33 relazioni: Area locale, Arona, Bassano del Grappa, Bologna, Borso del Grappa, Centrale telefonica, Circondario (Regno d'Italia), Compartimento telefonico, Genova, Italia, Milano, Montebelluna, Napoli, Novara, Prefissi telefonici italiani, Prefisso telefonico, Provincia, Provincia di Novara, Roma, Torino, Venezia, 010 (prefisso), 011 (prefisso), 02 (prefisso), 0321, 0322, 041 (prefisso), 0423, 0424, 051 (prefisso), 06, 081, 1927.
Area locale
L'area locale è il terzo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Area locale · Mostra di più »
Arona
Arona (IPA:, Aron-a in piemontese, Aruna in lombardo) è un comune italiano di 14.121 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Arona · Mostra di più »
Bassano del Grappa
Bassano del Grappa (Basan // in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Bassano del Grappa · Mostra di più »
Bologna
Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Bologna · Mostra di più »
Borso del Grappa
Borso del Grappa (Bors in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Borso del Grappa · Mostra di più »
Centrale telefonica
In telecomunicazioni la centrale telefonica è un organo di commutazione di una rete telefonica pubblica (centrale pubblica o autocommutatore) o privata (centralino o PABX), nel primo caso rappresenta il punto di concentrazione della rete telefonica pubblica (in Italia viene utilizzato l'acronimo RTG, per "Rete Telefonica Generale", oppure il sostanziale sinonimo inglese PSTN).
Nuovo!!: Distretto telefonico e Centrale telefonica · Mostra di più »
Circondario (Regno d'Italia)
Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »
Compartimento telefonico
Il compartimento è il primo livello di suddivisione territoriale telefonica italiana.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Compartimento telefonico · Mostra di più »
Genova
Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Genova · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Italia · Mostra di più »
Milano
Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Milano · Mostra di più »
Montebelluna
Montebelluna (Montebełuna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Montebelluna · Mostra di più »
Napoli
Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Napoli · Mostra di più »
Novara
Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Novara · Mostra di più »
Prefissi telefonici italiani
La rete telefonica italiana, la cui organizzazione nasce con il primo piano regolatore telefonico nazionale (PRTN) del 1957, è oggi suddivisa in.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Prefissi telefonici italiani · Mostra di più »
Prefisso telefonico
Un prefisso o indicativo telefonico (un tempo noto anche come "prefisso teleselettivo") è un codice numerico che viene anteposto al numero identificativo telefonico per identificarne l'appartenenza a una determinata categoria di servizio o zona geografica.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Prefisso telefonico · Mostra di più »
Provincia
Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Provincia · Mostra di più »
Provincia di Novara
Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Provincia di Novara · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Roma · Mostra di più »
Torino
Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Torino · Mostra di più »
Venezia
Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Nuovo!!: Distretto telefonico e Venezia · Mostra di più »
010 (prefisso)
010 è il prefisso telefonico del distretto di Genova, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 010 (prefisso) · Mostra di più »
011 (prefisso)
011 è il prefisso telefonico del distretto di Torino, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 011 (prefisso) · Mostra di più »
02 (prefisso)
Distretto telefonico di Milano, corrisponde al prefisso 02 Distretto telefonico di Milano diviso per province Mappa dei prefissi telefonici nella città metropolitana di Milano 02 è il prefisso telefonico del distretto di Milano, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 02 (prefisso) · Mostra di più »
0321
Distretto telefonico di Novara 0321 è il prefisso telefonico del distretto di Novara, appartenente al compartimento di Milano.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 0321 · Mostra di più »
0322
Distretto telefonico di Arona 0322 è il prefisso telefonico del distretto di Arona, appartenente al compartimento di Milano.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 0322 · Mostra di più »
041 (prefisso)
041 è il prefisso telefonico del distretto di Venezia, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 041 (prefisso) · Mostra di più »
0423
0423 è il prefisso telefonico del distretto di Montebelluna, appartenente al compartimento di Venezia.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 0423 · Mostra di più »
0424
0424 è il prefisso telefonico del distretto di Bassano del Grappa, appartenente al compartimento di Venezia.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 0424 · Mostra di più »
051 (prefisso)
051 è il prefisso telefonico del distretto di Bologna, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 051 (prefisso) · Mostra di più »
06
06 è il prefisso telefonico del distretto di Roma, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 06 · Mostra di più »
081
081 è il prefisso telefonico del distretto di Napoli, appartenente al compartimento omonimo.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 081 · Mostra di più »
1927
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Distretto telefonico e 1927 · Mostra di più »