10 relazioni: Coscienza, Esperienza, Fisica, Io (psicologia), Mente, Psiche, Sensazione, Stati Uniti d'America, Strutturalismo (psicologia), Wilhelm Wundt.
Coscienza
Il termine coscienza indica quel momento della presenza alla mente della realtà oggettiva sulla quale interviene la "consapevolezza" che le dà senso e significato, raggiungendo quello stato di "conosciuta unità" di ciò che è nell'intelletto.
Nuovo!!: Edward Titchener e Coscienza · Mostra di più »
Esperienza
In filosofia il termine esperienza (o empirìa) si riferisce a diversi significati.
Nuovo!!: Edward Titchener e Esperienza · Mostra di più »
Fisica
La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.
Nuovo!!: Edward Titchener e Fisica · Mostra di più »
Io (psicologia)
L’io, in psicologia, rappresenta una struttura psichica - organizzata e relativamente stabile - deputata al contatto ed ai rapporti con la realtà, sia interna che esterna.
Nuovo!!: Edward Titchener e Io (psicologia) · Mostra di più »
Mente
Il termine mente è comunemente utilizzato per descrivere l'insieme delle funzioni superiori del cervello e, in particolare, quelle di cui si può avere soggettivamente coscienza in diverso grado, quali la sensazione, il pensiero, l'intuizione, la ragione, la memoria, la volontà.
Nuovo!!: Edward Titchener e Mente · Mostra di più »
Psiche
Psiche è un termine con cui tradizionalmente si usa individuare l'insieme di quelle funzioni cerebrali, emotive, affettive e relazionali dell'individuo (funzioni psichiche), che esulano dalla sua dimensione corporea e materiale.
Nuovo!!: Edward Titchener e Psiche · Mostra di più »
Sensazione
La sensazione, dal punto di vista fisiologico, può essere definita come la modificazione dello stato del nostro sistema neurologico a causa del contatto con l'ambiente tramite gli organi di senso.
Nuovo!!: Edward Titchener e Sensazione · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Edward Titchener e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Strutturalismo (psicologia)
Lo strutturalismo è un approccio psicologico inaugurato da W. Wundt, in Germania, e proseguito, negli U.S.A., dal suo allievo E.B. Titchener.
Nuovo!!: Edward Titchener e Strutturalismo (psicologia) · Mostra di più »
Wilhelm Wundt
È divenuto per la storia della psicologia "il padre fondatore" della disciplina (Blumenthal, 1879), grazie al suo contributo teorico e sperimentale.
Nuovo!!: Edward Titchener e Wilhelm Wundt · Mostra di più »