameSpot è un sito web in lingua inglese che tratta videogiochi. Lanciato nel 1996 da Pete Deemer e Vince Broady, si tratta di uno dei siti più noti sull'argomento: secondo il sito Compete.com riceve una media di 60 milioni di visite annuali.

Vedere Devil (Marvel Comics) e GameSpot

Gene Colan

Ha legato il suo nome a numerose serie della Marvel Comics, tra cui in particolare Daredevil, Howard the Duck e Tomb of Dracula. Nel 2005 è stato inserito nella Will Eisner Comic Book Hall of Fame.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gene Colan

Gerry Conway

È conosciuto principalmente per aver scritto per la Marvel Comics la storia in cui muore Gwen Stacy (Amazing Spider-Man n. 121), e per aver creato il Punitore insieme con il disegnatore Ross Andru, sempre sulle pagine di Amazing, collana che ha realizzato per lungo tempo.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gerry Conway

Ghost Rider (personaggio)

Ghost Rider (conosciuto anche come Ghost in alcune edizioni italiane) è il nome di diversi personaggi dei fumetti di genere soprannaturale pubblicati negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ghost Rider (personaggio)

Gil Kane

È il creatore di alcuni supereroi, come Morbius, Adam Warlock e Pugno d'acciaio per la Marvel Comics, insieme con Roy Thomas. È anche uno dei principali autori di personaggi come Lanterna Verde (la creazione grafica di Hal Jordan si deve a lui) e Atomo per la DC Comics, negli anni cinquanta e sessanta.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gil Kane

Gladiatore (Melvin Potter)

Il Gladiatore (Gladiator), il cui vero nome è Melvin Potter, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e John Romita Sr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gladiatore (Melvin Potter)

Gruppo di pressione

Un gruppo di pressione, anche detto gruppo di interesse o colloquialmente indicato con l'anglicismo lobby, è un gruppo organizzato di persone o di aziende che cerca di influenzare con varie strategie dall'esterno le istituzioni per favorire particolari interessi, la cui influenza può far leva su elementi immateriali, come il prestigio di cui il gruppo gode, o su elementi materiali, come il denaro di cui dispone.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gruppo di pressione

Gufo (Marvel Comics)

Il Gufo (Owl), il cui vero nome è Leland Owlsley, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Joe Orlando (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gufo (Marvel Comics)

Gusto

Il gusto è uno dei cinque sensi, i cui recettori sono le gemme gustative presenti nelle papille gustative della lingua, nel palato molle, nella faringe, nelle guance e nell'epiglottide.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Gusto

Hell's Kitchen (Manhattan)

Hell's Kitchen (in italiano letteralmente "cucina dell'inferno"), conosciuta anche come Clinton e Midtown West, è un quartiere di Manhattan a New York.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Hell's Kitchen (Manhattan)

House of M

House of M è un crossover pubblicato dalla Marvel Comics per la prima volta negli Stati Uniti fra il giugno 2005 e il gennaio 2006. Sceneggiato da Brian Michael Bendis per i disegni di Olivier Coipel, la trama s'incentra sul cambio di realtà operato da Scarlet grazie al quale ogni eroe dell'Universo Marvel vede avverato il suo più grande desiderio in un mondo in cui i mutanti sono la specie dominante, governati benevolmente da Magneto, esponente principale della Casata di M.

Vedere Devil (Marvel Comics) e House of M

Hulk

Hulk, alter ego del dr. Robert Bruce Banner, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics. Creato nel 1962 dallo scrittore Stan Lee e dall'artista Jack Kirby, la sua prima apparizione risale a The Incredible Hulk (vol. 1) n. 1 del maggio 1962.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Hulk

I Fantastici Quattro (serie animata 1994)

I Fantastici Quattro è una serie televisiva a cartoni animati prodotta dai Marvel Studios andata in onda tra il 1994 e il 1996. La serie è tratta dai fumetti omonimi della Marvel Comics ed è composta da 2 stagioni, per un totale di 26 episodi di 22 minuti l'uno.

Vedere Devil (Marvel Comics) e I Fantastici Quattro (serie animata 1994)

IGN

IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.

Vedere Devil (Marvel Comics) e IGN

Insuperabili X-Men

Insuperabili X-Men (X-Men, nota anche come X-Men: The Animated Series) è una serie animata statunitense-canadese della Fox Kids, andata in onda dal 1992, e basata sugli eroi dei fumetti Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Insuperabili X-Men

Interrogatorio

L'interrogatorio è un istituto, generalmente previsto dall'ordinamento giuridico, consistente in una serie di domande rivolte dall'autorità giudiziaria o dalla polizia giudiziaria nell'ambito di un processo o di un'indagine.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Interrogatorio

Investigazione

Una investigazione (più generalmente indagine) indica - in senso generale - una ricerca effettuata in determinati ambiti. Il termine viene utilizzato soprattutto nel diritto, per indicare e riferirsi all'attività della magistratura e della polizia giudiziaria nell'esercizio delle loro funzioni investigative nella prevenzione e repressione del crimine.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Investigazione

J.M. DeMatteis

Nato da famiglia italiana originaria di Belvedere di Spinello (KR), J.M. DeMatteis ha dichiarato che da ragazzo sognava di diventare un musicista e un fumettista.

Vedere Devil (Marvel Comics) e J.M. DeMatteis

Jack Murdock (personaggio)

Jonathan "Jack" Murdock, noto come "Battlin' Jack" Murdock, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Bill Everett (disegni) pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Jack Murdock (personaggio)

Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!

Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! (Jay and Silent Bob Strike Back) è film del 2001 diretto da Kevin Smith. È il quinto film dell'universo cinematografico View Askewniverse.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!

Jennifer Garner

È diventata celebre a livello internazionale interpretando l'agente della CIA Sydney Bristow nella serie televisiva Alias (dal 2001 al 2006), ruolo che l'ha portata a ricevere quattro nomination consecutive ai Golden Globe (dal 2002 al 2005) come miglior attrice in una serie drammatica, ottenendo una vittoria nel 2002.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Jennifer Garner

Jessica Jones

Jessica Campbell Jones CageNew Avengers (vol. 1) n. 50, aprile 2009., o solo Jessica Jones, è un personaggio dei fumetti creato da Brian Michael Bendis (testi) e Michael Gaydos (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Jessica Jones

Jester (Marvel Comics)

Jester è il nome di alcuni criminali dei fumetti firmati Marvel Comics. Il più famoso di essi è Jonathan Powers, creato da Stan Lee (testi) e Gene Colan (disegni), la cui prima apparizione avvenne in Daredevil (prima serie) n. 42.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Jester (Marvel Comics)

Joe Orlando

È stato vicepresidente della DC Comics per molti anni ed anche editore associato di Mad.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Joe Orlando

Joe Quesada

Autore e artista, si afferma come fumettista sia sul mercato indipendente sia con alcuni lavori per Marvel e DC nei primi anni novanta. Diviene una star del settore già nel 1992 con la creazione grafica di Sword of Azrael di cui realizza i disegni della miniserie pubblicata dalla DC Comics, la sua consacrazione avviene però con il suo ritorno al mercato indipendente e alla Valiant Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Joe Quesada

John Romita Jr.

John Romita Jr. firma spesso le sue tavole con l'acronimo JRJR.

Vedere Devil (Marvel Comics) e John Romita Jr.

John Romita Sr.

Famoso per aver portato all'apice del successo la serie The Amazing Spider-Man, la prima collana dedicata al personaggio conosciuto in Italia come l'Uomo Ragno, creato da Stan Lee nel n. 15 di Amazing Fantasy e poi lanciato nel 1963 dalla Marvel Comics come testata autonoma, fu uno dei pilastri della Marvel Comics durante la sua ascesa negli anni '60 e '70 a leader del settore e la sua successiva espansione in un importante conglomerato della cultura pop.

Vedere Devil (Marvel Comics) e John Romita Sr.

Judo

Il adattato anche come giudo o giudò, è un'arte marziale, uno sport da combattimento, un metodo di difesa personale e una filosofia giapponese formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del professor Jigorō Kanō, nel 1882.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Judo

Karen Page

Karen Page è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Bill Everett (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Daredevil (vol. 1) n. 1 (aprile 1964).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Karen Page

Katana

La o catana è una spada giapponese corrispondente a una scimitarra o sciabola ma con impugnatura a due mani. I giapponesi usano questa parola per indicare genericamente una spada, infatti il termine più corretto è, il quale si riferisce nello specifico a un'arma bianca a lama curva e a taglio singolo, di lunghezza superiore a 2 shaku (più di 60,6 centimetri), usata dai samurai.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Katana

Kevin Smith

Kevin Smith è noto anche per il personaggio di Silent Bob, da lui ideato ed interpretato in diverse pellicole (non solo quelle da lui dirette).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Kevin Smith

Ki (filosofia)

Il termine cinese qi (气, pronuncia "chi") è il nome dato allenergia interna del corpo umano ricorrente in tutte le aree soggette all'influenza culturale cinese (Giappone, Corea) ma spazia da ambiti prettamente filosofici alle arti marziali o alla medicina tradizionale cinese fino alla geomanzia, idraulica, pittura, calligrafia e poetica.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ki (filosofia)

Kingpin (personaggio)

Kingpin, il cui vero nome è Wilson Grant FiskOfficial Handbook of the Marvel Universe (Vol. 4) n. 5, settembre 2004., è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Kingpin (personaggio)

Knull

Knull è un personaggio dei fumetti pubblicati da Marvel Comics creato da Donny Cates e Ryan Stegman. È raffigurato come una divinità malvagia che ha creato la necrospada conosciuta come All-Black e la razza aliena conosciuta come simbionti, di cui fanno parte Venom, Carnage ed Exolons.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Knull

Krav Maga

Il Krav Maga è un sistema di combattimento per la difesa personale sviluppato originariamente per contrastare le aggressioni antisemite di cui la comunità ebraica era vittima negli anni 1930 e poi successivamente adottato dalle forze di difesa israeliane e le forze di sicurezza israeliane.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Krav Maga

L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici

L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici (Spider-Man and His Amazing Friends) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta nel 1981 dalla DePatie-Freleng Enterprises (primi 5 episodi) e realizzata dai Marvel Studios.

Vedere Devil (Marvel Comics) e L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici

Lady Bullseye

Lady Bullseye è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla Marvel Comics, controparte femminile di Bullseye, storico nemico di Devil, è ispirata all'antieroina giapponese Lady Snowblood.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Lady Bullseye

Leap-Frog

Leap-Frog è un personaggio immaginario dei fumetti pubblicato negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics; è stato l'alter ego di due personaggi.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Leap-Frog

Lee Weeks

Noto per il suo lavoro su titoli come Daredevil.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Lee Weeks

LEGO Marvel Super Heroes

LEGO Marvel Super Heroes è un videogioco d'azione del 2013 sviluppato dalla Traveller's Tales e pubblicato dalla Warner Bros. Interactive Entertainment.

Vedere Devil (Marvel Comics) e LEGO Marvel Super Heroes

LEGO Marvel Super Heroes 2

LEGO Marvel Super Heroes 2 è un videogioco d'azione del 2017 sviluppato da Traveller's Tales in collaborazione con Marvel Entertainment e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e Microsoft Windows e distribuito globalmente il 14 settembre 2017.

Vedere Devil (Marvel Comics) e LEGO Marvel Super Heroes 2

LEGO Marvel's Avengers

LEGO Marvel's Avengers è un videogioco LEGO del 2016 di azione e avventura, sviluppato da Traveller's Tales e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment su licenza della Marvel e della Disney.

Vedere Devil (Marvel Comics) e LEGO Marvel's Avengers

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Lingua italiana

LittleBigPlanet

LittleBigPlanet (chiamato Craftworld durante lo stadio di sviluppo) è un videogioco a piattaforme pubblicato in esclusiva per PlayStation 3.

Vedere Devil (Marvel Comics) e LittleBigPlanet

Lotta greco-romana

La lotta greco-romana è una disciplina di sport da combattimento nata in Europa, il cui termine è stato coniato in Italia. A differenza della lotta libera, nella lotta greco-romana non si possono eseguire tecniche di atterramento o ribaltamento che prevedano azioni sulle gambe.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Lotta greco-romana

Luke Cage

Luke Cage, nato col nome di Carl Lucas, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas, George Tuska, Archie Goodwin e John Romita Sr.Jason Sacks, Chapter Three: 1972, in, pubblicato da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Luke Cage

Magneto

Magneto, il cui vero nome è Max Eisenhardt, anche conosciuto come Erik Lehnsherr,X-Men (vol. 2), n. 72 è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Magneto

Mano (fumetto)

La Mano (Hand), è un'organizzazione criminale immaginaria dei fumetti creata da Frank Miller (testi e disegni) pubblicata dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mano (fumetto)

Mark Waid

Attivo nel mondo dei fumetti dalla metà degli anni ottanta, quando cominciò a scrivere per Amazing Heroes (1981-1992), rivista della casa editrice Fantagraphics Books, Waid divenne associate editor alla DC Comics lavorando a titoli quali Secret Origins (1986-1990), alla Legione dei Supereroi, a Doom Patrol e a molti one-shot.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mark Waid

Marvel Cinematic Universe

Il Marvel Cinematic Universe (MCU), talvolta chiamato Universo Cinematografico Marvel (UCM), è un media franchise statunitense incentrato su una serie di film di supereroi, tutti ambientati in un universo condiviso, prodotti dai Marvel Studios e basati sui personaggi che appaiono nelle pubblicazioni di Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel Cinematic Universe

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense di proprietà di Marvel Entertainment, sussidiaria di The Walt Disney Company. Conosciuta anche come "La casa delle idee", è una delle principali società d'intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti (la sua biblioteca ne conta oltre 8 000), tra i quali l'Uomo Ragno, Wolverine, gli X-Men, Capitan America, i Fantastici Quattro, Pantera Nera, Silver Surfer, Dottor Destino, Iron Man, Vedova Nera, Ant-Man, Dottor Strange, Hulk, Thor, i Vendicatori, i Guardiani della Galassia, il Punitore, Devil, Luke Cage, Venom, Deadpool e Miles Morales; di questi utilizza i franchise negli altri media di intrattenimento, nell'editoria e nel merchandising.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel Comics

Marvel Italia

Marvel Italia è stata una casa editrice italiana fondata nel 1994 come filiale dell'editore statunitense di fumetti Marvel Comics; successivamente è diventata un marchio e una divisione editoriale della Panini Comics, divisione dell'editore italiano Panini S.p.A..

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel Italia

Marvel: La Grande Alleanza

Marvel: La Grande Alleanza (titolo originale: Marvel: Ultimate Alliance) è un videogioco di tipo action RPG in cui si guida un gruppo di supereroi dei fumetti Marvel per salvare il mondo dalla minaccia del Dottor Destino, che ha organizzato un esercito di supercriminali noto come i Signori del male che cercheranno a tutti i costi di conquistare la terra.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel: La Grande Alleanza

Marvel: La Grande Alleanza 2

Marvel: La Grande Alleanza 2 (Marvel: Ultimate Alliance 2) è un videogioco del tipo dungeon crawler a visuale isometrica, prodotto dalla Activision, seguito di Marvel: La Grande Alleanza.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel: La Grande Alleanza 2

Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero

Marvel: La grande alleanza 3 - L'ordine nero è un videogioco di tipo action RPG sviluppato nel 2019 da Team Ninja e distribuito da Nintendo in esclusiva per Nintendo Switch.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero

Marvel: Sfida dei campioni

Marvel: Sfida dei campioni (Marvel: Contest of champions) è un videogioco per dispositivi mobili sviluppato da Kabam, uscito il 10 dicembre 2014 per Ios e Android.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Marvel: Sfida dei campioni

Maya Lopez

Maya Lopez, nota anche come Echo o Ronin, è un personaggio dei fumetti, creato da David Mack (testi) e Joe Quesada (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Maya Lopez

Meditazione

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, in modo che questa divenga capace di concentrarsi su un solo pensiero, su un concetto elevato, o un preciso elemento della realtà, abbandonando i soliti pensieri spiccioli e divenendo assolutamente acquietata, pacifica.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Meditazione

Mefisto (Marvel Comics)

Mefisto (Mephisto) è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e John Buscema (disegni) nel 1968, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mefisto (Marvel Comics)

Mentore

Mentore (Μέντωρ) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Alcimo. Citato nellOdissea, è l'itacese a cui Ulisse affida il piccolo Telemaco prima di partire per la guerra di Troia.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mentore

Michael Clarke Duncan

Il padre di Michael Clarke Duncan abbandonò la famiglia quando lui aveva 6 anni e così Michael crebbe con la madre a Chicago.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Michael Clarke Duncan

Mister Fear

Mister Fear è un personaggio dei fumetti, pubblicato dalla Marvel Comics. È avversario supercriminale di Devil e la sua peculiare caratteristica è l'uso di un gas che induce chiunque lo inali a provare terrore.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mister Fear

Mister Hyde (Marvel Comics)

Mister Hyde, il cui vero nome è Calvin Zabo, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mister Hyde (Marvel Comics)

Mistificazione

La mistificazione, che può essere chiamata inganno, bluff, sotterfugio o falsità, è un atto o un'affermazione che fuorvia, nasconde la verità o promuove una convinzione, un concetto o un'idea che non è vera.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mistificazione

Mysterio

Mysterio, il cui vero nome è Quentin Beck, è un personaggio dei fumetti statunitensi, creato da Stan Lee (testi) e Steve Ditko (disegni), pubblicati dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Mysterio

Natasha Romanoff

La Vedova Nera (Black Widow), il cui vero nome è Natalia Alianovna Romanova, generalmente indicata come Natasha RomanoffWolverine: Origins (Vol. 1) n. 16, settembre 2007.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Natasha Romanoff

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Devil (Marvel Comics) e New York

Ninja

I erano spie o mercenari del Giappone feudale. Propriamente il nome esatto era shinobi e indicava colui che faceva parte di un gruppo specializzato di spie e mercenari.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ninja

Nintendo 64

La Nintendo 64 (abbreviato N64) è una console per videogiochi da tavolo prodotta da Nintendo tra il 1996 e il 2002 e succeduta al Super Nintendo Entertainment System.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Nintendo 64

Noir

Il noir (francese e significa nero, misterioso, cupo) o romanzo nero è una variante del genere letterario poliziesco, e più specificamente del sottogenere hard boiled, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni venti del XX secolo.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Noir

Norman Osborn

Norman Osborn è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati dalla Marvel Comics. Creato da Stan Lee e Steve Ditko, è stato concepito come la prima e più nota incarnazione del supercriminale Goblin; è uno dei cattivi più duraturi e più importanti dell'Uomo Ragno, spesso considerato la sua nemesi e uno dei suoi tre acerrimi nemici, insieme al Dottor Octopus e a Venom.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Norman Osborn

Nuke

Nuke, il cui vero nome è Frank CharlesWolverine: Origins (vol. 1) n. 2, luglio 2006. Simpson, è un personaggio dei fumetti creato da Frank Miller (testi) e David Mazzucchelli (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Nuke

Nunchaku

Il nunchaku (in katakana: ヌンチャク, in cinese: 雙節棍, in pinyin: shuāng jié gùn) è un'arma tradizionale, di tipo contundente, diffusa in alcuni Paesi dell'Asia orientale, costituita da due corti bastoni uniti mediante una breve catena o corda.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Nunchaku

Nuovi Vendicatori

I Nuovi Vendicatori (New Avengers) sono un gruppo di supereroi ideato nel 2005 da Brian Michael Bendis come evoluzione del precedente gruppo dei Vendicatori; ha esordito nel settembre 2005 nella omonima serie a fumetti New Avengers (vol. 1), edita negli Stati Uniti d'America dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Nuovi Vendicatori

Nuovo Messico

Il Nuovo Messico (in inglese New Mexico, sigla NM; in spagnolo Nuevo México; in navajo Yootó Hahoodzo) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Nuovo Messico

Olfatto

L'olfatto è uno dei cinque sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Olfatto

Organismo geneticamente modificato

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecnologia del DNA ricombinante, che consente l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Organismo geneticamente modificato

Panini Comics

Panini Comics è una divisione editoriale di Panini S.p.A. specializzata in fumetti con diverse filiali internazionali. La Panini è una delle case editrici di fumetti più note a livello europeo e mondiale.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Panini Comics

Pantera Nera (personaggio)

Pantera Nera (in diverse opere e nell'originale inglese Black Panther), il cui vero nome è T'Challa, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Pantera Nera (personaggio)

Personal computer

Un personal computer (dalla lingua inglese, in italiano letterale “calcolatore personale” oppure “elaboratore personale”, solitamente abbreviato in PC) è un qualsiasi computer che si presti all'utilizzo proprio personale e alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Personal computer

PlayStation

PlayStation (anche nota come PlayStation 1, PS1 o PS) è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment dal 1994 al 2006.

Vedere Devil (Marvel Comics) e PlayStation

Predone Mascherato

Il Predone Mascherato (Masked Marauder), tradotto in italiano anche come Marauder, il cui vero nome è Frank Farnum, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e John Romita Sr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Predone Mascherato

Prevenzione delle frodi aziendali

La prevenzione delle frodi aziendali è diventato un tema importante da quando l'approvazione negli USA del Sarbanes-Oxley Act del 2012 ha imposto nuovi obblighi alle aziende.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Prevenzione delle frodi aziendali

Pro bono publico

Pro bono publico (spesso abbreviata in pro bono) è una frase derivata dal latino che significa "per il bene di tutti". Questa locuzione è spesso usata per descrivere un fardello professionale di cui ci si fa carico volontariamente e senza la retribuzione di alcuna somma, come un servizio pubblico.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Pro bono publico

Processo all'incredibile Hulk

Processo all'incredibile Hulk (The Trial of the Incredible Hulk) è un film per la televisione americano del 1989, diretto e interpretato da Bill Bixby.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Processo all'incredibile Hulk

Proletariato

Il proletariato e i proletari (dal latino proletarii, capite censiTito Livio, Ab Urbe condita libri, I, 42. o adcensi) sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento: in senso lato designano il gruppo o la classe di reddito che si colloca più in basso nella scala sociale.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Proletariato

Psicopatia

La psicopatia è un disturbo di personalità caratterizzato da comportamento antisociale, audacia, disinibizione, egoismo, e mancanza estesa o completa di empatia e rimorso.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Psicopatia

Psylocke

Psylocke, il cui vero nome è Elizabeth "Betsy" Glorianna Braddock, è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Chris Claremont (testi), Herb Trimpe e Fred Kida (disegni).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Psylocke

Pugno d'Acciaio

Pugno d'Acciaio, il cui vero nome è Daniel Thomas "Danny" Rand-K'ai, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Roy Thomas (testi) e Gil Kane (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Pugno d'Acciaio

Punitore

Il Punitore (Punisher), il cui vero nome è Frank Castle (nato Francis Castiglione), è un personaggio dei fumetti creato da Gerry Conway (testi), Ross Andru e John Romita Sr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Punitore

Quoziente d'intelligenza

Il quoziente d'intelligenza o quoziente intellettivo (QI), è un punteggio, ottenuto tramite uno dei molti test standardizzati, che si prefigge lo scopo di misurare o valutare l'intelligenza, ovvero lo sviluppo cognitivo dell'individuo.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Quoziente d'intelligenza

Rampino (attrezzo)

Un rampino detto anche grappino o raffio è un attrezzo formato da vari ganci (o nel caso del raffio anche uno solo) attaccati ad una corda, e viene lanciato, sparato, calato o attaccato a mano in un luogo dove almeno un gancio possa fare presa.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Rampino (attrezzo)

Roy Thomas

È uno scrittore di fumetti e curatore editoriale, incarico che ha rivestito ai massimi livelli diventando il successore di Stan Lee come Editor-in-Chief alla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Roy Thomas

Sai (arma)

Sai (釵) è il nome ryukyuano per un'arma tradizionale di Okinawa anche usata in India, Cina, Indonesia, Malaysia e Thailandia. La sua forma è essenzialmente composta da una sorta di bastone arrotondato e appuntito, con due lunghe proiezioni non affilate (tsuba) attaccate al manico.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Sai (arma)

Savate

La savate è un'arte marziale francese, conosciuta anche con il nome di boxe francese savate. La Federazione mondiale è la FISav ('Fédération International de Savate'), la cui sede si trova a Thiais.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Savate

Scarabeo (personaggio)

Scarabeo (Beetle) è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Carl Burgos, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Scarabeo (personaggio)

Scott McDaniel

Scott McDaniel nasce a Pittsburgh in Pennsylvania nel 1965 sul sito Comic Book DB. Dopo il diploma presso la Penn Hills Senior High School studia chirurgia alla Bucknell University di Lewisburg, spostandosi poi verso la chimica, e arrivando infine a lavorare come ingegnere nella divisione Loftus della Eichleay Corporation, coltivando però interessi artistici nel resto del tempo, che lo portano a lavorare per Marvel Comics sulla serie Daredevil.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Scott McDaniel

Screen Rant

Screen Rant è un sito web che tratta di televisione, cinema e videogiochi. Il sito venne lanciato da Vic Holtreman nel 2003, e aprì il suo primo ufficio a Ogden, nello Utah.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Screen Rant

Secret Wars

Secret Wars è una miniserie a fumetti crossover di 9 numeri scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Esad Ribić (disegni) e Ive Svorcina (colori), pubblicata dalla Marvel Comics da maggio 2015.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Secret Wars

Sensibilità (fisiologia)

Il termine sensibilità è usato in fisiologia per definire genericamente la capacità del sistema sensoriale (facente parte del sistema nervoso) di percepire gli stimoli provenienti sia dall'esterno che dall'interno, e che agiscono sull'organismo.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Sensibilità (fisiologia)

Serie a fumetti

Una serie a fumetti è un formato di pubblicazione di fumetti caratterizzato dalla distribuzione periodica di albi in edicola, fumetteria o libreria.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Serie a fumetti

Setta

Una setta (dal latino secta, da sequi, seguire, seguire una direzione, e da secare, tagliare, disconnettere) è, in senso generale, un gruppo di persone che segue una dottrina religiosa, filosofica o politica minoritaria la quale, per particolari aspetti dottrinali o pratici, si discosta da una dottrina preesistente già diffusa e affermata.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Setta

Shang-Chi

Shang-Chi è un personaggio dei fumetti creato da Steve Englehart (testi) e Jim Starlin (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Special Marvel Edition (vol. 1) n. 15 (dicembre 1973).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Shang-Chi

She-Hulk

She-Hulk, il cui vero nome è Jennifer Walters, è un personaggio dei fumetti creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore John Buscema nel 1980, pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e She-Hulk

She-Hulk: Attorney at Law

She-Hulk: Attorney at Law è una miniserie televisiva statunitense ideata da Jessica Gao per Disney+ e basata sull'omonimo personaggio di Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e She-Hulk: Attorney at Law

Shuriken

, alternativamente shiriken nel dialetto di Tokyo, è una parola giapponese che indica pugnali da lancio o dardi di varie dimensioni e fogge.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Shuriken

Silat

Il silat è un'arte marziale originaria del Sud-Est asiatico, in particolare degli stati dell'Indonesia e della Malesia, ma è praticato anche a Singapore, nel Vietnam meridionale, nel Brunei e nel settore meridionale della Thailandia.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Silat

Sistema uditivo

Il sistema uditivo (più semplicemente udito) è il primo dei cinque organi di senso a svilupparsi nel feto a partire dal sesto mese e a favorire il contatto con l'ambiente esterno.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Sistema uditivo

Soltanto un altro giorno

Soltanto un altro giorno è una saga a fumetti con protagonista l'Uomo Ragno, scritta da J. Michael Straczynski, disegnata da Joe Quesada ed edita dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Soltanto un altro giorno

Sony Pictures Entertainment

Sony Pictures Entertainment Inc. (SPE) è una casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva statunitense facente parte del colosso giapponese Sony.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Sony Pictures Entertainment

Spaventapasseri (DC Comics)

Lo Spaventapasseri (Scarecrow), il cui vero nome è Jonathan Crane, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Bill Finger (testi) e Bob Kane (disegni) nel 1941, pubblicato dalla DC Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Spaventapasseri (DC Comics)

Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)

Peter Parker è un personaggio interpretato da Tom Holland nel media franchise del Marvel Cinematic Universe (MCU), basato sull'omonimo personaggio della Marvel Comics, e noto anche con il suo alias, Spider-Man.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)

Spider-Man - L'Uomo Ragno

Spider-Man - L'Uomo Ragno (Spider-Man), nota anche come Spider-Man: The Animated Series (abbreviato in Spider-Man TAS), è una serie animata che vede come protagonista l'Uomo Ragno, realizzata e prodotta dalla Marvel Films Animation tra il 1994 e il 1998.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Spider-Man - L'Uomo Ragno

Spider-Man: No Way Home

Spider-Man: No Way Home è un film del 2021 diretto da Jon Watts. Basato sul personaggio dell'Uomo Ragno di Marvel Comics, il film è co-prodotto da Columbia Pictures e Marvel Studios e distribuito da Sony Pictures Releasing.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Spider-Man: No Way Home

Spin-off (mass media)

Uno spin-off (scritto anche spin off o spinoff, in italiano anche derivato o derivazione) nell'ambito dei mass media è un'opera derivata sviluppata da un'opera principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da una serie televisiva, un film, un fumetto o un videogioco, che mantiene l'ambientazione dell'opera originaria ma narra storie parallele focalizzando l'attenzione su personaggi diversi, spesso secondari nell'opera di riferimento.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Spin-off (mass media)

Stan Lee

È noto per essere stato presidente e direttore editoriale (Editor in Chief) della casa editrice di fumetti Marvel Comics, per la quale ha sceneggiato numerose storie.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Stan Lee

Star Comics

La Edizioni Star Comics S.r.l. è una casa editrice di fumetti italiana con sede a Bosco, frazione di Perugia. Fondata nel 1987, si è specializzata inizialmente nella distribuzione in Italia di fumetti prodotti negli Stati Uniti dalla Marvel Comics e da altri editori americani, e di manga, i fumetti di origine giapponese, oltre a serie a fumetti da Paesi occidentali.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Star Comics

Steve Gerber

Nell'arco della sua carriera da fumettista (1972-2008) lavora per la Marvel, la DC Comics e diverse case editrici indipendenti tra le quali Eclipse Comics, Malibu Comics e Image Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Steve Gerber

Stick (personaggio)

Stick è un personaggio dei fumetti, creato da Frank Miller (testi e disegni) pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Daredevil (vol. 1) n. 176 (novembre 1981).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Stick (personaggio)

Stilt-Man

Stilt-Man, il cui vero nome è Wilbur Day, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Wally Wood (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Stilt-Man

Suor Maggie

Margaret "Maggie" Grace-Murdock, più nota come Suor Maggie (Sister Maggie), è un personaggio dei fumetti statunitensi, creato da Frank Miller (testi) e David Mazzucchelli (disegni) pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Suor Maggie

Super Hero Squad Show

Super Hero Squad Show (The Super Hero Squad Show) è una serie televisiva animata prodotta dai Marvel Studios e andata in onda per la prima volta nel 2009 su Cartoon Network, tratta dal gioco di carte collezionabili Marvel Super Hero Squad Action Figure.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Super Hero Squad Show

Taekwondo

Il taekwondo (– AFI), conosciuto anche come tae kwon do, è un'arte marziale coreana e uno sport da combattimento a contatto pieno, nato fra gli anni 1940 e 1950 (nonché sport nazionale in Corea del Sud), basato principalmente sull'uso di tecniche di calcio.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Taekwondo

Tatto

Il tatto (o sensibilità tattile) è il senso che rende l'uomo e gli animali capaci di rilevare con una straordinaria precisione la presenza di stimoli dovuti al contatto della superficie cutanea con oggetti esterni.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Tatto

Terrorismo

Il termine terrorismo nel diritto internazionale, soprattutto in ambito penale, indica azioni criminali violente premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione tra le quali attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti ed altri eventi che causino danno di collettività ad enti quali istituzioni statali, enti pubblici, governi, esponenti politici e pubblici, gruppi politici, etnici e religiosi.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Terrorismo

The Defenders (miniserie televisiva 2017)

Marvel's The Defenders, o semplicemente The Defenders, è una miniserie televisiva statunitense del 2017 ideata da Douglas Petrie e Marco Ramirez, basata sui personaggi della Marvel Comics Matt Murdock, Jessica Jones, Luke Cage ed Iron Fist, che formano l'omonimo team di supereroi.

Vedere Devil (Marvel Comics) e The Defenders (miniserie televisiva 2017)

Thor (Marvel Comics)

Thor Odinson è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Thor (Marvel Comics)

Thunderbolts

I Thunderbolts sono un gruppo di supereroi dei fumetti dell'Universo Marvel, composto soprattutto da ex supercriminali e antieroi. Il gruppo è stato creato dallo scrittore Kurt Busiek nel 1997, ed è apparso per la prima volta in The Incredible Hulk n. 449 (febbraio 1997), creato da Peter David (testi) e Mike Deodato Jr.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Thunderbolts

Torero

Nel mondo della tauromachia, il torero è colui che affronta i tori all'interno di una corrida, sia come matador che come membro della cuadrilla.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Torero

Tossicodipendenza

La tossicodipendenza (dal greco: toxikon, "veleno") viene intesa come una patologia comportamentale che si instaura dopo l'uso e abuso cronico e compulsivo di sostanze (droghe illegali o sostanze legali come l'alcol, il tabacco e i farmaci dispensabili dietro prescrizione medica specialistica).

Vedere Devil (Marvel Comics) e Tossicodipendenza

Turk

;Turk.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Turk

Typhoid Mary (personaggio)

Typhoid Mary conosciuta anche come Mutante Zero, il cui vero nome è Mary Alice Walker, è un personaggio dei fumetti, creato da Ann Nocenti (testi) e da John Romita Jr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Typhoid Mary (personaggio)

Ultimate Marvel

Ultimate Marvel (poi Ultimate Comics) è un marchio editoriale di fumetti della casa editrice statunitense Marvel Comics fondato nel 2000, che pubblica serie a fumetti che si basano su una versione riscritta e aggiornata di alcuni famosi personaggi della Marvel come l'Uomo Ragno, gli X-Men, i Vendicatori e i Fantastici Quattro, dei quali sono state riscritte le origini, ambientandole in un universo narrativo slegato dalla continuity classica.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Ultimate Marvel

Universo Marvel

L'Universo Marvel (in inglese Marvel Universe o abbreviato MU) è un universo immaginario nel quale si svolgono la maggior parte delle storie a fumetti pubblicate dalla casa editrice statunitense Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Universo Marvel

Uomo Porpora

LUomo Porpora (Purple Man), il cui vero nome è Dr. Zebediah Killgrave, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi), Joe Orlando (disegni) e Vince Colletta (schizzi) pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Uomo Porpora

Uomo Ragno

LUomo Ragno (in diverse opere e nell'originale inglese Spider-Man), il cui vero nome è Peter Parker, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Uomo Ragno

Vanity Fair (rivista statunitense)

Vanity Fair è una rivista statunitense pubblicata a partire dal 1983 dalla Gursharan Guaranà Publications.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Vanity Fair (rivista statunitense)

Vedova Nera (personaggio)

Vedova Nera (in diverse opere e nell'originale inglese Black Widow) è il nome di diversi personaggi dei fumetti statunitensi pubblicati da Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Vedova Nera (personaggio)

Violenza sessuale

La violenza sessuale è un delitto commesso da chi usa in modo illecito la propria forza, la propria autorità o un mezzo di sopraffazione costringendo con atti, prevaricazione o minaccia (esplicita o implicita) a compiere o a subire atti sessuali contro la propria volontà.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Violenza sessuale

Wally Wood

Sebbene la maggior parte dei suoi primi disegni professionali sia stata firmata Wallace Wood, divenne famoso con il nome di Wally Wood. All'interno del mondo dei fumetti, era noto anche come Woody, un appellativo che utilizzò talvolta per firmare i suoi lavori.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Wally Wood

Will Eisner

Considerato uno dei più importanti fumettisti di tutti i tempi, è un punto di riferimento per gran parte degli autori contemporanei. Eisner, come altri grandi maestri del fumetto mondiale, mentre era ancora vivo si è visto intitolare un premio, l'Eisner Award, che è uno dei più importanti e prestigiosi per quanto riguarda il fumetto americano.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Will Eisner

Wizard (periodico)

Wizard o Wizard: The Guide to Comics (più tardi rinominato Wizard: The Comics Magazine) è una rivista sui fumetti, pubblicata mensilmente negli Stati Uniti dalla Wizard Entertainment.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Wizard (periodico)

Wolverine

Wolverine, il cui vero nome è James "Logan" Howlett, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato da Len Wein e dal disegnatore Herb Trimpe con la collaborazione di John Romita Sr., pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Devil (Marvel Comics) e Wolverine

20th Century Studios

20th Century Studios (precedentemente 20th Century Fox) è una casa di produzione cinematografica statunitense, con sede a Century City, nell'area di Los Angeles, in California.

Vedere Devil (Marvel Comics) e 20th Century Studios

Vedi anche

Ninja immaginari

Personaggi ciechi nelle opere di fantasia

Pugili immaginari

Conosciuto come Daredevil (Marvel Comics), Matt Murdock.

, Dottor Destino, Dreamcast, DVD, Echo (miniserie televisiva), Ecolocalizzazione, Ed Brubaker, Editoriale Corno, Electro (Marvel Comics), Elektra, Elektra (film 2005), Empire (periodico), Enigmista, Equilibrio (biologia), Eroina, Escrima, Esperto, Fandom, Fantastici Quattro, Foggy Nelson, Fortnite, Francesco Pezzulli, Frank Miller, Fumetto statunitense, GameSpot, Gene Colan, Gerry Conway, Ghost Rider (personaggio), Gil Kane, Gladiatore (Melvin Potter), Gruppo di pressione, Gufo (Marvel Comics), Gusto, Hell's Kitchen (Manhattan), House of M, Hulk, I Fantastici Quattro (serie animata 1994), IGN, Insuperabili X-Men, Interrogatorio, Investigazione, J.M. DeMatteis, Jack Murdock (personaggio), Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!, Jennifer Garner, Jessica Jones, Jester (Marvel Comics), Joe Orlando, Joe Quesada, John Romita Jr., John Romita Sr., Judo, Karen Page, Katana, Kevin Smith, Ki (filosofia), Kingpin (personaggio), Knull, Krav Maga, L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici, Lady Bullseye, Leap-Frog, Lee Weeks, LEGO Marvel Super Heroes, LEGO Marvel Super Heroes 2, LEGO Marvel's Avengers, Lingua italiana, LittleBigPlanet, Lotta greco-romana, Luke Cage, Magneto, Mano (fumetto), Mark Waid, Marvel Cinematic Universe, Marvel Comics, Marvel Italia, Marvel: La Grande Alleanza, Marvel: La Grande Alleanza 2, Marvel: La Grande Alleanza 3: L'Ordine Nero, Marvel: Sfida dei campioni, Maya Lopez, Meditazione, Mefisto (Marvel Comics), Mentore, Michael Clarke Duncan, Mister Fear, Mister Hyde (Marvel Comics), Mistificazione, Mysterio, Natasha Romanoff, New York, Ninja, Nintendo 64, Noir, Norman Osborn, Nuke, Nunchaku, Nuovi Vendicatori, Nuovo Messico, Olfatto, Organismo geneticamente modificato, Panini Comics, Pantera Nera (personaggio), Personal computer, PlayStation, Predone Mascherato, Prevenzione delle frodi aziendali, Pro bono publico, Processo all'incredibile Hulk, Proletariato, Psicopatia, Psylocke, Pugno d'Acciaio, Punitore, Quoziente d'intelligenza, Rampino (attrezzo), Roy Thomas, Sai (arma), Savate, Scarabeo (personaggio), Scott McDaniel, Screen Rant, Secret Wars, Sensibilità (fisiologia), Serie a fumetti, Setta, Shang-Chi, She-Hulk, She-Hulk: Attorney at Law, Shuriken, Silat, Sistema uditivo, Soltanto un altro giorno, Sony Pictures Entertainment, Spaventapasseri (DC Comics), Spider-Man (Marvel Cinematic Universe), Spider-Man - L'Uomo Ragno, Spider-Man: No Way Home, Spin-off (mass media), Stan Lee, Star Comics, Steve Gerber, Stick (personaggio), Stilt-Man, Suor Maggie, Super Hero Squad Show, Taekwondo, Tatto, Terrorismo, The Defenders (miniserie televisiva 2017), Thor (Marvel Comics), Thunderbolts, Torero, Tossicodipendenza, Turk, Typhoid Mary (personaggio), Ultimate Marvel, Universo Marvel, Uomo Porpora, Uomo Ragno, Vanity Fair (rivista statunitense), Vedova Nera (personaggio), Violenza sessuale, Wally Wood, Will Eisner, Wizard (periodico), Wolverine, 20th Century Studios.