Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enciclopedia Treccani

Indice Enciclopedia Treccani

Treccani è il nome con cui è comunemente nota l'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata anche in Enciclopedia Italiana).

161 relazioni: Adolfo Venturi (storico dell'arte), Alberto De Stefani, Alberto Maria Ghisalberti, Aldo Duro, Aldo Ferrabino, Amedeo Benedetti, Amedeo Maiuri, Ammiraglio, Angelo Sraffa, Antifascismo, Antonino Pagliaro, Appendice (testo), Arduino Colasanti, Arnaldo Momigliano, Arturo Carlo Jemolo, Attilio Momigliano, Autore, Élite (sociologia), Belfagor (rivista), Benito Mussolini, Bonaldo Stringher, Bruno Migliorini, Bruno Zevi, Calogero Tumminelli, Caporedattore, Carlo Alfonso Nallino, Catholic Encyclopedia, Corrado Ricci, Dante Alighieri, Delio Cantimori, Dipartimento per la pubblica amministrazione e l'innovazione, Direttore scientifico, Diritto d'autore, Dopoguerra, Ebrei, Economista, Edizione, Edoardo Amaldi, Elio Migliorini, Emilio Cecchi, Enciclopedia, Enciclopedia Britannica, Enciclopedia Brockhaus, Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana, Enrico Fermi, Ernesto Pontieri, Ernesto Sestan, Ettore Marchiafava, Fascismo, Federico Chabod, ..., Federigo Enriques, Ferdinando Martini, Fortunato Pintor, Francesco Gabrieli, Francesco Salata, Gaetano De Sanctis, Gian Alberto Blanc, Gino Luzzatto, Gioacchino Volpe, Giorgio Candeloro, Giorgio Falco (storico), Giorgio Galli, Giorgio Levi Della Vida, Giorgio Pasquali, Giornalista, Giovanni Becatti, Giovanni Gentile, Giovanni Treccani, Girolamo Arnaldi, Giulio Bertoni, Giulio Carlo Argan, Guglielmo Marconi, Guido Calogero, Hannes Obermair, Hans Wilhelmsson Ahlmann, Ignazio Baldelli, Il Sole 24 ORE, Ildebrando Pizzetti, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Italia, Jacques Le Goff, La dottrina del fascismo, Leonida Tonelli, Libro, Licenze Creative Commons, Lingua italiana, Ludovico Geymonat, Luigi Broglio, Luigi Cadorna, Luigi Einaudi, Luigi Russo, Manifesto degli intellettuali fascisti, Maresciallo d'Italia, Mario Fubini, Mario Isnenghi, Mario Niccoli, Mario Praz, Mecenatismo, Metodi di individuazione di pianeti extrasolari, Meyers Konversations-Lexikon, Michelangelo Guidi, Ministro, Nicola Abbagnano, Nicola Pende, Nicola Zingarelli, Nikolaj Petrovič Ottokar, Norberto Bobbio, Paolo Thaon di Revel, Pericle Ducati, Pietro Bonfante, Pietro Toesca, Qualità, Raffaele Simone, Rai Radio 3, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Renato Biasutti, Renato Brunetta, Rinascimento, Rita Levi-Montalcini, Roberto Almagià, Roberto Paribeni, Roberto Vecchioni, Rodolfo Mondolfo, Roma, Roman Jakobson, Romanticismo, Romolo Caggese, Sabatino Moscati, Salvatore Battaglia, Santi Romano, Silvio D'Amico, Silvio Longhi, Sito web, Stefano La Colla, Storia del fascismo italiano, Storiografia, Tommaso Tittoni, Tullio Gregory, Ugo Ojetti, Umberto Bosco, Valeria Della Valle, Vincenzo Arangio-Ruiz, Vincenzo Cappelletti, Vittorio Grassi, Vittorio Rossi, Vittorio Scialoja, Walter Maturi, Wikipedia, Wikipedia in italiano, Wikiradio, 1877, 1924, 1925, 1928, 1929, 1935, 1937, 1938, 1943, 1961, 2000. Espandi índice (111 più) »

Adolfo Venturi (storico dell'arte)

Può essere considerato il fondatore della disciplina storico-artistica a livello universitario in Italia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Adolfo Venturi (storico dell'arte) · Mostra di più »

Alberto De Stefani

Laureatosi in Giurisprudenza a Padova e perfezionatosi in Economia a Venezia, fu per vari anni docente universitario a Roma e nel 1921 aderì al Partito Nazionale Fascista, nato proprio in quell'anno.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Alberto De Stefani · Mostra di più »

Alberto Maria Ghisalberti

Figlio di un funzionario delle ferrovie, si trasferì a Roma nel 1902.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Alberto Maria Ghisalberti · Mostra di più »

Aldo Duro

Nato in Dalmazia, a Zara (oggi in Croazia), abbandona la città natale a seguito dell'annessione da parte della Jugoslavia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Aldo Duro · Mostra di più »

Aldo Ferrabino

Ferrabino nacque a Cuneo, primo dei tre figli di Angelica Toesca, donna sensibile e generosa e di Vincenzo Agostino, funzionario dello Stato, uomo dalla natura affettuosa e sobria e di idee agnostiche, che per questo motivo non volle far battezzare i figli.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Aldo Ferrabino · Mostra di più »

Amedeo Benedetti

Laureato in Lettere, in Storia, e in Filosofia, fu un autore attivo soprattutto nel settore della storia della letteratura italiana dell'Ottocento e in quello dei linguaggi settoriali.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Amedeo Benedetti · Mostra di più »

Amedeo Maiuri

Amedeo Maiuri nacque a Veroli (all'epoca Provincia di Roma, oggi Provincia di Frosinone) da Giuseppe, che in quella città era procuratore, ed Elena Parsi; frequentò il ginnasio presso il collegio scolopio Conti-Gentili di Alatri, poi per un breve periodo studiò da autodidatta nella città paterna di Ceprano, quindi a seguito di esame fu ammesso nel liceo Visconti di Roma.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Amedeo Maiuri · Mostra di più »

Ammiraglio

Quello di ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, 'signore o principe del mare') è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ammiraglio · Mostra di più »

Angelo Sraffa

Angelo Sraffa è stato un insigne giurista, tra i fondatori del moderno diritto commerciale italiano, professore di diritto commerciale nelle Università di Parma, di Torino e Macerata ed autore di numerosi trattati e monografie specialistiche sui temi del diritto in ambito economico e commerciale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Angelo Sraffa · Mostra di più »

Antifascismo

Il termine antifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo e antifranchismo usato per l'opposizione al franchismo) designa, dal punto di vista storico e sociologico, un movimento eterogeneo che, a partire dal termine della prima guerra mondiale ad oggi, sia avverso, osteggi e/o combatta il fascismo e le sue manifestazioni e declinazioni, sia a livello politico sia dal punto di vista della lotta armata.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Antifascismo · Mostra di più »

Antonino Pagliaro

Iranista, critico letterario, filosofo del linguaggio, fu uno dei protagonisti della scuola linguistica romana.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Antonino Pagliaro · Mostra di più »

Appendice (testo)

L'appendice (più raramente addendum) è, in ambito editoriale, una sezione aggiunta dopo la fine di un testo come utile riferimento di carattere informativo e documentario.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Appendice (testo) · Mostra di più »

Arduino Colasanti

Fu impegnato principalmente ad approfondire la pittura delle Marche.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Arduino Colasanti · Mostra di più »

Arnaldo Momigliano

Ne fu docente presso le università di Torino, Pisa, Londra, ed ebbe collaborazioni con atenei stranieri e collaborò all'Enciclopedia Italiana, all'Oxford Classical Dictionary e all'Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Arnaldo Momigliano · Mostra di più »

Arturo Carlo Jemolo

Cattolico-liberale (o meglio "liberal-cattolico"), impegnato in sostegno della laicità dello Stato, i suoi interventi hanno suscitato echi e consensi; sul terreno giuridico sono particolarmente rilevanti i contributi di diritto ecclesiastico; su quello storiografico restano fondamentali gli studi su Stato e Chiesa nell'Italia unita.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Arturo Carlo Jemolo · Mostra di più »

Attilio Momigliano

Fu allievo di Arturo Graf e insegnò storia della letteratura italiana dapprima presso il Liceo classico Cavour e il Liceo Gioberti di Torino, poi all'Università di Catania, quindi a Pisa e infine a Firenze.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Attilio Momigliano · Mostra di più »

Autore

L'autore (dal latino auctor, derivato dallo stesso tema di auctus, participio passato del verbo augeo "aumentare", ma anche dalla radice di auctoritas, "autorità"), in senso archetipico, è il creatore di qualcosa, "colui che fa aumentare" l'insieme dello scibile e del fruibile.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Autore · Mostra di più »

Élite (sociologia)

Il termine élite definisce un insieme di persone considerate le più colte e autorevoli in un determinato gruppo sociale, dotate quindi di maggiore prestigio, che nella sociologia di Pareto sono gli individui più capaci in ogni ramo dell'attività umana.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Élite (sociologia) · Mostra di più »

Belfagor (rivista)

Belfagor, sottotitolata rassegna di varia umanità, è stata una rivista letteraria italiana, fondata da Luigi Russo e pubblicata a Firenze con periodicità bimestrale a partire dal 15 gennaio 1946.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Belfagor (rivista) · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Benito Mussolini · Mostra di più »

Bonaldo Stringher

Nato da una modesta famiglia emigrata a Udine da Conegliano, riuscì a diplomarsi in economia presso la Scuola superiore di Commercio di Venezia, l'odierna Ca' FoscariFonte: sito della Banca d'Italia, riferimenti in Collegamenti esterni.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Bonaldo Stringher · Mostra di più »

Bruno Migliorini

Nato a Rovigo nel 1896, dopo aver terminato il liceo, studiò due anni all'Università Ca' Foscari di Venezia, quindi alla Facoltà di Lettere dell'Ateneo di PadovaFonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Bruno Migliorini · Mostra di più »

Bruno Zevi

Nasce a Roma nel 1918 da un'agiata famiglia italiana di confessione ebraica, consegue la maturità classica al Liceo Tasso, dove ha per compagni di classe Paolo Alatri e Mario Alicata.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Bruno Zevi · Mostra di più »

Calogero Tumminelli

Siciliano di nascita, giovanissimo si trasferì a Milano per intraprendere gli studi universitari presso l'Università Bocconi.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Calogero Tumminelli · Mostra di più »

Caporedattore

Il caporedattore o redattore capo è un giornalista che, in stretta collaborazione con il direttore responsabile di una testata, coordina l'attività dei redattori per la stesura e il coordinamento dell'edizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Caporedattore · Mostra di più »

Carlo Alfonso Nallino

Nonostante la sua famiglia fosse orientata alle scienze, essendo suo padre Giovanni professore di chimica, Carlo Alfonso si iscrisse alla Facoltà di Lettere di Torino, studiando sotto il magistero di Italo Pizzi, e già a ventuno anni dimostrava il suo talento pubblicando uno studio in tre volumi sulla geografia e le scienze astronomiche degli Arabi.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Carlo Alfonso Nallino · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Catholic Encyclopedia · Mostra di più »

Corrado Ricci

Fu nominato senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Corrado Ricci · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Dante Alighieri · Mostra di più »

Delio Cantimori

Delio Cantimòri fu il primogenito dei tre figli di Carlo e Silvia Sintini.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Delio Cantimori · Mostra di più »

Dipartimento per la pubblica amministrazione e l'innovazione

Il Dipartimento per la pubblica amministrazione e l'innovazione era l'ufficio del Governo italiano che, nell'ambito della Presidenza del Consiglio, si occupava della pubblica amministrazione e delle tecnologie informatiche connesse all'innovazione della stessa P.A.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Dipartimento per la pubblica amministrazione e l'innovazione · Mostra di più »

Direttore scientifico

Il direttore scientifico è la figura professionale che nell'ambito di una organizzazione dirige, promuove e coordina l'attività scientifica in un determinato settore d'attività o disciplina.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Direttore scientifico · Mostra di più »

Diritto d'autore

Il diritto d'autore è l'istituto giuridico che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento all'autore originario dell'opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Diritto d'autore · Mostra di più »

Dopoguerra

Per dopoguerra si definisce il periodo successivo alla guerra.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Dopoguerra · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ebrei · Mostra di più »

Economista

L'economista è lo studioso dell'economia, il cui obiettivo è interpretare la società e il comportamento economico dei suoi agenti, individuandone metodi e teorie esplicative mediante ricerca e analisi scientifica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Economista · Mostra di più »

Edizione

In filologia, l'edizione di un testo è il principale obiettivo della critica testuale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Edizione · Mostra di più »

Edoardo Amaldi

Figlio del matematico Ugo e di Luisa Basini, sposò nel 1933 la scrittrice Ginestra Giovene (dal loro matrimonio nacque il figlio Ugo, anch'egli fisico).

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Edoardo Amaldi · Mostra di più »

Elio Migliorini

Fu eminente geografo, e collaborò con l'Istituto di geografia dell'Università di Roma, oggi La Sapienza, e con la Società Geografica Italiana; fu membro dell'Accademia delle Scienze italiana e dell'Accademia dei Lincei.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Elio Migliorini · Mostra di più »

Emilio Cecchi

È considerato una delle figure di maggior rilievo del giornalismo culturale italiano della prima metà del Novecento.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Emilio Cecchi · Mostra di più »

Enciclopedia

L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche, generalmente disposte in ordine alfabetico, riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Enciclopedia · Mostra di più »

Enciclopedia Britannica

LEnciclopedia Britannica (in latino Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Enciclopedia Britannica · Mostra di più »

Enciclopedia Brockhaus

L'Enciclopedia Brockhaus (Brockhaus Enzyklopädie) è un'enciclopedia in lingua tedesca tra le più rinomate al mondo.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Enciclopedia Brockhaus · Mostra di più »

Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana

L'Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana (chiamata anche Enciclopedia Espasa, o Enciclopedia Espasa-Calpe) è un'enciclopedia in lingua spagnola composta di 72 volumi (numerati da 1 a 70, con le parti 18 e 28 consistenti di due tomi ciascuno) pubblicata dal 1908 al 1930 più un'appendice in 10 volumi pubblicata nel 1930-1933.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana · Mostra di più »

Enrico Fermi

È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica, e in particolare della fisica nucleare.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Enrico Fermi · Mostra di più »

Ernesto Pontieri

Allievo predilettoFulvio Tuccillo,, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ernesto Pontieri · Mostra di più »

Ernesto Sestan

Nasce a Trento (ancora parte dell'Impero austro-ungarico) in una famiglia istriana, originaria di Albona e cresce fra Trentino e Istria.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ernesto Sestan · Mostra di più »

Ettore Marchiafava

Fu medico di tre papi e della casa reale Savoia, e professore di anatomia patologica all'Università di Roma "La Sapienza".

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ettore Marchiafava · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Fascismo · Mostra di più »

Federico Chabod

Compiuti gli studi secondari al Regio Ginnasio e Liceo d'Aosta, frequentò la facoltà di Lettere dell'Università di Torino, dove si laureò nel 1923 con Pietro Egidi e Gaetano Salvemini con una tesi su Niccolò Machiavelli da cui scaturì nel 1924 un saggio intitolato Introduzione al 'Principe.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Federico Chabod · Mostra di più »

Federigo Enriques

Nato in una famiglia laica di origine ebraica e di lontana ascendenza portoghese, nel 1882 si trasferì a Pisa.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Federigo Enriques · Mostra di più »

Ferdinando Martini

Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura, ministro delle Colonie e dell'Istruzione pubblica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ferdinando Martini · Mostra di più »

Fortunato Pintor

Fu allievo all'Università di Pisa di Alessandro D'Ancona.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Fortunato Pintor · Mostra di più »

Francesco Gabrieli

Francesco Gabrieli nacque a Roma, nell'appartamento dell'ultimo piano di Palazzo Corsini, sede dell'Accademia nazionale dei Lincei, assegnato a suo padre, Giuseppe Gabrieli (nativo di Calimera, in provincia di Lecce, ma sempre vissuto a Roma), che ne fu il secondo bibliotecario in ordine di tempo.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Francesco Gabrieli · Mostra di più »

Francesco Salata

Nato a Ossero nell'isola di Cherso nel 1876, studiò prima a Capodistria e poi a Graz.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Francesco Salata · Mostra di più »

Gaetano De Sanctis

Nacque da Maria Orlandini e da Ignazio De Sanctis, già capitano della gendarmeria pontificia, che rifiutò il giuramento di fedeltà al nuovo Stato unitario.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Gaetano De Sanctis · Mostra di più »

Gian Alberto Blanc

In particolare fisico, geochimico e paleontologo, è stato anche un politico, sedendo nella Camera dei Deputati del Regno d'Italia dal 1924 al 1934.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Gian Alberto Blanc · Mostra di più »

Gino Luzzatto

Gino Luzzatto nacque a Padova da famiglia ebraica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Gino Luzzatto · Mostra di più »

Gioacchino Volpe

Finite le scuole elementari, si trasferì a l'Aquila, per continuare gli studi, e poi a Santarcangelo di Romagna con tutta la famiglia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Gioacchino Volpe · Mostra di più »

Giorgio Candeloro

Tenne la cattedra di storia del Risorgimento presso le università di Pisa e Catania.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giorgio Candeloro · Mostra di più »

Giorgio Falco (storico)

Fratello di Mario, nacque a Torino.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giorgio Falco (storico) · Mostra di più »

Giorgio Galli

Laureato in giurisprudenza, lungamente docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano, è uno dei più affermati politologi italiani.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giorgio Galli · Mostra di più »

Giorgio Levi Della Vida

Nato a Venezia da famiglia ebrea di origini ferraresi, si trasferì con essa dapprima a Genova e poi a Roma, nella cui Università si laureò nel 1909 con il semitista Ignazio Guidi.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giorgio Levi Della Vida · Mostra di più »

Giorgio Pasquali

Studiò presso l'Università di Roma, dove ebbe fra i suoi professori anche Girolamo Vitelli e dove si laureò in Lettere nel 1907 con una tesi su La commedia mitologica e i suoi precedenti nella letteratura greca.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giorgio Pasquali · Mostra di più »

Giornalista

Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giornalista · Mostra di più »

Giovanni Becatti

Giovanni Becatti si è laureato summa cum laude all'Università La Sapienza di Roma con Giulio Quirino Giglioli, con cui discusse nel 1933 una tesi dal titolo "Tuder e l'agro tudertino".

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giovanni Becatti · Mostra di più »

Giovanni Gentile

Fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Giovanni Treccani

Fu insieme a Giovanni Gentile il fondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana (18 febbraio 1925) a Roma per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti e del Dizionario Biografico degli Italiani.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giovanni Treccani · Mostra di più »

Girolamo Arnaldi

Figlio del latinista Francesco Arnaldi, allora docente alla Scuola Normale, ha studiato all'Università di Napoli dove si è laureato nel 1951 con una tesi in storia medievale discussa con Ernesto Pontieri e Paolo Brezzi.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Girolamo Arnaldi · Mostra di più »

Giulio Bertoni

Nacque da Giuseppe e da Adele Baroni.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giulio Bertoni · Mostra di più »

Giulio Carlo Argan

Negli anni settanta fu esponente di prestigio della Sinistra Indipendente e fu senatore dal 1983 al 1992 nella IX e X Legislatura nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Giulio Carlo Argan · Mostra di più »

Guglielmo Marconi

A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con la telegrafia senza fili via onde radio o radiotelegrafo che ottenne notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione, la televisione e in generale tutti i sistemi che utilizzano le comunicazioni senza fili, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Guglielmo Marconi · Mostra di più »

Guido Calogero

Per la sua intensa attività civile, politica e di pensiero, è stato uno fra i più attivi e impegnati intellettuali del Novecento italiano.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Guido Calogero · Mostra di più »

Hannes Obermair

Ha studiato storia, germanistica, letteratura comparata e filosofia alle Università di Innsbruck e di Vienna, conseguendo il dottorato di ricerca nel 1987.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Hannes Obermair · Mostra di più »

Hans Wilhelmsson Ahlmann

Insegnò nell'Università di Stoccolma dal 1929 al 1950 e, dal 1956 al 1960, fu presidente dell'Unione Geografica Internazionale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Hans Wilhelmsson Ahlmann · Mostra di più »

Ignazio Baldelli

Allievo di Bruno Migliorini, dopo essersi laureato all'Università di Firenze, lavorò per cinque anni (dal 1955 al 1960) al Centro studi di filologia italiana dell'Accademia della Crusca diretto da Gianfranco Contini, quindi fu professore incaricato di "Storia della lingua italiana" presso le università di Chieti e di Perugia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ignazio Baldelli · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Il Sole 24 ORE · Mostra di più »

Ildebrando Pizzetti

Nacque a Parma il 20 settembre 1880 da Odoardo, insegnante di pianoforte e maestro di coro, e da Teresa Fava.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ildebrando Pizzetti · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Italia · Mostra di più »

Jacques Le Goff

Nato in una famiglia modesta (la madre era provenzale ma di origine italiana), studiò a Marsiglia, ed in seguito a Parigi al lycée Louis-le-Grand e presso l'École normale supérieure.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Jacques Le Goff · Mostra di più »

La dottrina del fascismo

La dottrina del fascismo è un saggio del 1932 pubblicato con la sola firma di Benito Mussolini come autore, sebbene la prima parte intitolata Idee Fondamentali sia da attribuire al filosofo Giovanni Gentile (che la pubblicò con il titolo Origini e dottrina del fascismo già nel 1929), mentre solo la seconda parte Dottrina politica e sociale è da attribuire a Mussolini stesso.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e La dottrina del fascismo · Mostra di più »

Leonida Tonelli

Studiò all'Università di Bologna, dove ebbe come docenti Cesare Arzelà e Salvatore Pincherle e si laureò, con Arzelà, nel 1907.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Leonida Tonelli · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Libro · Mostra di più »

Licenze Creative Commons

Le licenze Creative Commons, a cui ci si può riferire anche come le Creative Commons, sono delle licenze di diritto d'autore redatte e messe a disposizione del pubblico a partire dal 16 dicembre 2002 da Creative Commons (CC), un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense fondata nel 2001 da Lawrence Lessig, professore di diritto all'Harvard University.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Licenze Creative Commons · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Lingua italiana · Mostra di più »

Ludovico Geymonat

Nacque a Torino da Giovanni Battista, un geometra liberale e antifascista di origini valdesi e da Teresa Scarfiotti, una donna cattolica molto devota.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ludovico Geymonat · Mostra di più »

Luigi Broglio

È considerato il padre dell'astronautica italiana.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Luigi Broglio · Mostra di più »

Luigi Cadorna

Discendente di un'illustre famiglia di militari, divenne capo di Stato maggiore generale nel 1914 dopo l'improvvisa morte del generale Alberto Pollio e diresse con poteri quasi assoluti le operazioni del Regio Esercito nella prima guerra mondiale dall'entrata dell'Italia nel conflitto, maggio 1915, alla disfatta di Caporetto.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Luigi Cadorna · Mostra di più »

Luigi Einaudi

Intellettuale ed economista di fama mondiale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica Italiana. Suo figlio, Giulio, fondò la famosa casa editrice che porta il suo nome, la Giulio Einaudi Editore, mentre suo nipote Ludovico è un famoso musicista e compositore. Vice Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro delle finanze, del tesoro e del bilancio nel IV Governo De Gasperi, tra il 1945 e il 1948 fu Governatore della Banca d'Italia. Dal 1948 al 1955 fu Presidente della Repubblica Italiana. Come Capo dello Stato ha conferito l'incarico a quattro Presidenti del Consiglio: Alcide De Gasperi (1948-1953), Giuseppe Pella (1953-1954), Amintore Fanfani (1954) e Mario Scelba (1954-1955); ha nominato otto senatori a vita: nel 1949 Guido Castelnuovo e Arturo Toscanini (che rinunciò alla nomina), nel 1950 Pietro Canonica, Trilussa, Gaetano De Sanctis e Pasquale Jannaccone, infine nel 1952 Luigi Sturzo e Umberto Zanotti Bianco. Non poté nominare alcun Giudice della Corte costituzionale perché la Corte, pur prevista dalla Costituzione fin dal 1948, fu istituita solo nel 1956, un anno dopo la scadenza del suo mandato.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Luigi Einaudi · Mostra di più »

Luigi Russo

Frequentato il liceo classico Ruggero Settimo a Caltanissetta, divenne allievo della Scuola normale superiore tra il 1910 e 1914.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Luigi Russo · Mostra di più »

Manifesto degli intellettuali fascisti

Il Manifesto degli intellettuali fascisti, pubblicato il 21 aprile 1925 sui principali quotidiani, fu il primo documento ideologico della parte della cultura italiana che aderì al regime fascista.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Manifesto degli intellettuali fascisti · Mostra di più »

Maresciallo d'Italia

Maresciallo d'Italia fu un grado militare creato durante il ventennio fascista in Italia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Maresciallo d'Italia · Mostra di più »

Mario Fubini

Si laureò a Torino nel 1921 discutendo una tesi di letteratura francese e insegnò lettere italiane e latine al Liceo classico di Carmagnola e al Liceo classico Cavour di Torino.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Mario Fubini · Mostra di più »

Mario Isnenghi

Conseguita la laurea in Letteratura italiana contemporanea all'Università di Padova, ha insegnato in quella stessa città Storia del giornalismo, afferendo al Dipartimento di Studi storico-politici della facoltà di Scienze Politiche, poi a Torino ed infine a Venezia, dove è stato direttore del Dipartimento di Studi Storici e ha tenuto la cattedra di storia contemporanea, lasciata nell'autunno 2010 a seguito del pensionamento.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Mario Isnenghi · Mostra di più »

Mario Niccoli

Collaboratore della rivista Ricerche religiose, fu dal 1929 redattore dell'Enciclopedia Italiana.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Mario Niccoli · Mostra di più »

Mario Praz

Il padre, Luciano Praz, proveniente da una famiglia di origine svizzera, era impiegato di banca, i cui antenati si trasferirono nel 1525 da Zermatt in Valle d'Aosta, in seguito a persecuzioni religiose, perché i Praz erano di fede cattolica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Mario Praz · Mostra di più »

Mecenatismo

Il mecenatismo è il sostegno ad attività artistiche e culturali e, più nello specifico, nei confronti degli stessi artisti coinvolti in tali attività.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Mecenatismo · Mostra di più »

Metodi di individuazione di pianeti extrasolari

I metodi di individuazione di pianeti extrasolari sono diversi e si sono evoluti nel corso degli anni, permettendo oggi di scoprire nuovi pianeti a un ritmo sempre crescente.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Metodi di individuazione di pianeti extrasolari · Mostra di più »

Meyers Konversations-Lexikon

Il Meyers Konversations-Lexikon è un'importante enciclopedia universale in tedesco pubblicata in diverse edizioni e con vari titoli dalla casa editrice Bibliographisches Institut fra il 1839 ed il 1984.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Meyers Konversations-Lexikon · Mostra di più »

Michelangelo Guidi

Terzogenito di Ignazio Guidi, noto orientalista e semitista, e di Carolina Guerrieri, ereditò dal padre l'interesse per le culture semitiche, specializzandosi essenzialmente in quella araba.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Michelangelo Guidi · Mostra di più »

Ministro

Il ministro, detto in alcuni ordinamenti giuridici segretario di Stato (o, semplicemente, segretario), è un componente del governo.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ministro · Mostra di più »

Nicola Abbagnano

Laureatosi in filosofia nel 1922 a Napoli con Antonio Aliotta, insegna dapprima al Liceo Umberto I del capoluogo campano, per poi trasferirsi all'Università di Torino dove è professore ordinario di Storia della filosofia prima presso la Facoltà di Magistero (1936-1939), poi presso quella di Lettere e Filosofia (1939-1976).

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Nicola Abbagnano · Mostra di più »

Nicola Pende

Approfondendo gli studi del suo maestro Achille De Giovanni, sostenne l'importanza delle ghiandole a secrezione interna nella determinazione delle costituzioni umane con l'endocrinologia nella costruzione dell'«uomo nuovo» fascista.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Nicola Pende · Mostra di più »

Nicola Zingarelli

È il secondogenito degli otto figli di Girolamo, sarto, e di Teresa Longo.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Nicola Zingarelli · Mostra di più »

Nikolaj Petrovič Ottokar

Nacque nell'allora capitale dell'Impero russo in una famiglia calvinista, verosimilmente di provenienza baltica, anche se le sue origini sono comunque ignote.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Nikolaj Petrovič Ottokar · Mostra di più »

Norberto Bobbio

Considerato «al tempo stesso il massimo teorico del diritto e il massimo filosofo della politica nella seconda metà del Novecento», fu «sicuramente quello che ha lasciato il segno più profondo nella cultura filosofico-giuridica e filosofico-politica e che più generazioni di studiosi, anche di formazione assai diversa, hanno considerato come un maestro».

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Norberto Bobbio · Mostra di più »

Paolo Thaon di Revel

Dopo la nomina a grande ammiraglio ricevette il titolo di primo duca del Mare.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Paolo Thaon di Revel · Mostra di più »

Pericle Ducati

Nato da una famiglia di antiche origini trentine, Pericle Ducati compì gli studi ginnasiali presso l'Istituto Guido Guinizzelli di Bologna e quelli liceali presso il Regio Liceo Galvani della medesima città.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Pericle Ducati · Mostra di più »

Pietro Bonfante

Storico del diritto romano, insegnò nelle università di Torino, Pavia, Roma, dal 1915 a 1917 fu anche rettore della Bocconi di Milano.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Pietro Bonfante · Mostra di più »

Pietro Toesca

Toesca viene ricordato fra i più importanti storici dell'arte medievisti del novecento.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Pietro Toesca · Mostra di più »

Qualità

Il termine qualità si riferisce in generale alle caratteristiche, alla tipologia o alla natura di un oggetto, un prodotto o un servizio, spesso utilizzato in analogia o in contrapposizione con quantità.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Qualità · Mostra di più »

Raffaele Simone

Laureato nel 1966 a Roma in Filosofia, ha studiato anche matematiche e diritto.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Raffaele Simone · Mostra di più »

Rai Radio 3

Rai Radio 3 è un'emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Rai Radio 3 · Mostra di più »

Ranuccio Bianchi Bandinelli

Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ranuccio Bianchi Bandinelli · Mostra di più »

Renato Biasutti

Nel 1926 censì, comune per comune, le case rurali, sulla scia dell'ideale rivoluzionario francese, nell'applicazione burocratica, per creare un'opera, che venne alla luce nel 1938, che comprendesse gli studi nazionali sulla casa rurale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Renato Biasutti · Mostra di più »

Renato Brunetta

Ha ricoperto dal 2008 al 16 novembre 2011 la carica di Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Renato Brunetta · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Rinascimento · Mostra di più »

Rita Levi-Montalcini

Negli anni cinquanta con le sue ricerche scoprì ed identificò il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, per tale scoperta è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Rita Levi-Montalcini · Mostra di più »

Roberto Almagià

Geografo e storico della geografia e della cartografia, esploratore e naturalista, fece parte dell'Accademia Nazionale dei Lincei (dal 1932), della Società Geografica Italiana (ne fu nominato presidente nel 1944-1945) e fu coordinatore del Comitato della geografia del CNR.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Roberto Almagià · Mostra di più »

Roberto Paribeni

Fu prima ispettore e direttore museale a Roma e a Napoli, poi, fino al 1928 sovrintendente alle antichità di Roma e del Lazio e, tra il 1928 e il 1933, direttore generale delle Antichità e belle arti.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Roberto Paribeni · Mostra di più »

Roberto Vecchioni

Ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Roberto Vecchioni · Mostra di più »

Rodolfo Mondolfo

Nacque in provincia di Ancona, ultimogenito di Vito Mondolfo e Gismonda Padovani, una famiglia benestante di commercianti di origine ebraica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Rodolfo Mondolfo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Roma · Mostra di più »

Roman Jakobson

Roman Jakobson nasce a Mosca in una famiglia di religione ebraica.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Roman Jakobson · Mostra di più »

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Romanticismo · Mostra di più »

Romolo Caggese

I genitori Potito e Amalia Ursomando, che provenivano da una famiglia della media borghesia, gli consentirono di frequentare il prestigioso seminario di Ascoli Satriano fino a quando raggiunse l'età di sedici anni.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Romolo Caggese · Mostra di più »

Sabatino Moscati

Nato in una famiglia di origini ebraiche, attratto dal mondo orientale, si laureò presso il Pontificio Istituto Biblico (Roma) ancora molto giovane.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Sabatino Moscati · Mostra di più »

