Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

E cantavo le canzoni

Indice E cantavo le canzoni

E cantavo le canzoni è una raccolta postuma del cantautore italiano Rino Gaetano, pubblicata nel 2010 dalla RCA Italiana.

17 relazioni: Anna Oxa, Fiorello, Italia, J-Ax, Jovanotti, Live & Rarities, Marco Morandi, Maurizio Costanzo, Perigeo (gruppo musicale), RCA Italiana, Renzo Arbore, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Simone Cristicchi, Solo con io, Walter Veltroni, 2010.

Anna Oxa

Ha iniziato ad esibirsi, già da bambina, nei pianobar della sua città, con l'accompagnamento al pianoforte del maestro barese Sabino Sciannelli, mentre a 15 anni ha inciso il suo primo 45 giri, per una piccola etichetta barese, contenente il brano Fiorellin del prato, scritto da Mario Panzeri trentasei anni prima. Ha debuttato nel 1978 con l'album Oxanna e il singolo Un'emozione da poco, uno dei brani più noti del suo repertorio insieme con altre canzoni come È tutto un attimo, Donna con te, Quando nasce un amore, Senza di me, Storie, Senza pietà, Tutti i brividi del mondo e Ti lascerò. Nella sua carriera da interprete ha pubblicato una gran quantità di album, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni. Ha avuto modo di reinterpretare brani anche di Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Fabio Concato e Lucio Battisti, oltre a cover di Patti Smith e John Lennon. Ha partecipato per quattordici volte al Festival di Sanremo, risultandone vincitrice in due occasioni: la prima nel 1989 con Ti lascerò, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999, da solista con Senza pietà. Ha sfiorato la vittoria anche nelle edizioni 1978 (Un'emozione da poco, seconda dietro i Matia Bazar, prima nella categoria "Solisti") e 1997 (Storie, seconda dietro ai Jalisse). Parallelamente alla carriera discografica, ha avuto anche saltuarie esperienze come conduttrice televisiva, presentando i varietà RAI del sabato sera Fantastico 9 con Enrico Montesano e Fantastico 10 con Massimo Ranieri, il Festival di Sanremo 1994, e altre trasmissioni.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Anna Oxa · Mostra di più »

Fiorello

Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Fiorello · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Italia · Mostra di più »

J-Ax

È il fratello maggiore di Grido, ex-componente dei Gemelli DiVersi.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e J-Ax · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Jovanotti · Mostra di più »

Live & Rarities

Live & Rarities è una raccolta di brani di Rino Gaetano edita nel 2009.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Live & Rarities · Mostra di più »

Marco Morandi

Figlio del cantante e attore Gianni Morandi e dell'attrice Laura Efrikian, fratello minore di Marianna Morandi, Marco studia violino dai 5 ai 15 anni.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Marco Morandi · Mostra di più »

Maurizio Costanzo

Nato a RomaNon è nato a Pescara, come spesso riportano erroneamente alcune sommarie biografie che ha più volte lui stesso smentito, bensì a Roma.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Maurizio Costanzo · Mostra di più »

Perigeo (gruppo musicale)

I Perigeo sono stati un gruppo musicale italiano di stile fusion e progressive anni settanta, guidato da Giovanni Tommaso.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e RCA Italiana · Mostra di più »

Renzo Arbore

Viene considerato il primo disc jockey italiano.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Renzo Arbore · Mostra di più »

Riccardo Cocciante

Cocciante nasce a Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Riccardo Cocciante · Mostra di più »

Rino Gaetano

Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Rino Gaetano · Mostra di più »

Simone Cristicchi

È stato il vincitore del Festival di Sanremo 2007 con il brano Ti regalerò una rosa.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Simone Cristicchi · Mostra di più »

Solo con io

Solo con io è una raccolta postuma del cantautore italiano Rino Gaetano, pubblicata il 27 ottobre 2014 dalla RCA Italiana.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Solo con io · Mostra di più »

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001 è stato poi riconfermato nel 2006 con il 61,8% dei voti, dimettendosi da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e Walter Veltroni · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: E cantavo le canzoni e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »