Indice
17 relazioni: Anna Oxa, Fiorello, Italia, J-Ax, Jovanotti, Live & Rarities, Marco Morandi, Maurizio Costanzo, Perigeo (gruppo musicale), RCA Italiana, Renzo Arbore, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Simone Cristicchi, Solo con io, Walter Veltroni, 2010.
Anna Oxa
Nella sua carriera ha pubblicato 23 album in studio e venduto 10 milioni di dischi, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber, Mario Lavezzi e Roberto Vecchioni.
Vedere E cantavo le canzoni e Anna Oxa
Fiorello
Rosario Fiorello nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro fratelli, gli altri sono: Anna (negoziante), Catena (scrittrice e conduttrice) e Giuseppe (attore).
Vedere E cantavo le canzoni e Fiorello
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere E cantavo le canzoni e Italia
J-Ax
Insieme a DJ Jad ha fondato gli Articolo 31, duo hip hop di grande successo commerciale in Italia tra gli anni novanta e la prima metà degli anni duemila.
Vedere E cantavo le canzoni e J-Ax
Jovanotti
Diventato famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dalla commistione di hip hop dei primi successi, avvicinandosi gradualmente al modello della world music (sempre interpretata in chiave hip hop e funky).
Vedere E cantavo le canzoni e Jovanotti
Live & Rarities
Live & Rarities è una raccolta di brani di Rino Gaetano edita nel 2009. Sulla copertina del disco il titolo della canzone Al compleanno della zia Rosina è riportato, in modo erroneo, come Al compleanno della zia Rosita, mentre Berta filava è trascritta come E Berta filava.
Vedere E cantavo le canzoni e Live & Rarities
Marco Morandi
È figlio del cantante e attore Gianni Morandi e dell'attrice Laura Efrikian, fratello minore di Marianna Morandi e fratellastro del rapper Tredici Pietro, al secolo Pietro Morandi, figlio di Gianni e della sua seconda moglie Anna Dan.
Vedere E cantavo le canzoni e Marco Morandi
Maurizio Costanzo
Volto tra i più noti della televisione italiana è considerato un vero innovatore in tale contesto come iniziatore del genere del talk show. Celebre è il Maurizio Costanzo Show, sua trasmissione prediletta e considerata come la più longeva della televisione italiana, che contribuì a lanciare personaggi dello spettacolo quali Carlo Verdone, Christian De Sica, Dario Vergassola, Enrico Mentana, Fiorello, Giobbe Covatta, Giorgia, Luciana Littizzetto, Mara Venier, Massimo Lopez, Fabrizio Corona, Michele Santoro, Paolo Bonolis, Renzo Arbore, Ricky Memphis, Rita dalla Chiesa, Vladimir Luxuria, Vittorio Sgarbi, Giampiero Mughini, Enzo Iacchetti, Mauro Coruzzi, Valerio Mastandrea, Enrico Brignano, Carmelo Bene e Luciano De Crescenzo.
Vedere E cantavo le canzoni e Maurizio Costanzo
Perigeo (gruppo musicale)
Il Perigeo è stato un gruppo musicale italiano di stile fusion e rock progressivo anni settanta, guidato da Giovanni Tommaso.
Vedere E cantavo le canzoni e Perigeo (gruppo musicale)
RCA Italiana
La RCA Italiana è stata una casa discografica italiana. Nata nel 1949 come sussidiaria indipendente della statunitense RCA Records, fu attiva fino al 1987.
Vedere E cantavo le canzoni e RCA Italiana
Renzo Arbore
Condivide con Gianni Boncompagni il titolo di primo disc jockey italiano.
Vedere E cantavo le canzoni e Renzo Arbore
Riccardo Cocciante
Riccardo Cocciante nasce a Saigon (Indocina francese), il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.
Vedere E cantavo le canzoni e Riccardo Cocciante
Rino Gaetano
Viene ricordato per la sua voce ruvida e i testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per l'ironia e la denuncia sociale dei suoi brani, spesso celata da testi apparentemente leggeri e disimpegnati.
Vedere E cantavo le canzoni e Rino Gaetano
Simone Cristicchi
È stato il vincitore del Festival di Sanremo 2007 con il brano Ti regalerò una rosa. Dal 2017 al marzo 2020 è stato direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo.
Vedere E cantavo le canzoni e Simone Cristicchi
Solo con io
Solo con io è una raccolta postuma del cantautore italiano Rino Gaetano, pubblicata il 27 ottobre 2014 dalla RCA Italiana.
Vedere E cantavo le canzoni e Solo con io
Walter Veltroni
Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001, è stato poi riconfermato nel 2006 e si è dimesso da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.
Vedere E cantavo le canzoni e Walter Veltroni
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere E cantavo le canzoni e 2010