Indice
81 relazioni: Aeronautica militare, Alessandro Magno, Antica Grecia, Arma dei trasporti e materiali, Arma delle trasmissioni, Armata, Artiglieria, Asia, Atene, Aviazione, Battaglione, Brigata, Capitano, Cavalleria, Cavalleria pesante, Civiltà micenea, Clistene, Colonnello, Comandante (grado militare), Compagnia (unità militare), Complemento (militare), Corpo d'armata, Corpo degli ingegneri dell'Esercito, Corpo sanitario dell'Esercito Italiano, Coscrizione, Divisione (unità militare), Educazione e addestramento militare, Epaminonda, Esercito macedone, Esercito permanente, Etica militare, Falange macedone, Fanteria, Fanteria di marina, Feudalesimo, Filippo II di Macedonia, Forza armata, Forze terrestri militari mondiali, Generale d'armata, Generale di brigata, Generale di corpo d'armata, Generale di divisione, Genio militare, Grado militare, Grande unità, Gruppo d'armate, Legione romana, Maggiore, Maresciallo, Maresciallo capo, ... Espandi índice (31 più) »
Aeronautica militare
Unaeronautica militare (anche aviazione militare o forza aerea) è una forza armata o un servizio militare di un paese, atta a condurre una guerra aerea.
Vedere Esercito e Aeronautica militare
Alessandro Magno
In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Vedere Esercito e Alessandro Magno
Antica Grecia
Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.
Vedere Esercito e Antica Grecia
Arma dei trasporti e materiali
LArma dei trasporti e dei materiali dell'Esercito italiano, nota anche con l'acronimo Tramat, è un'Arma dell'Esercito Italiano specializzata nella logistica di aderenza e nel supporto al combattimento.
Vedere Esercito e Arma dei trasporti e materiali
Arma delle trasmissioni
L'Arma delle trasmissioni è una delle più giovani dell'Esercito Italiano. Oggi le comunicazioni sono anche uno dei fondamenti dell'esercito moderno.
Vedere Esercito e Arma delle trasmissioni
Armata
Armata (dal verbo "armare" e dal sostantivo "arma") è un termine con cui in alcuni determinati contesti storici e in taluni paesi ci si riferisce ad un complesso di forze militari: forze terrestri (semplicemente armata), unione di più corpi d'armata, forze navali (generalmente riferendovisi come armata navale), unione di più squadre navali, o forze aeree (generalmente con l'espressione armata aerea), unione di più squadre aeree.
Vedere Esercito e Armata
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Vedere Esercito e Artiglieria
Asia
LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.
Vedere Esercito e Asia
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Vedere Esercito e Atene
Aviazione
Laviazione è il complesso delle attività che coinvolgono qualsiasi tipo di apparecchio adatto al volo (aerodine), incluse le attività tecniche e scientifiche, il personale, le organizzazioni e gli enti regolatori interessati.
Vedere Esercito e Aviazione
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Vedere Esercito e Battaglione
Brigata
Il nome brigata indica un generico gruppo di persone, una compagnia che si è organizzata per un obiettivo o per un compito comune. Viene spesso usato nel gergo militare, come unità che comprende uno o più reggimenti, anche se vi sono anche altri concetti più estesi del significato, sempre legati al concetto di gruppo, cerchia, masnada, banda, cricca, ghenga, etc.
Vedere Esercito e Brigata
Capitano
Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.
Vedere Esercito e Capitano
Cavalleria
Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo. Utilizzata soprattutto in età antica e nel medioevo, costituiva inoltre la classe nobiliare della società; la cavalleria medievale divenne un ideale di vita a cui gli uomini di quel tempo si ispiravano.
Vedere Esercito e Cavalleria
Cavalleria pesante
Si definisce cavalleria pesante il tipo di cavalleria con armamenti pesanti, originatasi in Partia e nella Persia dei Sasanidi, grazie all'introduzione della sella e della staffa.
Vedere Esercito e Cavalleria pesante
Civiltà micenea
La civiltà micenea è una civiltà di origine indoeuropea, fiorita nella Grecia continentale durante la tarda età del bronzo (1600-1100 a.C.), contraddistinta dalla lingua micenea, la più antica varietà di lingua greca attestata.
Vedere Esercito e Civiltà micenea
Clistene
Nato attorno al 565 a.C., (della famiglia degli Alcmeonidi) e di Agariste, figlia del tiranno Clistene di Sicione.
Vedere Esercito e Clistene
Colonnello
Il colonnello (abbreviato col., dal latino columnella, piccola colonna di soldati) è un grado militare in uso in molte forze armate mondiali, nonché in numerose forze di polizia e corpi paramilitari.
Vedere Esercito e Colonnello
Comandante (grado militare)
Comandante è un titolo generico utilizzato per indicare il rango di un militare che detiene il comando di un reparto o una unità militare di una qualsiasi Forza armata, come pure di una fortezza o di un altro tipo di struttura o installazione militare.
Vedere Esercito e Comandante (grado militare)
Compagnia (unità militare)
La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.
Vedere Esercito e Compagnia (unità militare)
Complemento (militare)
Il complemento, nel lessico militare, indica quei civili richiamati presso le forze armate nella riserva militare in caso di particolari necessità e/o situazioni.
Vedere Esercito e Complemento (militare)
Corpo d'armata
Corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.
Vedere Esercito e Corpo d'armata
Corpo degli ingegneri dell'Esercito
Il Corpo degli Ingegneri dell'Esercito è il solo, fra quelli che formano l'Esercito Italiano, ad essere composto soltanto da ufficiali. Il Corpo è stato costituito il 9 ottobre 1980, attraverso l'unificazione dei preesistenti Servizi Tecnici delle diverse Armi.
Vedere Esercito e Corpo degli ingegneri dell'Esercito
Corpo sanitario dell'Esercito Italiano
Il Corpo sanitario dell'Esercito Italiano è l'organismo che costituisce la sanità militare e la veterinaria dell'Esercito Italiano. Nato nel 1833 sotto il Regno di Sardegna, nel 1998 ha inglobato anche il disciolto Corpo di Veterinaria, con cui peraltro aveva già avuto vita in comune nel passato.
Vedere Esercito e Corpo sanitario dell'Esercito Italiano
Coscrizione
La coscrizione indica, secondo quanto previsto dalla legge, l'iscrizione dei cittadini di uno Stato in apposite liste, al fine di consentire la chiamata di quest'ultimi al servizio militare obbligatorio.
Vedere Esercito e Coscrizione
Divisione (unità militare)
Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10 000 ai 20 000 soldati. In molti eserciti la divisione è composta da diversi reggimenti o brigate, e più divisioni a loro volta formano un corpo d'armata.
Vedere Esercito e Divisione (unità militare)
Educazione e addestramento militare
L'educazione e l'addestramento militare sono dei processi volti a stabilire e migliorare le capacità del personale militare nei propri rispettivi ruoli.
Vedere Esercito e Educazione e addestramento militare
Epaminonda
Grazie a Epaminonda, Tebe uscì dal dominio di Sparta, assumendo così una posizione di maggior grado nella politica greca: egli sbaragliò la potenza militare spartana grazie alla sua vittoria a Leuttra e liberò gli Iloti della Messenia, un gruppo di abitanti del Peloponneso che era stato schiavo degli Spartani fin dalla sconfitta nelle guerre messeniche dell'VIII secolo a.C.
Vedere Esercito e Epaminonda
Esercito macedone
Lesercito macedone fu l'insieme delle forze militari, prevalentemente terrestri, che servirono il Regno di Macedonia nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione sotto i monarchi Filippo II di Macedonia ed Alessandro Magno.
Vedere Esercito e Esercito macedone
Esercito permanente
Lesercito permanente (o esercito stabile) è un esercito composto esclusivamente da soldati impiegati a tempo pieno. La composizione si basa generalmente su volontari, in contrasto con l'esercito di leva, dove il quale viene invece convocato coattivamente qualora si presenti la necessità, tramite il servizio militare.
Vedere Esercito e Esercito permanente
Etica militare
L'etica militare è l'insieme delle norme di comportamento dei militari in caso di guerra. Nel corso dei secoli l'etica militare, nata praticamente nel medioevo, si è evoluta fino ad arrivare a una legislazione internazionale che sancisce diritti e doveri dei soldati, anche se, comunque, deve restare più come patrimonio personale che come imposizione legale.
Vedere Esercito e Etica militare
Falange macedone
La falange macedone era una particolare formazione dell'esercito del Regno di Macedonia, introdotta dal sovrano Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, durante la sua radicale riforma delle forze armate.
Vedere Esercito e Falange macedone
Fanteria
La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Vedere Esercito e Fanteria
Fanteria di marina
La fanteria di marina è l'espressione con cui sono definiti i reparti anfibi delle forze armate, specializzati per operare su zone litorali a supporto di operazioni navali.
Vedere Esercito e Fanteria di marina
Feudalesimo
Il feudalesimo (detto anche "rete vassalla"). era un sistema politico, economico, giuridico, sociale che si sviluppò nell'Europa occidentale con l'Impero carolingio (IX secolo) e con la morte di Carlo Magno, fino all'avvento dell'età moderna.
Vedere Esercito e Feudalesimo
Filippo II di Macedonia
È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.
Vedere Esercito e Filippo II di Macedonia
Forza armata
Una forza armata, in ambito militare, indica la struttura organizzativa e il complesso di reparti in armi di uno Stato. In alcuni stati vengono considerate parte di tali forze anche organizzazioni paramilitari.
Vedere Esercito e Forza armata
Forze terrestri militari mondiali
Questa lista delle forze terrestri militari mondiali raccoglie (in ordine alfabetico) i nomi attuali e storici con le relative bandiere di quelle forze militari che possono essere considerate come l'esercito regolare di uno Stato sovrano; eventuali ulteriori forze terrestri, militari o paramilitari, di uno Stato sovrano sono indicate solo quando sono costituite in forza armata indipendente dall'esercito.
Vedere Esercito e Forze terrestri militari mondiali
Generale d'armata
Generale d'armata è un grado militare utilizzato in molte forze armate mondiali, cui è investito un ufficiale che nominalmente comanda un'armata.
Vedere Esercito e Generale d'armata
Generale di brigata
Il generale di brigata è in molte forze armate il primo grado degli ufficiali generali, solitamente corrisponde codice OF-6 (generale a una stella) o al codice NATO OF-7 (generale a due stelle), posizionato gerarchicamente tra il colonnello in basso e il generale di divisione in alto.
Vedere Esercito e Generale di brigata
Generale di corpo d'armata
Generale di corpo d'armata è un grado ricoperto da un ufficiale generale posto al comando di un corpo d'armata. Il grado ha origine dal sistema francese rivoluzionario ed è utilizzato da numerosi paesi.
Vedere Esercito e Generale di corpo d'armata
Generale di divisione
Il generale di divisione è in certe forze armate un grado degli ufficiali generali, superiore al generale di brigata e subordinato al generale di corpo d'armata.
Vedere Esercito e Generale di divisione
Genio militare
Il genio militare è una delle specialità delle forze armate, il cui compito è la realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di infrastrutture ed opere di supporto all'attività di combattimento.
Vedere Esercito e Genio militare
Grado militare
Il grado militare è una qualifica attribuita all'interno della gerarchia militare delle forze armate degli Stati del mondo. Nell'uso comune, il termine indica anche il distintivo che, applicato sulla divisa militare, contrassegna il grado ricoperto dal militare.
Vedere Esercito e Grado militare
Grande unità
Una grande unità, nelle forze armate è una unità militare dei reparti di impiego strategico.
Vedere Esercito e Grande unità
Gruppo d'armate
Il termine gruppo d'armate fa riferimento a una formazione militare che raggruppa diverse armate e che è impegnata in una particolare area geografica.
Vedere Esercito e Gruppo d'armate
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Vedere Esercito e Legione romana
Maggiore
Il maggiore, nella gran parte degli eserciti, è il primo grado degli ufficiali superiori, più in alto del capitano e subordinato al tenente colonnello.
Vedere Esercito e Maggiore
Maresciallo
Il maresciallo è un grado militare o un titolo onorifico in uso in varie forze armate del mondo; può essere rivestito dal comandante supremo di un esercito, sovente istituito unicamente in caso di guerra.
Vedere Esercito e Maresciallo
Maresciallo capo
Il maresciallo capo è il terzo grado dei sottufficiali dell'Esercito Italiano, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ed è superiore al maresciallo ed al maresciallo ordinario e subordinato al primo maresciallo.
Vedere Esercito e Maresciallo capo
Maresciallo ordinario
Il maresciallo ordinario è il secondo grado dei sottufficiali dell'Esercito Italiano, del ruolo ispettori dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della Guardia di finanza ed è superiore al maresciallo e subordinato al maresciallo capo.
Vedere Esercito e Maresciallo ordinario
Marina militare
La marina militare è una forza armata della componente marina di uno Stato. Ne dispongono solo le nazioni dotate di sbocchi sul mare..
Vedere Esercito e Marina militare
Militare
Il termine militare indica genericamente tutto ciò che è relativo alle forze armate o per estensione l'esercito effettivo di uno stato, o con eventi bellici condotti da eserciti organizzati.
Vedere Esercito e Militare
Organica militare
L'organica militare (comunemente, anche solo organica) è una disciplina, parte dell'arte militare, che studia gli aspetti organizzativi, ordinativi, di pianificazione e programmazione teorica, relativi alle forze armate.
Vedere Esercito e Organica militare
Organizzazione
Un'organizzazione (dalla lingua greca antica: ὅργανον -organon- strumento) è un gruppo di persone formalmente unite per raggiungere uno o più obiettivi comuni che individualmente riuscirebbero difficilmente a raggiungere.
Vedere Esercito e Organizzazione
Paracadutista militare
Il paracadutista militare è il militare aviotrasportato che utilizza il paracadute per il suo impiego in combattimento. È solitamente inquadrato in apposite unità, all'interno delle forze armate, particolarmente addestrate.
Vedere Esercito e Paracadutista militare
Peloponneso
Il Peloponnèso (in greco Πελοπόννησος; Morèa è il toponimo veneziano medievale)Balazs Trencsenyi; Michal Kopecek,, Central European University Press, 2006, ISBN 978-96-37-32660-8, p. 138.
Vedere Esercito e Peloponneso
Pietra angolare
Per pietra angolare, pietra d'angolo o testata d'angolo si intende la prima pietra utilizzata nella costruzione di un edificio. È la pietra più importante ed è, idealmente, quella che sorregge tutta la costruzione.
Vedere Esercito e Pietra angolare
Plotone
Il plotone è una delle unità militari terrestri di minor dimensione. Raggruppa più squadre,. È costituito da un numero variabile di persone in funzione della composizione delle squadre.
Vedere Esercito e Plotone
Razione K
La razione K (ingl. K-Ration) è un pasto militare giornaliero introdotto negli Stati Uniti d'America nel 1942 nel corso della seconda guerra mondiale.
Vedere Esercito e Razione K
Reggimento
Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, o anche da un singolo battaglione, oltre al reparto comando.
Vedere Esercito e Reggimento
Regia Armata Sarda
La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.
Vedere Esercito e Regia Armata Sarda
Ricerca operativa
La ricerca operativa (nota anche come teoria delle decisioni, scienza della gestione o, in inglese, operations research ("Operational Research" in Europa) e indicata con le sigle RO o OR) è la branca della matematica applicata in cui problemi decisionali complessi vengono analizzati e risolti mediante modelli matematici e metodi quantitativi avanzati (ottimizzazione, simulazione, ecc.) come supporto alle decisioni stesse.
Vedere Esercito e Ricerca operativa
Riserva militare
La riserva militare è un'organizzazione composta di cittadini di uno Stato che prestano servizio in determinati casi all'interno delle forze armate, conciliando un ruolo o carriera militare con un'occupazione lavorativa civile.
Vedere Esercito e Riserva militare
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Vedere Esercito e Rivoluzione francese
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Esercito e Seconda guerra mondiale
Sergente
Sergente è un grado militare impiegato dalla maggioranza delle forze armate, forze di polizia e da altre organizzazioni in uniforme del mondo.
Vedere Esercito e Sergente
Sergente maggiore
Quello di sergente maggiore è un grado militare utilizzato da varie forze armate nei paesi del mondo.
Vedere Esercito e Sergente maggiore
Servitù della gleba
La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel Medioevo, che legava il contadino a un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente "zolla ").
Vedere Esercito e Servitù della gleba
Servizio militare
Il servizio militare (definito anche leva o servizio di leva) indica il servizio, obbligatorio o volontario, che un cittadino di uno Stato svolge per un periodo di tempo prestabilito presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.
Vedere Esercito e Servizio militare
Soldato
Un soldato chiamato anche recluta se la persona si è arruolata da poco, è un membro delle forze armate di uno Stato che si è arruolato, volontariamente o coattivamente a causa servizio di leva.
Vedere Esercito e Soldato
Solone
Solone, nato attorno al 638 a.C., apparteneva ad una famiglia di antica nobiltà che faceva risalire le sue origini a Codro ma che, per ricchezza e potenza, veniva associata al ceto medio.
Vedere Esercito e Solone
Sparta
Sparta (in dialetto dorico Σπάρτα, Spártā; in ionico-attico Σπάρτη, Spártē, passato al greco moderno Σπάρτη, Spártī; da σπείρω spèirō, cioè "spargere", "seminare"), nel periodo miceneo Lacedemone (Λακεδαίμων, Lakedaímōn), era una delle più influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C.
Vedere Esercito e Sparta
Squadra (unità militare)
La squadra è un'unità militare organica, con dimensione variabili a seconda della forza armata di riferimento.
Vedere Esercito e Squadra (unità militare)
Stato
Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.
Vedere Esercito e Stato
Stato-nazione
Uno Stato-nazione (o Stato nazionale) è uno Stato costituito prevalentemente da una comune e omogenea entità culturale o etnica: i suoi cittadini condividono, infatti, linguaggio, cultura e valori, diversamente da quanto può avvenire in altri Stati di cui si conoscono esempi storici.
Vedere Esercito e Stato-nazione
Storia militare
La storia militare è l'insieme delle informazioni riguardanti gli eventi della storia umana riconducibili alla categoria del conflitto. Esso può spaziare in un intervallo che va dalle scaramucce tribali, passando per i combattimenti tra forze armate in senso proprio, fino alle guerre mondiali che coinvolgono la maggior parte della popolazione umana.
Vedere Esercito e Storia militare
Tenente
Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.
Vedere Esercito e Tenente
Tenente colonnello
Tenente colonnello è, nella gerarchia militare, un Grado della categoria degli Ufficiali Superiori posto fra quello di Maggiore (di livello inferiore) e di Colonnello (superiore).
Vedere Esercito e Tenente colonnello
Ufficiale (forze armate)
Un ufficiale, nella terminologia delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.
Vedere Esercito e Ufficiale (forze armate)
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Esercito e XX secolo
Conosciuto come Eserciti.