Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dictionnaire de l'Académie française

Indice Dictionnaire de l'Académie française

Il Dictionnaire de l'Académie française (Dizionario dell'Accademia di Francia) è il dizionario ufficiale della lingua francese curato dall'Académie française, sotto la direzione del suo segretario generale perpetuo.

21 relazioni: Académie française, Aristocrazia, Armand-Jean du Plessis de Richelieu, Caccia, Claude Favre de Vaugelas, Dizionario, Jean Chapelain, Lingua francese, Purismo (linguistica), Registro (linguistica), Scherma, 1638, 1694, 1835, 1878, 1879, 1932, 1935, 1992, 2005, 2011.

Académie française

L'Académie française, o Accademia francese, fondata nel 1635 sotto re Luigi XIII dal cardinale Richelieu, è una delle più antiche istituzioni di Francia ed è composta di quaranta membri eletti dai loro pari.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Académie française · Mostra di più »

Aristocrazia

L'aristocrazia (dal greco άριστος, àristos, "Migliore" e κράτος, cràtos, "Potere") è una forma di governo nella quale poche persone (che secondo l'etimologia greca del termine dovrebbero essere i "migliori") controllano interamente lo Stato non da confondere con la timocrazia.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Aristocrazia · Mostra di più »

Armand-Jean du Plessis de Richelieu

Fu nominato primo ministro dal re Luigi XIII di Francia.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Armand-Jean du Plessis de Richelieu · Mostra di più »

Caccia

La caccia è la pratica di catturare o abbattere animali, solitamente selvatici, in principio, per l'approvvigionamento di cibo, pelli o altre materie, successivamente principalmente per altri fini: a scopo ricreativo, commerciale e per contenimento e gestione di una specie.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Caccia · Mostra di più »

Claude Favre de Vaugelas

Secondo figlio di Antoine Favre, presidente del senato della Savoia a Chambéry e barone di Pérouges, Vaugelas nacque a Clos Vaugelas nella parrocchia di Meximieux nella Bresse, che faceva parte all'epoca del ducato di Savoia.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Claude Favre de Vaugelas · Mostra di più »

Dizionario

Il termine dizionario è usato con riferimento a due concetti.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Dizionario · Mostra di più »

Jean Chapelain

Figlio di un notaio, Chapelain si fece presto una reputazione di poeta e di erudito: essendo infatti precettore dei figli del potente signore de La Trousse, benché non avesse scritto nulla, godeva di una certa autorità nel campo letterario.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Jean Chapelain · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Lingua francese · Mostra di più »

Purismo (linguistica)

In linguistica, per purismo si intende la tendenza ad individuare in una specifica lingua una varietà linguistica più pura delle altre e a intenderla come modello ideale.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Purismo (linguistica) · Mostra di più »

Registro (linguistica)

In linguistica i registri sono le varietà di lingua impiegate a seconda del tipo di rapporto psicologico e sociale sussistente tra i locutori, delle circostanze in cui avviene la comunicazione e del mezzo impiegato.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Registro (linguistica) · Mostra di più »

Scherma

Il termine scherma si riferisce alle abilità e alle tecniche di una persona addestrata nell'arte dell'uso della spada, per uso in guerra, difesa personale, duello o pratica sportiva.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e Scherma · Mostra di più »

1638

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1638 · Mostra di più »

1694

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1694 · Mostra di più »

1835

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1835 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1878 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1879 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1932 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1935 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 1992 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 2005 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionnaire de l'Académie française e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dizionario dell'Académie française, Dizionario dell'Accademia di Francia, Dizionario dell'Accademia francese.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »