Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

E ora dove andiamo?

Indice E ora dove andiamo?

E ora dove andiamo? (Et maintenant, on va où?, in arabo وهلّأ لوين؟) è un film del 2011 diretto ed interpretato da Nadine Labaki.

34 relazioni: Acquasanta (liturgia), Alberto Angrisano, Alessandro Messina (doppiatore), Alessio Puccio, Antonio Palumbo, Bruno Alessandro, Bruno Conti (attore), Carla Cassola, Chiesa (architettura), Cristianesimo, Cristina Noci, Droga, Eagle Pictures, Egitto, Festival di Cannes 2011, Festival du film de Cabourg, Film, Francia, Irene Di Valmo, Italia, Laura Romano, Libano, Moschea, Musulmano, Nadine Labaki, Paola Giannetti, Paolo Vivio, Sandro Pellegrini, Stella Musy, Tarak Ben Ammar, Ucraina, Un Certain Regard, Vladimiro Conti, 2011.

Acquasanta (liturgia)

L'acquasanta, acqua santa o acqua benedetta è acqua che è stata benedetta da un ministro della Chiesa, un vescovo o un presbitero o un diacono.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Acquasanta (liturgia) · Mostra di più »

Alberto Angrisano

Diplomato alla Bottega teatrale del Mezzogiorno diretta da Antonio Casagrande, ha esordito a teatro con Gabriele Lavia (Riccardo III, Il duello, L'uomo, la bestia e la virtù).

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Alberto Angrisano · Mostra di più »

Alessandro Messina (doppiatore)

Nel 2016 partecipa, in qualità di attore, all'episodio due di Boris Giuliano - Un poliziotto a Palermo, miniserie televisiva diretta da Ricky Tognazzi.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Alessandro Messina (doppiatore) · Mostra di più »

Alessio Puccio

È fratello della doppiatrice e attrice Veronica Puccio e cugino delle doppiatrici Lucrezia Marricchi e Vittoria Bartolomei e del doppiatore Giulio Bartolomei.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Alessio Puccio · Mostra di più »

Antonio Palumbo

In teatro ha interpretato Il duello di Von Kleist, Jeffrey di Paul Rudnick, Antigone e Edipo re di Sofocle, Il postino suona sempre due volte di James M. Cain, Bird è vivo di Massimo Vincenzi, Carte in tavola di Agatha Christie ed altre varie opere.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Antonio Palumbo · Mostra di più »

Bruno Alessandro

Voce italiana di Horst Tappert ne L'ispettore Derrick e di Foghorn Leghorn nei Looney Tunes; ha dato voce ancora a Tappert nel film per la televisione Il Cardinale - Il prezzo dell'amore.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Bruno Alessandro · Mostra di più »

Bruno Conti (attore)

Ha iniziato la sua carriera di attore teatrale negli anni ottanta in compagnie teatrali dei generi più diversi, dalla tradizione del teatro dialettale a quello del teatro di tradizione fino a novità assolute del teatro sperimentale.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Bruno Conti (attore) · Mostra di più »

Carla Cassola

Molto attiva in teatro, al cinema è nota per le partecipazioni a film di registi quali Tinto Brass, Franco Brusati, Liliana Cavani, Antonio Rezza e per aver interpretato alcuni film horror italiani come La casa nel tempo nel 1989, Demonia nel 1990, entrambi diretti da Lucio Fulci, e La setta di Michele Soavi del 1991.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Carla Cassola · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Cristianesimo · Mostra di più »

Cristina Noci

È nota soprattutto per aver doppiato l'attrice Wanda Sykes, alla quale ha dato la voce in gran parte dei suoi film, come Quel mostro di suocera, Un'impresa da Dio, La gang del bosco e Koda, fratello orso 2 e il personaggio di Mimi Kennedy nella serie televisiva Dharma & Greg.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Cristina Noci · Mostra di più »

Droga

Una droga è una qualsiasi sostanza che, se inalata, iniettata, fumata, ingerita, assorbita attraverso un cerotto sulla pelle o sciolta sotto la lingua provoca un temporaneo cambiamento fisiologico (e spesso psicologico) nel corpo.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Droga · Mostra di più »

Eagle Pictures

Eagle Pictures S.p.A. è una società di distribuzione e produzione cinematografica italiana, di proprietà di Tarak Ben Ammar per il 67,47% (tramite Imperium Spa che ne detiene il 75%) e fondata dai fratelli Stefano e Ciro Dammicco nel 1986.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Eagle Pictures · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Egitto · Mostra di più »

Festival di Cannes 2011

La 64ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dall'11 al 22 maggio 2011.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Festival di Cannes 2011 · Mostra di più »

Festival du film de Cabourg

Il Festival du film de Cabourg - Journées romantiques è un festival cinematografico che si svolge annualmente nel mese di giugno nella cittadina francese di Cabourg dal 1983, specializzato nel cinema di genere romantico e sentimentale.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Festival du film de Cabourg · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Francia · Mostra di più »

Irene Di Valmo

Nel 2011 ha vinto il Premio Romics del pubblico per la categoria Voce femminile dell'anno (per Maricel Álvarez in Biutiful).

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Irene Di Valmo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Italia · Mostra di più »

Laura Romano

È la sorella del compianto doppiatore Maurizio Romano.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Laura Romano · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Libano · Mostra di più »

Moschea

La moschea, chiamata anticamente anche meschita, è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Moschea · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Musulmano · Mostra di più »

Nadine Labaki

Figlia di un ingegnere e di una casalinga, la sua carriera comincia nei primi anni novanta con un concorso organizzato dall'emittente musicale Studio El Fan.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Nadine Labaki · Mostra di più »

Paola Giannetti

Interprete caratterista, ha impersonato la figura di Peppa nella serie televisiva Villa Arzilla.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Paola Giannetti · Mostra di più »

Paolo Vivio

È fratello dell'attore e doppiatore Marco Vivio.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Paolo Vivio · Mostra di più »

Sandro Pellegrini

Principalmente noto al pubblico per essere stato la voce italiana di Daisuke Jigen dal 1979 fino alla morte.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Sandro Pellegrini · Mostra di più »

Stella Musy

È figlia dell'attore e doppiatore Gianni Musy ed ex moglie del doppiatore Massimiliano Manfredi da cui ha avuto un figlio, Andrea Manfredi.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Stella Musy · Mostra di più »

Tarak Ben Ammar

Nel corso degli anni è diventato socio di Rupert Murdoch, Leo Kirch e Silvio Berlusconi in varie avventure mediatiche e ha fatto da mediatore alle visite dell'ex Premier italiano nel Nord Africa.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Tarak Ben Ammar · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Ucraina · Mostra di più »

Un Certain Regard

Un Certain Regard (letteralmente "un certo sguardo") è una sezione della selezione ufficiale del Festival di Cannes, fondata da Gilles Jacob nel 1978 per riunire tre sezioni fuori concorso create nel 1975 dal precedente delegato generale Maurice Bessy, "Les yeux fertiles", "L'air du temps" e "Le passé composé".

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Un Certain Regard · Mostra di più »

Vladimiro Conti

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e Vladimiro Conti · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: E ora dove andiamo? e 2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »