28 relazioni: Album discografico, AllMusic, Armonica a bocca, Arrangiamento, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Billboard 200, Billboard Hot 100, Canto, Capitol Records, Chitarra, Cleveland, Compact disc, Concept (progettazione), Grand Funk Railroad, Ingegneria acustica, Long playing, Organo (strumento musicale), Phoenix (Grand Funk Railroad), Piero Scaruffi, Produttore discografico, Robert Christgau, Singolo (musica), Sputnikmusic, Stati Uniti d'America, Strumento a percussione, Survival (Grand Funk Railroad), 1971.
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Album discografico · Mostra di più »
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e AllMusic · Mostra di più »
Armonica a bocca
L’armonica a bocca è uno strumento a fiato, inventato secondo alcuni nel 1821, dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Armonica a bocca · Mostra di più »
Arrangiamento
In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Arrangiamento · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Billboard 200 · Mostra di più »
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Billboard Hot 100 · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Canto · Mostra di più »
Capitol Records
La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Capitol Records · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Chitarra · Mostra di più »
Cleveland
Cleveland è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo amministrativo della Contea di Cuyahoga, nello Stato dell'Ohio.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Cleveland · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Compact disc · Mostra di più »
Concept (progettazione)
Nella progettazione e nel disegno industriale il concept è un termine molto ampio che indica sia la fase dedicata alla definizione degli elementi fondamentali di un progetto, sia l'elaborato grafico contenente gli stessi.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Concept (progettazione) · Mostra di più »
Grand Funk Railroad
I Grand Funk Railroad sono un gruppo hard rock statunitense, molto popolare soprattutto in patria, della fine degli anni sessanta e settanta.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Grand Funk Railroad · Mostra di più »
Ingegneria acustica
L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Ingegneria acustica · Mostra di più »
Long playing
Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Long playing · Mostra di più »
Organo (strumento musicale)
L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »
Phoenix (Grand Funk Railroad)
Phoenix è un album discografico a nome del gruppo musicale statunitense Grand Funk, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nel settembre del 1972.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Phoenix (Grand Funk Railroad) · Mostra di più »
Piero Scaruffi
Svolge o ha svolto anche le professioni di giornalista freelance, storico della musica e del cinema e poeta.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Piero Scaruffi · Mostra di più »
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Produttore discografico · Mostra di più »
Robert Christgau
Famoso per essere stato uno dei primi a recensire brani di musica rock, Christgau è noto anche per l'ideazione fin dal 1969 della sua rubrica Consumer Guide ("La guida del consumatore"), che si prefigge lo scopo di fornire un orientamento alla scelta nella sterminata offerta musicale.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Robert Christgau · Mostra di più »
Singolo (musica)
Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Singolo (musica) · Mostra di più »
Sputnikmusic
Sputnikmusic (o solamente Sputnik) è un sito web di recensioni e notizie musicali.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Sputnikmusic · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Strumento a percussione
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Strumento a percussione · Mostra di più »
Survival (Grand Funk Railroad)
Survival è il quinto album discografico del gruppo musicale rock statunitense dei Grand Funk Railroad, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nell'aprile del 1971.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e Survival (Grand Funk Railroad) · Mostra di più »
1971
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: E Pluribus Funk e 1971 · Mostra di più »