Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

E Dio disse a Caino...

Indice E Dio disse a Caino...

E Dio disse a Caino... è un film del 1970 diretto da Antonio Margheriti, con lo pseudonimo di Anthony Dawson.

43 relazioni: Abele, Alessandro Sperlì, Antonio Cantafora, Antonio Margheriti, Arturo Dominici, Australia, Belgio, Benita Martini, Bibbia, Caino, Carlo Savina, Cesare Barbetti, Cinema dell'orrore, Edoardo Margheriti, Film, Francia, Furio Meniconi, Germania, Germania Ovest, Gotico, Guido Lollobrigida, Inghilterra, Italia, Klaus Kinski, La signora di Shanghai, Lauro Gazzolo, Luciano De Ambrosis, Luciano Pigozzi, Luciano Trasatti, Luigi Bonos, Marcella Michelangeli, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Orson Welles, Primadonna, Riccardo Pallottini, Rita Savagnone, Sergio Graziani, Spagna, Stefano Sibaldi, Svezia, Western all'italiana, 1970, 2007.

Abele

Abele nella Bibbia (Antico Testamento) è il secondo figlio di Adamo ed Eva.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Abele · Mostra di più »

Alessandro Sperlì

Diplomatosi all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica nel 1951, appare in numerosi sceneggiati televisivi negli anni sessanta e settanta.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Alessandro Sperlì · Mostra di più »

Antonio Cantafora

Nato a Crotone il 2 febbraio 1944, studiò recitazione con Alessandro Fersen, dopodiché fece il suo debutto cinematografico nel 1967Enrico Lancia e Roberto Poppi, Gli attori, Roma, Gremese Editore, 2003.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Antonio Cantafora · Mostra di più »

Antonio Margheriti

Considerato uno dei più affermati registi di film di genere italiani, durante la sua carriera ha affrontato quasi ogni genere: avventuroso, spaghetti-western, horror, cannibal movie, giallo, guerra e fantascienza, distinguendosi in particolare per quest'ultimo genere.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Antonio Margheriti · Mostra di più »

Arturo Dominici

Dopo aver frequentato la facoltà di lingue straniere all'università della sua città natale, abbandonò gli studi per dedicarsi al teatro, dapprima come filodrammatico e quindi come professionista in compagnie locali.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Arturo Dominici · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Australia · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Belgio · Mostra di più »

Benita Martini

Iniziò a lavorare per il doppiaggio attorno alla metà degli anni '50.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Benita Martini · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Bibbia · Mostra di più »

Caino

Caino (in ebraico קַיִן, Qáyin, che significa "acquisizione") è un personaggio biblico, figlio maggiore di Adamo ed Eva, fratello di Abele.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Caino · Mostra di più »

Carlo Savina

Nasce a Torino, il padre primo clarinetto dell'orchestra della Radio EIAR del capoluogo piemontese, lo avvia allo studio del violino quando era ancora bambino, dopo essersi diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, inizia la sua attività di solista e direttore di piccole orchestre, presso le sale da ballo.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Carlo Savina · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Cesare Barbetti · Mostra di più »

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Cinema dell'orrore · Mostra di più »

Edoardo Margheriti

Figlio del regista Antonio Margheriti, Edoardo intraprende i suoi primi passi facendo da seconda unità al padre.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Edoardo Margheriti · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Francia · Mostra di più »

Furio Meniconi

Appartenente ad una famiglia molto attiva sui set cinematografici con presenze continue nel cast tecnico, o impegnata nell'organizzazione generale di un film, anch'egli, Furio,come il fratello Mario diviene attivo come caratterista di secondo piano e interpreta una grande quantità di pellicole fin dai primi anni cinquanta, affermandosi ben presto come una delle facce fisse in film di modesta realizzazione.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Furio Meniconi · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Germania · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Germania Ovest · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Gotico · Mostra di più »

Guido Lollobrigida

Guido Lollobrigida è il cugino dell'attrice Gina Lollobrigida, ex pilota automobilistico.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Guido Lollobrigida · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Inghilterra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Italia · Mostra di più »

Klaus Kinski

Nacque a Sopot, allora compresa nella città-stato della Città Libera di Danzica da padre di origine polacca e da madre tedesca.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Klaus Kinski · Mostra di più »

La signora di Shanghai

La signora di Shanghai (The Lady from Shanghai) è un film del 1947 diretto da Orson Welles - anche protagonista del film assieme a Rita Hayworth ed Everett Sloane - tratto dal romanzo L'altalena della morte o Se muoio prima di svegliarmi (If I Die Before I Wake) di Sherwood King.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e La signora di Shanghai · Mostra di più »

Lauro Gazzolo

È padre degli attori Nando Gazzolo e Virginio Gazzolo.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Lauro Gazzolo · Mostra di più »

Luciano De Ambrosis

Esordisce nel cinema come attore bambino all'età di sei anni con I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943), seguito da L'angelo del miracolo di Piero Ballerini (1944) e Senza famiglia, di Giorgio Ferroni (1944, ma distribuito nel 1946).

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Luciano De Ambrosis · Mostra di più »

Luciano Pigozzi

Luciano Pigozzi esordì sul grande schermo a metà degli anni cinquanta, lavorando dapprima in piccoli ruoli con registi importanti quali De Sica, Rossellini e Lattuada.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Luciano Pigozzi · Mostra di più »

Luciano Trasatti

Ha lavorato nel cinema italiano come operatore di ripresa e direttore della fotografia, su circa 80 film dal 1950 al 1980.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Luciano Trasatti · Mostra di più »

Luigi Bonos

Luigi Bonos, figlio di genitori ungheresi artisti di circo, lavorò negli anni trenta e quaranta insieme ai fratelli Gianni (1907-1956) e Vittorio (1908-1966) formando un trio di fantasisti comici.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Luigi Bonos · Mostra di più »

Marcella Michelangeli

Come cantante utilizzò lo pseudonimo Marcella, ma la sua attività principale è stata quella di attrice, ricordata soprattutto per la parte della madre di Gavino Ledda nel film dei fratelli Taviani Padre Padrone, del 1977.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Marcella Michelangeli · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra di più »

Orson Welles

È considerato uno degli artisti più versatili e innovativi del Novecento in ambito teatrale, radiofonico e cinematografico.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Orson Welles · Mostra di più »

Primadonna

La primadonna, nella terminologia teatrale, è la cantante o ballerina protagonista di una rappresentazione, specialmente nel campo del teatro di avanspettacolo.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Primadonna · Mostra di più »

Riccardo Pallottini

Iniziò la sua carriera di direttore della fotografia nel 1952 con il film Oggi sposi, uscito l'anno dopo con il titolo Era lei che lo voleva!, dopo un decennio passato a fare esperienza come operatore ed assistente.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Riccardo Pallottini · Mostra di più »

Rita Savagnone

Ha doppiato numerose importanti attrici sia per il cinema sia per la televisione, come, ad esempio, Liza Minnelli, Vanessa Redgrave, Whoopi Goldberg, Shirley MacLaine, Elizabeth Taylor, Eva Marie Saint, Debbie Reynolds, Romy Schneider, Kathy Bates, Kim Novak, Raquel Welch e Greta Garbo nel ridoppiaggio di alcuni suoi film tra gli anni settanta e ottanta.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Rita Savagnone · Mostra di più »

Sergio Graziani

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, esordisce in teatro con Il potere e la gloria di Graham Greene, per la regia di Luigi Squarzina.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Sergio Graziani · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Spagna · Mostra di più »

Stefano Sibaldi

Esordì sulle scene nel 1928 con la compagnia diretta da Palmarini, per poi recitare come primattore con Sem Benelli (1930).

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Stefano Sibaldi · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Svezia · Mostra di più »

Western all'italiana

Il western all'italiana (noto anche come spaghetti-western o Italo-western in inglese) è un genere di film western di produzione italiana negli anni sessanta e settanta con la partecipazione spesso di attori di valore ancora agli albori della loro carriera e che successivamente sarebbero divenute star internazionali.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e Western all'italiana · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e 1970 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: E Dio disse a Caino... e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

E Dio disse a Caino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »