Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisabetta di Brandeburgo

Indice Elisabetta di Brandeburgo

Era la prima figlia di Federico I di Brandeburgo e di Elisabetta di Baviera-Landshut.

30 relazioni: Baviera, Brandeburgo, Brzeg, Casato di Hohenzollern, Casato di Wittelsbach, Costanza (Germania), Duca, Elisabetta di Baviera-Landshut, Elisabetta di Meissen, Federico di Baviera-Landshut, Federico I di Brandeburgo, Federico V di Norimberga, Legnica, Maddalena Visconti, Principe, Venceslao I di Teschen, 1418, 1421, 1426, 1430, 1434, 1435, 1436, 1438, 1441, 1442, 1443, 1445, 1471, 1497.

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Baviera · Mostra di più »

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Brandeburgo · Mostra di più »

Brzeg

Brzeg (in tedesco Brieg) è una città polacca del distretto di Brzeg nel voivodato di Opole, sul fiume Oder.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Brzeg · Mostra di più »

Casato di Hohenzollern

La Casata degli Hohenzollern è una dinastia tedesca di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori germanici.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Casato di Hohenzollern · Mostra di più »

Casato di Wittelsbach

Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Casato di Wittelsbach · Mostra di più »

Costanza (Germania)

Costanza (in tedesco Konstanz, pronuncia //, in alemanno Konschdanz, pronuncia) è una città universitaria di 83.178 abitanti, sulla riva del Lago di Costanza nell'angolo sud-occidentale della Germania, che confina con la Svizzera.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Costanza (Germania) · Mostra di più »

Duca

Duca, dal latino dux (dal verbo ducere, condurre, da cui anche le parole duce e doge), è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Duca · Mostra di più »

Elisabetta di Baviera-Landshut

Era figlia di Federico di Baviera e di Maddalena Visconti, figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Elisabetta di Baviera-Landshut · Mostra di più »

Elisabetta di Meissen

All'età di venti anni, il 7 settembre 1350, sposò Federico V di Norimberga a Jena.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Elisabetta di Meissen · Mostra di più »

Federico di Baviera-Landshut

Era il secondo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Federico di Baviera-Landshut · Mostra di più »

Federico I di Brandeburgo

Federico entrò ancora giovanissimo al servizio dell'Austria e combatté al fianco dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, all'epoca re d'Ungheria.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Federico I di Brandeburgo · Mostra di più »

Federico V di Norimberga

Figlio di Giovanni II e di Elisabetta di Henneberg.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Federico V di Norimberga · Mostra di più »

Legnica

Legnica (in slesiano Ligńica, in tedesco Liegnitz, in ceco Lehnice) è una città polacca della regione della Bassa Slesia (Dolnośląskie), situata 65 km a nordovest di Breslavia; sorge alla confluenza dei fiumi Czarna Woda e Kaczawa, in una fertile regione agricola.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Legnica · Mostra di più »

Maddalena Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Maddalena.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Maddalena Visconti · Mostra di più »

Principe

Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Principe · Mostra di più »

Venceslao I di Teschen

Era il maggiore dei figli di Boleslao I, Duca di Teschen, e di sua moglie Eufemia.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e Venceslao I di Teschen · Mostra di più »

1418

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1418 · Mostra di più »

1421

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1421 · Mostra di più »

1426

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1426 · Mostra di più »

1430

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1430 · Mostra di più »

1434

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1434 · Mostra di più »

1435

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1435 · Mostra di più »

1436

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1436 · Mostra di più »

1438

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1438 · Mostra di più »

1441

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1441 · Mostra di più »

1442

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1442 · Mostra di più »

1443

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1443 · Mostra di più »

1445

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1445 · Mostra di più »

1471

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1471 · Mostra di più »

1497

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elisabetta di Brandeburgo e 1497 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »