Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dàoxuān

Indice Dàoxuān

Dàoxuān è stato uno dei monaci buddhisti cinesi più versatili del periodo medievale.

22 relazioni: Bodhisattva, Buddhayaśas, Buddhismo cinese, Buddhismo Tendai, Buddhismo Zen, Canone buddhista cinese, Chang'an, Gāosēngzhuàn, Hīnayāna, Huìjiǎo, Kumārajīva, Lǜbù, Lingua coreana, Lingua giapponese, Pinyin, Saichō, Sangha, Shǐchuánbù, Taishō Shinshū Daizōkyō, Vinaya, Xùgāosēngzhuàn, Xuánzàng.

Bodhisattva

Bodhisattva (devanāgarī बोधिसत्त्व) è un sostantivo maschile sanscrito che significa "Essere (sattva) 'illuminazione' (bodhi)".

Nuovo!!: Dàoxuān e Bodhisattva · Mostra di più »

Buddhayaśas

Buddhayaśas (IV-V secolo; cinese: 佛陀耶舍, Fótuóyéshè; giapponese: Buddayasha; coreano: 불타야사, Pult'ayasa; vietnamita: Phật đà da xá) fu un monaco buddhista kashmiro (Kāśmīra, in cinese 罽賓, Jìbīn), uno dei primi prolifici traduttori di testi buddhisti dal sanscrito al cinese.

Nuovo!!: Dàoxuān e Buddhayaśas · Mostra di più »

Buddhismo cinese

Il buddhismo cinese è il frutto dell'intensa attività missionaria di importanti rappresentanti del buddhismo dei Nikāya e del buddhismo Mahāyāna provenienti dall'India e, soprattutto, dall'Asia Centrale in Cina e dei contributi di maestri locali, che continueranno questa tradizione o ne daranno nuove e cruciali interpretazioni.

Nuovo!!: Dàoxuān e Buddhismo cinese · Mostra di più »

Buddhismo Tendai

Il Buddhismo Tendai (天台宗, Tendai-shū) è una scuola giapponese del Buddhismo Mahāyāna.

Nuovo!!: Dàoxuān e Buddhismo Tendai · Mostra di più »

Buddhismo Zen

Con il termine Zen (禅) ci si riferisce a un insieme di scuole buddhiste giapponesi che derivano per dottrine e lignaggi dalle scuole cinesi del Buddhismo Chán a loro volta fondate, secondo la tradizione, dal leggendario monaco indiano Bodhidharma.

Nuovo!!: Dàoxuān e Buddhismo Zen · Mostra di più »

Canone buddhista cinese

Il Canone buddhista cinese (cinese, coreano:, giapponese: Daizōkyō, lett. "Grande deposito delle scritture") rappresenta la versione del Tripiṭaka buddhista in cinese in tutte le sue recensioni storiche diffuse e accettate in Cina, Giappone, Corea e Vietnam in epoche diverse.

Nuovo!!: Dàoxuān e Canone buddhista cinese · Mostra di più »

Chang'an

Chang'an è stata l'antica capitale di oltre dieci dinastie della storia cinese.

Nuovo!!: Dàoxuān e Chang'an · Mostra di più »

Gāosēngzhuàn

Il Gāosēngzhuàn (高僧傳; resa in Wade-Giles Kao seng chuan; in giapponese Kōsō den; in coreano: 고승전, Kosŭng chŏn; lett. "Memorie (biografie) di monaci eminenti"; al T.D. 2059; anche 梁高僧傳 Liáng gāosēngzhuàn: "Biografie di monaci eminenti Liang") è un'opera redatta in quattordici fascicoli dal monaco buddhista cinese Huìjiǎo (慧皎, 497-554), che riporta quelle biografie di importanti monaci buddhisti, non solo cinesi, vissuti in Cina tra il 67 al 519.

Nuovo!!: Dàoxuān e Gāosēngzhuàn · Mostra di più »

Hīnayāna

Il termine sanscrito Hīnayāna (हीनयान, anche pāli), (cinese 小乘 xiǎoshèng, giapponese shō jō, coreano 소승 so seung o so sŭng, vietnamita tiểu thừa, tibetano theg pa chung pa) significa "Piccolo veicolo" o "Veicolo stretto".

Nuovo!!: Dàoxuān e Hīnayāna · Mostra di più »

Huìjiǎo

Huìjiǎo (慧皎; resa in Wade-Giles: Hui-chiao; in giapponese: Ekō; in coreano: 혜교, Hyegyo; 497-554), è stato un monaco buddhista cinese originario della regione dello Shangyu (上虞; odierno Zhèjiāng 浙江) e autore del Gāosēngzhuàn (高僧傳, al T.D. 2059), la celebre raccolta di biografie di eminenti monaci buddhisti, cinesi e non, vissuti in Cina tra il 67 e il 519.

Nuovo!!: Dàoxuān e Huìjiǎo · Mostra di più »

Kumārajīva

La sua vita è nota grazie alla Biografia di monaci eminenti (cin. Gāosēngzhuàn, 高僧傳, giapp. Kōsō den, T.D. 2059, 50.330a-333a), composto in 14 fascicoli da Huìjiǎo (慧皎, 497-554) nel 519; al Chūsānzàngjìjí (出三藏記集, Raccolta di note relative alla traduzione del Tripitaka, giapp. Shutsu sanzō kishū, T.D. 2145, 55.100a-102b) opera composta da Sēngyòu (僧祐, 445-518) nel 515; e grazie allElogio postumo del maestro del Dharma Kumarajiiva (riportato nel Guǎnghóngmíngjí, 廣弘明集, giapp. Kō gumyō shū, T.D. 2128, 54.908c24) redatto dal suo discepolo diretto Sēngzhào (僧肇, 374-414).

Nuovo!!: Dàoxuān e Kumārajīva · Mostra di più »

Lǜbù

Lǜbù (律部) (T.D. vol. 22-24, 199 rotoli, sezione dal n. 1421 al n. 1506) è la sezione del Canone buddhista cinese che contiene cinque vinaya delle scuole del Buddhismo dei Nikāya.

Nuovo!!: Dàoxuān e Lǜbù · Mostra di più »

Lingua coreana

La lingua coreana è parlata da oltre 77,2 milioni di persone nella penisola coreana.

Nuovo!!: Dàoxuān e Lingua coreana · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Nuovo!!: Dàoxuān e Lingua giapponese · Mostra di più »

Pinyin

Con il termine Pinyin (拼音, letteralmente "trascrivere-suoni") ci si riferisce generalmente allo Hànyǔ Pīnyīn, che è un sistema per trascrivere in alfabeto latino la pronuncia del cinese moderno.

Nuovo!!: Dàoxuān e Pinyin · Mostra di più »

Saichō

Saichō nacque in una famiglia di ferventi buddhisti.

Nuovo!!: Dàoxuān e Saichō · Mostra di più »

Sangha

Saṃgha anche saṅgha (sanscrito e pāli; in scrittura devanāgarī: संघ; cinese: 僧伽 pinyin: sēngqié, coreano: 승가, seungga, giapponese: 僧伽 sōgya, tibetano: dge-'dun) è il termine sanscrito e pāli che indica, nel suo più ampio significato, la comunità delle quattro assemblee (sanscrito: pariṣad; pāli: parisā) dei monaci (sanscrito bhikṣu; pāli bhikkhu) e delle monache (sanscrito bhikṣuṇī, pāli bhikkhunī), dei laici (upāsaka) e delle laiche (upāsikā) buddhiste; nella sua accezione più stretta tale termine indica la sola comunità monastica ed è considerata la più antica istituzione monastica esistente, senza interruzione, dal quinto secolo a.C. La parola, in sanscrito e in pāli, significa "assemblea", "compagnia", "comunità".

Nuovo!!: Dàoxuān e Sangha · Mostra di più »

Shǐchuánbù

Il Shǐchuánbù (史传部) (vol. 49-52, 44 fascicoli, sezione dal n. 2026 al n. 2120) è la sezione del Canone buddhista cinese che raccoglie documenti e resoconti storici riguardanti la Storia del Buddhismo cinese.

Nuovo!!: Dàoxuān e Shǐchuánbù · Mostra di più »

Taishō Shinshū Daizōkyō

Il Taishō Shinshū Daizōkyō (大正新修大藏經, "Nuova edizione del canone buddhista nell'Era Taishō") è l'edizione moderna giapponese del Canone buddhista cinese, curata da Takakusu Junjirō (高楠順次郎, 1866–1945) e Watanabe Kaigyoku (渡辺海旭, 1872–1933).

Nuovo!!: Dàoxuān e Taishō Shinshū Daizōkyō · Mostra di più »

Vinaya

Il termine vinaya, sia in pāli che in sanscrito, significa disciplina e nel Buddhismo indica la raccolta scritturale delle norme di condotta seguite dai monaci (bhiksu, sanscr., bhikkhu, pāli) e dalle monache (bhiksuni, sanscr., bhikkhuni, pāli).

Nuovo!!: Dàoxuān e Vinaya · Mostra di più »

Xùgāosēngzhuàn

Lo Xùgāosēngzhuàn (續高僧傳; resa in Wade-Giles Hsü kao-seng chuan; in giapponese Zoku kōsō den; in coreano 속고승전, Sok kosŭng chŏn; lett. "Supplemento alle Biografie di monaci eminenti", al T.D. 2060) è un'opera redatta in trenta fascicoli dal monaco buddhista cinese Dàoxuān (道宣, 596-667) come continuazione della più antica opera Gāosēngzhuàn (高僧傳, Biografie di monaci eminenti) questa opera del monaco buddhista cinese Huìjiǎo (慧皎, 497-554), coprendo quindi quelle biografie di importanti monaci buddhisti, non solo cinesi, vissuti in Cina tra la metà del VI secolo fino alla metà del VII secolo.

Nuovo!!: Dàoxuān e Xùgāosēngzhuàn · Mostra di più »

Xuánzàng

Nacque nel 602 a Luoyang in Henan durante la dinastia Sui con il nome di Chen Yi, nipote di un professore dell'Accademia Imperiale e figlio di un filosofo confuciano, ultimo di quattro figli; il padre si prese cura dell'istruzione dei figli, e insegnò loro tutti i testi canonici del confucianesimo ortodosso.

Nuovo!!: Dàoxuān e Xuánzàng · Mostra di più »

Riorienta qui:

Daoxuan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »