Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Elckerlijc

Indice Elckerlijc

Elckerlijc, conosciuto anche come Elckerlyc (in italiano "Ognuno"), è un morality play o moralità scritto forse intorno al 1470 in olandese e stampato la prima volta nel 1495.

Indice

  1. 10 relazioni: Allegoria, Anversa, Camera di retorica, Everyman (morality play), Giorgio Macropedio, Hugo von Hofmannsthal, Lingua olandese, Morality play, Peter van Diest, XVI secolo.

  2. Stub - Belgio

Allegoria

Un dipinto dalla complessa allegoria: ''Apoteosi dei soldati francesi caduti nella guerra di liberazione'', Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson. Marco Marcola: Allegoria mitologica. Lallegoria è una figura retorica, già usata nell'antichità classica, con la quale si esprime un concetto astratto nascondendolo dietro un'immagine, un'azione o una cosa che sembra dire altro.

Vedere Elckerlijc e Allegoria

Anversa

Anversa (AFI:; anticamente anche Anguersa,; in olandese Antwerpen; in fiammingo Antwerpn; in francese Anvers) è una città di abitanti del Belgio settentrionale, la più importante delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato belga, e capoluogo della provincia omonima.

Vedere Elckerlijc e Anversa

Camera di retorica

Le camere di retorica (in olandese rederijkerskamers) erano delle corporazioni teatrali che si diffusero nei Paesi Bassi nel XV secolo e nel XVI secolo.

Vedere Elckerlijc e Camera di retorica

Everyman (morality play)

Everyman è una moralità inglese giunta a noi attraverso quattro edizione pubblicate nei primi decenni del XVI secolo. Dopo un lungo dibattito, la critica ha stabilito che il testo è in realtà una traduzione del dramma olandese Elckerlijc, di Pieter van Diest, la cui prima edizione nota è quella di Delft del 1496.

Vedere Elckerlijc e Everyman (morality play)

Giorgio Macropedio

Macropedio nacque con il nome di Joris van Lanckvelt a Gemert (Brabante settentrionale, Paesi Bassi) nel 1487. La sua giovinezza è poco documentata.

Vedere Elckerlijc e Giorgio Macropedio

Hugo von Hofmannsthal

Il nonno August Emil von Hofmannsthal, ebreo d'origini praghesi, ma residente a Vienna, era un industriale della seta, nobilitato (Edler, cioè nobile senza titolo) nel 1835.

Vedere Elckerlijc e Hugo von Hofmannsthal

Lingua olandese

L'olandese (Nederlands; IPA:; ufficialmente algemeen Nederlands, "nederlandese comune") o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale che, insieme all'inglese, allo scots, al tedesco, all'afrikaans, al frisone, al limburghese, al lussemburghese e allo yiddish appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Vedere Elckerlijc e Lingua olandese

Morality play

I Morality Plays o Moralities (comunemente tradotti come Moralità) erano forme di drammatizzazione a carattere didattico e religioso che nacquero in Inghilterra a partire dalla fine del Quattrocento agli inizi del Cinquecento.

Vedere Elckerlijc e Morality play

Peter van Diest

Elckerlijc, traducibile in lingua italiana come L'uomo comune, è arrivato sino ai giorni nostri in forma di manoscritto, in cui però non veniva menzionato il nome dell'autore.

Vedere Elckerlijc e Peter van Diest

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Elckerlijc e XVI secolo

Vedi anche

Stub - Belgio