24 relazioni: Anthony Andrews, Anton Diffring, Cecoslovacchia, David Hentschel, Film, George Sewell, Henri Decaë, Jan Kubiš, Joss Ackland, Jozef Gabčík, Jugoslavia, Karel Čurda, Kika Markham, Lewis Gilbert, Operazione Anthropoid, Praga, Reinhard Heydrich, Reinhard Kolldehoff, Ronald Harwood, Soggetto (cinema), Stati Uniti d'America, Timothy Bottoms, Vernon Dobtcheff, 1975.
Anthony Andrews
È sposato con l'attrice Georgina Simpson ed ha tre figli: Joshua, Jessica e Amy-Samantha.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Anthony Andrews · Mostra di più »
Anton Diffring
Il padre Solomon Pollack era un negoziante ebreo, sopravvissuto alla seconda guerra mondiale nascondendosi, mentre la madre Bertha Diffring era cristiana; iniziò a studiare recitazione a Berlino ed a Vienna.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Anton Diffring · Mostra di più »
Cecoslovacchia
La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Cecoslovacchia · Mostra di più »
David Hentschel
Come tecnico del suono, ha lavorato ad album molto importanti del rock internazionale, come All Things Must Pass di George Harrison e Goodbye Yellow Brick Road di Elton John; si sono avvalsi della sua collaborazione anche artisti come i Genesis, Ringo Starr, i Queen, Marti Webb, Andy Summers, Mike Oldfield, Ronnie Caryl.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e David Hentschel · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Film · Mostra di più »
George Sewell
George Sewell nacque a Londra e lasciò la scuola all'età di 14 anni; successivamente, dopo avere svolto vari lavori, entrò nella Royal Air Force come pilota, non riuscendo però a partecipare alla seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e George Sewell · Mostra di più »
Henri Decaë
Alla fine degli anni cinquanta ha curato le immagini dei primi film di Louis Malle (Ascensore per il patibolo, Gli amanti), Claude Chabrol (Le beau Serge, I cugini) e François Truffaut (I quattrocento colpi), incarnando «l'anima figurativa meno dirompente ma più romantica»Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, Recco, Le Mani, 2007.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Henri Decaë · Mostra di più »
Jan Kubiš
Nato in un villaggio della Moravia (oggi Repubblica Ceca) dopo l'occupazione della Cecoslovacchia da parte della Germania nazista, fuggì prima in Francia e poi in Inghilterra dove venne addestrato insieme ad un gruppo di patrioti cecoslovacchi per poi essere paracadutato in Cecoslovacchia, per organizzare ed attuare l'attentato contro Reinhard Heydrich, in quel momento uno dei più importanti dirigenti del regime nazista e responsabile dell'attuazione della Soluzione finale contro gli ebrei.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Jan Kubiš · Mostra di più »
Joss Ackland
È uno dei più importanti attori caratteristi inglesi, apparso in oltre 150 film, fra produzioni cinematografiche e televisive.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Joss Ackland · Mostra di più »
Jozef Gabčík
Nato nel 1912 a Poluvsie, un comune della Slovacchia allora parte dell'Impero austroungarico, sottufficiale di fanteria e poi profugo nel 1940 in un campo polacco, Jozef Gabčík riuscì a raggiungere la Gran Bretagna ove entrò a far parte di un gruppo di patrioti cecoslovacchi addestrati e diretti dallo Special Operations Executive.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Jozef Gabčík · Mostra di più »
Jugoslavia
La Jugoslavia, o meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Jugoslavia · Mostra di più »
Karel Čurda
Venne paracadutato nel Protettorato di Boemia e Moravia nel 1941 come membro del gruppo di sabotaggio denominato Out Distance.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Karel Čurda · Mostra di più »
Kika Markham
Figlia dell'attore David Markham, ha lavorato a lungo nel cinema, in televisione e in teatro Attrice di formazione classica, dopo aver acquisito la notorietà grazie ad alcuni film per la televisione inglese, tra cui un Romeo and Juliet in cui interpretava la parte della protagonista, è stata scelta da François Truffaut quale coprotagonista femminile di Le due inglesi, in quello che resta il suo ruolo più importante sul grande schermo.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Kika Markham · Mostra di più »
Lewis Gilbert
Divenne essenzialmente noto per essere un componente della squadra di James Bond del produttore Albert "Cubby" Broccoli titolare della EON Productions, produttrice di tutti i Film di James Bond, come regista di ben tre film della serie.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Lewis Gilbert · Mostra di più »
Operazione Anthropoid
L'operazione Anthropoid fu la missione militare che ebbe come finalità l'uccisione del generale delle SS Reinhard Heydrich durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Operazione Anthropoid · Mostra di più »
Praga
Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Praga · Mostra di più »
Reinhard Heydrich
Fu stretto collaboratore di Heinrich Himmler nelle SS.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Reinhard Heydrich · Mostra di più »
Reinhard Kolldehoff
È apparso in 140 film tra il 1941 e il 1988.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Reinhard Kolldehoff · Mostra di più »
Ronald Harwood
Originario del Sud Africa, è noto soprattutto per le commedie destinate ai palcoscenici britannici, e per aver sceneggiato film di fama internazionale come Il servo di scena, per il quale fu candidato all'Oscar, e Il pianista, per cui vinse il premio nel 2003.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Ronald Harwood · Mostra di più »
Soggetto (cinema)
Nel mondo del cinema, il soggetto è un breve racconto che illustra a grandi linee la trama (più propriamente detta "sinossi" o "sinopsi") di un film (già realizzato o ancora da realizzare).
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Soggetto (cinema) · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Timothy Bottoms
È il fratello maggiore degli attori Sam (il soldato "surfer" Lance B. Johnson in Apocalypse Now), Ben e Joseph.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Timothy Bottoms · Mostra di più »
Vernon Dobtcheff
Dobtcheff nacque a Nîmes in Francia da una famiglia proveniente dalla Russia.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e Vernon Dobtcheff · Mostra di più »
1975
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: E l'alba si macchiò di rosso e 1975 · Mostra di più »