Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Distanza euclidea

Indice Distanza euclidea

In matematica, la distanza euclidea è la distanza tra due punti, ossia la misura del segmento avente per estremi i due punti.

14 relazioni: Bidimensionalità, CAD/CAM, Distanza (matematica), Euclide, Maple, Matematica, Pitagora, Punto (geometria), Spazio di Hilbert, Spazio euclideo, Spazio metrico, Valore assoluto, Valore efficace, 3D.

Bidimensionalità

La bidimensionalità è la pertinenza di un oggetto o di un'immagine al campo delle due tradizionali dimensioni spaziali.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Bidimensionalità · Mostra di più »

CAD/CAM

In ingegneria, l'espressione CAD/CAM si riferisce all'impiego congiunto e integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer (Computer-Aided Design, CAD) e fabbricazione assistita dal computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM).

Nuovo!!: Distanza euclidea e CAD/CAM · Mostra di più »

Distanza (matematica)

L'accezione matematica del termine distanza ha un significato analogo a quello dell'uso comune, cioè quello della misura della "lontananza" tra due punti di un insieme al quale si possa attribuire qualche carattere spaziale.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Distanza (matematica) · Mostra di più »

Euclide

È stato sicuramente il più importante matematico della storia antica, e uno dei più importanti e riconosciuti di ogni tempo e luogo.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Euclide · Mostra di più »

Maple

Maple è un pacchetto applicativo matematico commerciale ad uso generico.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Maple · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Matematica · Mostra di più »

Pitagora

Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Pitagora · Mostra di più »

Punto (geometria)

In geometria il punto è un concetto primitivo.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Punto (geometria) · Mostra di più »

Spazio di Hilbert

In matematica, lo spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale che generalizza la nozione di spazio euclideo.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Spazio di Hilbert · Mostra di più »

Spazio euclideo

In matematica, uno spazio euclideo è uno spazio affine in cui valgono gli assiomi e i postulati della geometria euclidea.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Spazio euclideo · Mostra di più »

Spazio metrico

Uno spazio metrico è un insieme di elementi, detti punti, nel quale è definita una distanza, detta anche metrica.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Spazio metrico · Mostra di più »

Valore assoluto

In matematica, il valore assoluto o modulo di un numero reale x è una funzione che associa a x un numero reale non negativo secondo la seguente definizione: se x è non negativo, il suo valore assoluto è x stesso; se x è negativo, il suo valore assoluto è -x. Ad esempio, il valore assoluto sia di 3 che di -3 è 3.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Valore assoluto · Mostra di più »

Valore efficace

In teoria dei segnali il valore efficace di una funzione periodica è il valore che avrebbe un segnale costante di pari potenza media: In elettrotecnica viene introdotta nel regime alternato e trifase per confrontarla con la corrente continua semplificando l'espressione della potenza media ed evitando di analizzare istante per istante il suo andamento.

Nuovo!!: Distanza euclidea e Valore efficace · Mostra di più »

3D

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Distanza euclidea e 3D · Mostra di più »

Riorienta qui:

Metrica euclidea, Metrica pitagorica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »