35 relazioni: Accelerazione, Accelerazione di gravità, Anni 1930, Anni 1960, Anni 1980, Assetto (veicoli), Australia, Bar (unità di misura), Bilanciere (meccanica), Cambio (meccanica), Carburante, Carrozzeria (meccanica), Cavallo vapore, Cilindro (meccanica), Decibel, Distacco della retina, Drag Racing, Formula 1, Giappone, Metro, Mezzo di trasporto, Miglio (unità di misura), Motore Hemi, Motore V8, Nitrometano, Paracadute, Partenza da fermo, Piede (unità di misura), Pneumatico, Ruota, Sovralimentazione, Stati Uniti d'America, Trasmissione (meccanica), Turbocompressore, Valvole in testa.
Accelerazione
In fisica, l'accelerazione è una grandezza vettoriale che rappresenta la variazione della velocità nell'unità di tempo.
Nuovo!!: Dragster e Accelerazione · Mostra di più »
Accelerazione di gravità
L'accelerazione di gravità (o accelerazione gravitazionale) è l'accelerazione che un corpo subisce quando è lasciato libero di muoversi in caduta libera in un campo di gravità.
Nuovo!!: Dragster e Accelerazione di gravità · Mostra di più »
Anni 1930
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Dragster e Anni 1930 · Mostra di più »
Anni 1960
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Dragster e Anni 1960 · Mostra di più »
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Dragster e Anni 1980 · Mostra di più »
Assetto (veicoli)
L'assetto o ciclistica di un mezzo da corsa o da trasporto consiste in una serie di regolazioni da apportare alla vettura al fine di migliorarne il rendimento su pista o strada.
Nuovo!!: Dragster e Assetto (veicoli) · Mostra di più »
Australia
L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.
Nuovo!!: Dragster e Australia · Mostra di più »
Bar (unità di misura)
Il bar è un'unità di misura della pressione nel sistema CGS.
Nuovo!!: Dragster e Bar (unità di misura) · Mostra di più »
Bilanciere (meccanica)
Si definisce bilanciere un membro di un meccanismo a cui è consentita solamente un'oscillazione tra due posizioni fisse.
Nuovo!!: Dragster e Bilanciere (meccanica) · Mostra di più »
Cambio (meccanica)
Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia (e non della potenza) in uscita da un motore, similmente ad un riduttore di velocità.
Nuovo!!: Dragster e Cambio (meccanica) · Mostra di più »
Carburante
Formula di struttura chimica del butano, un idrocarburo utilizzato come carburante. Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).
Nuovo!!: Dragster e Carburante · Mostra di più »
Carrozzeria (meccanica)
La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore come per esempio automobile, autobus o camion.
Nuovo!!: Dragster e Carrozzeria (meccanica) · Mostra di più »
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.
Nuovo!!: Dragster e Cavallo vapore · Mostra di più »
Cilindro (meccanica)
Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.
Nuovo!!: Dragster e Cilindro (meccanica) · Mostra di più »
Decibel
Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.
Nuovo!!: Dragster e Decibel · Mostra di più »
Distacco della retina
Il distacco della retina (Ablatio retinae) è una patologia dell'occhio che si presenta in seguito al sollevamento della neuroretina dal tessuto epiteliale pigmentato.
Nuovo!!: Dragster e Distacco della retina · Mostra di più »
Drag Racing
I termini Drag Racing, Drag Bike e Sprinting (utilizzati in inglese) si riferiscono ad una forma di competizione motociclistica contro il cronometro, di pura accelerazione.
Nuovo!!: Dragster e Drag Racing · Mostra di più »
Formula 1
La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).
Nuovo!!: Dragster e Formula 1 · Mostra di più »
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.
Nuovo!!: Dragster e Giappone · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: Dragster e Metro · Mostra di più »
Mezzo di trasporto
Un mezzo di trasporto è ciò che serve per il trasferimento di persone, animali o cose.
Nuovo!!: Dragster e Mezzo di trasporto · Mostra di più »
Miglio (unità di misura)
Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.
Nuovo!!: Dragster e Miglio (unità di misura) · Mostra di più »
Motore Hemi
Un motore Hemi è un motore a combustione interna alimentato a benzina in cui la testa di ciascun cilindro di combustione è di forma emisferica.
Nuovo!!: Dragster e Motore Hemi · Mostra di più »
Motore V8
Il motore V8 è la definizione usata per designare un motore endotermico alternativo dotato di 8 cilindri, disposti in bancate separate a gruppi di 4 ed aventi tra loro un angolo solitamente compreso tra i 60° e 90°.
Nuovo!!: Dragster e Motore V8 · Mostra di più »
Nitrometano
Il nitrometano è il più semplice dei nitrocomposti.
Nuovo!!: Dragster e Nitrometano · Mostra di più »
Paracadute
Il paracadute è una attrezzatura utilizzata per scopi civili e militari, costruita in vari tipi di stoffe o materiali sintetici e che, assicurata mediante apposite cinghie e imbragature a un corpo umano o a un oggetto, ne permette la libera caduta controllata, sicura e senza danni anche da grandi altezze.
Nuovo!!: Dragster e Paracadute · Mostra di più »
Partenza da fermo
Una partenza da fermo è un tipo di avvio delle gare automobilistiche, in cui le automobili sono ferme prima che la gara inizi.
Nuovo!!: Dragster e Partenza da fermo · Mostra di più »
Piede (unità di misura)
Il piede, (simbolo: ft dall'inglese foot, plurale feet o anche il simbolo: ′ detto prime) è un'unità di misura di lunghezza, di origine antropometrica, che non fa parte dello standard Sistema internazionale di unità di misura (SI).
Nuovo!!: Dragster e Piede (unità di misura) · Mostra di più »
Pneumatico
Lo pneumatico, generalmente detto copertone o gomma, è l'elemento che viene montato sulle ruote e che permette l'aderenza del veicolo sulla strada, determinando assieme al peso complessivo del veicolo e alla tipologia di fondo il suo attrito con il fondo stradale.
Nuovo!!: Dragster e Pneumatico · Mostra di più »
Ruota
Una ruota è un oggetto circolare in grado di ruotare attorno ad un asse centrale.
Nuovo!!: Dragster e Ruota · Mostra di più »
Sovralimentazione
Si definisce sovralimentazione di un motore endotermico l'introduzione forzata di miscela combustibile-comburente nei cilindri rispetto a quella che sarebbe possibile con la normale aspirazione, per garantire al motore maggiore potenza e coppia.
Nuovo!!: Dragster e Sovralimentazione · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Dragster e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Trasmissione (meccanica)
Negli autoveicoli la trasmissione è l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote o più in generale dal motore all'elemento finale a cui viene collegata la trasmissione.
Nuovo!!: Dragster e Trasmissione (meccanica) · Mostra di più »
Turbocompressore
Il turbocompressore, spesso abbreviato in turbo, è un organo meccanico il cui scopo è quello di sovralimentare un motore endotermico.
Nuovo!!: Dragster e Turbocompressore · Mostra di più »
Valvole in testa
Valvole in testa, o in inglese Over Head Valves (OHV), comunemente denominato anche "Ad aste e bilancieri", è un particolare tipo di distribuzione utilizzata sui motori a quattro tempi.
Nuovo!!: Dragster e Valvole in testa · Mostra di più »