23 relazioni: Africa, Animalia, Chordata, Equidae, Equus, Equus africanus, Equus africanus somalicus, Eukaryota, Leopold Fitzinger, Lingua inglese, Lista rossa IUCN, Mammalia, Mar Rosso, Morfologia (biologia), Nubia, Perissodactyla, San Diego, Sottospecie, Sudan, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, 1866, 1984, 2006.
Africa
L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Africa · Mostra di più »
Animalia
Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Animalia · Mostra di più »
Chordata
I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Chordata · Mostra di più »
Equidae
Gli equidi (Equidae) sono una famiglia di mammiferi perissodattili, attualmente rappresentata dal solo genere Equus, che include cavalli, asini e zebre.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Equidae · Mostra di più »
Equus
Gli equini (Equus) sono un genere di mammiferi perissodattili, unico genere vivente della famiglia degli Equidae o equidi.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Equus · Mostra di più »
Equus africanus
L'asino selvatico africano (Equus africanus) è un mammifero perissodattilo appartenente alla famiglia degli Equidi.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Equus africanus · Mostra di più »
Equus africanus somalicus
L'asino selvatico della Somalia (Equus africanus somalicus) è una sottospecie dell'asino selvatico africano.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Equus africanus somalicus · Mostra di più »
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Eukaryota · Mostra di più »
Leopold Fitzinger
Fitzinger studiò botanica all'Università di Vienna con Nikolaus Joseph von Jacquin.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Leopold Fitzinger · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Lingua inglese · Mostra di più »
Lista rossa IUCN
La Lista rossa IUCN (in inglese: IUCN Red List of Threatened Species, IUCN Red List o Red Data List) è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Lista rossa IUCN · Mostra di più »
Mammalia
I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Mammalia · Mostra di più »
Mar Rosso
Il Mar Rosso (in arabo: البحر الأحمر,; ebraico: ים סוף, Yam Suf; tigrino: ቀይሕ ባሕሪ) è un mare del Vicino Oriente compreso tra l'Africa e la penisola araba, comunicante con il mar Mediterraneo attraverso il canale di Suez, e con l'Oceano Indiano tramite lo stretto di Bab el-Mandeb.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Mar Rosso · Mostra di più »
Morfologia (biologia)
La morfologia è una branca della biologia che studia l'aspetto esteriore di un organismo vivente.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Morfologia (biologia) · Mostra di più »
Nubia
La Nubia è una regione comprendente l'Egitto Meridionale ("Bassa Nubia") lungo le rive del Nilo e la parte settentrionale del Sudan ("Alta Nubia"), approssimativamente dalla Prima Cateratta alla Quinta Cateratta del Nilo, Il clima è fortemente continentale con ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Nubia · Mostra di più »
Perissodactyla
I Perissodattili (Perissodactyla Owen, 1848) costituiscono un ordine di mammiferi euteri al quale appartengono il cavallo e le forme affini, i rinoceronti e i tapiri.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Perissodactyla · Mostra di più »
San Diego
San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e San Diego · Mostra di più »
Sottospecie
Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Sottospecie · Mostra di più »
Sudan
Il Sudan (Sudàn), ufficialmente Repubblica del Sudan, in inglese.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Sudan · Mostra di più »
Unione Internazionale per la Conservazione della Natura
L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Mostra di più »
1866
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e 1866 · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e 1984 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Equus africanus africanus e 2006 · Mostra di più »