Salvatore Battaglia

Cominciò i suoi studi universitari nel 1922 presso l'Università di Catania, dove fu allievo di Attilio Momigliano e di Mario Casella.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Salvatore Battaglia · Mostra di più »

Santi Romano

Laureato in giurisprudenza nel 1896 all'Università di Palermo, lavorò per molti anni come docente universitario.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Santi Romano · Mostra di più »

Silvio D'Amico

Fu educato dai gesuiti all'Istituto Massimo di Roma.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Silvio D'Amico · Mostra di più »

Silvio Longhi

Nato nel 1865 a Vestone, comune della Valle Sabbia nel Bresciano, laureato in giurisprudenza, Silvio Longhi fu libero docente in diritto e procedura penale all'Università di SienaFonte: Senato della Repubblica - Senatori dell'Italia fascista, riferimenti in Collegamenti esterni.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Silvio Longhi · Mostra di più »

Sito web

Un sito web o sito Internet (anche abbreviato in sito se chiaro il contesto informatico) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Sito web · Mostra di più »

Stefano La Colla

Dopo gli inizi all'Archivio di Stato di Palermo, fu direttore a Roma dal 1929 al 1938 della Biblioteca Treccani e collaborò quindi all'Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Stefano La Colla · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Storiografia

Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Storiografia · Mostra di più »

Tommaso Tittoni

Fu Presidente del Senato del Regno dal 1919 al 1929.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Tommaso Tittoni · Mostra di più »

Tullio Gregory

Nato a Roma nel 1929, si è laureato in filosofia nel 1950 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Tullio Gregory · Mostra di più »

Ugo Ojetti

Figlio della spoletina Veronica Carosi e del noto architetto Raffaello Ojetti, personalità di vastissima cultura, consegue la laurea in Giurisprudenza e, insieme, esordisce come poeta (Paesaggi, 1892).

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Ugo Ojetti · Mostra di più »

Umberto Bosco

Si laureò in Lettere nel 1923 presso l'Università di Roma "La Sapienza", dove ebbe per maestri Vittorio Rossi e Cesare De Lollis.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Umberto Bosco · Mostra di più »

Valeria Della Valle

Valeria Della Valle è stata professoressa associata di Linguistica italiana alla Sapienza Università di Roma fino al 2014.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Valeria Della Valle · Mostra di più »

Vincenzo Arangio-Ruiz

Si laureò nel 1904 e nel 1907 ottenne il primo incarico universitario presso l'Università degli Studi di Camerino, per passare poi all'Università degli studi di Perugia, cui seguirono Cagliari, Messina e Modena.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Vincenzo Arangio-Ruiz · Mostra di più »

Vincenzo Cappelletti

Dottore in medicina e in filosofia, poi professore ordinario di storia della scienza nelle Università di Roma La Sapienza e Roma Tre dal 1980 al 2002.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Vincenzo Cappelletti · Mostra di più »

Vittorio Grassi

Nato a Roma nel 1878, impiegato nell'Officina carte e valori della Banca d'Italia, ove ebbe modo di fare esperienze sulle tecniche tipografiche per impedire la falsificazione delle banconoteFonte: G. Raimondi, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Vittorio Grassi · Mostra di più »

Vittorio Rossi

Compiuti a Venezia gli studi liceali, si iscrisse dapprima all'Università di Padova, per poi passare a quella di Torino, dove si laureò nel 1886 sotto la guida di Arturo Graf e Rodolfo Renier.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Vittorio Rossi · Mostra di più »

Vittorio Scialoja

Studioso di diritto romano, è stato Ministro della Giustizia nel 1909 e Ministro degli Esteri nel 1919.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Vittorio Scialoja · Mostra di più »

Walter Maturi

Walter Maturi compì la sua formazione culturale a Napoli dove si laureò con lo storico Michelangelo Schipa, uno dei firmatari del manifesto degli intellettuali antifascisti redatto nel 1925 da Benedetto Croce.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Walter Maturi · Mostra di più »

Wikipedia

Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un'enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, multilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Wikipedia · Mostra di più »

Wikipedia in italiano

La Wikipedia in italiano è l'edizione in lingua italiana dell'enciclopedia online Wikipedia.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Wikipedia in italiano · Mostra di più »

Wikiradio

Wikiradio è un programma radiofonico quotidiano, che va in onda su Radio 3, da lunedì a venerdì, dalle 14:00 alle 14:30.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e Wikiradio · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1877 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1924 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1925 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1929 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1935 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1937 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1938 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1943 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 1961 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Enciclopedia Treccani e 2000 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Enciclopedia Italiana, Enciclopedia Italiana Treccani, Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Enciclopedia italiana, Enciclopedia italiana Treccani, Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »