Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

E l'uomo incontrò il cane

Indice E l'uomo incontrò il cane

E l'uomo incontrò il cane è un libro scritto dall'austriaco Konrad Lorenz.

9 relazioni: Adelphi, Amina Pandolfi, Canis lupus familiaris, Coscienza, Etologia, Intelligenza emotiva, Konrad Lorenz, Saggio, Sentimento.

Adelphi

L'Adelphi è una casa editrice italiana fondata nel 1962.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Adelphi · Mostra di più »

Amina Pandolfi

Traduttrice attiva dalla fine degli anni 1940, ha tradotto moltissimi libri dalla lingua tedesca e dall'inglese per le principali case editrici italiane.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Amina Pandolfi · Mostra di più »

Canis lupus familiaris

Il cane (Canis lupus familiaris Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Canis lupus familiaris · Mostra di più »

Coscienza

Il termine coscienza indica quel momento della presenza alla mente della realtà oggettiva sulla quale interviene la "consapevolezza" che le dà senso e significato, raggiungendo quello stato di "conosciuta unità" di ciò che è nell'intelletto.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Coscienza · Mostra di più »

Etologia

Il termine etologia (dal greco ethos e logos, intesi come «carattere o costume» e «studio») indica la moderna disciplina scientifica che studia l'espressione comportamentale dell'animale e dell'uomo, seguendo gli stessi criteri con i quali viene condotta la ricerca in altri campi della biologia.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Etologia · Mostra di più »

Intelligenza emotiva

L'intelligenza emotiva è un aspetto dell'intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Intelligenza emotiva · Mostra di più »

Konrad Lorenz

È considerato il fondatore della moderna etologia scientifica, da lui stesso definita come «ricerca comparata sul comportamento» (vergleichende Verhaltensforschung).

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Konrad Lorenz · Mostra di più »

Saggio

Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Saggio · Mostra di più »

Sentimento

In psicologia con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende uno stato d'animo ovvero una condizione cognitivo-affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che presenta una minore incisività rispetto alle passioni.

Nuovo!!: E l'uomo incontrò il cane e Sentimento · Mostra di più »

Riorienta qui:

So kam der Mensch auf den Hund.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »