15 relazioni: Asburgo-Lorena, Austria, Baviera, Casato di Wittelsbach, Consorti dei sovrani della Toscana, Francesco di Baviera, Goffredo d'Asburgo-Lorena, Isabella Antonia von Croÿ, Lingua tedesca, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (1877-1947), Pietro Ferdinando d'Asburgo-Lorena, Repubblica di Weimar, Salisburgo, Sárvár, Starnberg.
Asburgo-Lorena
Gli Asburgo-Lorena (in tedesco Habsburg-Lothringen; in francese Habsbourg-Lorraine) sono una dinastia europea nata con il matrimonio del 12 febbraio 1736 tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco Stefano di Lorena.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Asburgo-Lorena · Mostra di più »
Austria
Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Austria · Mostra di più »
Baviera
La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Baviera · Mostra di più »
Casato di Wittelsbach
Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Casato di Wittelsbach · Mostra di più »
Consorti dei sovrani della Toscana
Il Granducato di Toscana fu fondato nel 1569.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Consorti dei sovrani della Toscana · Mostra di più »
Francesco di Baviera
L'8 luglio 1912, sposò la principessa Isabella Antonia von Croÿ (1890-1982), nel castello di Weilburg.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Francesco di Baviera · Mostra di più »
Goffredo d'Asburgo-Lorena
Goffredo era il figlio maggiore dell'arciduca Pietro Ferdinando e di sua moglie, la principessa Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Goffredo d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »
Isabella Antonia von Croÿ
L'8 luglio 1912, sposò nel castello di Weilburg il principe Francesco di Baviera (1875-1957), terzo figlio di Luigi III di Baviera e di sua moglie Maria Teresa d'Austria-Este.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Isabella Antonia von Croÿ · Mostra di più »
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Lingua tedesca · Mostra di più »
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (1877-1947)
Maria Cristina era la figlia di Alfonso delle Due Sicilie, conte di Caserta e di sua moglie Maria Antonietta delle Due Sicilie.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie (1877-1947) · Mostra di più »
Pietro Ferdinando d'Asburgo-Lorena
Pietro Ferdinando nacque a Salisburgo, all'epoca dell'Impero austro-ungarico, quarto dei dieci figli di Ferdinando IV, granduca titolare di Toscana, e della sua seconda moglie, Alice di Borbone-Parma.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Pietro Ferdinando d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »
Repubblica di Weimar
Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Repubblica di Weimar · Mostra di più »
Salisburgo
Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Salisburgo · Mostra di più »
Sárvár
Sárvár è una città di 15.099 abitanti situata nella provincia di Vas, nell'Ungheria nord-occidentale.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Sárvár · Mostra di più »
Starnberg
Starnberg è una città tedesca di 22.787 abitanti, situata nel land della Baviera.
Nuovo!!: Dorotea di Baviera e Starnberg · Mostra di più »