Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

El Salvador

Indice El Salvador

El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador (in spagnolo República de El Salvador; letteralmente Repubblica Del Salvatore), è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 174 relazioni: Acajutla, Alfredo Cristiani, Alleanza Repubblicana Nazionalista, Altopiano, America centrale, Amnistia, Analfabetismo, Antiguo Cuscatlán, Antonio Saca, Arcivescovo, Argento, Óscar Osorio, Óscar Romero, Bilancia commerciale, Bitcoin, Caffè, Caffeicoltura a El Salvador, Candidatura, Capitale (città), Capitaneria generale del Guatemala, Carlos Humberto Romero, Chiesa cattolica, Chiesa evangelica, Cina, Civiltà precolombiane, Clima, Colón salvadoregno, Colonizzazione europea delle Americhe, Colpo di Stato, Commercio internazionale, Compagnia di Gesù, Comuni di El Salvador, CONCACAF Gold Cup, Confine tra El Salvador e il Guatemala, Confine tra El Salvador e l'Honduras, Costituzione, Cotone (fibra), Crescita demografica, Crescita economica, Criptovaluta, Crustacea, Densità di popolazione, Desaparecidos, Diego de Alvarado Huanitzin, Dipartimenti di El Salvador, Dipartimento di Ahuachapán, Dipartimento di Cabañas, Dipartimento di Chalatenango, Dipartimento di Cuscatlán, Dipartimento di La Libertad, ... Espandi índice (124 più) »

  2. Stati dell'America settentrionale

Acajutla

Acajutla è un comune della parte sud-occidentale del dipartimento di Sonsonate, in El Salvador, che si affaccia sull'oceano Pacifico. La città è il principale porto del paese e da qui partono le esportazioni di caffè, zucchero e balsamo.

Vedere El Salvador e Acajutla

Alfredo Cristiani

È stato Presidente di El Salvador dal giugno 1989 al giugno 1994 come esponente del partito conservatore ARENA. Viene ricordato per aver concluso gli accordi di pace di Chapultepec, che posero fine alla guerra civile.

Vedere El Salvador e Alfredo Cristiani

Alleanza Repubblicana Nazionalista

L'Alleanza Repubblicana Nazionalista (in spagnolo: Alianza Republicana Nacionalista - ARENA) è un partito politico salvadoregno di orientamento nazionalista, conservatore e neoliberista fondato nel 1981 dal maggiore Roberto D'Aubuisson.

Vedere El Salvador e Alleanza Repubblicana Nazionalista

Altopiano

In geomorfologia, l'altopiano (o altipiano) è un territorio pianeggiante ma posto a un'altitudine di almeno 300 m s.l.m., circondato da zone ad altitudine inferiore, e spesso delimitato da versanti montuosi con la stessa inclinazione.

Vedere El Salvador e Altopiano

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è la parte del continente americano compresa fra il confine meridionale del Messico e quello settentrionale della Colombia.

Vedere El Salvador e America centrale

Amnistia

Lamnistia (dal greco: - amnestía, "dimenticanza") è una delle cause di estinzione del reato; essa consiste nella rinuncia da parte dello Stato a perseguire un certo reato.

Vedere El Salvador e Amnistia

Analfabetismo

Lanalfabetismo è l'incapacità di leggere e scrivere, dovuta per lo più a una mancata istruzione o a una pratica insufficiente. Secondo la programmazione di molti sistemi scolastici, leggere, scrivere e far di conto sono le abilità da acquisire nel primo anno della scuola elementare.

Vedere El Salvador e Analfabetismo

Antiguo Cuscatlán

Antiguo Cuscatlán è un comune del dipartimento di La Libertad, in El Salvador. Antiguo Cuscatlán è considerato il comune più ricco dell'area metropolitana della capitale.

Vedere El Salvador e Antiguo Cuscatlán

Antonio Saca

Discendente di una famiglia originaria di Betlemme, in Palestina, emigrata in El Salvador all'inizio del ventesimo secolo, è stato un celebre giornalista radiotelevisivo, che si è occupato principalmente di sport su Radio America e quindi sull'emittente Radio Astral, da lui fondata.

Vedere El Salvador e Antonio Saca

Arcivescovo

In alcune chiese cristiane un arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è un vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Vedere El Salvador e Arcivescovo

Argento

Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).

Vedere El Salvador e Argento

Óscar Osorio

È stato Presidente della Repubblica del Salvador dal 14 settembre 1950 al 14 settembre 1956.

Vedere El Salvador e Óscar Osorio

Óscar Romero

Fu arcivescovo di San Salvador, capitale di El Salvador. A causa del suo impegno nel denunciare le violenze della giunta militare del suo Paese, fu ucciso da un sicario degli squadroni della morte agli ordini del governo mentre stava celebrando la messa nella cappella di un ospedale.

Vedere El Salvador e Óscar Romero

Bilancia commerciale

In economia, la bilancia commerciale, saldo commerciale o esportazioni nette (o NX), è la differenza tra il valore monetario delle esportazioni e delle importazioni di un Paese in un determinato periodo di tempo.

Vedere El Salvador e Bilancia commerciale

Bitcoin

Il Bitcoin (simbolo: ₿, codice: BTC o XBT) è una criptovaluta e un sistema di pagamento valutario internazionale creato nel 2009 da un anonimo inventore (o gruppo di inventori), noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, che sviluppò un'idea da lui stesso presentata su Internet a fine 2008.

Vedere El Salvador e Bitcoin

Caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta dai semi macinati di alcuni alberelli tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e specie.

Vedere El Salvador e Caffè

Caffeicoltura a El Salvador

La caffeicoltura a El Salvador ha alimentato l'economia del paese e modellato il corso della sua storia per più di un secolo. La produzione cominciò ad impennarsi rapidamente a partire all'incirca dalla metà del 1800, giungendo a fornire più del 50% dei ricavi dell'intero export alla fine degli anni 1970; ha toccato il suo picco nel 1980 con un fatturato di oltre 615 milioni di dollari.

Vedere El Salvador e Caffeicoltura a El Salvador

Candidatura

La candidatura è la proposta o disponibilità di una persona ad occupare una determinata carica tramite nomina o elezione, o a vedersi assegnato un qualche status o riconoscimento, come ad esempio un posto di lavoro o un premio.

Vedere El Salvador e Candidatura

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Vedere El Salvador e Capitale (città)

Capitaneria generale del Guatemala

La capitaneria generale del Guatemala (spagnolo: capitanía general de Guatemala), nota anche come Regno del Guatemala (spagnolo: Reino de Guatemala), fu una divisione amministrativa dell'America spagnola che copriva buona parte dell'America centrale, inclusi gli attuali Costa Rica, Nicaragua, Honduras, El Salvador, Guatemala e lo stato messicano del Chiapas.

Vedere El Salvador e Capitaneria generale del Guatemala

Carlos Humberto Romero

Romero nacque a Chalatenango il 29 febbraio 1924. Studiò alla Scuola militare "Capitano Generale Gerardo Barrios" e alla scuola di comando dello stato maggiore generale.

Vedere El Salvador e Carlos Humberto Romero

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere El Salvador e Chiesa cattolica

Chiesa evangelica

Chiesa evangelica è un termine generico usato dalle Chiese protestanti storiche (luterane e riformate) per definire il proprio riconoscimento esclusivo dell'autorità della Bibbia, e in particolare dei libri del Nuovo Testamento, espresso dal principio Sola Scriptura.

Vedere El Salvador e Chiesa evangelica

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere El Salvador e Cina

Civiltà precolombiane

Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima che Cristoforo Colombo arrivasse in America nel 1492.

Vedere El Salvador e Civiltà precolombiane

Clima

Il clima (pp) è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 30 anni (secondo la definizione ufficiale fornita dalla Organizzazione meteorologica mondiale).

Vedere El Salvador e Clima

Colón salvadoregno

Il colón è la moneta ufficiale di El Salvador. Il suo codice ISO 4217 è SVC. Il colón è diviso in 100 centavos. Il plurale è colones. La situazione della moneta è estremamente particolare.

Vedere El Salvador e Colón salvadoregno

Colonizzazione europea delle Americhe

La colonizzazione europea delle Americhe è il fenomeno storico che portò all'esplorazione, alla conquista e alla colonizzazione del continente americano da parte di diversi Stati europei, tra i quali la Spagna, il Portogallo, Paesi Bassi, la Francia, l'Inghilterra.

Vedere El Salvador e Colonizzazione europea delle Americhe

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élite nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera violenta o incruenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Vedere El Salvador e Colpo di Stato

Commercio internazionale

Il commercio internazionale è un tipo di commercio, ossia uno scambio di capitale, merce o servizi che si effettua attraverso i confini internazionali.

Vedere El Salvador e Commercio internazionale

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere El Salvador e Compagnia di Gesù

Comuni di El Salvador

I comuni di El Salvador (municipios) costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo i dipartimenti, e sono in tutto 44.

Vedere El Salvador e Comuni di El Salvador

CONCACAF Gold Cup

La CONCACAF Gold Cup, nota semplicemente come Gold Cup (o Copa Oro nei paesi di lingua spagnola), è una competizione calcistica del Nord America e del Centro America a livello di squadre nazionali, organizzata dalla CONCACAF ogni due anni a partire dal 1963.

Vedere El Salvador e CONCACAF Gold Cup

Confine tra El Salvador e il Guatemala

Il confine tra El Salvador e il Guatemala descrive la linea di demarcazione tra questi due stati. Ha una lunghezza di 203 km.

Vedere El Salvador e Confine tra El Salvador e il Guatemala

Confine tra El Salvador e l'Honduras

Il confine tra El Salvador e l'Honduras descrive la linea di demarcazione tra questi due stati. Ha una lunghezza di 256 km.

Vedere El Salvador e Confine tra El Salvador e l'Honduras

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti che definisce l'ordinamento giuridico di uno Stato di diritto.

Vedere El Salvador e Costituzione

Cotone (fibra)

Il cotone è una fibra tessile, ricavata dalla bambagia che avvolge i semi delle piante del genere Gossypium. La sua tessitura ha origine nella preistoria: frammenti di tessuto di cotone risalenti al V millennio a.C. sono stati rinvenuti nella Civiltà della valle dell'Indo.

Vedere El Salvador e Cotone (fibra)

Crescita demografica

La crescita demografica è l'aumento del numero di individui in una popolazione. Il tasso di crescita della popolazione è la velocità con cui il numero di individui di una popolazione aumenta in un dato periodo di tempo come frazione della popolazione iniziale.

Vedere El Salvador e Crescita demografica

Crescita economica

La crescita economica, nell'economia, è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici moderni, caratterizzato da un incremento nel medio-lungo termine dello sviluppo della società con aumento generalizzato del livello di variabili macroeconomiche quali ricchezza, consumi, produzione di merci, erogazione di servizi, occupazione, capitale, ricerca scientifica e innovazione tecnologica, contrapponendosi invece a situazioni opposte di stasi e crisi economica quali stagnazione e recessione.

Vedere El Salvador e Crescita economica

Criptovaluta

Una criptovaluta o criptomoneta è una valuta digitale ideata per da mezzo di scambio mediante una rete informatica che non è regolata né mantenuta da nessuna autorità centrale, come un governo o una banca.

Vedere El Salvador e Criptovaluta

Crustacea

I crostacei (Crustacea) costituiscono un subphylum parafiletico degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.

Vedere El Salvador e Crustacea

Densità di popolazione

La densità di popolazione è una misura del numero di persone che abitano in una determinata area (che può includere o meno le superfici delle acque interne).

Vedere El Salvador e Densità di popolazione

Desaparecidos

Il termine Desaparecidos, che significa letteralmente "scomparsi" in spagnolo e portoghese, si riferisce alle persone che furono arrestate per motivi politici, o anche semplicemente accusate di avere compiuto attività "anti governative", dalle polizie dei regimi dittatoriali militari argentino, cileno, uruguaiano e di altri paesi dell'America Latina attivi negli anni settanta e ottanta, e delle quali si persero in seguito le tracce.

Vedere El Salvador e Desaparecidos

Diego de Alvarado Huanitzin

Fu nominato tlatoani di Ecatépec da Montezuma nell'anno 2 coltello di selce, dopo la morte di Chimalpilli II. Moctezuma era già prigioniero di Hernán Cortés a Tenochtitlán, ed il popolo di Ecatepec lo accettò come re nascondendolo assieme alla madre.

Vedere El Salvador e Diego de Alvarado Huanitzin

Dipartimenti di El Salvador

I dipartimenti di El Salvador costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 14; ciascuno di essi ricomprende a sua volta più comuni.

Vedere El Salvador e Dipartimenti di El Salvador

Dipartimento di Ahuachapán

Il dipartimento di Ahuachapán è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 9 febbraio 1869. Si trova nella parte occidentale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Ahuachapán

Dipartimento di Cabañas

Il dipartimento di Cabañas è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 10 febbraio 1873. Si trova nella parte centrale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Cabañas

Dipartimento di Chalatenango

Il dipartimento di Chalatenango è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 14 febbraio 1855. Si trova nella parte settentrionale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Chalatenango

Dipartimento di Cuscatlán

Il dipartimento di Cuscatlán è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 12 novembre 1861. Si trova nella parte centrale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Cuscatlán

Dipartimento di La Libertad

Il dipartimento di La Libertad è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 12 novembre 1861. Si trova nella parte centrale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di La Libertad

Dipartimento di La Paz (El Salvador)

Il dipartimento di La Paz è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito nel febbraio 1852. Si trova nella parte centrale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di La Paz (El Salvador)

Dipartimento di La Unión

Il dipartimento di La Unión è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 22 giugno 1865. Si trova nella parte orientale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di La Unión

Dipartimento di Morazán

Il dipartimento di Morazán è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 14 marzo 1877. Si trova nella parte orientale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Morazán

Dipartimento di San Miguel (El Salvador)

Il dipartimento di San Miguel è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 12 giugno 1824. Si trova nella parte orientale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di San Miguel (El Salvador)

Dipartimento di San Salvador (El Salvador)

Il dipartimento di San Salvador è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 12 giugno 1824. Occupa la parte centrale della nazione salvadoregna con una popolazione di 2.357.761 abitanti.

Vedere El Salvador e Dipartimento di San Salvador (El Salvador)

Dipartimento di San Vicente

Il dipartimento di San Vicente è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 12 giugno 1824. Si trova nella parte centrale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di San Vicente

Dipartimento di Santa Ana

Il dipartimento di Santa Ana è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito l'8 febbraio 1855. Si trova nella parte nord-occidentale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Santa Ana

Dipartimento di Sonsonate

Il dipartimento di Sonsonate è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 12 giugno 1824. Si trova nella parte sud-occidentale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Sonsonate

Dipartimento di Usulután

Il dipartimento di Usulután è uno dei 14 dipartimenti di El Salvador, istituito il 22 giugno 1865. Si trova nella parte meridionale del paese.

Vedere El Salvador e Dipartimento di Usulután

Disoccupazione

La disoccupazione in un'economia di mercato è la condizione di mancanza di un lavoro retribuito per persone in età da lavoro. Si possono avere sia disoccupati perché hanno perso il lavoro che svolgevano (disoccupati in senso stretto), sia perché sono in cerca della prima occupazione (inoccupati).

Vedere El Salvador e Disoccupazione

Dittatore

Un dittatore è un leader politico che detiene il potere assoluto e lo esercita in modo dispotico, autoritario, totalitario e violento. Una dittatura può essere uno stato governato da un singolo autocrate o da un piccolo gruppo di persone (oligarchia).

Vedere El Salvador e Dittatore

Dittatura

La dittatura è una forma di governo che accentra il potere in un solo organo, se non nelle mani di un solo dittatore. La scalata al potere di una dittatura è spesso favorita da situazioni di grave crisi economica (ad esempio in seguito a una guerra), da difficoltà sociali (lotte di classi), dall'instabilità del regime esistente o dalla preesistenza di un regime dittatoriale.

Vedere El Salvador e Dittatura

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Vedere El Salvador e Dollaro statunitense

El lugar más pequeño

El lugar más pequeño è un film documentario del 2011 diretto da Tatiana Huezo Sánchez. La regista, di origine salvadoregna, è tornata nel suo paese per incontrare persone sopravvissute alla guerra civile.

Vedere El Salvador e El lugar más pequeño

El Salvador

El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador (in spagnolo República de El Salvador; letteralmente Repubblica Del Salvatore), è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico.

Vedere El Salvador e El Salvador

Emisfero boreale

Lemisfero boreale, anche detto emisfero nord o emisfero settentrionale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N. L'altra metà del globo è detta emisfero australe.

Vedere El Salvador e Emisfero boreale

Esercito

Lesercito (in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da un'organizzazione per svolgere compiti militari principalmente terrestri.

Vedere El Salvador e Esercito

Esportazione

Esportazione, in economia, è la vendita in un altro Stato di beni e servizi.

Vedere El Salvador e Esportazione

Estrema destra

Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.

Vedere El Salvador e Estrema destra

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere El Salvador e Europa

Evangelismo

L'evangelismo è un movimento religioso che si sviluppò nel periodo precedente al Concilio di Trento e che intendeva portare avanti in seno alla Chiesa di Roma un processo di rinnovamento in linea con un autentico spirito evangelico, non disdegnando un possibile percorso di avvicinamento con i luterani.

Vedere El Salvador e Evangelismo

Farmaco

I termini “farmaco”, “medicinale” e “prodotto medicinale” sono stati usati nel corso degli anni come sinonimi; di recente si è preferito usare il termine medicinale, impiegato anche nelle direttive comunitarie che disciplinano questo settore.

Vedere El Salvador e Farmaco

Forma di governo

La forma di governo è il modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano. Più in generale può intendersi come la modalità con cui viene allocato il potere tra gli organi portanti dello Stato: Parlamento, Governo e Capo di Stato; la forma di governo quindi attiene ai rapporti che si vengono a instaurare fra di essi e alle modalità con cui vengono ripartite e condivise le rispettive competenze.

Vedere El Salvador e Forma di governo

Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale

Il Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (in spagnolo Frente Farabundo Martí para la Liberación Nacional, o FMLN) è un partito politico salvadoregno di sinistra; si ispira al rivoluzionario Agustín Farabundo Martí.

Vedere El Salvador e Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale

Gas naturale

Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico. In natura si trova comunemente allo stato fossile, insieme al petrolio, al carbone o da solo in giacimenti di gas naturale.

Vedere El Salvador e Gas naturale

Generale

Generale (più formalmente ufficiale generale) è un grado militare che indica una persona appartenente alla più elevata categoria degli ufficiali.

Vedere El Salvador e Generale

Ginevra

Ginevra (ufficialmente, AFI:;, AFI) è un comune svizzero di 201 818 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.

Vedere El Salvador e Ginevra

Golfo di Fonseca

Il golfo di Fonseca (in lingua spagnola Golfo de Fonseca) è una ampia insenatura dell'Oceano Pacifico in corrispondenza della costa occidentale dell'America Centrale.

Vedere El Salvador e Golfo di Fonseca

Gossypium

Gossypium L., 1753 è un genere di piante arbustive appartenente alla famiglia delle Malvacee. Il genere comprende diverse specie coltivate per la produzione della fibra di cotone, fibra tessile utilizzata per la produzione di tessuti.

Vedere El Salvador e Gossypium

Guatemala

Aiuto:Stato --> Il Guatemala (AFI) è uno Stato dell'America centrale. Nel 2019 risultava avere circa abitanti. La capitale è Città del Guatemala, che con i suoi 5 milioni di abitanti risulta essere la città più popolosa dell'America centrale.

Vedere El Salvador e Guatemala

Guerra civile

La guerra civile è un conflitto armato di vaste proporzioni, nel quale le parti belligeranti sono principalmente costituite da persone appartenenti alla stessa popolazione e quindi interna ad uno stesso Stato o Paese, divise tipicamente in fazioni avverse.

Vedere El Salvador e Guerra civile

Guerra civile di El Salvador

La guerra civile di El Salvador è stato un conflitto armato combattuto tra l'esercito salvadoregno e le forze ribelli del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN).

Vedere El Salvador e Guerra civile di El Salvador

Guinness dei primati

Il Guinness dei primati è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955, che raccoglie tutti i primati del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali.

Vedere El Salvador e Guinness dei primati

Honduras

LHonduras (AFI), in passato chiamato Ondura, ufficialmente Repubblica dell'Honduras (in spagnolo República de Honduras), è una repubblica dell'America centrale.

Vedere El Salvador e Honduras

Importazione

Per importazione si intende l'insieme dei beni e dei servizi che uno Stato acquista da altri Stati del mondo. Le importazioni vengono misurate solitamente in termini monetari, ma anche in base alle caratteristiche merceologiche o alle modalità di utilizzo.

Vedere El Salvador e Importazione

Indice di sviluppo umano

Lindice di sviluppo umano (in inglese Human Development Index, HDI) è un indicatore di sviluppo macroeconomico elaborato nel 1990 dall'economista pakistano Mahbub ul Haq, seguito inizialmente anche dall'economista indiano Amartya Sen.

Vedere El Salvador e Indice di sviluppo umano

Industrializzazione

Con il termine industrializzazione si intende quel processo di trasformazione di una società da uno stadio rurale (società preindustriale) ad uno industriale, con forte inurbamento e abbandono delle campagne a favore del lavoro nelle fabbriche.

Vedere El Salvador e Industrializzazione

Ingerenze degli Stati Uniti in politica estera

Le ingerenze degli Stati Uniti in politica estera hanno compreso azioni sia esplicite sia segrete volte a modificare, sostituire o preservare governi stranieri.

Vedere El Salvador e Ingerenze degli Stati Uniti in politica estera

Inno nazionale di El Salvador

Linno nazionale di El Salvador (in spagnolo Himno nacional de El Salvador) fu scritto da Juan José Cañas nel 1856, mentre la musica è stata composta da Juan Aberle nel 1879, anno in cui il brano è stato adottato come inno.

Vedere El Salvador e Inno nazionale di El Salvador

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Vedere El Salvador e Iron Maiden

José María Lemus

È stato Presidente della Repubblica del Salvador dal 14 settembre 1956 al 26 ottobre 1960 quando fu estromesso da un colpo di Stato.

Vedere El Salvador e José María Lemus

José Napoleón Duarte

Fondatore nel 1960 del Partito Democratico Cristiano, tra il 1980 e il 1982 fece parte del governo della giunta militare al potere nel paese.

Vedere El Salvador e José Napoleón Duarte

Joya de Cerén

Joya de Cerén (che in spagnolo significa i gioielli di Cerén) è un sito archeologico che si trova in El Salvador; esso è un antico villaggio agricolo di epoca Maya che si è conservato pressoché intatto sotto gli strati di cenere causati da un'eruzione vulcanica.

Vedere El Salvador e Joya de Cerén

La Matanza

La Matanza fu un massacro di contadini di che ebbe luogo a El Salvador nei giorni successivi al 22 gennaio 1932 nei dipartimenti di Ahuachapán, La Libertad e Sonsonate nel Salvador occidentale, quando una breve rivolta contadina fu soppressa dal governo, allora guidato dal generale Maximiliano Hernández Martínez.

Vedere El Salvador e La Matanza

La Palma

La Palma, nota anche come San Miguel de La Palma, è un'isola dell'arcipelago delle Canarie (Spagna) che si trova 80 km a ovest di Tenerife. Con i suoi 82.346 abitanti (2015), La Palma è la quinta isola più popolosa delle Canarie e si estende per 708,32 km² (circa 40 km per 20 km) che ne fanno la quinta anche per estensione.

Vedere El Salvador e La Palma

Lago di Guija

Il lago di Guija si trova nel confine fra El Salvador e il Guatemala. Questo lago è di origine vulcanica e si trova ad un'altitudine inferiore ai 500 metri d'altitudine.

Vedere El Salvador e Lago di Guija

Latifondo

Il latifondo (in latino, latifundium, da latus, "ampio", e fundus, "podere", "fondo") è una proprietà terriera di grandi dimensioni, lasciata incolta o coltivata con un'agricoltura estensiva.

Vedere El Salvador e Latifondo

Letteratura latinoamericana

La letteratura latinoamericana è la letteratura scritta in lingua spagnola e portoghese, ma anche francese, da autori di paesi considerati parte dell'America Latina.

Vedere El Salvador e Letteratura latinoamericana

Lingua spagnola

Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Vedere El Salvador e Lingua spagnola

Lista dei patrimoni dell'umanità

Segue la lista dei patrimoni dell'umanità per nazione.

Vedere El Salvador e Lista dei patrimoni dell'umanità

Marianella García Villas

Membro dell'Associazione Cattolica Universitaria Salvadoregna (ACUS - Asociación Católica Universitaria Salvadoreña), fondò la Commissione per i diritti umani del Salvador, partecipò attivamente alla Democrazia cristiana salvadoregna e fu collaboratrice di monsignor Óscar Romero.

Vedere El Salvador e Marianella García Villas

Mauricio Funes

È stato Presidente di El Salvador, in carica dal 1º giugno 2009 al 1º giugno 2014. È esponente del FMLN.

Vedere El Salvador e Mauricio Funes

Maximiliano Hernández Martínez

Nato il 21 ottobre 1882 a San Matías nel dipartimento di La Libertad (El Salvador), studiò all'Istituto Nazionale di El Salvador e quindi presso la Scuola Politecnica del Guatemala, raggiungendo il grado di sottotenente.

Vedere El Salvador e Maximiliano Hernández Martínez

Maya

Gli antichi maya furono una popolazione insediatasi in Mesoamerica, dove si sviluppò una civiltà nota per l'arte, l'architettura, i raffinati sistemi matematici e astronomici e la scrittura (l'unico sistema noto di scrittura pienamente sviluppato nelle Americhe precolombiane).

Vedere El Salvador e Maya

Mágico González

Giocò nel suo paese natale e in Spagna, venendo nominato dalla IFFHS miglior calciatore salvadoregno di tutti i tempi. Oltre che per la sua abilità sui campi da gioco, era conosciuto per il suo carattere irrequieto e la sua indisciplina, che caratterizzarono gran parte della sua carriera.

Vedere El Salvador e Mágico González

Meridiano

Un meridiano o linea di longitudine, in geografia, indica un immaginario arco che congiunge il Polo Nord terrestre con il Polo Sud terrestre ovvero una linea che unisce i (due) punti per i quali passa l'asse di rotazione terrestre.

Vedere El Salvador e Meridiano

Messico

Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).

Vedere El Salvador e Messico

Meticcio

Con il termine meticcio (dallo spagnolo: mestizo e portoghese: mestiço) si definiscono gli individui in generale nati da due etnie diverse. In origine con questo termine si indicavano le persone nate dall'incrocio fra conquistadores o coloni europei, tipicamente spagnoli e portoghesi, e le popolazioni amerindie indigene precolombiane.

Vedere El Salvador e Meticcio

Natán Rivera

A soli 16 anni ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati NACAC, essendo stato l'unico ad aver superato i 4,70 metri d'altezza.

Vedere El Salvador e Natán Rivera

Nativi americani

Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Vedere El Salvador e Nativi americani

Nayib Bukele

Bukele è il primo presidente dal 1984 a non essere stato eletto come candidato del sistema bipartitico composto dal Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN), a capo della sinistra politica, e dell'Alleanza Repubblicana Nazionalista (ARENA), alla guida della destra.

Vedere El Salvador e Nayib Bukele

Nazionale di calcio di El Salvador

La Nazionale di calcio di El Salvador (Selección de fútbol de El Salvador) è la rappresentativa nazionale calcistica dell'omonimo stato centroamericano ed è posta sotto l'egida della Federación Salvadoreña de Fútbol.

Vedere El Salvador e Nazionale di calcio di El Salvador

Negro

Il termine negro indica una persona generalmente appartenente a una delle etnie originarie dell'Africa subsahariana e caratterizzate dalla pigmentazione scura della pelle.

Vedere El Salvador e Negro

Nicaragua

Il Nicaragua (AFI), ufficialmente Repubblica del Nicaragua (in spagnolo República de Nicaragua), è uno Stato dell'America centrale nonché il più grande della regione dopo il Messico con una superficie di chilometri quadrati.

Vedere El Salvador e Nicaragua

Oceano Pacifico

LOceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.

Vedere El Salvador e Oceano Pacifico

Olocuilta

Olocuilta è un comune del dipartimento di La Paz, in El Salvador. La città è famosa per la sua pupusa, piatto tipico nazionale.

Vedere El Salvador e Olocuilta

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.

Vedere El Salvador e Organizzazione delle Nazioni Unite

Oro

Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.

Vedere El Salvador e Oro

Palestinesi

I palestinesi costituiscono un popolo di etnia araba originario della Palestina. Nonostante l'esodo del 1948, circa metà dei palestinesi nel mondo continua a vivere negli stati di Palestina e Israele all'interno della Palestina storica, dove i palestinesi costituiscono circa metà della popolazione (mentre l'altra metà è composta da ebrei israeliani).

Vedere El Salvador e Palestinesi

Parallelo (geografia)

Un parallelo è una circonferenza ideale che si ottiene intersecando la superficie terrestre con un piano perpendicolare all'asse di rotazione e dunque parallelo al piano equatoriale.

Vedere El Salvador e Parallelo (geografia)

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione, rappresentando dunque l'organo principale di una democrazia rappresentativa.

Vedere El Salvador e Parlamento

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere El Salvador e Partito politico

Pearl Harbor

Pearl Harbor (in hawaiano Wai Momi "acqua di perla" o Puʻuloa "collina lunga") è un porto militare statunitense che si trova nell'isola hawaiiana di Oahu, più precisamente nella Contea di Honolulu.

Vedere El Salvador e Pearl Harbor

Pedro de Alvarado

Partecipò alla conquista di Cuba (1510-1511), alla spedizione di Juan de Grijalva lungo le coste dello Yucatán (1518) ed alla Conquista dell'impero azteco di Hernán Cortés.

Vedere El Salvador e Pedro de Alvarado

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto da petra "roccia", e oleum "olio", cioè "olio di roccia") è una miscela liquida di vari idrocarburi, in prevalenza alcani, che si trova in giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre, ed è una fonte primaria energetica della modernità.

Vedere El Salvador e Petrolio

Pipil

I Pipil sono un popolo indigeno stanziato in El Salvador. Nel corso di una serie di migrazioni, iniziate nell'VIII secolo e concluse nel XIV secolo, la società dei Pipil ha stabilito una forte presenza nelle zone di El Salvador e Honduras.

Vedere El Salvador e Pipil

Popolo

La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.

Vedere El Salvador e Popolo

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme degli Stati che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli Alleati.

Vedere El Salvador e Potenze dell'Asse

Precipitazione (meteorologia)

Con il termine precipitazione si intendono, in meteorologia, tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo, come pioggia, neve, grandine, rugiada e brina, rappresentando una fase dell'intero ciclo idrologico.

Vedere El Salvador e Precipitazione (meteorologia)

Presidenti di El Salvador

Lista dei presidenti di El Salvador dal 1821 ad oggi.

Vedere El Salvador e Presidenti di El Salvador

Prodotto (chimica)

Il prodotto di una reazione chimica è l'insieme delle sostanze che si formano durante quella reazione, come conseguenza della ricombinazione dei legami che tengono uniti gli atomi che costituiscono le sostanze reagenti.

Vedere El Salvador e Prodotto (chimica)

Prodotto interno lordo

In economia, il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) è una grandezza macroeconomica che misura il valore aggregato, a prezzi di mercato, di tutti i beni e i servizi finali (cioè esclusi i prodotti intermedi) prodotti sul territorio di un Paese in un dato periodo temporale (normalmente si usa come riferimento l’anno solare, ma sono usati anche altri archi temporali).

Vedere El Salvador e Prodotto interno lordo

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.

Vedere El Salvador e Protestantesimo

Pupusa

Le pupusas sono un piatto tipico di El Salvador, simile all'arepa venezuelana, alla gordita messicana o alla tigella modenese.

Vedere El Salvador e Pupusa

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, "cosa pubblica", da intendersi come "stato del popolo") è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o una serie di leggi costituzionali.

Vedere El Salvador e Repubblica

Repubblica Federale del Centro America

La Repubblica Federale del Centro America (inizialmente chiamatasi Province Unite dell'America Centrale, nota pure come Federazione Centroamericana o, soprattutto per derivazione dalla terminologia anglosassone, anche col nome di Stati Uniti dell'America Centrale) fu uno Stato dell'America Centrale dal luglio 1823 al 1840, nato con la dichiarata intenzione di ispirarsi al modello di repubblica federale degli Stati Uniti d'America.

Vedere El Salvador e Repubblica Federale del Centro America

Repubblica presidenziale

La repubblica presidenziale (o presidenzialismo) è una forma di governo, che appartiene alle forme di democrazia rappresentativa, in cui il potere esecutivo si concentra nella figura del Presidente che è sia il capo dello Stato sia il capo del governo.

Vedere El Salvador e Repubblica presidenziale

Roberto D'Aubuisson

Già presidente dell'Assemblea Costituente di El Salvador dal 1982 al 1983, nel 1984 fu il candidato dell'ARENA alle elezioni presidenziali, sconfitto al secondo turno dal democristiano José Napoleón Duarte.

Vedere El Salvador e Roberto D'Aubuisson

Ronald Reagan

Il suo stile oratorio persuasivo gli fece guadagnare la fama di grande comunicatore. Prima di entrare in politica fu un attore cinematografico e fu a capo della Screen Actors Guild.

Vedere El Salvador e Ronald Reagan

Roque Dalton

Figlio illegittimo di un immigrato statunitense, Winnall Dalton, e di una infermiera salvadoregna, María Josefa García, crebbe con quest'ultima e studiò in un collegio gesuita.

Vedere El Salvador e Roque Dalton

Saccharum officinarum

La canna da zucchero (Saccharum officinarum L., 1753), nota anche come cannamele è una pianta tropicale, originaria delle regioni indomalesi, appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminacee).

Vedere El Salvador e Saccharum officinarum

Salvador (film)

Salvador è un film del 1986, diretto da Oliver Stone e interpretato da James Woods e James Belushi.

Vedere El Salvador e Salvador (film)

Salvador Sánchez Cerén

Esponente del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale, è stato eletto Presidente alle elezioni presidenziali del 2014.

Vedere El Salvador e Salvador Sánchez Cerén

San Miguel (El Salvador)

San Miguel è il capoluogo del Dipartimento di San Miguel, in El Salvador. A circa 15 km dalla città si trova il vulcano omonimo.

Vedere El Salvador e San Miguel (El Salvador)

San Salvador

San Salvador è la capitale e la città più grande dello stato di El Salvador, nonché capoluogo del Dipartimento di San Salvador. La città ha una popolazione di 1.223.472 abitanti (2007) e secondo una stima del 2011 la sua area metropolitana conta 3.237.868 abitanti, con una densità di popolazione di circa 7.500 abitanti per km², in costante incremento.

Vedere El Salvador e San Salvador

San Vicente (vulcano)

Il vulcano San Vicente, chiamato in nahuatl (lingua locale) Chinchontepec Montagna dei due seni, è un vulcano esplosivo nel Salvador posto tra i dipartimenti di San Vicente e La Paz, alto m con la sua vetta più alta e m con la minore; è attualmente spento.

Vedere El Salvador e San Vicente (vulcano)

Santa Ana (El Salvador)

Santa Ana è il capoluogo del dipartimento di Santa Ana e la seconda città dell'El Salvador.

Vedere El Salvador e Santa Ana (El Salvador)

Santa Tecla (El Salvador)

Santa Tecla (detta anche Nuova San Salvador) è il capoluogo del dipartimento di La Libertad, in El Salvador.

Vedere El Salvador e Santa Tecla (El Salvador)

Sindacato

Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta una categoria di lavoratori o datori di lavoro in un rapporto di lavoro.

Vedere El Salvador e Sindacato

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere El Salvador e Spagna

Speranza di vita

Il tasso o speranza di vita è un indicatore statistico che esprime il numero medio di anni della vita di un essere vivente a partire da una certa età, all'interno della popolazione indicizzata.

Vedere El Salvador e Speranza di vita

Stadio Jorge "Mágico" González

Lo stadio Jorge "Mágico" González, noto in passato come Estadio Nacional de la Flor Blanca, è uno stadio di calcio di San Salvador, capitale di El Salvador.

Vedere El Salvador e Stadio Jorge "Mágico" González

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere El Salvador e Stati Uniti d'America

Stato di Palestina

La Palestina (ufficialmente Stato di Palestina) è uno Stato situato nel Vicino Oriente, osservatore permanente presso le Nazioni Unite, de facto occupato in gran parte da Israele.

Vedere El Salvador e Stato di Palestina

Storia

La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.

Vedere El Salvador e Storia

Taiwan

Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Asia orientale, costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale, il Tannu Tuva e la Mongolia Esterna.

Vedere El Salvador e Taiwan

Tasso di mortalità

Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero delle morti in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo.

Vedere El Salvador e Tasso di mortalità

Tasso di mortalità infantile

Il tasso di mortalità infantile è un indice statistico applicato in epidemiologia e demografia per calcolare il tasso di mortalità entro il primo anno di vita.

Vedere El Salvador e Tasso di mortalità infantile

Tasso di natalità

Il tasso di natalità è il rapporto tra il numero delle nascite in una comunità o in un popolo durante un periodo di tempo e la quantità della popolazione media dello stesso periodo.

Vedere El Salvador e Tasso di natalità

Tatiana Huezo Sánchez

Tatiana Huezo Sánchez nasce a San Salvador e si trasferisce a quattro anni a Città del Messico, dove comincia i suoi studi e si diploma al Centro de Capacitación Cinematográfica.

Vedere El Salvador e Tatiana Huezo Sánchez

Territorio

Il termine territorio deriva dal latino territoris, che a sua volta deriva dal termine territor che significa "possessore della terra". Un territorio, quindi, è un'area definita o delimitata che include porzioni di suolo o di acque.

Vedere El Salvador e Territorio

The Book of Souls World Tour

The Book of Souls World Tour è un tour del gruppo musicale britannico Iron Maiden intrapreso nel 2016 e nel 2017 per promuovere il loro sedicesimo album in studio The Book of Souls.

Vedere El Salvador e The Book of Souls World Tour

Toltechi

I Toltechi (o Toltec; Toltecas nello spagnolo) erano un popolo nativo americano dell'epoca precolombiana che dominò gran parte del Messico centrale, tra il X ed il XII secolo.

Vedere El Salvador e Toltechi

Trasfigurazione di Gesù

La trasfigurazione di Gesù è un episodio della vita di Gesù descritto nei vangeli sinottici e ricordata dall'apostolo Pietro nella sua seconda lettera (2Pt 1,16-17).

Vedere El Salvador e Trasfigurazione di Gesù

UNESCO

LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Vedere El Salvador e UNESCO

Università di El Salvador

L'Università di El Salvador (in spagnolo Universidad de El Salvador) è l'università più grande e più antica dello stato di El Salvador, e l'unica università pubblica del paese.

Vedere El Salvador e Università di El Salvador

UTC-6

UTC-6 è un fuso orario, in ritardo di 6 ore sull'UTC.

Vedere El Salvador e UTC-6

Valuta

La valuta è un'unità di scambio che ha lo scopo di facilitare il trasferimento di beni e servizi. Per lo più assume la forma di moneta. Viene di norma emessa da stati o gruppi di stati (si pensi all'euro) per lo più attraverso la propria banca centrale in regime di monopolio.

Vedere El Salvador e Valuta

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere El Salvador e XX secolo

15 settembre

Il 15 settembre è il 258º giorno del calendario gregoriano (il 259º negli anni bisestili). Mancano 107 giorni alla fine dell'anno.

Vedere El Salvador e 15 settembre

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere El Salvador e 1960

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere El Salvador e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere El Salvador e 2004

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere El Salvador e 2015

Vedi anche

Stati dell'America settentrionale

Conosciuto come Divisione amministrativa di El Salvador, Economia di El Salvador, Salvadoregna, Salvadoregni, Salvadoregno.

, Dipartimento di La Paz (El Salvador), Dipartimento di La Unión, Dipartimento di Morazán, Dipartimento di San Miguel (El Salvador), Dipartimento di San Salvador (El Salvador), Dipartimento di San Vicente, Dipartimento di Santa Ana, Dipartimento di Sonsonate, Dipartimento di Usulután, Disoccupazione, Dittatore, Dittatura, Dollaro statunitense, El lugar más pequeño, El Salvador, Emisfero boreale, Esercito, Esportazione, Estrema destra, Europa, Evangelismo, Farmaco, Forma di governo, Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale, Gas naturale, Generale, Ginevra, Golfo di Fonseca, Gossypium, Guatemala, Guerra civile, Guerra civile di El Salvador, Guinness dei primati, Honduras, Importazione, Indice di sviluppo umano, Industrializzazione, Ingerenze degli Stati Uniti in politica estera, Inno nazionale di El Salvador, Iron Maiden, José María Lemus, José Napoleón Duarte, Joya de Cerén, La Matanza, La Palma, Lago di Guija, Latifondo, Letteratura latinoamericana, Lingua spagnola, Lista dei patrimoni dell'umanità, Marianella García Villas, Mauricio Funes, Maximiliano Hernández Martínez, Maya, Mágico González, Meridiano, Messico, Meticcio, Natán Rivera, Nativi americani, Nayib Bukele, Nazionale di calcio di El Salvador, Negro, Nicaragua, Oceano Pacifico, Olocuilta, Organizzazione delle Nazioni Unite, Oro, Palestinesi, Parallelo (geografia), Parlamento, Partito politico, Pearl Harbor, Pedro de Alvarado, Petrolio, Pipil, Popolo, Potenze dell'Asse, Precipitazione (meteorologia), Presidenti di El Salvador, Prodotto (chimica), Prodotto interno lordo, Protestantesimo, Pupusa, Repubblica, Repubblica Federale del Centro America, Repubblica presidenziale, Roberto D'Aubuisson, Ronald Reagan, Roque Dalton, Saccharum officinarum, Salvador (film), Salvador Sánchez Cerén, San Miguel (El Salvador), San Salvador, San Vicente (vulcano), Santa Ana (El Salvador), Santa Tecla (El Salvador), Sindacato, Spagna, Speranza di vita, Stadio Jorge "Mágico" González, Stati Uniti d'America, Stato di Palestina, Storia, Taiwan, Tasso di mortalità, Tasso di mortalità infantile, Tasso di natalità, Tatiana Huezo Sánchez, Territorio, The Book of Souls World Tour, Toltechi, Trasfigurazione di Gesù, UNESCO, Università di El Salvador, UTC-6, Valuta, XX secolo, 15 settembre, 1960, 2001, 2004, 2015.