Indice
20 relazioni: Album in studio, Alla mia età (singolo Tiziano Ferro), Ballata (musica), Cantautore, Compact disc, Cosimo Alemà, Diana Tejera, E Raffaella è mia, EMI Italiana, Federazione Industria Musicale Italiana, Italia, Lingua spagnola, Michele Canova Iorfida, Milano, Musica digitale, Musica e dischi, Nessuno è solo (Tiziano Ferro), Singolo (musica), Tiziano Ferro, Videocamera.
Album in studio
L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.
Vedere E fuori è buio e Album in studio
Alla mia età (singolo Tiziano Ferro)
Alla mia età è un singolo del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 3 ottobre 2008 come primo estratto dall'omonimo album.
Vedere E fuori è buio e Alla mia età (singolo Tiziano Ferro)
Ballata (musica)
In musica il termine ballata (dal francese antico balade, AFI) indica composizioni musicali diverse a seconda del periodo storico di diffusione.
Vedere E fuori è buio e Ballata (musica)
Cantautore
Un cantautore (sincrasi di «cantante» e «autore») è un cantante di musica leggera che interpreta brani scritti e/o musicati da lui stesso.
Vedere E fuori è buio e Cantautore
Compact disc
Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.
Vedere E fuori è buio e Compact disc
Cosimo Alemà
Cosimo Alemà ha iniziato a lavorare nel campo dei videoclip nei primi anni '90, e dopo diversi anni come assistente regista ha fondato la compagnia "The Mob".
Vedere E fuori è buio e Cosimo Alemà
Diana Tejera
Di padre andaluso e madre italiana, cresce fin da piccola nel mondo della musica, e inizia a studiare pianoforte a nove anni e chitarra e canto a tredici.
Vedere E fuori è buio e Diana Tejera
E Raffaella è mia
E Raffaella è mia è un singolo del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 18 maggio 2007 come quarto estratto dal terzo album in studio Nessuno è solo.
Vedere E fuori è buio e E Raffaella è mia
EMI Italiana
La EMI Italiana è stata una casa discografica italiana, emanazione della britannica Electric and Musical Industries, con sede a Milano. Venne fondata nel 1931 come VCM e, nel 1967, venne rinominata EMI Italiana; divenne poi Emi Music Italy nel 1997 e, infine, EMI Records Italy Srl nel 2013, quando ha cessato di esistere come azienda autonoma ed è stata acquisita dal gruppo Universal, del quale è oggi etichetta e marchio.
Vedere E fuori è buio e EMI Italiana
Federazione Industria Musicale Italiana
La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.
Vedere E fuori è buio e Federazione Industria Musicale Italiana
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere E fuori è buio e Italia
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere E fuori è buio e Lingua spagnola
Michele Canova Iorfida
Tra gli artisti prodotti da Canova vi sono: Leandro Barsotti con cui collabora dieci anni,Tiziano Ferro, di cui ha prodotto l'intera discografia fino al 2017, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Luca Carboni, Samuel, Fabri Fibra, Baby K, Giorgia, Biagio Antonacci, Giusy Ferreri, Patty Pravo, Adriano Celentano, Loredana Errore, Elisa, Nina Zilli, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni, Francesca Michielin, Michele Bravi, Annalisa, Elodie, Caparezza, Fedez, Dark Polo Gang, Il Volo, Nayt.
Vedere E fuori è buio e Michele Canova Iorfida
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere E fuori è buio e Milano
Musica digitale
Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.
Vedere E fuori è buio e Musica digitale
Musica e dischi
Musica e dischi è stata la più prestigiosa e longeva rivista musicale specializzata italiana.
Vedere E fuori è buio e Musica e dischi
Nessuno è solo (Tiziano Ferro)
Nessuno è solo è il terzo album in studio del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 23 giugno 2006. L'album è stato inserito nella lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone alla posizione numero 60.
Vedere E fuori è buio e Nessuno è solo (Tiziano Ferro)
Singolo (musica)
Il singolo discografico, abbreviato singolo e talvolta indicato con il termine inglese single, è un supporto discografico (in gommalacca, vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) contenente solitamente uno o (in alternativa) anche due o tre brani musicali, ed è pertanto di durata inferiore rispetto ad un album.
Vedere E fuori è buio e Singolo (musica)
Tiziano Ferro
Salito alla ribalta grazie al singolo di debutto Xdono, che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002, è ritenuto uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei.
Vedere E fuori è buio e Tiziano Ferro
Videocamera
La videocamera (in lingua inglese camcorder) è un dispositivo elettronico portatile utilizzato per registrare immagini e suoni su un supporto di memorizzazione integrato.
Vedere E fuori è buio e Videocamera