Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Epicureismo

Indice Epicureismo

L'epicureismo è la filosofia della scuola di Epicuro.

56 relazioni: Amafinio, Antropomorfismo, Apollodoro (epicureo), Aponia, Aristippo, Atarassia, Ateismo, Atene, Atomismo, Atomo, Basilide (epicureo), Bene (filosofia), Carneisco, Cavalcante dei Cavalcanti, Cazio Insubro, Clinamen, Colote, Concetto, Demetrio di Laconia, Democrito, Diogene di Enoanda, Diogene di Tarso, Ellenismo, Emozione, Epicuro, Ermarco di Mitilene, Etica, Eudemonismo, Filodemo di Gadara, Filosofia, Fisica, Gaio Valerio Catullo, Idomeneo di Lampsaco, Intermundia, IV secolo a.C., Leonteo di Lampsaco, Logica, Metrodoro di Lampsaco (epicureo), Morte, Opinione, Piacere, Polieno di Lampsaco, Prolessi, Quinto Orazio Flacco, Sensazione, Sensismo, Socrate, Teleologia, Temista di Lampsaco, Tito Albucio, ..., Tito Lucrezio Caro, Tito Pomponio Attico, Verità, Vuoto (fisica), Zenone di Sidone, 306 a.C.. Espandi índice (6 più) »

Amafinio

Visse probabilmente tra la fine del II secolo e gli inizi del I a.C., negli stessi anni di Cicerone, che, benché l'opera divulgativa di Amafinio avesse avuto successo, la giudicò il lavoro insufficiente soprattutto per quanto riguardava lo stile ma non solo.

Nuovo!!: Epicureismo e Amafinio · Mostra di più »

Antropomorfismo

L'antropomorfismo è l'attribuzione di caratteristiche e qualità umane ad esseri animati o inanimati o a fenomeni naturali o soprannaturali, in particolare divinità.

Nuovo!!: Epicureismo e Antropomorfismo · Mostra di più »

Apollodoro (epicureo)

Secondo Diogene Laerzio era soprannominato "Tiranno del Giardino" (Κηποτύραννος), poiché esercitava una sorta di tirannia o di supremazia nel giardino o nella scuola di Epicuro.

Nuovo!!: Epicureismo e Apollodoro (epicureo) · Mostra di più »

Aponia

La parola aponia deriva dalla lingua greca, da a- come alfa privativo e pònos, "fatica", "pena" quindi assenza di dolore.

Nuovo!!: Epicureismo e Aponia · Mostra di più »

Aristippo

Nato a Cirene, nell'odierna Libia orientale, verso i diciannove anni si recò in Grecia per le olimpiadi.

Nuovo!!: Epicureismo e Aristippo · Mostra di più »

Atarassia

L’atarassia (letteralmente, dal greco antico,, “assenza di agitazione”, “tranquillità”) è un termine filosofico, già usato da Democrito, ma adottato principalmente dalle scuole post-aristoteliche stoica, epicurea e scettica per designare «la perfetta pace dell'anima che nasce dalla liberazione delle passioni», nel più ampio contesto della filosofia etica legata alla ricerca della felicità.

Nuovo!!: Epicureismo e Atarassia · Mostra di più »

Ateismo

L'ateismo (àtheos, composto da α- privativo, senza, e θεός, dio, letteralmente senza dio) è una posizione filosofica che, a seconda delle concezioni, nega o non riconosce l'esistenza di Dio ateismo s. m..

Nuovo!!: Epicureismo e Ateismo · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Epicureismo e Atene · Mostra di più »

Atomismo

L'atomismo è un indirizzo filosofico naturale di carattere ontologico basato sulla pluralità dei costituenti fondamentali della realtà fisica.

Nuovo!!: Epicureismo e Atomismo · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Epicureismo e Atomo · Mostra di più »

Basilide (epicureo)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Epicureismo e Basilide (epicureo) · Mostra di più »

Bene (filosofia)

Da un punto di vista generico, col termine "bene" si indica tutto ciò che agli individui appare desiderabile e tale che possa essere considerato come fine ultimo da raggiungere nella propria esistenza.

Nuovo!!: Epicureismo e Bene (filosofia) · Mostra di più »

Carneisco

È noto come l'autore di un saggio i cui frammenti oggi esistenti sono stati rinvenuti tra i resti carbonizzati della Villa dei Papiri a Ercolano.

Nuovo!!: Epicureismo e Carneisco · Mostra di più »

Cavalcante dei Cavalcanti

Appartenente alla nobile casata guelfa dei Cavalcanti, fu uno spirito razionalista ed epicureo.

Nuovo!!: Epicureismo e Cavalcante dei Cavalcanti · Mostra di più »

Cazio Insubro

Cazio Insubro, così chiamato poiché nato nella terra degli Insubri, la Gallia Cisalpina, insieme a Rabirio e Amafinio tradusse le massime di Epicuro in lingua latina divulgando la sua filosofia in Italia.

Nuovo!!: Epicureismo e Cazio Insubro · Mostra di più »

Clinamen

Nella fisica epicurea, il clinamen è la deviazione spontanea degli atomi nel corso della loro caduta nel vuoto in linea retta, deviazione casuale, sia nel tempo sia nello spazio, che permette agli atomi di incontrarsi.

Nuovo!!: Epicureismo e Clinamen · Mostra di più »

Colote

Scrisse un'opera per dimostrare Che è impossibile vivere secondo le dottrine degli altri filosofi (ὅτι κατὰ τὰ τῶν ἄλλων φιλοσόφων δόγματα οὐδὲ ζῆν ἐστιν).

Nuovo!!: Epicureismo e Colote · Mostra di più »

Concetto

Il concetto in senso lato è un'idea astratta e generale che viene espressa in maniera definita con un procedimento che raccoglie e aggrega ("concetto" dal latino concipĕre.

Nuovo!!: Epicureismo e Concetto · Mostra di più »

Demetrio di Laconia

Come riporta Diogene Laerzio, fu discepolo di Epicuro.

Nuovo!!: Epicureismo e Demetrio di Laconia · Mostra di più »

Democrito

Allievo di Leucippo, fu cofondatore dell'atomismo.

Nuovo!!: Epicureismo e Democrito · Mostra di più »

Diogene di Enoanda

Diogene sarebbe fiorito nel II secolo d.C., o secondo altri nel I secolo d.C..

Nuovo!!: Epicureismo e Diogene di Enoanda · Mostra di più »

Diogene di Tarso

È stato autore di diverse opere, oggi perdute, tra cui.

Nuovo!!: Epicureismo e Diogene di Tarso · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Nuovo!!: Epicureismo e Ellenismo · Mostra di più »

Emozione

Le emozioni sono stati mentali e fisiologici associati a modificazioni psicologiche, a stimoli interni o esterni, naturali o appresi.

Nuovo!!: Epicureismo e Emozione · Mostra di più »

Epicuro

Discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista.

Nuovo!!: Epicureismo e Epicuro · Mostra di più »

Ermarco di Mitilene

Ermarco (Ermarcos), come scrive Diogene Laerzio, nacque a Mitilene da Agemorto; poiché apparteneva a una famiglia di modeste condizioni, da giovane esercitò l'arte della retorica.

Nuovo!!: Epicureismo e Ermarco di Mitilene · Mostra di più »

Etica

L'etica (termine derivante dal greco antico ἔθος (o ἦθος), èthos, "carattere", "comportamento", "costume", "consuetudine") è una branca della filosofia che studia i fondamenti razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, ovvero distinguerli in buoni, giusti, leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti ingiusti, illeciti, sconvenienti o cattivi secondo un ideale modello comportamentale (ad esempio una data morale).

Nuovo!!: Epicureismo e Etica · Mostra di più »

Eudemonismo

L'eudemonismo è la dottrina morale che riponendo il bene nella felicità (eudaimonia) la persegue come un fine naturale della vita umana.

Nuovo!!: Epicureismo e Eudemonismo · Mostra di più »

Filodemo di Gadara

Nato a Gadara, in Giordania, Filodemo fu allievo di Zenone di Sidone ad Atene.

Nuovo!!: Epicureismo e Filodemo di Gadara · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Epicureismo e Filosofia · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Epicureismo e Fisica · Mostra di più »

Gaio Valerio Catullo

Il poeta è noto per l'intensità delle passioni amorose espresse, per la prima volta nella letteratura latina, nel suo Catulli Veronensis Liber, in cui l'amore ha una parte preponderante, sia nei componimenti più leggeri che negli epilli ispirati alla poesia di Callimaco e degli Alessandrini in generale.

Nuovo!!: Epicureismo e Gaio Valerio Catullo · Mostra di più »

Idomeneo di Lampsaco

Conosciamo i titoli delle seguenti opere di Idomeneo: Storia di Samotracia (Ἱστορία τῶν κατὰ Σαμοθρᾴκην), Sui socratici (Περὶ τῶν Σωκρατικῶν), opera della quale sono sopravvissuti alcuni frammenti.

Nuovo!!: Epicureismo e Idomeneo di Lampsaco · Mostra di più »

Intermundia

Gli intermundia (metakósmia,, letteralmente "fra i mondi"), nella filosofia epicurea, si identificano col vuoto, presente fra gli infiniti mondi, dove abitano eternamente gli dei nel loro stato di atarassia e aponia che li porta a non interessarsi in nessun modo dell'andamento delle cose terrene.

Nuovo!!: Epicureismo e Intermundia · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Epicureismo e IV secolo a.C. · Mostra di più »

Leonteo di Lampsaco

Discepolo di Epicuro, sposò Temista, legata anch'essa al Giardino epicureo.

Nuovo!!: Epicureismo e Leonteo di Lampsaco · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio del ragionamento e dell'argomentazione, rivolto in particolare a definire la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero.

Nuovo!!: Epicureismo e Logica · Mostra di più »

Metrodoro di Lampsaco (epicureo)

Nonostante sia uno dei quattro maggiori esponenti dell'epicureismo, delle sue opere ci rimangono solo pochi frammenti.

Nuovo!!: Epicureismo e Metrodoro di Lampsaco (epicureo) · Mostra di più »

Morte

La morte è la cessazione delle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi.

Nuovo!!: Epicureismo e Morte · Mostra di più »

Opinione

Il termine opinione (dal latino opinio, -onis; in greco, dòxa) genericamente esprime la convinzione che una o più persone si formano nei confronti di specifici fatti in assenza di precisi elementi di certezza assoluta per stabilirne la sicura verità.

Nuovo!!: Epicureismo e Opinione · Mostra di più »

Piacere

Il piacere è un sentimento o una esperienza che corrisponde alla percezione di una condizione positiva, fisica ovvero biologica oppure psicologica, proveniente dall'organismo.

Nuovo!!: Epicureismo e Piacere · Mostra di più »

Polieno di Lampsaco

Di carattere moralmente integerrimo e devotissimo a Epicuro, da frammenti di lettere a lui indirizzate si ricava che egli ebbe comportamenti tali da ricevere benevolo rispetto non solo dagli epicurei, ma anche dai filosofi suoi avversari, tra i quali gli stoici.

Nuovo!!: Epicureismo e Polieno di Lampsaco · Mostra di più »

Prolessi

Il termine prolessi è utilizzato per indicare sia una figura retorica che un procedimento narrativo.

Nuovo!!: Epicureismo e Prolessi · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Nuovo!!: Epicureismo e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Sensazione

La sensazione, dal punto di vista fisiologico, può essere definita come la modificazione dello stato del nostro sistema neurologico a causa del contatto con l'ambiente tramite gli organi di senso.

Nuovo!!: Epicureismo e Sensazione · Mostra di più »

Sensismo

Il sensismo è un termine che designa quelle dottrine filosofiche che riportano ogni contenuto e la stessa azione del conoscere al sentire, ossia al processo di trasformazione delle sensazioni, escludendo in tal modo dalla conoscenza tutto quello che non sia riportabile ai sensi.

Nuovo!!: Epicureismo e Sensismo · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Nuovo!!: Epicureismo e Socrate · Mostra di più »

Teleologia

La teleologia (dal greco τέλος (télos), fine, scopo e λόγος (lógos), discorso, pensiero) è la dottrina filosofica del finalismo, che concepisce l'esistenza della finalità non solo nella comune attività volontaria dell'uomo razionale indirizzata alla realizzazione di uno scopo ma anche in quelle sue azioni involontarie e inconsapevoli che tuttavia realizzano un fine.

Nuovo!!: Epicureismo e Teleologia · Mostra di più »

Temista di Lampsaco

Moglie di Leonteo, frequentò il Giardino, la scuola filosofica di Epicuro che consentiva l'accesso, diversamente dalle altre, anche a schiavi e donne.

Nuovo!!: Epicureismo e Temista di Lampsaco · Mostra di più »

Tito Albucio

Terminò i suoi studi ad Atene nell'ultima metà del secondo secolo a.C. e fu epicureo.

Nuovo!!: Epicureismo e Tito Albucio · Mostra di più »

Tito Lucrezio Caro

Della vita di Lucrezio ci è ignoto quasi tutto: egli non compare mai sulla scena politica romana né sembra esistere negli scritti dei contemporanei in cui non viene mai citato, eccezion fatta per la lettera di Cicerone ad Quintum fratrem II, contenuta nella sezione Ad familiares, in cui il celebre oratore accenna all'edizione, forse postuma, del poema di Lucrezio, che egli starebbe curando.

Nuovo!!: Epicureismo e Tito Lucrezio Caro · Mostra di più »

Tito Pomponio Attico

La maggior parte delle notizie su Tito Pomponio Attico sono state ricavate dalla Vita di Attico di Cornelio Nepote e dalle Lettere ad Attico di Cicerone (quest'ultime ritrovate da Petrarca).

Nuovo!!: Epicureismo e Tito Pomponio Attico · Mostra di più »

Verità

Con il termine verità (in latino veritas, in greco αλήϑεια) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.

Nuovo!!: Epicureismo e Verità · Mostra di più »

Vuoto (fisica)

In fisica, il vuoto è l'assenza di materia in un volume di spazio.

Nuovo!!: Epicureismo e Vuoto (fisica) · Mostra di più »

Zenone di Sidone

Zenone fu capo della scuola epicurea ad Atene e maestro di Filodemo, nonché di Cicerone.

Nuovo!!: Epicureismo e Zenone di Sidone · Mostra di più »

306 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Epicureismo e 306 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Epicurei, Scuola epicurea.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »