Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
馃専Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Esch-sur-Sûre

Indice Esch-sur-Sûre

Aiuto:Amministrazioni --> Esch-sur-Sûre (lussemburghese e tedesco: Esch-Sauer) è un comune del Lussemburgo nord-occidentale. Si trova nel cantone di Wiltz, nel distretto di Diekirch.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 12 relazioni: Cantone di Wiltz, Comuni del Lussemburgo, Distretto di Diekirch, Esch-sur-Alzette, Heiderscheid, Lago della Haute-Sûre, Lingua lussemburghese, Lingua tedesca, Meandro, Neunhausen, Sûre, XX secolo.

Cantone di Wiltz

Il Cantone di Wiltz è un cantone del Lussemburgo nordoccidentale, compreso nel distretto di Diekirch. Confina con il cantone di Clervaux a nord, con quello di Diekirch a sudovest, con quello di Redange a sud e con la provincia belga del Lussemburgo ad ovest.

Vedere Esch-sur-Sûre e Cantone di Wiltz

Comuni del Lussemburgo

I comuni del Lussemburgo rappresentano l'unico ente amministrativo locale del paese. Dal punto di vista statistico sono raggruppati in cantoni.

Vedere Esch-sur-Sûre e Comuni del Lussemburgo

Distretto di Diekirch

Il distretto di Diekirch è stato uno dei tre distretti del Granducato di Lussemburgo.

Vedere Esch-sur-Sûre e Distretto di Diekirch

Esch-sur-Alzette

Aiuto:Amministrazioni --> Esch-sur-Alzette (Esch-Uelzecht in lussemburghese, Esch an der Alzette in tedesco) è la seconda città del Lussemburgo.

Vedere Esch-sur-Sûre e Esch-sur-Alzette

Heiderscheid

Aiuto:Amministrazioni --> Heiderscheid (lussemburghese: Heischent) è un comune soppresso del Lussemburgo nord-occidentale e frazione del comune di Esch-sur-Sûre.

Vedere Esch-sur-Sûre e Heiderscheid

Lago della Haute-Sûre

Il Lago della Haute-Sûre, o dell'alto Sûre, è un lago artificiale situato nel nord del Granducato di Lussemburgo, nella regione dell'Oeslig.

Vedere Esch-sur-Sûre e Lago della Haute-Sûre

Lingua lussemburghese

La lingua lussemburghese (Lëtzebuergesch in lussemburghese, Luxembourgeois in francese, Luxemburgisch in tedesco, Lussimbordjwès in vallone) è una lingua germanica del ramo occidentale parlata nel Lussemburgo, dove fu adottata come lingua ufficiale nel 1984.

Vedere Esch-sur-Sûre e Lingua lussemburghese

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Vedere Esch-sur-Sûre e Lingua tedesca

Meandro

Con il termine meandro si indica in idrografia l'ampia sinuosità del corso di un fiume che ne caratterizza la parte terminale dove la pendenza è minima.

Vedere Esch-sur-Sûre e Meandro

Neunhausen

Aiuto:Amministrazioni --> Neunhausen (lussemburghese: Néngsen) è un comune soppresso del Lussemburgo nord-occidentale e frazione del comune di Esch-sur-Sûre.

Vedere Esch-sur-Sûre e Neunhausen

Sûre

Il Sûre (in tedesco: Sauer) è un fiume che attraversa il Belgio, il Lussemburgo e la Germania. Affluente da sinistra della Mosella, ha una lunghezza complessiva di 173 chilometri.

Vedere Esch-sur-Sûre e Sûre

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Esch-sur-Sûre e XX secolo