6 relazioni: Avversione al rischio, Lotteria, Ricerca operativa, Supporto (matematica), Teoria dell'utilità attesa, Variabile casuale.
Avversione al rischio
In economia, l'avversione al rischio è la proprietà che caratterizza un agente economico che preferisce sempre un ammontare certo rispetto a una quantità aleatoria.
Nuovo!!: Dominanza stocastica e Avversione al rischio · Mostra di più »
Lotteria
Una lotteria è una popolare forma di gioco d'azzardo basata sull'estrazione di numeri, con premi in denaro.
Nuovo!!: Dominanza stocastica e Lotteria · Mostra di più »
Ricerca operativa
La ricerca operativa (nota anche come teoria delle decisioni, scienza della gestione o, in inglese, operations research ("Operational Research" in Europa) e indicata con le sigle RO o OR) è la branca della matematica applicata in cui problemi decisionali complessi vengono analizzati e risolti mediante modelli matematici e metodi quantitativi avanzati (ottimizzazione, simulazione, ecc.). L'obiettivo è quello di fornire un supporto alla presa di decisioni.
Nuovo!!: Dominanza stocastica e Ricerca operativa · Mostra di più »
Supporto (matematica)
In matematica, il supporto o sostegno di una funzione è la chiusura dell'insieme dei punti del dominio dove la funzione non si annulla.
Nuovo!!: Dominanza stocastica e Supporto (matematica) · Mostra di più »
Teoria dell'utilità attesa
La teoria dell'utilità attesa si basa sull'ipotesi che l'utilità di un agente in condizioni di incertezza possa essere calcolata come una media ponderata delle utilità in ogni stato possibile, utilizzando come pesi le probabilità del verificarsi dei singoli stati come stimate dall'agente.
Nuovo!!: Dominanza stocastica e Teoria dell'utilità attesa · Mostra di più »
Variabile casuale
In matematica, e in particolare nella teoria della probabilità, una variabile casuale (detta anche variabile aleatoria o variabile stocastica) è una variabile che può assumere valori diversi in dipendenza da qualche fenomeno aleatorio.
Nuovo!!: Dominanza stocastica e Variabile casuale · Mostra di più »