Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979

Indice Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979

Le elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 si tennero il 4 marzo.

16 relazioni: Circondari autonomi della Russia, Costituzione sovietica del 1977, Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1974, Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1984, Komsomol, Leonid Il'ič Brežnev, Oblast' della Russia, Partito Comunista dell'Unione Sovietica, Repubbliche dell'Unione Sovietica, Repubbliche socialiste sovietiche autonome, Soviet dell'Unione, Soviet delle Nazionalità, Soviet Supremo dell'Unione Sovietica, Unione Sovietica, 1979, 4 marzo.

Circondari autonomi della Russia

I circondari autonomi della Russia (o anche okrug autonomi;; al singolare автономный округ, avtonomnyj okrug) sono quattro soggetti federali autonomi della Federazione Russa.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Circondari autonomi della Russia · Mostra di più »

Costituzione sovietica del 1977

La Costituzione (legge fondamentale) dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Конститу́ция (Основно́й Зако́н) Сою́за Сове́тских Социалисти́ческих Респу́блик) del 1977 o Costituzione Brezhneviana (Брежневская конституция in russo) fu approvata il 7 ottobre 1977 dal Soviet Supremo e rimase in vigore, seppure con le profonde modifiche introdotte da Michail Gorbačëv nel 1988, fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica sostituendo la Costituzione Staliniana del 1936.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Costituzione sovietica del 1977 · Mostra di più »

Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1974

Le elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1974 si tennero il 16 giugno.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1974 · Mostra di più »

Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1984

Le elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1984 si tennero il 4 marzo.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1984 · Mostra di più »

Komsomol

LUnione della Gioventù Comunista Leninista di tutta l'Unione, nota con l'abbreviazione Komsomol o con l'acronimo VLKSM era l'organizzazione che riuniva i giovani sovietici e costituiva, secondo il proprio statuto, "supporto attivo e riserva" del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Komsomol · Mostra di più »

Leonid Il'ič Brežnev

Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, de facto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere fu esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin, Podgornyj e Suslov.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Leonid Il'ič Brežnev · Mostra di più »

Oblast' della Russia

Le regioni della Russia (in russo: oblasti - области; sing. oblast' - область) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese, al pari degli altri soggetti federali (repubbliche, territori, circondari autonomi e città federali).

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Oblast' della Russia · Mostra di più »

Partito Comunista dell'Unione Sovietica

Il Partito Comunista dell'Unione Sovietica, noto anche con l'acronimo PCUS, è stato un partito politico di orientamento marxista.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Partito Comunista dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Repubbliche dell'Unione Sovietica

Dal 1954, l'Unione Sovietica consisteva di 15 Repubbliche socialiste sovietiche (RSS); all'interno dell'URSS erano anche chiamate Repubbliche dell'Unione.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Repubbliche dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Repubbliche socialiste sovietiche autonome

Le Repubbliche socialiste sovietiche autonome, o RSSA erano un tipo di suddivisione amministrativa all'interno dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Repubbliche socialiste sovietiche autonome · Mostra di più »

Soviet dell'Unione

Il Soviet dell'Unione era, con il Soviet delle Nazionalità, una delle due camere in cui era suddiviso il Soviet Supremo dell'URSS.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Soviet dell'Unione · Mostra di più »

Soviet delle Nazionalità

Il Soviet delle Nazionalità era, con il Soviet dell'Unione, una delle due camere in cui era suddiviso il Soviet Supremo dell'URSS.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Soviet delle Nazionalità · Mostra di più »

Soviet Supremo dell'Unione Sovietica

Il Soviet Supremo dell'URSS è stato dal 1938 al 1989 l'organo al vertice del sistema dei Soviet, su cui si basava il potere in Unione Sovietica.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Soviet Supremo dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e Unione Sovietica · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e 1979 · Mostra di più »

4 marzo

Il 4 marzo è il 63º giorno del calendario gregoriano (il 64º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1979 e 4 marzo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Elezioni del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica del 1979, X legislatura del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »