Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Editto di Tessalonica

Indice Editto di Tessalonica

L'editto di Tessalonica, conosciuto anche come Cunctos populos, venne emesso il 27 febbraio 380 dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II (quest'ultimo all'epoca aveva solo nove anni).

52 relazioni: Accademia di Atene, Alessandria d'Egitto, Antiochia di Siria, Apostolo, Arianesimo, Augusto (titolo), Calende, Chiesa cattolica, Codice teodosiano, Concilio di Nicea I, Console (storia romana), Costantinopoli, Cristianesimo, Decreti teodosiani, Editto di Milano, Eresia, Esarcato d'Italia, Giovanni Crisostomo, Giustiniano I, Graziano, Imperatori bizantini, Impero romano, Marnas, Mitologia romana, Papa Damaso I, Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano, Pietro apostolo, Pietro II di Alessandria, Porfirio di Gaza, Religione di Stato, Rinascita pagana nell'Occidente tardoantico, Roma, Salonicco, Serapeo, Simbolo niceno-costantinopolitano, Teodosio I, Teodosio II, Teofilo di Alessandria, Teologia, Tessalonica, Trinità (cristianesimo), Valentiniano II, Valentiniano III, Vangelo, 380, 391, 392, 416, 423, 445, ..., 527, 529. Espandi índice (2 più) »

Accademia di Atene

Accademia (in greco: Ἀκαδήμεια) fu il nome con il quale fu conosciuta la scuola fondata da Platone ad Atene.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Accademia di Atene · Mostra di più »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Alessandria d'Egitto · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Antiochia di Siria · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Apostolo · Mostra di più »

Arianesimo

L'arianesimo è il nome con cui è conosciuta una dottrina cristologica elaborata dal presbitero, monaco e teologo cristiano Ario (256-336), condannata al primo concilio di Nicea (325).

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Arianesimo · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Augusto (titolo) · Mostra di più »

Calende

Il calende (in latino arcaico: kǎlendāī, -āsōm; in latino classico: cǎlendae, -ārum) era il primo giorno di ciascun mese nel calendario romano, quello della luna nuova quando il calendario era un ciclo lunare (calendari di Romolo e di Numa Pompilio).

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Calende · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Codice teodosiano

Il Codice teodosiano (latino: Codex theodosianus) è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali voluta dall'imperatore romano d'oriente Teodosio II (408-450).

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Codice teodosiano · Mostra di più »

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Concilio di Nicea I · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Console (storia romana) · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Costantinopoli · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Cristianesimo · Mostra di più »

Decreti teodosiani

I Decreti teodosiani sono una serie di decreti emessi da Teodosio I tra il 391 e 392 per perseguitare i pagani.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Decreti teodosiani · Mostra di più »

Editto di Milano

Si intende per editto di Milano (noto anche come editto di Costantino, editto di tolleranza o rescritto di tolleranza) l'accordo sottoscritto nel febbraio 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Editto di Milano · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Eresia · Mostra di più »

Esarcato d'Italia

L'Esarcato d'Italia (conosciuto anche come Esarcato di Ravenna) è stato una circoscrizione amministrativa dell'Impero bizantino comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, la maggior parte dei territori bizantini d'Italia.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Giovanni Crisostomo

Fu il secondo Patriarca di Costantinopoli.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Giovanni Crisostomo · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Giustiniano I · Mostra di più »

Graziano

Sotto l'influenza di Ambrogio, l'imperatore Graziano avviò una politica fortemente anti-pagana.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Graziano · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Imperatori bizantini · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Impero romano · Mostra di più »

Marnas

Marnas era una divinità maschile principale dell'antica città di Gaza Il nome Marnas è una perifrasi derivante dall'espressione aramaica Maran, in italiano Nostro Signore.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Marnas · Mostra di più »

Mitologia romana

La mitologia romana, le narrazioni mitologiche dell'antica Roma, può essere suddivisa in tre parti.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Mitologia romana · Mostra di più »

Papa Damaso I

Figlio dell'iberico Antonio (prete aggregato alla chiesa di San Lorenzo) e di una certa Laurentia, si è ritenuto per molto tempo che fosse nato nell'attuale Portogallo, ma ricerche storiche più recenti sembrano indicare che egli possa essere nato a Roma; di certo crebbe a Roma al servizio della chiesa di San Lorenzo martire.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Papa Damaso I · Mostra di più »

Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano

Le persecuzioni dei pagani nell'Impero romano furono quelle azioni di intolleranza, discriminazione, oppressione e violenza religiosa che portarono alla progressiva sostituzione del cristianesimo alle religioni politeiste, sia indigene che straniere, nei territori dell'Impero (cfr. Ellenizzazione), avvenute soprattutto durante gli anni che segnarono la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel corso del IV secolo.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Pietro apostolo · Mostra di più »

Pietro II di Alessandria

Nel 375 fu costretto a fuggire da Alessandria e a rifugiarsi a Roma, vittima di una congiura ariana, organizzata dal nuovo imperatore romano, Valente, e dal vescovo ariano di Antiochia.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Pietro II di Alessandria · Mostra di più »

Porfirio di Gaza

La vita di san Porfirio è nota per la biografia scritta dal suo discepolo e contemporaneo Marco, che fu suo diacono nella Chiesa di Gaza di cui Porfirio divenne vescovo attorno al 395.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Porfirio di Gaza · Mostra di più »

Religione di Stato

La religione di Stato è un credo religioso imposto da uno stato a tutti i cittadini, o che comunque goda di un particolare riconoscimento a livello istituzionale rispetto ad altre religioni presenti nel territorio.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Religione di Stato · Mostra di più »

Rinascita pagana nell'Occidente tardoantico

Con l'espressione rinascita pagana nell'Occidente tardo-antico si indica quel un fenomeno religioso e politico della tarda antichità imperiale, manifestatosi a cavallo fra il IV e V secolo e che va ad inserirsi, quale parentesi temporanea, all'interno di un più generale e contrario fenomeno di progressivo declino dei culti della religione greco-romana, una decadenza che andava di pari passo con l'affermazione del cristianesimo.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Rinascita pagana nell'Occidente tardoantico · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Roma · Mostra di più »

Salonicco

Salonicco (Θεσσαλονίκη, Thessaloniki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Salonicco · Mostra di più »

Serapeo

Serapeo è il nome che viene dato ad ogni tempio, o altra struttura religiosa, dedicata alla divinità sincretica Serapide, venerata nell'Egitto ellenistico e che combinava elementi degli antichi dei egizi Osiride e Api in una forma antropizzata compatibile con la cultura della Alessandria tolemaica.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Serapeo · Mostra di più »

Simbolo niceno-costantinopolitano

Il Simbolo niceno-costantinopolitano, detto anche Credo niceno-costantinopolitano, è una formula di fede relativa all'unicità di Dio, alla natura di Gesù e, implicitamente, pur senza usare il termine, alla trinità delle persone divine.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Simbolo niceno-costantinopolitano · Mostra di più »

Teodosio I

Fu l'ultimo imperatore a regnare su di un impero unificato.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Teodosio I · Mostra di più »

Teodosio II

Figlio di Arcadio e Elia Eudossia, fu proclamato Augusto dal padre nel gennaio del 402; una storia curiosa ma non impossibile racconta che Arcadio, per timore che alla propria morte il fanciullo potesse essere deposto, lo affidò alla custodia di Yazdgard I. Nel 408 Arcadio morì; Teodosio che allora aveva 7 anni gli succedette pacificamente sul trono d'Oriente.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Teodosio II · Mostra di più »

Teofilo di Alessandria

Aderente al credo niceno, Teofilo divenne patriarca nel momento del conflitto tra cristiani e la società ancora pagana di Alessandria.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Teofilo di Alessandria · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Teologia · Mostra di più »

Tessalonica

Tessalonica di Macedonia (attualmente in Grecia e chiamata in italiano Salonicco; in greco, Thessaloniki; in latino Thessalonica) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Tessalonica · Mostra di più »

Trinità (cristianesimo)

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Trinità (cristianesimo) · Mostra di più »

Valentiniano II

Valentiniano nacque nel 371, figlio dell'imperatore Valentiniano I e di sua moglie Giustina; era il secondo figlio maschio di Valentiniano, che aveva avuto Graziano da un precedente matrimonio, e uno dei quattro figli della coppia, insieme alle sorelle Galla, Grata e Giusta.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Valentiniano II · Mostra di più »

Valentiniano III

Come imperatore appartenente alla dinastia teodosiana e a quella valentiniana, Valentiniano III fu il simbolo dell'unità dell'impero, la figura attorno alla quale si coagula la lealtà dei sudditi; in realtà, però, il potere fu esercitato da Flavio Ezio, il magister militum (comandante in capo dell'esercito), al quale va ascritta la politica che tenne unito l'impero malgrado le forze centrifughe che lo sconquassavano.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Valentiniano III · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e Vangelo · Mostra di più »

380

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 380 · Mostra di più »

391

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 391 · Mostra di più »

392

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 392 · Mostra di più »

416

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 416 · Mostra di più »

423

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 423 · Mostra di più »

445

045.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 445 · Mostra di più »

527

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 527 · Mostra di più »

529

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Editto di Tessalonica e 529 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cunctos populos, Editto di Teodosio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »