Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tarda antichità

Indice Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

796 relazioni: Abside, Acqua Marcia, Acrolito, Adriano, Adriano Savio, Africa (diocesi), Africa (provincia romana), Agostino d'Ippona, Alani, Alarico I, Alemanni, Alessandria d'Egitto, Alessandro Magno, Alessandro Severo, Alfabeto runico, Alfons Dopsch, Allevamento, Alois Riegl, Altare della Vittoria, Alto Medioevo, Ammiano Marcellino, Amministrazione finanziaria, Anacoreta, Anarchia militare, Anastasio I Dicoro, Anatolia, André Chastagnol, André Guillou, André Piganiol, Andrea Giardina, Andrea Schiavone, Angli, Anima, Annales Valesiani, Annona (economia), Antica basilica di San Pietro in Vaticano, Antico Testamento, Antiochia, Antiochia di Siria, Antoniniano, Antonino Pio, Antonio Saltini, Apocalisse, Apostasia, Aquileia, Arabia (provincia romana), Arabia Saudita, Arbogaste, Arcadio, Archi antichi di Roma, ..., Architettura bizantina, Arco di Costantino, Argenteo, Arianesimo, Ario, Arnaldo Momigliano, Arnold Hugh Martin Jones, Arte augustea e giulio-claudia, Arte bizantina, Arte costantiniana, Arte dioclezianea e della tetrarchia, Arte nell'età di Gallieno, Arte paleocristiana, Arte plebea, Arte ravennate, Arte tardoantica, Arte teodosiana, Asia, Asia (diocesi), Asia centrale, Atanasio di Alessandria, Atti degli Apostoli, August Boeckh, Augusto, Augusto (titolo), Aureliano, Avari, İznik, Baccanale, Bacco, Bacino del Mediterraneo, Bagaudi, Barbaro, Barocco, Barthold Georg Niebuhr, Basilica, Basilica civile, Basilica dei Santi Cosma e Damiano, Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Basilica di Massenzio, Basilica di San Clemente al Laterano, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di San Lorenzo fuori le mura, Basilica di San Lorenzo in Damaso, Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio, Basilica di San Paolo fuori le mura, Basilica di San Pietro in Vincoli, Basilica di San Sebastiano fuori le mura, Basilica di San Vitale (Roma), Basilica di Sant'Anastasia al Palatino, Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Basilica di Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Sabina, Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio, Basilica Giulia, Battaglia di Adrianopoli (378), Battaglia di Ponte Milvio, Battaglia di Verona (312), Battesimo, Battistero, Battistero lateranense, Belanu, Betica, Biblioteca apostolica vaticana, Bisanzio, Bitinia, Bosforo, Brigantaggio, Brindisi, Britannia, Britannia (provincia romana), Bronzo, Burgundi, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Calahorra, Callimaco, Calmiere, Campidoglio, Canone della Bibbia, Cappadocia, Capriata, Capro espiatorio, Capua (città antica), Cardinale, Carlo Magno, Carolingi, Cartagine, Cassiodoro, Castra Albana, Castrum, Cataloghi regionari, Caucaso, Cavalleria, Cavalleria (storia romana), Cefalonia, Celti, Cenobitismo, Centurione, Cerere, Cesare (titolo), Chiesa (architettura), Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli), Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros, Chiesa latina, Chiesa ortodossa, Cibele, Cina, Circo (antica Roma), Circo di Massenzio, Circoncellioni, Città del Vaticano, Claudio, Claudio Claudiano, Claudio Rutilio Namaziano, Codice Ermogeniano, Codice teodosiano, Colli Albani, Colonato, Comes Africae, Comes Britanniarum, Comes domesticorum, Comes Hispaniae, Comes Illyrici, Comes Italiae, Comes limitis Aegypti, Comes litoris Saxonici per Britannias, Comes per Isauriam, Comes Tingitaniae, Comes tractus Argentoratensis, Comitatensi, Comitatensi palatini, Comitatus, Commodo, Compagnia di Gesù, Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura, Concilio, Concilio di Arles (314), Concilio di Calcedonia, Concilio di Efeso, Concilio di Nicea I, Console (storia romana), Corno (biologia), Corpus Inscriptionum Latinarum, Corrector provinciae, Corte (storia), Costante I, Costantina, Costantino I, Costantino II, Costantinopoli, Costanzo Cloro, Crisi del III secolo, Cristianesimo, Cristologia, Cronografo del 354, Cronologia della tarda antichità, Cuoio, Curia (storia romana), Cyril Mango, Daci, Dacia (diocesi), Dacia (provincia romana), Danubio, De reditu suo, Decimo Magno Ausonio, Decio, Declino e caduta dell'impero romano, Decurione, Demetra, Diarchia, Dinastia dei Severi, Diocesi, Diocesi (impero romano), Diocleziano, Dioscuri, Diritto romano, Dnepr, Dogma, Dominato, Domus ecclesiae, Don (fiume Russia), Donatismo, Dottrine cristologiche dei primi secoli, Dracma, Duce (storia romana), Duns Scoto, Dux Arabiae, Dux Armeniae, Dux Belgicae secundae, Dux Britanniarum, Dux Daciae ripensis, Dux Foenicis, Dux Germaniae primae, Dux Libyarum, Dux limites Tripolitani, Dux limitis Mauretaniae Caesariensis, Dux Mesopotamiae, Dux Moesiae primae, Dux Moesiae secundae, Dux Mogontiacensis, Dux Osrhoenae, Dux Palaestinae, Dux Pannoniae primae et Norici ripensis, Dux Pannoniae secundae, Dux Raetiae primae et secundae, Dux Scythiae, Dux Sequanicae, Dux Syriae, Dux Thebaidos, Dux tractus Armoricani et Neruicani, Dux Valeriae ripensis, Ebraismo, Editto di Milano, Editto di Tessalonica, Editto sui prezzi massimi, Edward Gibbon, Edward Luttwak, Efeso, Egitto, Egitto (diocesi), Elena (figlia di Costantino), Eliogabalo, Emilio Papiniano, Equites Singulares Augusti, Eraclio I, Ercole, Ermes, Erode Attico, Erodiano, Eruli, Esedra, Esquilino, Etiopia, Ettaro, Eucaristia, Eufrate, Europa, Europa occidentale, Europa orientale, Eusebio di Cesarea, Eustache Le Sueur, Eutropio, Evergetismo, Fanteria, Ferro, Feudalesimo, Filippo l'Arabo, Firenze, Flavia Giulia Elena, Flavio Biondo, Flavio Claudio Giuliano, Flavio Ezio, Flavio Oreste, Follis, Foro di Cesare, Foro Romano, Fragmenta Vaticana, Francesco Petrarca, Franchi, Francia, Franco Cardini, Gaetano Koch, Galerio, Gallia, Gallieno, Genio (divinità), Genserico, Germani, Gerusalemme, Geti, Giansenio, Giardino di Boboli, Giordane, Giorgio Ravegnani, Giorgio Ruffolo, Giovanni Lido, Giovanni Zonara, Giove (divinità), Giulia Domna, Giulio Paolo, Giunone, Giuseppe Galasso, Giustiniano I, Gnosticismo, Gordiano II, Gordiano III, Goti, Grammo, Grande incendio di Roma, Grande Madre, Grande muraglia cinese, Grazia (teologia), Graziano, Guardia pretoriana, Guerra civile romana (306-324), Guerra gotica (535-553), Hashish, Helios, Henri Pirenne, Henri-Irénée Marrou, Herculiani, Hippolyte Taine, Historia Augusta, Hospitalitas, I secolo, Iazigi, Iconografia cristiana delle origini, Idolatria, II secolo, II secolo a.C., III secolo, Illuminismo, Illyricum, Imperatore romano, Impero bizantino, Impero partico, Impero romano, Impero romano d'Occidente, India, Invasioni barbariche, Invasioni barbariche del III secolo, Invasioni barbariche del IV secolo, Invasioni barbariche del V secolo, Ioviani, Iran, Iside, Islam, Italia, Italia Suburbicaria, Iugatio-capitatio, IV secolo, IX secolo, Jacob Burckhardt, John Bagnell Bury, John Scheid, Koinè, Konrad Peutinger, L'Année épigraphique, La città di Dio, Lago d'Aral, Laodicea (Siria), Lattanzio, Le Monnier, Legio II Parthica, Legname, Leonardo Bruni, Leunclavius, Libero arbitrio, Liberto, Licinio, Limes danubiano, Limes romano, Limitanei, Lingua greca, Lingua latina, Lione, Londra, Louis-Sébastien Le Nain de Tillemont, Lucio Vero, Macedonia (diocesi), Magister equitum, Magister equitum per Gallias, Magister militum, Magister officiorum, Magister peditum, Magister peditum et equitum, Magnenzio, Magno Massimo, Malaria, Manicheismo, Maometto, Mar Nero, Marco Anneo Lucano, Marco Aurelio, Marco Aurelio Caro, Marco Aurelio Probo, Maresciallo, Marina militare romana, Marte (divinità), Martin Lutero, Martirologio Romano, Massenzio, Massimiano, Massimino Daia, Massimino il Trace, Mausoleo di Elena, Mausoleo di Santa Costanza, Max Weber, Medioevo, Mercurio (divinità), Messa, Messia, Metropolitana di Roma, Michael Grant, Michail Ivanovič Rostovcev, Milano, Minerva, Mitra (divinità), Monofisismo, Montesquieu, Mortimer Wheeler, Mura aureliane, Musei Capitolini, Neoplatonismo, Nerone, Nestorianesimo, Niccolò Machiavelli, Nicomedia, Nordafrica, Notitia dignitatum, Obelisco del Quirinale, Odino, Odoacre, Olimpiodoro di Tebe, Omero, Onorio (imperatore romano), Opera cementizia, Oriente (diocesi), Ortensio (Cicerone), Osiride, Ostia (città antica), Ostrogoti, Otto Seeck, Pacomio, Paganesimo, Palatino, Palazzo dei Conservatori, Palazzo del Laterano, Palazzo Pallavicini Rospigliosi, Palestina, Palmira, Panegyrici latini, Pannonia, Pannonia (provincia romana), Paolo di Tarso, Paolo Orosio, Papa, Papa Damaso I, Papa Gregorio I, Papa Leone I, Patrizio (storia romana), Peccato originale, Pelagianesimo, Pelagio, Penisola balcanica, Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano, Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano, Persia, Peste, Petronio Massimo, Piazza del Campidoglio, Piazza della Repubblica (Roma), Pierre Grimal, Pietro Abelardo, Pietro apostolo, Platone, Polemio Silvio, Politeismo, Ponto (diocesi), Porta Tiburtina, Pozzuoli, Praefectus urbi, Praeses, Prefetto del pretorio, Prefettura del pretorio d'Italia, Prefettura del pretorio d'Oriente, Prefettura del pretorio dell'Illirico, Prefettura del pretorio delle Gallie, Primo concilio di Tiro, Principato (storia romana), Priscilliano, Proconsole, Procopio di Cesarea, Prodotto interno lordo, Proselitismo, Provincia romana, Prudenzio, Pseudocomitatense, Publio Cornelio Tacito, Publio Ovidio Nasone, Publio Virgilio Marone, Quinto Aurelio Simmaco, Quirinale (colle), Quirino (divinità), Ravenna, Reggio Calabria, Regii, Regni romano-barbarici, Religioni misteriche, Reno, Repubblica (metropolitana di Roma), Restauratio Imperii, Rezia, Richard Krautheimer, Riforma monetaria di Nerone, Rinascimento, Rodano (fiume), Roma, Roma (città antica), Romolo Augusto, Rotazione delle colture, Roxolani, Ruggero Bacone, Sacco di Roma (410), Sacco di Roma (455), Sacra via summa, Sacramento, San Basilio, San Girolamo, Sant'Agnese, Sant'Ambrogio, Santa Cena, Santo, Santo Mazzarino, Sapore I, Sarmati, Sasanidi, Sassoni, Søren Kierkegaard, Schola (unità romana), Sciri, Sciti, Sedi imperiali romane, Senato romano, Septem Provinciae, Serbia, Servitù della gleba, Sesto Aurelio Vittore, Settimio Severo, Siberia, Sicilia, Signoria di banno, Sinassario, Siracusa, Siria, Sirmio, Socii e foederati, Socrate Scolastico, Sol Invictus, Sozomeno, Spagna, Spagna (diocesi), Spagna romana, Sremska Mitrovica, Stato Pontificio, Statua colossale di Costantino I, Stazione di Roma Termini, Steppa, Stilicone, Stilita, Storia antica, Storia della Cina, Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale, Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico), Strata Diocletiana, Sucidava, Suebi, Tardo impero romano, Tascio Cecilio Cipriano, Teatro di Pompeo, Tebaide (Egitto), Tempio del Divo Romolo, Tempio della Pace, Tempio di Antonino e Faustina, Tempio di Salomone, Tempio di Saturno, Tempio di Venere e Roma, Teodorico il Grande, Teodosio I, Tepidario, Terme di Costantino, Terme di Diocleziano, Terme di Roma antica, Terme romane, Tessaglia, Tessalonica, Testo sacro, Tetrarchia, Theodor Mommsen, Titulus, Torpignattara, Torre, Traci, Tracia (diocesi), Transetto, Trattato (opera), Treviri, Triade Capitolina, Tribuno militare, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Ugo Grozio, Ulpiano, Unni, V secolo, Valente (imperatore romano), Valentiniano I, Valentiniano II, Valentiniano III, Valeriano, Valerio Romolo, Vallum, Vandali, Vangeli apocrifi, Vangelo, Velia (colle), Venere (divinità), Vessillazione, VI secolo, Via Appia, Via Labicana, Via Nomentana, Via Tiburtina Valeria, Vicario, Vicario di Cristo, Vicarius, Vicino Oriente, VII secolo, VII secolo a.C., VIII secolo a.C., Villa Aldobrandini (Roma), Villa di Massenzio, Viminale (colle), Visigoti, Vittoria (divinità), Vulgata, XIV secolo, XVI secolo, Yann Le Bohec, Zecca d'Alessandria d'Egitto, Zecca di Antiochia, Zecca di Aquileia, Zecca di Carthago, Zecca di Londinium, Zecca di Mediolanum, Zecca di Nicomedia, Zecca di Sirmium, Zecca di Tessalonica, Zecche romane, Zenobia, Zosimo (storico), 1000, 129, 144, 1453, 1487, 1546, 1576, 1631, 1640, 1677, 1690, 1734, 1776, 1789, 1821, 186 a.C., 1876, 238, 244, 248, 250, 255, 260, 270, 275, 277, 283, 284, 285, 286, 289, 292, 293, 294, 298, 300, 303, 306, 307, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 320, 324, 325, 326, 330, 333, 335, 337, 339, 346, 348, 350, 357, 361, 363, 375, 378, 379, 380, 383, 384, 385, 388, 391, 392, 395, 397, 402, 405, 410, 420, 425, 431, 441, 450, 451, 455, 462, 476, 49, 491, 518, 528, 541, 542, 555, 558, 561, 573, 574, 591, 599, 600, 604, 63, 67, 75. Espandi índice (746 più) »

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Nuovo!!: Tarda antichità e Abside · Mostra di più »

Acqua Marcia

L'Acqua Marcia (in latino Aqua Marcia) è il terzo acquedotto di Roma antica, costruito nel 144 a.C. e lungo circa 90 km, dal pretore Quinto Marcio Re al quale, per la realizzazione dell'opera, fu anche prorogata la naturale scadenza della magistratura.

Nuovo!!: Tarda antichità e Acqua Marcia · Mostra di più »

Acrolito

L'acròlito (akròlithos, "dalle estremità di pietra", da àkros, "in cima, alto, estremo" e lithos, "pietra"), è un tipo di statua che presso gli antichi Greci - e talora anche presso i Romani - veniva realizzata solo nella testa, nelle braccia o mani e nei piedi, utilizzando pietra, marmo o avorio; tutto il resto della statua veniva realizzato con materiale meno pregiato o deperibile (p. es. legno) o non esisteva affatto, trattandosi unicamente di una struttura di sostegno o di una impalcatura che manteneva le estremità scolpite.

Nuovo!!: Tarda antichità e Acrolito · Mostra di più »

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Nuovo!!: Tarda antichità e Adriano · Mostra di più »

Adriano Savio

Savio è docente di numismatica antica presso l'Università degli studi di Milano e direttore della Rivista italiana di numismatica e scienze affini.

Nuovo!!: Tarda antichità e Adriano Savio · Mostra di più »

Africa (diocesi)

La diocesi d'Africa (latino: Dioecesis Africae) era una diocesi del tardo Impero romano, che si estendeva sulle province del Nord Africa, escluso l'Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Africa (diocesi) · Mostra di più »

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Africa (provincia romana) · Mostra di più »

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Nuovo!!: Tarda antichità e Agostino d'Ippona · Mostra di più »

Alani

Gli Alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei Sarmati; bellicosi pastori di origini miste che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alani · Mostra di più »

Alarico I

Fu inoltre magister militum dell'Illyricum, nominato nel 398 dall'imperatore Arcadio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alarico I · Mostra di più »

Alemanni

Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali: Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alemanni · Mostra di più »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alessandria d'Egitto · Mostra di più »

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alessandro Magno · Mostra di più »

Alessandro Severo

Adottato dal cugino e imperatore Eliogabalo, dopo il suo assassinio Alessandro salì al trono.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alessandro Severo · Mostra di più »

Alfabeto runico

Lalfabeto runico, detto "fuþark" (dove il segno þ corrisponde al suono th dell'inglese think), dalla sequenza dei primi 6 segni che lo compongono (*Fehu, *Uruz, *Þurisaz, *Ansuz, *Raido, *Kaunan), era l'alfabeto segnico usato dalle antiche popolazioni germaniche (come ad esempio Vichinghi, Angli, Juti e Goti).

Nuovo!!: Tarda antichità e Alfabeto runico · Mostra di più »

Alfons Dopsch

Alfons Dopsch, dopo gli studi liceali, dal 1886 frequentò la Facoltà di Storia dell'Università di Vienna, dove si laureò nel 1890 con la tesi di laurea La battaglia di Lobositz (1756), tema scelto per onorare la sua città natale, e che rimase uno dei pochi lavori in cui Dopsch si occupò di storia moderna.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alfons Dopsch · Mostra di più »

Allevamento

L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività, totale o parziale, per ricavarne cibo, pelli, pellicce, lavoro animale e commercio degli stessi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Allevamento · Mostra di più »

Alois Riegl

Tipico esponente della cultura danubiano-austro-ungarica, Riegl deve la sua fama soprattutto alle teorie storico-artistiche che vedono nelle "volontà artistiche" (Kunstwollen) il fattore centrale della produzione artistica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Alois Riegl · Mostra di più »

Altare della Vittoria

L'ara della Vittoria della curia Iulia era l'altare al quale sacrificavano e presso il quale prestavano giuramento i membri del Senato romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Altare della Vittoria · Mostra di più »

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Nuovo!!: Tarda antichità e Alto Medioevo · Mostra di più »

Ammiano Marcellino

Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ammiano Marcellino · Mostra di più »

Amministrazione finanziaria

L'Amministrazione finanziaria, detta anche Fisco, è l'insieme delle strutture amministrative che si occupano della gestione delle entrate dello Stato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Amministrazione finanziaria · Mostra di più »

Anacoreta

Anacoreta (dal greco ἀναχωρητής anachōrētēs, derivato da ἀναχωρεῖν anachōrêin, ritirarsi) è detto di un religioso che abbandona la società per condurre una vita solitaria dedicandosi all'ascesi, alla preghiera ed alla contemplazione.

Nuovo!!: Tarda antichità e Anacoreta · Mostra di più »

Anarchia militare

Con il termine anarchia militare si indica un turbolento periodo del III secolo d.C., durato circa 50 anni, in cui vennero eletti imperatori, comandanti militari dalla lunga esperienza maturata sui campi di battaglia, amati dalle loro truppe e che, per questo, ricevettero il potere assoluto dal proprio esercito.

Nuovo!!: Tarda antichità e Anarchia militare · Mostra di più »

Anastasio I Dicoro

Nativo di Dyrrhachium, in Nova Epirum, ebbe una madre manichea e uno zio, di nome Clearco, ariano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Anastasio I Dicoro · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Nuovo!!: Tarda antichità e Anatolia · Mostra di più »

André Chastagnol

Considerato tra i più autorevoli esperti del Basso Impero, Chastagnol ha insegnato epigrafia prima presso l'École Pratique des Hautes Études e in seguito negli atenei di Algeri, Rennes, Paris X Nanterre e Paris 1 Panthéon-Sorbonne, nonché all'Università Paris-Sorbonne, dove ha insegnato storia romana sino al 1986 e di cui è stato nominato professore emerito.

Nuovo!!: Tarda antichità e André Chastagnol · Mostra di più »

André Guillou

Laureatosi nel 1951 presso la École pratique des hautes études di Parigi.

Nuovo!!: Tarda antichità e André Guillou · Mostra di più »

André Piganiol

Fu allievo dell’École normale supérieure e membro dell’École française di Roma dal 1906 al 1909.

Nuovo!!: Tarda antichità e André Piganiol · Mostra di più »

Andrea Giardina

Si occupa prevalentemente di storia sociale, amministrativa e politica del mondo romano e della fortuna dell'antico nel mondo contemporaneo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Andrea Giardina · Mostra di più »

Andrea Schiavone

Detto Schiavone per via del luogo di nascita benché la famiglia fosse originaria di Meldola, ebbe una formazione quasi da autodidatta formandosi sulle stampe del Parmigianino, del Tintoretto e di Francesco Salviati.

Nuovo!!: Tarda antichità e Andrea Schiavone · Mostra di più »

Angli

Gli Angli furono una tribù della Germania non romanizzata stanziatasi presso i confini orientali dell'attuale Schleswig, territorio dei Sassoni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Angli · Mostra di più »

Anima

L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Anima · Mostra di più »

Annales Valesiani

Annales Valesiani (o Excerpta Valesiana o Anonymus Valesianus) sono una raccolta di due scritti in latino, annali così chiamati perché stampati per la prima volta a Parigi da Henri Valois (Henricus Valesius) nel 1636.

Nuovo!!: Tarda antichità e Annales Valesiani · Mostra di più »

Annona (economia)

L'annona è la politica di un paese per le proprie scorte di cereali e delle altre derrate alimentari.

Nuovo!!: Tarda antichità e Annona (economia) · Mostra di più »

Antica basilica di San Pietro in Vaticano

L'antica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Antica basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Antico Testamento · Mostra di più »

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Antiochia · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Antiochia di Siria · Mostra di più »

Antoniniano

L'antoniniano (latino antoninianus) era una moneta usata durante l'Impero Romano che aveva il valore di 2 denari (è infatti noto anche come doppio denario).

Nuovo!!: Tarda antichità e Antoniniano · Mostra di più »

Antonino Pio

Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.

Nuovo!!: Tarda antichità e Antonino Pio · Mostra di più »

Antonio Saltini

Docente di Storia dell'agricoltura all'Università di Milano, ha compiuto gli studi laureandosi dapprima in legge e poi in agraria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Antonio Saltini · Mostra di più »

Apocalisse

Il termine apocalisse deriva dal greco ἀποκάλυψις (apokálypsis), composto di ἀπό apó ("da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e καλύπτω kalýptō ("nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento.

Nuovo!!: Tarda antichità e Apocalisse · Mostra di più »

Apostasia

L'apostasìa (dal greco ἀπό apò « da» e στάσις stàsis da ἵστημι ìstemi «stare, collocarsi») è l'abbandono formale e volontario della propria religione (in tale contesto si parlerà più propriamente di apostata della religione).

Nuovo!!: Tarda antichità e Apostasia · Mostra di più »

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Aquileia · Mostra di più »

Arabia (provincia romana)

Arabia Petrea,Cassio Dione, LVIII, 14, 4.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arabia (provincia romana) · Mostra di più »

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

Nuovo!!: Tarda antichità e Arabia Saudita · Mostra di più »

Arbogaste

La prima menzione di Arbogaste risale al 380, quando seguì come subordinato il generale Bautone, il quale era stato inviato dall'imperatore d'Occidente Graziano, alla testa di un contingente militare, presso l'imperatore d'Oriente Teodosio I, che era impegnato nella difesa dei Balcani dai barbari dopo la gravosa sconfitta dell'imperatore Valente nella battaglia di Adrianopoli.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arbogaste · Mostra di più »

Arcadio

Arcadio era il figlio maggiore di Teodosio I e Elia Flaccilla e fratello di Onorio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arcadio · Mostra di più »

Archi antichi di Roma

Oltre ai tre archi trionfali tuttora in piedi a Roma (arco di Tito, arco di Settimio Severo, arco di Costantino) e all'arco di Giano al Velabro (mentre il cosiddetto "arco degli Argentarii" è in realtà una porta architravata), abbiamo notizie della presenza di numerosi altri archi, scomparsi o meno conosciuti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Archi antichi di Roma · Mostra di più »

Architettura bizantina

L'architettura bizantina è l'architettura dell'Impero romano d'Oriente, conformatosi come entità statuale autonoma nel 395, alla morte di Teodosio I. Tale arte ebbe come fulcro la città di Costantinopoli (l'antica Bisanzio), così chiamata dopo la morte dell'imperatore romano Costantino I, che l'aveva scelta come capitale dell'Impero (330) ribattezzandola Nova Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Architettura bizantina · Mostra di più »

Arco di Costantino

L'arco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arco di Costantino · Mostra di più »

Argenteo

L'argenteo (in Latino Argenteus) era una moneta d'argento prodotta nell'Impero romano a partire dalla riforma monetaria di Diocleziano nel 294 fino a circa il 310.

Nuovo!!: Tarda antichità e Argenteo · Mostra di più »

Arianesimo

L'arianesimo è il nome con cui è conosciuta una dottrina cristologica elaborata dal presbitero, monaco e teologo cristiano Ario (256-336), condannata al primo concilio di Nicea (325).

Nuovo!!: Tarda antichità e Arianesimo · Mostra di più »

Ario

La corrente teologica cristiana sorta attorno alle sue dottrine religiose fu condannata come eretica nel primo Concilio di Nicea, e venne in seguito indicata con il nome di arianesimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ario · Mostra di più »

Arnaldo Momigliano

Ne fu docente presso le università di Torino, Pisa, Londra, ed ebbe collaborazioni con atenei stranieri e collaborò all'Enciclopedia Italiana, all'Oxford Classical Dictionary e all'Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arnaldo Momigliano · Mostra di più »

Arnold Hugh Martin Jones

Jones è noto per due importanti opere, The Later Roman Empire, 284-602 ("Il tardo impero romano, 284-602", 1964) e The Prosopography of the Later Roman Empire (1971).

Nuovo!!: Tarda antichità e Arnold Hugh Martin Jones · Mostra di più »

Arte augustea e giulio-claudia

L'arte augustea è l'arte prodotta nell'Impero Romano sotto il regno di Augusto, dal 44 a.C. al 14 d.C., e sotto la dinastia '''giulio-claudia''' (fino al 69).

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte augustea e giulio-claudia · Mostra di più »

Arte bizantina

L'arte bizantina si è sviluppata nell'arco di un millennio, tra il IV ed il XV secolo, prima nell'ambito dell'Impero romano, poi di quello bizantino, che ne raccolse l'eredità e di cui Costantinopoli fu capitale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte bizantina · Mostra di più »

Arte costantiniana

L'arte costantiniana si colloca nel IV secolo durante il dominio dell'imperatore Costantino, indicativamente dalla sconfitta di Massenzio (312) alla morte dell'imperatore (337).

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte costantiniana · Mostra di più »

Arte dioclezianea e della tetrarchia

Arco di Galerio, Tessalonica. L'arte dioclezianea e della tetrarchia è la produzione artistica dell'Impero romano dell'epoca di Diocleziano e della tetrarchia, indicativamente circoscrivibile tra il 284 e il primo decennio del IV secolo, quando Costantino I prese il potere e sconfisse i rivali ripristinando il sistema del sovrano unico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte dioclezianea e della tetrarchia · Mostra di più »

Arte nell'età di Gallieno

Ritratto di Gallieno, Museo delle Terme, Roma L'arte nell'età di Gallieno è la produzione artistica dell'Impero romano verso la metà del III secolo, quando la figura dell'imperatore Gallieno (al potere dal 253 al 268) riuscì a imporre alcune novità nei contenuti e nelle forme artistiche.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte nell'età di Gallieno · Mostra di più »

Arte paleocristiana

Arte paleocristiana è il termine che designa la produzione artistica dei primi secoli dell'era cristiana, compresa entro limiti di spazio e di tempo convenzionali: le testimonianze più importanti risalgono in genere al III-IV secolo, poi si inizia a parlare anche di arte dei singoli centri artistici: arte bizantina, arte ravennate, ecc.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte paleocristiana · Mostra di più »

Arte plebea

Monumento funerario di Lusius Storax, in stile plebeo (30-50 d.C.) ''Testa di Gordiano III'' (III secolo) La cosiddetta arte plebea fu uno dei filoni fondamentali dell'arte romana, accanto a quello più aulico dell'arte patrizia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte plebea · Mostra di più »

Arte ravennate

Con arte ravennate si intende la produzione artistica che ebbe come fulcro Ravenna nel periodo in cui fu capitale dell'Impero romano d'Occidente, dal 402 al 751 cioè dalla morte di Teodosio I all'invasione dei Longobardi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte ravennate · Mostra di più »

Arte tardoantica

L'arte tardoantica è la produzione artistica durante la tarda antichità, ovvero il periodo che grossomodo va dal II al IV-V secolo d.C..

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte tardoantica · Mostra di più »

Arte teodosiana

L'arte teodosiana è la produzione artistica dell'Impero romano durante il regno dell'imperatore Teodosio I (379-395), che continuò sotto i suoi figli e successori Arcadio in Oriente e Onorio in Occidente, fino al regno di Teodosio II (408-450).

Nuovo!!: Tarda antichità e Arte teodosiana · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Asia · Mostra di più »

Asia (diocesi)

La diocesi d'Asia (in latino: Dioecesis Asiana, in greco: Διοίκησις Ασίας/Ασιανής) era una Diocesi dell'Impero romano del tardo Impero romano, comprendente le provincie dell'Asia Minore occidentale e le isole dell'Egeo orientale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Asia (diocesi) · Mostra di più »

Asia centrale

L'Asia centrale è una regione interna dell'Asia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Asia centrale · Mostra di più »

Atanasio di Alessandria

Le chiese copta, cattolica e ortodossa lo venerano come santo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Atanasio di Alessandria · Mostra di più »

Atti degli Apostoli

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco.

Nuovo!!: Tarda antichità e Atti degli Apostoli · Mostra di più »

August Boeckh

Dopo gli studi secondari nel Gymnasium della città natale, nel 1803 si recò all'università di Halle-Wittenberg per studiare teologia con Schleiermacher.

Nuovo!!: Tarda antichità e August Boeckh · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Tarda antichità e Augusto · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Nuovo!!: Tarda antichità e Augusto (titolo) · Mostra di più »

Aureliano

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno.

Nuovo!!: Tarda antichità e Aureliano · Mostra di più »

Avari

Gli Àvari sono, secondo la teoria più accettata, un popolo nomade di lingua turcica, strettamente imparentato con gli Unni e con i Protobulgari, che si stabilì, fondando un proprio Stato, nell'area del Volga nel VI secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Avari · Mostra di più »

İznik

İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata 130 km a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa.

Nuovo!!: Tarda antichità e İznik · Mostra di più »

Baccanale

Il baccanale (latino: Bacchanalia) era una festività romana a sfondo propiziatorio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Baccanale · Mostra di più »

Bacco

Bacco (Bacchus) è una divinità della religione romana, il suo nome lo si deve all'appellativo greco Βάκκχος (Bákkhos), con cui il dio greco Dioniso (Διόνυσος), veniva indicato nel momento della possessione estatica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Bacco · Mostra di più »

Bacino del Mediterraneo

Il bacino del Mediterraneo è un'area geografica riferita agli stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Bacino del Mediterraneo · Mostra di più »

Bagaudi

Bagaudi o bacaudae è un termine derivato dal bretone bagad che significa "gruppo", "truppa" con cui ci si riferisce a bande di vagabondi celtici, diventati poi contadini e pastori e infine, nel clima delle sollevazioni provocate dalla pressione fiscale romana, briganti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Bagaudi · Mostra di più »

Barbaro

Barbaro (bárbaros, passato in latino come barbarus) è la parola onomatopeica con cui gli antichi greci indicavano gli stranieri (letteralmente i "balbuzienti"), cioè coloro che non parlavano greco, e quindi non erano di cultura greca.

Nuovo!!: Tarda antichità e Barbaro · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Barocco · Mostra di più »

Barthold Georg Niebuhr

Figlio di Carsten Niebuhr, nacque nella capitale danese Copenaghen dopo che il padre era tornato dall'Oriente ed era impegnato a scrivere il resoconto del suo viaggio in Arabia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Barthold Georg Niebuhr · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica · Mostra di più »

Basilica civile

La basilica di Massenzio a Roma Per basilica civile (dal greco stoà basileiós, portico del re, con riferimento al portico regio dell'Agorà di Atene alla cui tipologia attinsero i romani), si intende l'edificio pubblico, spesso in comunicazione con il foro, che nell'antica Roma veniva utilizzato come luogo coperto soprattutto per trattare gli affari, sanare le controversie ed amministrare la giustizia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica civile · Mostra di più »

Basilica dei Santi Cosma e Damiano

La basilica diaconale dei Santi Cosma e Damiano è una delle chiese di Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica dei Santi Cosma e Damiano · Mostra di più »

Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

La basilica dei Santi Giovanni e Paolo è un luogo di culto cattolico di Roma, situata sul colle Celio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica dei Santi Giovanni e Paolo · Mostra di più »

Basilica di Massenzio

La basilica di Massenzio, più propriamente di Costantino, è l'ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, posta anticamente sul colle della Velia, che raccordava il Palatino con l'Esquilino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Massenzio · Mostra di più »

Basilica di San Clemente al Laterano

La basilica di San Clemente a Roma, dedicata a papa Clemente I, sorge nella valle tra l'Esquilino e il Celio, sulla direttrice che unisce il Colosseo al Laterano, nel rione Monti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Clemente al Laterano · Mostra di più »

Basilica di San Giovanni in Laterano

La basilica di San Giovanni in Laterano o cattedrale di Roma (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) è la cattedrale della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale Angelo De Donatis.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Giovanni in Laterano · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo fuori le mura

La basilica di San Lorenzo fuori le mura (detta anche San Lorenzo al Verano) è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Lorenzo fuori le mura · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo in Damaso

San Lorenzo in Damaso è una basilica che si trova a Roma, nel rione Parione, incorporata nel palazzo della Cancelleria, nella piazza che da questo prende nome.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Lorenzo in Damaso · Mostra di più »

Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio

Isis, il cui tempio era edificato non lontano da piazza Venezia. San Marco Evangelista al Campidoglio (nota anche, più semplicemente, come San Marco) è una basilica di Roma, sita a piazza Venezia, di fianco a Palazzo Venezia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio · Mostra di più »

Basilica di San Paolo fuori le mura

La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Paolo fuori le mura · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vincoli

La basilica di San Pietro in Vincoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Monti, sul colle Oppio; è anche detta basilica Eudossiana dal nome della fondatrice, Licinia Eudossia, ed è nota soprattutto per ospitare la tomba di Giulio II con il celebre Mosè di Michelangelo Buonarroti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Pietro in Vincoli · Mostra di più »

Basilica di San Sebastiano fuori le mura

La basilica di San Sebastiano fuori le mura è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Ardeatino, sulla via Appia Antica al numero 136.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Sebastiano fuori le mura · Mostra di più »

Basilica di San Vitale (Roma)

La basilica di San Vitale è una chiesa di Roma, nel rione Monti, in via Nazionale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di San Vitale (Roma) · Mostra di più »

Basilica di Sant'Anastasia al Palatino

La basilica di Sant'Anastasia è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, posto alle pendici del Palatino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Sant'Anastasia al Palatino · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle sette chiese di Roma facente parte del tradizionale itinerario di pellegrinaggio reso celebre da san Filippo Neri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Santa Croce in Gerusalemme · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

La basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri è un luogo di culto cattolico di Roma che si trova in piazza della Repubblica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di "basilica di Santa Maria Maggiore" o "basilica Liberiana" (perché sul suo sito il primo edificio di culto fu fatto erigere da Papa Liberio), è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata nel Rione Monti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Santa Maria Maggiore · Mostra di più »

Basilica di Santa Sabina

La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Santa Sabina · Mostra di più »

Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio

La basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio è un luogo di culto cattolico del V secolo che sorge a Roma sul Celio, nel rione Monti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio · Mostra di più »

Basilica Giulia

La basilica Giulia (già basilica di Gaio e Lucio.) è un'antica basilica civile romana, eretta nel I secolo a.C., che fiancheggia la piazza del Foro Romano, tra il tempio di Saturno e il tempio dei Castori.

Nuovo!!: Tarda antichità e Basilica Giulia · Mostra di più »

Battaglia di Adrianopoli (378)

La battaglia di Adrianopoli ebbe luogo presso l'omonima città, sita nella provincia romana della Tracia, il 9 agosto 378 e si concluse con l'annientamento dell'esercito romano guidato dall'imperatore d'Oriente Valente ad opera dei Visigoti di Fritigerno.

Nuovo!!: Tarda antichità e Battaglia di Adrianopoli (378) · Mostra di più »

Battaglia di Ponte Milvio

La battaglia di Ponte Milvio ebbe luogo il 28 ottobre 312 tra Costantino I e Massenzio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Battaglia di Ponte Milvio · Mostra di più »

Battaglia di Verona (312)

La battaglia di Verona fu combattuta nei pressi della città veneta nel 312 tra l'esercito di Costantino I e quello di Massenzio, comandato dal prefetto del pretorio Ruricio Pompeiano: la vittoria di Costantino gli permise di attaccare Massenzio rinchiusosi a Roma e di sconfiggerlo nella battaglia di Ponte Milvio, che gli diede il controllo della parte occidentale dell'Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Battaglia di Verona (312) · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Nuovo!!: Tarda antichità e Battesimo · Mostra di più »

Battistero

Il battistero (dal latino baptisterium e dal greco βαπτιστήριον) è l'edificio annesso a una chiesa (in genere italiana), dove si svolge il rito del battesimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Battistero · Mostra di più »

Battistero lateranense

Il Battistero lateranense, il cui titolo è San Giovanni in Fonte al Laterano, è un luogo di culto cattolico di Roma, a pianta centrale, opera di architettura paleocristiana, modello e archetipo dei battisteri edificati nella cristianità per tutto il medioevo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Battistero lateranense · Mostra di più »

Belanu

Belanu, o Beleno, divinità protoceltica della luce (dal protoindoeuropeo *bʰel-, luce), uno dei maggiori e più influenti tra gli antichi dèi europei per il quale si eseguivano sacrifici e riti collegati ai solstizi e perciò ai cicli solari dell'anno.

Nuovo!!: Tarda antichità e Belanu · Mostra di più »

Betica

La Betica o Hispania Baetica fu una delle province romane in cui venne suddiviso il territorio della penisola iberica (Hispania) a partire dalla riforma augustea del 27 a.C.

Nuovo!!: Tarda antichità e Betica · Mostra di più »

Biblioteca apostolica vaticana

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo d.C.

Nuovo!!: Tarda antichità e Biblioteca apostolica vaticana · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Bisanzio · Mostra di più »

Bitinia

La Bitinia è un'antica regione, che fu regno autonomo e provincia romana, situata nella parte nord-occidentale dell'Asia Minore, delimitata dalla Propontide, il Bosforo Tracio e il Ponto Eusino (oggi Mar Nero).

Nuovo!!: Tarda antichità e Bitinia · Mostra di più »

Bosforo

Il Bosforo (in turco Boğaziçi, İstanbul Boğazı o Boğaz, in greco Βόσπορος, Bósporos) è lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna, assieme allo stretto dei Dardanelli, il confine meridionale tra il continente europeo e il continente asiatico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Bosforo · Mostra di più »

Brigantaggio

Il brigantaggio è una forma di banditismo caratterizzata da azioni violente a scopo di rapina ed estorsione, mentre in altre circostanze esso assume risvolti insurrezionalisti a sfondo politico e sociale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Brigantaggio · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Brindisi · Mostra di più »

Britannia

Britannia era il toponimo latino dato dai Romani all'attuale Gran Bretagna, probabilmente riprendendo una forma celtica autoctona.

Nuovo!!: Tarda antichità e Britannia · Mostra di più »

Britannia (provincia romana)

Britannia fu il nome di una provincia prima, poi di più province dell'impero romano situate nell'isola di Gran Bretagna in un tempo compreso tra il 43/44 e il 410.

Nuovo!!: Tarda antichità e Britannia (provincia romana) · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Bronzo · Mostra di più »

Burgundi

I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che nella forma del norvegese antico era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Burgundi · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Calahorra

Calahorra è un comune spagnolo di 23.768 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma di La Rioja.

Nuovo!!: Tarda antichità e Calahorra · Mostra di più »

Callimaco

Figlio di Batto e Mesatma, Callimaco apparteneva alla dinastia dei Battiadi, il cui capostipite era Batto I, fondatore della città, del quale il padre portava il nome.

Nuovo!!: Tarda antichità e Callimaco · Mostra di più »

Calmiere

Col termine calmiere (dal greco kalamométrion) si intende l'imposizione per legge di un tetto massimo ai prezzi al consumo per uno o più prodotti, solitamente di prima necessità.

Nuovo!!: Tarda antichità e Calmiere · Mostra di più »

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Campidoglio · Mostra di più »

Canone della Bibbia

Il canone biblico è, nell'ambito ebraico e cristiano, l'elenco dei testi contenuti nella Bibbia, riconosciuti come ispirati da Dio e dunque sacri, normativi per una determinata comunità di credenti in materia di fede e di morale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Canone della Bibbia · Mostra di più »

Cappadocia

La Cappadocia (AFI:;; Kappadokía) è una regione storica dell'Asia minore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cappadocia · Mostra di più »

Capriata

La capriata (o incavallatura o cavalletto) è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Nuovo!!: Tarda antichità e Capriata · Mostra di più »

Capro espiatorio

Il capro espiatorio era un capro utilizzato anticamente durante i riti con cui gli ebrei chiedevano il perdono dei propri peccati nel Tempio di Gerusalemme.

Nuovo!!: Tarda antichità e Capro espiatorio · Mostra di più »

Capua (città antica)

Capua (in osco, in latino Capŭa, in greco Καπύη), oggi indicata con Capua antica o Capua arcaica per evitare ambiguità, è stata una città sorta nel IX secolo a.C. sul luogo dell'attuale comune campano di Santa Maria Capua Vetere.

Nuovo!!: Tarda antichità e Capua (città antica) · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cardinale · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Carlo Magno · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Nuovo!!: Tarda antichità e Carolingi · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cartagine · Mostra di più »

Cassiodoro

Percorse un'importante carriera politica sotto il governo di Teodorico il Grande (493-526), ricoprendo ruoli tanto vicini al sovrano, da far pensare in passato ad un effettivo contributo diretto al progetto del re ostrogoto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cassiodoro · Mostra di più »

Castra Albana

I Castra Albana erano un accampamento fortificato stabile della Legio II Parthica in Italia fondato dall'imperatore Settimio Severo (193-211) nel sito dell'attuale centro di Albano Laziale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Castra Albana · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Nuovo!!: Tarda antichità e Castrum · Mostra di più »

Cataloghi regionari

I cosiddetti Cataloghi regionari sono due redazioni, leggermente diverse tra loro, che ci sono pervenute di un originario catalogo delle 14 regioni di Roma augustea.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cataloghi regionari · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Caucaso · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cavalleria · Mostra di più »

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Nuovo!!: Tarda antichità e Cavalleria (storia romana) · Mostra di più »

Cefalonia

L'isola di Cefalonia (in greco: Κεφαλλονιά, Kefallonia) è un'isola greca, la maggiore delle isole Ionie; montuosa (Monte Eno, 1 620 m) e ricca di boschi, è divisa in due parti dalla profonda baia dei Livadi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cefalonia · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Celti · Mostra di più »

Cenobitismo

Il cenobitismo (dal latino coenobium, a sua volta dal greco κοινός, "comune", e βίος, "vita") è una forma comunitaria di monachesimo, praticata in monasteri (cenobi), sotto la guida di un'autorità spirituale, secondo una disciplina fissata da una regola.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cenobitismo · Mostra di più »

Centurione

Il centurione (in latino centurio; in greco εκατοντάρχος, hekatontarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado intermedio (come i capitani a capo di una compagnia).

Nuovo!!: Tarda antichità e Centurione · Mostra di più »

Cerere

Nella religione romana Cerere (e in osco: Kerri o Kerres o Kerria) era una divinità materna della terra e della fertilità, nume tutelare dei raccolti, ma anche dea della nascita, poiché tutti i fiori, la frutta e gli esseri viventi erano ritenuti suoi doni, tant'è che si pensava avesse insegnato agli uomini la coltivazione dei campi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cerere · Mostra di più »

Cesare (titolo)

Cesare (latino: Cæsar) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Cæsar).

Nuovo!!: Tarda antichità e Cesare (titolo) · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa (comunità) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli)

La chiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli (greco: Άγιοι Απόστολοι, Aghioi Apostoloi), nota anche come Polyándreion Imperiale (Cimitero Imperiale), era una delle chiese più importanti della nuova capitale sin dai tempi della fondazione ad opera di Costantino I. La chiesa dei Santi Apostoli, con pianta a croce greca, divenne un modello per tutte le chiese successive dedicate agli apostoli, come la Basilica degli Apostoli di Gerasa o la Basilica apostolorum fondata un secolo dopo a Milano da sant'Ambrogio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa dei Santi Apostoli (Costantinopoli) · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros

La chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros è un edificio religioso di Roma, che si trova in via Casilina 641, nel quartiere Prenestino-Labicano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros · Mostra di più »

Chiesa latina

Per Chiesa latina si intende l'insieme di quelle chiese particolari − "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica" − sorte nelle parti occidentali dell'Impero romano, dove il latino era la lingua di studio e cultura, e che ora usano nella propria liturgia i riti liturgici latini, quali quello romano e quello ambrosiano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa latina · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Tarda antichità e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Cibele

Cibele (greco: Κυβέλη - Kybelē; latino: Cibelis) è un'antica divinità anatolica, venerata come Grande Madre Idea, dal monte Ida presso Troia,Tina Squadrilli,Vicende e monumenti di Roma, Staderini Editore,1961,Roma,pag.34 dea della natura, degli animali (Potnia Theron) e dei luoghi selvatici.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cibele · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cina · Mostra di più »

Circo (antica Roma)

Nell'antica Roma, il circo era il luogo nel quale si disputavano le gare di corsa dei cavalli.

Nuovo!!: Tarda antichità e Circo (antica Roma) · Mostra di più »

Circo di Massenzio

Il circo di Massenzio, detto anche circo di Romolo e, impropriamente durante il medioevo, circo di Caracalla, è un circo romano, fatto edificare intorno al 311 dall'imperatore Massenzio a Roma, all'interno del complesso edilizio costruito al terzo miglio della via Appia, e che includeva la villa di Massenzio e il mausoleo del figlio Valerio Romolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Circo di Massenzio · Mostra di più »

Circoncellioni

I circoncellioni o agonistici erano gruppi di persone legate all'eresia donatista del IV secolo dopo Cristo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Circoncellioni · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Città del Vaticano · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Nuovo!!: Tarda antichità e Claudio · Mostra di più »

Claudio Claudiano

Greco di lingua, apprese la lingua latina sui testi degli autori classici.

Nuovo!!: Tarda antichità e Claudio Claudiano · Mostra di più »

Claudio Rutilio Namaziano

Nato forse a Tolosa, fu præfectus urbi di Roma nel 414.

Nuovo!!: Tarda antichità e Claudio Rutilio Namaziano · Mostra di più »

Codice Ermogeniano

Il Codice Ermogeniano (Codex Hermogenianus) è una raccolta non ufficiale di costituzioni imperiali di età dioclezianea contenente soprattutto rescritti del biennio 293-294.

Nuovo!!: Tarda antichità e Codice Ermogeniano · Mostra di più »

Codice teodosiano

Il Codice teodosiano (latino: Codex theodosianus) è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali voluta dall'imperatore romano d'oriente Teodosio II (408-450).

Nuovo!!: Tarda antichità e Codice teodosiano · Mostra di più »

Colli Albani

I Colli Albani (più propriamente Monti Albani) sono un gruppo di rilievi montuosi, appartenenti all'Antiappennino laziale, che si innalzano nella Campagna romana a sud-est di Roma, costituiti dalla caldera e dai coni interni di un vulcano quiescente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Colli Albani · Mostra di più »

Colonato

Il colonato era una condizione giuridica dei coltivatori nel corso del Tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Colonato · Mostra di più »

Comes Africae

Il Comes Africae era il comandante di truppe di comitatensi e limitanei nella diocesi d'Africa,Not.Dign., Occ., I. facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes Africae · Mostra di più »

Comes Britanniarum

Il Comes Britanniarum era un ufficio militare della Britannia romana, che comandò i comitatensi a partire dalla metà del IV secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes Britanniarum · Mostra di più »

Comes domesticorum

Il comes domesticorum era una figura dell'apparato militare dell'Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes domesticorum · Mostra di più »

Comes Hispaniae

Il Comes Hispaniae era il comandante di truppe di comitatensi della diocesi di Spagna,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Hispanias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes Hispaniae · Mostra di più »

Comes Illyrici

Il Comes Illyrici era il comandante di truppe di comitatensi della diocesi dell'Illirico,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes Illyrici · Mostra di più »

Comes Italiae

Il Comes Italiae era il comandante di truppe di comitatensi nella diocesi d'Italia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes Italiae · Mostra di più »

Comes limitis Aegypti

Il Comes limitis Aegypti era il comandante di truppe di comitatensi di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes limitis Aegypti · Mostra di più »

Comes litoris Saxonici per Britannias

Il Comes litoris Saxonici per Britannias (tradotto in una specie di Conte della costa sassone per la Britannia) era un comando militare del tardo Impero romano, forse creato da Costantino I. Si occupò della costa sud-orientale della Britannia durante il periodo che vide il forte aumento delle incursioni via mare delle tribù barbare.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes litoris Saxonici per Britannias · Mostra di più »

Comes per Isauriam

Il Comes per Isauriam era il comandante di truppe di comitatensi di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Isauria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes per Isauriam · Mostra di più »

Comes Tingitaniae

Il Comes Tingitaniae era il comandante di truppe di comitatensi e limitanei nella provincia di Mauretania Tingitania, nella diocesi delle SpagneNot.Dign., Occ., I. facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Tingitaniam.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes Tingitaniae · Mostra di più »

Comes tractus Argentoratensis

Il comes tractus Argentoratensis era il comandante di truppe di comitatensi della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes attorno alla fortezza legionaria di Argentoratae, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comes tractus Argentoratensis · Mostra di più »

Comitatensi

I comitatensi erano soldati di fanteria pesante del tardo esercito imperiale romano, e potevano appartenere alle legioni o agli ausiliari.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comitatensi · Mostra di più »

Comitatensi palatini

I palatini erano i soldati facenti parte delle unità militari romane definite "palatinae" (potevano essere legiones, vexillationes o auxiliae).

Nuovo!!: Tarda antichità e Comitatensi palatini · Mostra di più »

Comitatus

Il comitatus (dal latino, "gruppo", "compagnia") era l'esercito mobile degli imperatori romani del tardo impero.

Nuovo!!: Tarda antichità e Comitatus · Mostra di più »

Commodo

Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180.

Nuovo!!: Tarda antichità e Commodo · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Tarda antichità e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura

Il complesso di Sant'Agnese fuori le mura sorge a Roma, al II miglio della via Nomentana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Nuovo!!: Tarda antichità e Concilio · Mostra di più »

Concilio di Arles (314)

Il concilio di Arles, celebrato nel mese di agosto del 314, è stato un concilio della Chiesa cristiana, il primo ad essere convocato da un imperatore; fu il primo di numerosi altri concili celebrati ad Arles in Gallia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Concilio di Arles (314) · Mostra di più »

Concilio di Calcedonia

Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.

Nuovo!!: Tarda antichità e Concilio di Calcedonia · Mostra di più »

Concilio di Efeso

Il concilio di Efeso, terzo concilio ecumenico, fu convocato dall'imperatore Teodosio II e si tenne nel 431 a Efeso, in Asia Minore, sotto il regno dell'imperatore d'Oriente Teodosio II (408-450); vi parteciparono approssimativamente 200 vescovi e si occupò principalmente del nestorianesimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Concilio di Efeso · Mostra di più »

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Concilio di Nicea I · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Nuovo!!: Tarda antichità e Console (storia romana) · Mostra di più »

Corno (biologia)

Il corno è un'appendice ossea, o di altro materiale, di cui sono dotati molti animali, che assolve a varie funzioni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Corno (biologia) · Mostra di più »

Corpus Inscriptionum Latinarum

Il Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) è un'opera in più volumi che raccoglie antiche iscrizioni in latino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Corpus Inscriptionum Latinarum · Mostra di più »

Corrector provinciae

Il corrector provinciae era un governatore civile del tardo Impero romano, preposto all'amministrazione di una provincia romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Corrector provinciae · Mostra di più »

Corte (storia)

La corte (in latino curtis) viene definita, in ambito feudale, come quell'insieme di ville ed edifici dove il signore soggiornava ed espletava le sue funzioni di controllo sul territorio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Corte (storia) · Mostra di più »

Costante I

Costante era il quarto figlio maschio dell'imperatore Costantino I, il terzo avuto dalla sua seconda moglie Fausta; fu designato alla successione insieme ai fratelli maggiori, Costantino II e Costanzo II, e a Dalmazio e Annibaliano, figli del fratellastro di Costantino I. Il padre lo nominò cesare il 25 dicembre 333, e gli assegnò la giurisdizione su Italia, Illirico e Africa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Costante I · Mostra di più »

Costantina

È venerata come santa, con il nome di Costanza.

Nuovo!!: Tarda antichità e Costantina · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Costantino I · Mostra di più »

Costantino II

Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.

Nuovo!!: Tarda antichità e Costantino II · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Costantinopoli · Mostra di più »

Costanzo Cloro

I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Costanzo Cloro · Mostra di più »

Crisi del III secolo

Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce ad un'epoca della storia dell'Impero romano compresa all'incirca tra il 235 ed il 284, ovverosia tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Crisi del III secolo · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cristianesimo · Mostra di più »

Cristologia

La cristologia è una parte fondamentale della teologia cristiana che studia e definisce chi e che cosa Gesù Cristo è, basandosi sulle informazioni che lo riguardano contenute nei vangeli e nelle epistole paoline e cattoliche del Nuovo Testamento, con particolare attenzione alla sua natura umana e divina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cristologia · Mostra di più »

Cronografo del 354

Il Cronografo del 354 (Chronographus anni 354) è un calendario illustrato per l'anno 354, accompagnato da altri testi e illustrazioni, opera del calligrafo Furio Dionisio Filocalo, il cui nome è riportato nella dedica sulla prima pagina del codice, offerto ad un aristocratico romano di fede cristiana di nome Valentino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cronografo del 354 · Mostra di più »

Cronologia della tarda antichità

Cronologia essenziale della tarda antichità (III-VI secolo).

Nuovo!!: Tarda antichità e Cronologia della tarda antichità · Mostra di più »

Cuoio

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali la quale, in seguito a un processo denominato "concia" viene resa imputrescibile.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cuoio · Mostra di più »

Curia (storia romana)

Il termine curia ai primordi della monarchia romana era una suddivisione della sua popolazione (vale a dire le tribù che ne componevano la società), e che fu in seguito utilizzata per significare il posto dove le tribù si radunavano per discutere degli affari dello stato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Curia (storia romana) · Mostra di più »

Cyril Mango

È stato Professore di Letteratura bizantina e Greco Moderno ad Oxford.

Nuovo!!: Tarda antichità e Cyril Mango · Mostra di più »

Daci

I Daci erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).

Nuovo!!: Tarda antichità e Daci · Mostra di più »

Dacia (diocesi)

La diocesi di Dacia (latino: Dioecesis Daciae) era una diocesi del tardo Impero romano, che si estendeva sull'odierna Serbia e sulla Bulgaria occidentale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dacia (diocesi) · Mostra di più »

Dacia (provincia romana)

La Dacia era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Romania, parte della Bulgaria e dell'Ungheria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dacia (provincia romana) · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Danubio · Mostra di più »

De reditu suo

Il De reditu suo è un poema scritto da Claudio Rutilio Namaziano sulla decadenza dell'impero romano d'occidente nel V secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e De reditu suo · Mostra di più »

Decimo Magno Ausonio

Il nonno materno Agricio, appartenente a un'antica famiglia del popolo degli Edui, aveva vissuto al tempo degli imperatori gallo-romani che da Postumo a Tetrico governarono la Gallia per un decennio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Decimo Magno Ausonio · Mostra di più »

Decio

Durante il suo regno, Decio cercò di risollevare le sorti dell'Impero, caduto nella crisi del III secolo, affidandosi al ripristino della tradizione, ma la sua scelta non fu adatta ad uno Stato che stava cambiando rapidamente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Decio · Mostra di più »

Declino e caduta dell'impero romano

Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano (titolo originale The History of the Decline and Fall of the Roman Empire) è un'opera storica in sei volumi scritta dallo storico inglese Edward Gibbon.

Nuovo!!: Tarda antichità e Declino e caduta dell'impero romano · Mostra di più »

Decurione

I decurioni (Latino: decurio, plurale decuriones), nella società dell'Antica Roma, erano i funzionari che si occupavano di amministrare e governare le colonie ed i municipia per conto del potere centrale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Decurione · Mostra di più »

Demetra

Demetra (Dēmḗtēr) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea.

Nuovo!!: Tarda antichità e Demetra · Mostra di più »

Diarchia

Per diarchia (dal greco dìs doppio, arché comando) si intende un sistema di governo in cui due persone, o due soggetti giuridici, esercitano lo stesso potere (in genere il potere esecutivo) con pari dignità e autorità.

Nuovo!!: Tarda antichità e Diarchia · Mostra di più »

Dinastia dei Severi

La dinastia dei Severi che regnò sull'Impero romano tra la fine del II e i primi decenni del III secolo, dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno di Macrino tra il 217 e il 218, ebbe in Settimio Severo il suo capostipite ed in Alessandro Severo il suo ultimo discendente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dinastia dei Severi · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Diocesi · Mostra di più »

Diocesi (impero romano)

La diocesi (dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") era una divisione amministrativa del tardo impero romano, al cui interno erano raggruppate diverse province.

Nuovo!!: Tarda antichità e Diocesi (impero romano) · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Nuovo!!: Tarda antichità e Diocleziano · Mostra di più »

Dioscuri

Càstore (Κάστωρ, -ορος - Kastor) e Pollùce o Polideuce (Πολυδεύκης, -ους - Polydeukes) sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana, figli gemelli di Zeus e di Leda, conosciuti soprattutto come i Diòscuri, ossia "figli di Zeus", ma anche come Càstori.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dioscuri · Mostra di più »

Diritto romano

Con l'espressione diritto romano si indica l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla data convenzionale della Fondazione di Roma (753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).

Nuovo!!: Tarda antichità e Diritto romano · Mostra di più »

Dnepr

Il Dnepr o Nipro (Dnepr,, Dnipro, (Dnjapro), in polacco Dniepr; in rumeno Nipru; in italiano anche Boristene) lungo 2.290 km, è il quarto fiume d'Europa dopo il Volga, il Danubio e l'Ural con una portata media alla foce di 1.670 m³/s.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dnepr · Mostra di più »

Dogma

Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dogma · Mostra di più »

Dominato

Con il termine Dominato o Signoria si intende nell'ambito della storia romana la forma di governo dell'Impero successiva al Principato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dominato · Mostra di più »

Domus ecclesiae

La domus ecclesiae (termine latino con il significato di "casa dell'assemblea" o "casa della chiesa") era un edificio privato, adattato alla necessità del culto, nella quale si radunavano i primi cristiani in epoca precedente all'editto costantiniano del 313.

Nuovo!!: Tarda antichità e Domus ecclesiae · Mostra di più »

Don (fiume Russia)

Il Don, anticamente detto Tanai (dal greco Τάναϊς, Tánaïs, dal nome della città di Tana), è un fiume della Russia europea sudoccidentale, sfocia nel Mar d'Azov; la sua lunghezza lo pone al quinto posto fra i fiumi europei, dopo il Volga, il Danubio, l'Ural e il Dnepr.

Nuovo!!: Tarda antichità e Don (fiume Russia) · Mostra di più »

Donatismo

Il donatismo fu un movimento religioso cristiano sorto in Africa nel 311 dalle idee del vescovo di Numidia, Donato di Case Nere (n. 270 ca.), soprannominato "il Grande" per la sua notevole eloquenza.

Nuovo!!: Tarda antichità e Donatismo · Mostra di più »

Dottrine cristologiche dei primi secoli

Le dottrine cristologiche dei primi secoli sono insegnamenti teologici e movimenti dei primi secoli dell'era cristiana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dottrine cristologiche dei primi secoli · Mostra di più »

Dracma

La dracma o dramma (in greco moderno Δραχμή, plurale δραχμές) era il nome di una moneta dell'antica Grecia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dracma · Mostra di più »

Duce (storia romana)

Dux (al plurale duces) è il termine latino che sta per condottiero o comandante militare (dal verbo ducere, cioè guidare) e può essere riferito a chiunque comandi truppe, compreso un capotribù.

Nuovo!!: Tarda antichità e Duce (storia romana) · Mostra di più »

Duns Scoto

È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 20 marzo 1993.

Nuovo!!: Tarda antichità e Duns Scoto · Mostra di più »

Dux Arabiae

Il Dux Arabiae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Oriente della provincia d'Arabia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Arabiae · Mostra di più »

Dux Armeniae

Il Dux Armeniae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi pontica dai tempi di Costantino I. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum praesentalis II.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Armeniae · Mostra di più »

Dux Belgicae secundae

Il Dux Belgicae secundae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes della Gallia Belgica, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Belgicae secundae · Mostra di più »

Dux Britanniarum

Il dux Britanniarum era un ufficio militare della Britannia romana, elencato nella Notitia Dignitatum come uno dei tre comandi in Britannia, insieme al Comes Britanniarum e al Comes litoris Saxonici per Britannias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Britanniarum · Mostra di più »

Dux Daciae ripensis

Il Dux Daciae ripensis era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes danubiano, nella diocesi di Mesia I. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Illyricum.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Daciae ripensis · Mostra di più »

Dux Foenicis

Il Dux Foenicis era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano orientale, nella diocesi d'Oriente della Siria Fenice.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Foenicis · Mostra di più »

Dux Germaniae primae

Il Dux Germaniae primae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Notitia dignitatum, Occ., I. lungo il tratto di limes della Germania superiore, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Germaniae primae · Mostra di più »

Dux Libyarum

Il Dux Libyarum era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes africano, nella diocesi d'Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Libyarum · Mostra di più »

Dux limites Tripolitani

Il Dux limites Tripolitani era il comandante di truppe di limitanei della diocesi d'Africa,Notitia dignitatum, Occ., I. provincia di Tripolitania, e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux limites Tripolitani · Mostra di più »

Dux limitis Mauretaniae Caesariensis

Il Dux limitis Mauretaniae Caesariensis era il comandante di truppe di limitanei nella diocesi d'Africa,Not.Dign., Occ., I. provincia della Mauretania Caesariensis e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux limitis Mauretaniae Caesariensis · Mostra di più »

Dux Mesopotamiae

Il Dux Mesopotamiae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Mesopotamia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Mesopotamiae · Mostra di più »

Dux Moesiae primae

Il Dux Moesiae primae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano danubiano, nella diocesi di Mesia I. Suo diretto superiore era al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), il magister militum per Illyricum.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Moesiae primae · Mostra di più »

Dux Moesiae secundae

Il Dux Moesiae secundae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes romano danubiano, nella diocesi di Mesia II.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Moesiae secundae · Mostra di più »

Dux Mogontiacensis

Il Dux Mogontiacensis era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., V.Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes medio renano (nei pressi della fortezza legionaria di Mogontiacum), nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Mogontiacensis · Mostra di più »

Dux Osrhoenae

Il Dux Osrhoenae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Osroene.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Osrhoenae · Mostra di più »

Dux Palaestinae

Il Dux Palaestinae era il comandante delle truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Palestina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Palaestinae · Mostra di più »

Dux Pannoniae primae et Norici ripensis

Il Dux Pannoniae primae et Norici ripensis era il comandante di truppe di limitanei della diocesi dell'Italia annonaria,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Pannoniae primae et Norici ripensis · Mostra di più »

Dux Pannoniae secundae

Il Dux Pannoniae secundae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi dell'Illirico,Not.Dign., Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Pannoniae secundae · Mostra di più »

Dux Raetiae primae et secundae

Il Dux Raetiae primae et secundae era il comandante di truppe di limitanei nella diocesi dell'Italia annonaria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Raetiae primae et secundae · Mostra di più »

Dux Scythiae

Il Dux Scythiae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes danubiano, nella diocesi di Scytia minor.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Scythiae · Mostra di più »

Dux Sequanicae

Il Dux Sequanicae era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., V.Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes alto renano, a sud della fortezza legionaria di Argentoratae), nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.A.K.Goldsworthy, Storia completa dell'esercito romano, (2007), p.204. Suoi diretti superiori erano al tempo della Notitia dignitatum (nel 400 circa), sia il magister peditum praesentalis per le unità di fanteria,Not.Dign., Occ., VII. sia il magister equitum praesentalis ed il magister equitum per Gallias per quelle di cavalleria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Sequanicae · Mostra di più »

Dux Syriae

Il Dux Syriae era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes orientale, nella diocesi d'Oriente della Siria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Syriae · Mostra di più »

Dux Thebaidos

Il Dux Thebaidos era il comandante di truppe limitanee di un settore del limes africano, nella diocesi d'Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Thebaidos · Mostra di più »

Dux tractus Armoricani et Neruicani

Il Dux tractus Armoricani et Neruicani era il comandante di truppe di limitanei della diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. lungo il tratto di limes della Gallia Lugdunense, nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux tractus Armoricani et Neruicani · Mostra di più »

Dux Valeriae ripensis

Il Dux Valeriae ripensis era il comandante delle truppe dell'esercito romano stanziate nella provincia della Pannonia Valeria, anche detta Valeria ripensis,Notitia dignitatum, Occ., I. e facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Illyricum.

Nuovo!!: Tarda antichità e Dux Valeriae ripensis · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ebraismo · Mostra di più »

Editto di Milano

Si intende per editto di Milano (noto anche come editto di Costantino, editto di tolleranza o rescritto di tolleranza) l'accordo sottoscritto nel febbraio 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.

Nuovo!!: Tarda antichità e Editto di Milano · Mostra di più »

Editto di Tessalonica

L'editto di Tessalonica, conosciuto anche come Cunctos populos, venne emesso il 27 febbraio 380 dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II (quest'ultimo all'epoca aveva solo nove anni).

Nuovo!!: Tarda antichità e Editto di Tessalonica · Mostra di più »

Editto sui prezzi massimi

L'editto sui prezzi massimi (anche conosciuto come editto di Diocleziano; in latino Edictum De Pretiis Rerum Venalium) fu emesso nel 301 dell'imperatore romano Diocleziano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Editto sui prezzi massimi · Mostra di più »

Edward Gibbon

Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.

Nuovo!!: Tarda antichità e Edward Gibbon · Mostra di più »

Edward Luttwak

Luttwak è nato ad Arad in Romania da una famiglia ebraica che dopo la seconda guerra mondiale si rifugiò in Italia per scappare dai sovietici.

Nuovo!!: Tarda antichità e Edward Luttwak · Mostra di più »

Efeso

Èfeso (greco antico e moderno: Έφεσος, Éphesos; latino: Ephesus; turco Efes, infine, potrebbe derivare dall'ittita Apasa) fu una delle più grandi città ioniche in Anatolia, alla foce del fiume Caistro, sulla costa dell'odierna Turchia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Efeso · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Tarda antichità e Egitto · Mostra di più »

Egitto (diocesi)

La diocesi d'Egitto (greco: Διοίκησις Αιγύπτου; latino: Dioecesis Aegypti) era una diocesi del tardo Impero romano, compresa nella Prefettura del pretorio d'Oriente, che comprendeva le province di Egitto e Cirenaica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Egitto (diocesi) · Mostra di più »

Elena (figlia di Costantino)

Elena era la figlia di Costantino I e Fausta, quindi sorellastra di Crispo e sorella di Costantino II, Costanzo II, Costante I e Costantina, cugina, tra gli altri, di Costanzo Gallo e Giuliano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Elena (figlia di Costantino) · Mostra di più »

Eliogabalo

Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eliogabalo · Mostra di più »

Emilio Papiniano

Suo compagno di scuola fu l'imperatore Settimio Severo, di cui influenzò la politica nel campo del diritto; ricoprì importanti magistrature, fra cui la prefettura del pretorio, prima dignità dopo quella del principe, e l'imperatore morendo gli raccomandò i suoi figli Caracalla e Geta.

Nuovo!!: Tarda antichità e Emilio Papiniano · Mostra di più »

Equites Singulares Augusti

Gli equites singulares (cavalleria personale nelle province romane, del legatus legionis o del legatus Augusti pro praetoreY.Le Bohec, L'esercito romano da Augusto alla fine del III secolo, Roma 2008, p. 32.) o equites singulares Augusti (letteralmente Cavalleria personale dell'imperatore) o semplicemente equites singulares (scorta personale del comandante di un'unità ausiliaria) erano un corpo militare dell'Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Equites Singulares Augusti · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eraclio I · Mostra di più »

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ercole · Mostra di più »

Ermes

Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme (Ἑρμῆς), è una divinità della mitologia e della religione greca.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ermes · Mostra di più »

Erode Attico

Erode era un cittadino romano, figlio di Vibullia Alcia Agrippina e di Tiberio Claudio Attico, un banchiere ateniese arricchitosi anche grazie all'esercizio dell'usura; insegnò con notevole successo ad Atene, ed ebbe una reputazione tale che l'imperatore Antonino Pio lo scelse quale precettore dei suoi due figli adottivi, Marco Aurelio e Lucio Vero.

Nuovo!!: Tarda antichità e Erode Attico · Mostra di più »

Erodiano

Nulla di certo si sa sulle origini di Erodiano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Erodiano · Mostra di più »

Eruli

Gli Eruli (in latino Herŭli o Erŭli) sono stati una popolazione germanica della quale è ancora incerta l'origine; per alcuni studiosi le loro prime sedi erano nello Halland (Svezia), mentre secondo altri nella vicina isola danese di Sjælland se non nello Jutland stesso.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eruli · Mostra di più »

Esedra

In architettura, un'esedra è un incavo semicircolare, sovrastato da una semi-cupola, posto spesso sulla facciata di un palazzo (ma usato come apertura in una parete interna).

Nuovo!!: Tarda antichità e Esedra · Mostra di più »

Esquilino

L'Esquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Esquilino · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Tarda antichità e Etiopia · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ettaro · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eucaristia · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eufrate · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Tarda antichità e Europa · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Nuovo!!: Tarda antichità e Europa occidentale · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Nuovo!!: Tarda antichità e Europa orientale · Mostra di più »

Eusebio di Cesarea

Fu e biografo dell'imperatore romano Costantino I.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eusebio di Cesarea · Mostra di più »

Eustache Le Sueur

Allievo a Parigi del pittore Simon Vouet, le sue prime opere risentono dello stile dei dipinti del maestro; nel 1642 realizzò otto composizioni, ispirate allHypnerotomachia Poliphili, commissionate a Vouet dalla Manifattura dei Gobelins per la realizzazione di alcuni arazzi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Eustache Le Sueur · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Nuovo!!: Tarda antichità e Eutropio · Mostra di più »

Evergetismo

Evergetismo è un termine coniato dallo storico francese André Boulanger (1923) e deriva dall'espressione greca εὐεργετέω ("io compio buone azioni"); indica la pratica, diffusa nel mondo classico, di elargire benevolmente doni alla collettività apparentemente in modo disinteressato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Evergetismo · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Fanteria · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ferro · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Nuovo!!: Tarda antichità e Feudalesimo · Mostra di più »

Filippo l'Arabo

Sono poche le notizie sui cinque anni e mezzo di regno di questo imperatore nato di umili origini e passato alla storia per aver celebrato il primo millennio di Roma e per la sua origine araba.

Nuovo!!: Tarda antichità e Filippo l'Arabo · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Firenze · Mostra di più »

Flavia Giulia Elena

I dati biografici di questo personaggio sono piuttosto scarsi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Flavia Giulia Elena · Mostra di più »

Flavio Biondo

Fu il primo a coniare il termine Medio Evo e fu lui "ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Flavio Biondo · Mostra di più »

Flavio Claudio Giuliano

Membro della dinastia costantiniana (che si riteneva discendente di Claudio il Gotico e dei Flavi), fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Flavio Claudio Giuliano · Mostra di più »

Flavio Ezio

Flavio Aezio, come è chiamato dalla storiografia contemporanea, è famoso per la sua vittoria su Attila presso i Campi Catalaunici, dove i Romani inflissero una pesante sconfitta all'esercito degli Unni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Flavio Ezio · Mostra di più »

Flavio Oreste

Fu l'ultimo generale romano a tentare di salvare l'impero, ormai prossimo al collasso.

Nuovo!!: Tarda antichità e Flavio Oreste · Mostra di più »

Follis

Il follis (parola latina al plurale folles) era una grande moneta di bronzo introdotta circa nel 294 con la riforma monetaria di Diocleziano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Follis · Mostra di più »

Foro di Cesare

Il Foro di Cesare fu il primo dei Fori Imperiali di Roma ad essere realizzato,Strabone, Geografia, V, 3,8.

Nuovo!!: Tarda antichità e Foro di Cesare · Mostra di più »

Foro Romano

Il Foro Romano (in latino Forum Romanum, sebbene i Romani si riferissero ad esso più spesso come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali e il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Foro Romano · Mostra di più »

Fragmenta Vaticana

Con il nome Fragmenta quae dicuntur Vaticana ci si riferisce a una raccolta mista di iura (frammenti giurisprudenziali) e leges (leggi imperiali) compilata in età postclassica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Fragmenta Vaticana · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Tarda antichità e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Nuovo!!: Tarda antichità e Franchi · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Francia · Mostra di più »

Franco Cardini

Consegue la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1966.

Nuovo!!: Tarda antichità e Franco Cardini · Mostra di più »

Gaetano Koch

Attivo durante la fine del XIX secolo, è stato uno dei più celebri architetti di Roma capitale del nuovo Regno d'Italia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gaetano Koch · Mostra di più »

Galerio

Proveniente da una modesta famiglia illirica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Galerio · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gallia · Mostra di più »

Gallieno

Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gallieno · Mostra di più »

Genio (divinità)

Nella religione romana, il Genio (lat. Genius, plurale Genii) è uno spirito o, più correttamente, un nume tutelare, considerato come il custode benevolo delle sorti delle famiglie, ma anche dei singoli individui.

Nuovo!!: Tarda antichità e Genio (divinità) · Mostra di più »

Genserico

Fu una delle figure chiave dell'ultimo e tumultuoso periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente (V secolo).

Nuovo!!: Tarda antichità e Genserico · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Nuovo!!: Tarda antichità e Germani · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gerusalemme · Mostra di più »

Geti

Geti era il nome che veniva dato dagli scrittori pre-Romani alla popolazione stanziata nella regione successivamente nota come Dacia, a nord dell'ultimo tratto del Danubio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Geti · Mostra di più »

Giansenio

Nato presso Utrecht, studiò a Lovanio e a Parigi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giansenio · Mostra di più »

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giardino di Boboli · Mostra di più »

Giordane

Di probabile origine gotica (o alana) o comunque associatosi a questo popolo, fu notarius (segretario) del goto Guntige, un alto funzionario della corte di Costantinopoli.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giordane · Mostra di più »

Giorgio Ravegnani

Nel 1972 ha conseguito la laurea in lettere ad indirizzo classico, in seguito è stato assunto come segretario dell'Istituto "Venezia e l'Oriente" della Fondazione Giorgio Cini.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giorgio Ravegnani · Mostra di più »

Giorgio Ruffolo

Nato in una famiglia borghese di tradizioni repubblicane, allievo all'Università di Giuseppe Ugo Papi, consegue la laurea in Giurisprudenza e già alla fine degli anni Quaranta Ruffolo si lega a quelli che saranno le due passioni professionali della sua vita: la politica e l'economia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giorgio Ruffolo · Mostra di più »

Giovanni Lido

Nato nel 490 a Filadelfia in Lidia, da cui il cognome "Lido"; era figlio di un certo Laurenzio (un fraintendimento del testo di Fozio ha portato a credere erroneamente che si chiamasse anche lui Laurenzio)«Iohannes Lydus 75».

Nuovo!!: Tarda antichità e Giovanni Lido · Mostra di più »

Giovanni Zonara

La sua vita è nota solamente attraverso le sue opere.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giovanni Zonara · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giove (divinità) · Mostra di più »

Giulia Domna

Domna, figlia di Giulio Bassiano, gran sacerdote della divinità solare siriaca El-Gabal, nacque ad Emesa (l'attuale Homs, in Siria) attorno al 170.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giulia Domna · Mostra di più »

Giulio Paolo

Paolo Giulio esercitò le cariche di giureconsulto romano e prefetto del pretorio al tempo dell'imperatore Alessandro Severo: è ricordato per i suoi commenti ad opere di diritto compilate durante la Roma repubblicana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giulio Paolo · Mostra di più »

Giunone

Giunone è una divinità della mitologia romana, legata al ciclo lunare dei primitivi popoli italici.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giunone · Mostra di più »

Giuseppe Galasso

Nacque a Napoli nel 1929: figlio di un artigiano vetraio, era rimasto orfano di madre nel 1941 e aveva fatto un po' di tutto, anche lo sguattero e il facchino, per aiutare a mandare avanti la famiglia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giuseppe Galasso · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Giustiniano I · Mostra di più »

Gnosticismo

Lo gnosticismo è stato un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, la cui massima diffusione si ebbe tra il II e il IV secolo d.C. Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis (γνῶσις), cioè «conoscenza», che era l'obiettivo che esso si poneva.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gnosticismo · Mostra di più »

Gordiano II

Gordiano II era figlio dell'omonimo Marco Antonio Gordiano, l'imperatore Gordiano I e di madre sconosciuta; è però possibile che Gordiano II fosse colui il quale Filostrato dedicò la sua Vita dei sofisti: in tal caso la madre sarebbe una nipote di Erode Attico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gordiano II · Mostra di più »

Gordiano III

A causa della sua giovane età (salì al trono a tredici anni e regnò fino a diciannove), il governo dell'impero fu nelle mani di reggenti appartenenti all'aristocrazia senatoriale, che si dimostrarono capaci; Gordiano funse da simbolo dell'unità dell'impero, riscuotendo il sostegno del popolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Gordiano III · Mostra di più »

Goti

I Goti (in latino Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invasero l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano d'Occidente, che, secondo le loro stesse tradizioni, erano originarie dell'isola di Gotland e della regione di Götaland in Svezia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Goti · Mostra di più »

Grammo

Il grammo (simbolo: g) è un'unità di misura della massa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Grammo · Mostra di più »

Grande incendio di Roma

Il grande incendio di Roma scoppiò nell'antica città di Roma nel 64, al tempo dell'imperatore romano Nerone.

Nuovo!!: Tarda antichità e Grande incendio di Roma · Mostra di più »

Grande Madre

La Grande Madre (e anche Grande Dea, o Dea Madre) è una divinità femminile primordiale, che si concretizza in forme molto diverse in una vasta gamma di culture, civiltà e popolazioni di varie aree del mondo sia nel periodo paleolitico, coinvolgendo quindi le civiltà di cacciatori-raccoglitori, sia nel periodo neolitico, interessando civiltà già centrate sull'agricoltura e l'allevamento animale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Grande Madre · Mostra di più »

Grande muraglia cinese

La Grande Muraglia, nata come Wanli changcheng (Grande muraglia di 10.000 Lǐ), consiste in una lunghissima serie di mura situate nell'odierna Cina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Grande muraglia cinese · Mostra di più »

Grazia (teologia)

In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesta verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Grazia (teologia) · Mostra di più »

Graziano

Sotto l'influenza di Ambrogio, l'imperatore Graziano avviò una politica fortemente anti-pagana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Graziano · Mostra di più »

Guardia pretoriana

La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Guardia pretoriana · Mostra di più »

Guerra civile romana (306-324)

La guerra civile romana degli anni 306-324 vide lo scatenarsi di un lungo conflitto durato quasi un ventennio tra numerose fazioni di pretendenti al trono imperiale (tra augusti, cesari ed usurpatori) in diverse parti dell'Impero, al termine del quale prevalse su tutti Costantino I. Egli era così riuscito a riunire il potere imperiale nelle mani di un solo monarca, dopo il periodo della Tetrarchia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Guerra civile romana (306-324) · Mostra di più »

Guerra gotica (535-553)

La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica, fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Guerra gotica (535-553) · Mostra di più »

Hashish

L'hashish o hascisc (pron., tradizionalmente) è una sostanza stupefacente psicotropa derivata dalle infiorescenze femminili della pianta di Cannabis (canapa è il nome comune) i cui effetti sono dovuti principalmente al Δ9-THC in essa contenuto (in quantità maggiore rispetto alla marijuana).

Nuovo!!: Tarda antichità e Hashish · Mostra di più »

Helios

Helios (in italiano anche Elio o Elios; Hḗlios, o Sol,-is) è una divinità della religione greca, più precisamente il dio dell'astro solare, figlio dei titani Teia e Iperione.

Nuovo!!: Tarda antichità e Helios · Mostra di più »

Henri Pirenne

Culmine della sua opera è il libro Maometto e Carlomagno, pubblicato postumo nel 1937Henri Pirenne Maometto e Carlomagno, Grandi Tascabili Economici Newton, 1993, IV di copertina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Henri Pirenne · Mostra di più »

Henri-Irénée Marrou

Marrou nacque nel 1904 da genitori originari della Provenza.

Nuovo!!: Tarda antichità e Henri-Irénée Marrou · Mostra di più »

Herculiani

Gli Herculiani furono, assieme agli Ioviani, le legioni palatine anziane della guardia imperiale romana dagli anni 290 al VII secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Herculiani · Mostra di più »

Hippolyte Taine

È stato il principale teorico del naturalismo francese, uno dei principali fautori del positivismo sociologico, e uno dei primi operatori di Critica storicistica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Hippolyte Taine · Mostra di più »

Historia Augusta

La Storia Augusta (in latino: Historia Augusta) è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Historia Augusta · Mostra di più »

Hospitalitas

Per hospitalitas si intende un istituto giuridico attivo nell'Impero Romano giunto alla sua ultima fase, per cui, nel caso i soldati non avessero un luogo dove alloggiare, i cittadini erano tenuti dalle leggi dell'impero ad ospitarli in casa loro, cedendo loro un terzo della casa; erano però esentati da questo gravoso obbligo il clero, i medici, gli insegnanti, gli armigeri e i pittori.

Nuovo!!: Tarda antichità e Hospitalitas · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e I secolo · Mostra di più »

Iazigi

Gli Iazigi o Jazigi furono un popolo di origine sarmata che, in origine vivevano nei pressi del Mar d'Azov, a sud del Volga.

Nuovo!!: Tarda antichità e Iazigi · Mostra di più »

Iconografia cristiana delle origini

La nascita e lo sviluppo dell'iconografia cristiana nei primi secoli può essere compresa solo alla luce della concezione che ebrei, greci e romani avevano delle immagini.

Nuovo!!: Tarda antichità e Iconografia cristiana delle origini · Mostra di più »

Idolatria

Il termine idolatria (dal greco εἴδωλον, éidolon cioè idolo, e λατρεία, latréia cioè culto) indica una fase religiosa, individuata da John Lubbock, anteriore alla credenza in divinità creatrici e soprannaturali, durante la quale le divinità, rappresentate sotto forma di idoli, avrebbero assunto caratteri antropomorfici.

Nuovo!!: Tarda antichità e Idolatria · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e II secolo · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e II secolo a.C. · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e III secolo · Mostra di più »

Illuminismo

L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Illuminismo · Mostra di più »

Illyricum

L'Illirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Illyricum · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Imperatore romano · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Tarda antichità e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Impero partico · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Tarda antichità e Impero romano · Mostra di più »

Impero romano d'Occidente

L'Impero romano d'Occidente iniziò a configurarsi come organismo statale autonomo alla morte dell'imperatore Teodosio (395) il quale decise di affidare gli immensi territori, sempre più vulnerabili alla pressione dei barbari, ai suoi due figli: ad Arcadio, il maggiore, fu assegnato il governo della parte orientale dell'Impero mentre a Onorio, il minore, spettò la parte occidentale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Tarda antichità e India · Mostra di più »

Invasioni barbariche

Le invasioni barbariche (dal 166 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Furono condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate, appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).

Nuovo!!: Tarda antichità e Invasioni barbariche · Mostra di più »

Invasioni barbariche del III secolo

Le invasioni barbariche del III secolo (212/213-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.

Nuovo!!: Tarda antichità e Invasioni barbariche del III secolo · Mostra di più »

Invasioni barbariche del IV secolo

Le invasioni barbariche del IV secolo (305-378) costituiscono un periodo quasi ininterrotto di scorrerie di genti armate, inizialmente per fini di saccheggio e bottino sulla scorta di quelle del secolo precedente e in seguito trasformate in migrazioni di massa di interi popoli, appartenenti alle popolazioni che gravitavano soprattutto lungo le frontiere settentrionali dell'Impero Romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Invasioni barbariche del IV secolo · Mostra di più »

Invasioni barbariche del V secolo

Invasioni barbariche è il termine con il quale è generalmente indicato in Italia il periodo delle irruzioni e migrazioni delle popolazioni cosiddette "barbariche" (germaniche, slave, sarmatiche e di altri popoli di origine asiatica) all'interno dei confini dell'Impero romano, nel V secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Invasioni barbariche del V secolo · Mostra di più »

Ioviani

Gli Ioviani furono, assieme agli Herculiani, la legione palatina d'élite dell'esercito romano dagli anni 290 al V secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ioviani · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Iran · Mostra di più »

Iside

Iside, o Isis o Isi, in lingua egizia Aset (traslitterato 3s.t) ossia sede,.

Nuovo!!: Tarda antichità e Iside · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Tarda antichità e Islam · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Italia · Mostra di più »

Italia Suburbicaria

L'Italia suburbicaria («sotto il governo dell'Urbe») fu un vicariato dell'Impero romano istituito da Costantino I (306-337).

Nuovo!!: Tarda antichità e Italia Suburbicaria · Mostra di più »

Iugatio-capitatio

La iugatio-capitatio è il sistema di esazione fiscale messo a punto da Diocleziano, che determina l'ammontare dell'annona.

Nuovo!!: Tarda antichità e Iugatio-capitatio · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e IV secolo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e IX secolo · Mostra di più »

Jacob Burckhardt

Quarto dei sette figli di Jacob, pastore protestante, arcidiacono e presidente degli ecclesiastici basilensi, e di Susanna Maria Schorndorff, dal 1836 al 1839 per volontà del padre studiò filologia, storia antica, storia dell'arte e teologia al Collège Latin di Neuchâtel.

Nuovo!!: Tarda antichità e Jacob Burckhardt · Mostra di più »

John Bagnell Bury

Bury è nato e cresciuto a Clontibret, nella contea di Monaghan, in Irlanda.

Nuovo!!: Tarda antichità e John Bagnell Bury · Mostra di più »

John Scheid

Nato in una famiglia del ceto medio, John Scheid conseguì il titolo di bachelier nel 1965 in Lussemburgo nell'ottica di una carriera nell'insegnamento.

Nuovo!!: Tarda antichità e John Scheid · Mostra di più »

Koinè

La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca.

Nuovo!!: Tarda antichità e Koinè · Mostra di più »

Konrad Peutinger

Peutinger nacque ad Augusta, studiò a Bologna e a Padova.

Nuovo!!: Tarda antichità e Konrad Peutinger · Mostra di più »

L'Année épigraphique

L'Année épigraphique (abbreviato in AE) è una pubblicazione annuale francese creata da René Cagnat, allora titolare della cattedra di epigrafia e antichità romane al Collège de France, e Jean-Guillaume Feignon, come assistente epigrafista nel 1888.

Nuovo!!: Tarda antichità e L'Année épigraphique · Mostra di più »

La città di Dio

La città di Dio (latino: De civitate Dei, o anche De civitate Dei contra Paganos) è un'opera latina in ventidue libri scritta da sant'Agostino d'Ippona tra il 413 e il 426.

Nuovo!!: Tarda antichità e La città di Dio · Mostra di più »

Lago d'Aral

L'Aral (in cazaco Арал Теңізі (Aral Tengizi); in usbeco Orol Dengizi) era un lago salato di origine oceanica, situato alla frontiera tra l'Uzbekistan (nel territorio della repubblica autonoma del Karakalpakstan) e il Kazakistan.

Nuovo!!: Tarda antichità e Lago d'Aral · Mostra di più »

Laodicea (Siria)

Laodicea (oggi Latakia o Lattakia,, in greco: Λαοδικεία) è la più importante città portuale della Siria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Laodicea (Siria) · Mostra di più »

Lattanzio

Nato da famiglia pagana, fu allievo di Arnobio a Sicca Veneria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Lattanzio · Mostra di più »

Le Monnier

Le Monnier è una casa editrice italiana, dal 1999 di proprietà del gruppo Mondadori.

Nuovo!!: Tarda antichità e Le Monnier · Mostra di più »

Legio II Parthica

La Legio II Parthica ("creata per la campagna partica") fu una legione romana creata dall'imperatore Settimio SeveroCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.

Nuovo!!: Tarda antichità e Legio II Parthica · Mostra di più »

Legname

Il legname è il prodotto che si ricava industrialmente dalla coltivazione degli alberi legnosi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Legname · Mostra di più »

Leonardo Bruni

Noto anche come Leonardo Aretino, uomo di grande personalità, arguto e forbito parlatore dotato di grande eloquenza, si inserì nella disputa sulla questione della lingua, discussione apertasi con l'avvento della lingua volgare all'interno della lingua in uso - specie in chiave letteraria a quell'epoca.

Nuovo!!: Tarda antichità e Leonardo Bruni · Mostra di più »

Leunclavius

Fu un esperto di storia della Turchia, e ripubblicò, con sue annotazioni, fonti ottomane.

Nuovo!!: Tarda antichità e Leunclavius · Mostra di più »

Libero arbitrio

Il libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha il potere di scegliere da sé gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta ha origine nella persona stessa e non in forze esterne.

Nuovo!!: Tarda antichità e Libero arbitrio · Mostra di più »

Liberto

Nella Roma antica, un liberto era uno schiavo affrancato, che generalmente continuava a vivere nella casa del patronus e aveva nei suoi confronti doveri di rispetto e obblighi di natura economica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Liberto · Mostra di più »

Licinio

Licinio nacque in Moesia da una famiglia di umili contadini daci, probabilmente attorno al 265.

Nuovo!!: Tarda antichità e Licinio · Mostra di più »

Limes danubiano

Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Limes danubiano · Mostra di più »

Limes romano

Il termine di limes romano in latino aveva un doppio significato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Limes romano · Mostra di più »

Limitanei

I limitanei o ripariani (riparienses) erano unità militari di confine dell'esercito romano nel tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Limitanei · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Tarda antichità e Lingua greca · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Tarda antichità e Lingua latina · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Lione · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Londra · Mostra di più »

Louis-Sébastien Le Nain de Tillemont

Fu allievo dei “solitari” delle petites écoles di Port-Royal des Champs e fece il suo ingresso nello stesso monastero dopo l'ordinazione secerdotale (1676): collaborò a parecchi scritti di alcuni dei suoi maestri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Louis-Sébastien Le Nain de Tillemont · Mostra di più »

Lucio Vero

Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Lucio Vero · Mostra di più »

Macedonia (diocesi)

La diocesi di Macedonia (Latino: Dioecesis Macedoniae, greco: Διοίκησις Μακεδονίας) era una diocesi del tardo Impero romano, facente parte della prefettura del pretorio dell'Illirico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Macedonia (diocesi) · Mostra di più »

Magister equitum

Il Magister equitum (maestro dei cavalieri) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magister equitum · Mostra di più »

Magister equitum per Gallias

Il Magister equitum per Gallias era il comandante di comitatensi, avente funzione anche di Comes dell'intera diocesi delle Gallie,Not.Dign., Occ., I. nell'ambito dell'armata imperiale costituita dal Numerus intra Gallias.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magister equitum per Gallias · Mostra di più »

Magister militum

Magister militum (in latino: "maestro dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magister militum · Mostra di più »

Magister officiorum

Il magister officiorum era un alto funzionario della burocrazia istituita nel tardo impero romano, molto vicino all'imperatore ed in possesso di vasti poteri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magister officiorum · Mostra di più »

Magister peditum

Il magister peditum ("comandante della fanteria"), carica istituita dall'imperatore romano Costantino I, era il comandante delle forze di fanteria dell'esercito romano su base locale, per esempio in Gallia, Spagna, Britannia ed Illirico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magister peditum · Mostra di più »

Magister peditum et equitum

Il magister peditum et equitum, più comunemente noto dalle fonti in nostro possesso come magister utriusque militiae, era una carica tardo imperiale istituita da Costantino I che riuniva in una sola mano il comando della fanteria e della cavalleria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magister peditum et equitum · Mostra di più »

Magnenzio

Magnenzio era un laetus originario della Gallia che era diventato comes ("comandante") delle legioni degli Herculiani e degli Ioviani, due unità che fungevano da guardia del corpo dell'imperatore Costante I. Fu acclamato imperatore ad Augustodunum (18 gennaio 350).

Nuovo!!: Tarda antichità e Magnenzio · Mostra di più »

Magno Massimo

La figura di Magno Massimo, rielaborata e romanzata, entra a far parte del ciclo bretone attraverso uno dei racconti del Mabinogion in cui il condottiero viene indicato con il nome di Macsen Wledig.

Nuovo!!: Tarda antichità e Magno Massimo · Mostra di più »

Malaria

La malaria (detta anche paludismo) è una parassitosi, malattia provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium (Regno Protista, Phylum Apicomplexa, Classe Sporozoea, Ordine Eucoccidiida).

Nuovo!!: Tarda antichità e Malaria · Mostra di più »

Manicheismo

Il manicheismo è una religione radicalmente dualista: due principi, la Luce e le Tenebre, coevi, indipendenti e contrapposti influiscono in ogni aspetto dell'esistenza e della condotta umana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Manicheismo · Mostra di più »

Maometto

Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, all'interno della quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come Messaggero di Dio (Allah) e Sigillo dei profeti per citare solo due degli epiteti onorifici che gli sono tradizionalmente riferiti, Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso – attraverso l'angelo Gabriele – di divulgare l'ultima e definitiva Rivelazione all'umanità.

Nuovo!!: Tarda antichità e Maometto · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mar Nero · Mostra di più »

Marco Anneo Lucano

Su Lucano ci sono giunte tre biografie antiche: quella di Svetonio nel De poetis, quella attribuita a Vacca e quella più breve, anonima, nel codice Vossianus; altre fonti sono Persio, il quindicesimo libro degli Annales di Tacito in riferimento alla congiura di Pisone e le Silvae di Stazio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Marco Anneo Lucano · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Marco Aurelio · Mostra di più »

Marco Aurelio Caro

Durante il suo breve regno ottenne un'importante vittoria contro i Persiani, anche se la sua morte non permise ai Romani di capitalizzare il successo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Marco Aurelio Caro · Mostra di più »

Marco Aurelio Probo

Divenuto tribuno militare all'età di 20 anni, si racconta che durante l'impero di Valeriano (tra il 254 ed il 258) combatté una guerra contro i Sarmati Iazigi che si trovavano di fronte ai confini della Pannonia inferiore, e spintosi oltre il Danubio, aveva compiuto molti atti di valore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Marco Aurelio Probo · Mostra di più »

Maresciallo

Quello di maresciallo è un grado militare in uso in varie forze armate del mondo, può essere rivestito dal comandante supremo di un esercito, sovente istituito unicamente in caso di guerra, oppure uno dei gradi superiori dei sottufficiali.

Nuovo!!: Tarda antichità e Maresciallo · Mostra di più »

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò ad operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Marina militare romana · Mostra di più »

Marte (divinità)

Marte è, secondo la religione romana del I secolo a.C., il dio della guerra, dei duelli e degli spargimenti di sangue, l'equivalente della divinità greca Ares.

Nuovo!!: Tarda antichità e Marte (divinità) · Mostra di più »

Martin Lutero

La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Martin Lutero · Mostra di più »

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose.

Nuovo!!: Tarda antichità e Martirologio Romano · Mostra di più »

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Massenzio · Mostra di più »

Massimiano

Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari.

Nuovo!!: Tarda antichità e Massimiano · Mostra di più »

Massimino Daia

Figlio della sorella di Galerio, Massimino nacque attorno all'anno 285 in Illyricum, da una famiglia dedita alla pastorizia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Massimino Daia · Mostra di più »

Massimino il Trace

Fu il primo barbaro a raggiungere la porpora imperiale, grazie al solo consenso delle legioni,Aurelio Vittore, De Caesaribus, 25.1-2.

Nuovo!!: Tarda antichità e Massimino il Trace · Mostra di più »

Mausoleo di Elena

Il mausoleo di Elena è un monumento funerario di età romana che si trova a Roma, lungo la via Casilina, corrispondente al III miglio dell'antica via Labicana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mausoleo di Elena · Mostra di più »

Mausoleo di Santa Costanza

Il mausoleo di Costantina, meglio conosciuto come mausoleo di santa Costanza, è un luogo di culto cattolico di Roma situato in via Nomentana, all'interno del complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mausoleo di Santa Costanza · Mostra di più »

Max Weber

È considerato uno dei padri fondatori dello studio moderno della sociologia e della pubblica amministrazione.

Nuovo!!: Tarda antichità e Max Weber · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Tarda antichità e Medioevo · Mostra di più »

Mercurio (divinità)

Mercurio (Mercurius, nome latino del dio greco '''Hermes''') è il protettore dell'eloquenza, del commercio e dei ladri, nella mitologia greca e romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mercurio (divinità) · Mostra di più »

Messa

La messa o celebrazione eucaristica è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane.

Nuovo!!: Tarda antichità e Messa · Mostra di più »

Messia

Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per l'ebraismo, il cristianesimo e l'islamismo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Messia · Mostra di più »

Metropolitana di Roma

La metropolitana di Roma è una rete di linee metropolitane che serve la città di Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Metropolitana di Roma · Mostra di più »

Michael Grant

Michael Grant nacque a Londra, studiò letteratura classica al Trinity College e fu professore di Humanity all'Università di Edimburgo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Michael Grant · Mostra di più »

Michail Ivanovič Rostovcev

Dopo aver studiato nelle università di Kiev e San Pietroburgo insegnò proprio in quest'ultima prima come assistente e poi come docente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Michail Ivanovič Rostovcev · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Milano · Mostra di più »

Minerva

Minerva (Ἀθηνᾶ) è la divinità romana della lealtà in lotta, delle grandi virtù della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, delle tessiture, riconosciuta anche protettrice degli artigiani.

Nuovo!!: Tarda antichità e Minerva · Mostra di più »

Mitra (divinità)

Mitra è un'importantissima divinità dell'induismo e della religione persiana ed anche un dio ellenistico e romano, che fu adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C. al V secolo d.C. Non è chiaro quanto vi sia in comune fra questi tre culti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mitra (divinità) · Mostra di più »

Monofisismo

Il monofisismo (dal greco monos, «unico», e physis, «natura») è il termine usato nella teologia cattolica e nella storiografia occidentale per indicare la forma di cristologia, elaborata nel V secolo dall'archimandrita greco Eutiche, secondo la quale la natura umana di Gesù era assorbita da quella divina e dunque in lui era presente solo la natura divina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Monofisismo · Mostra di più »

Montesquieu

È considerato il fondatore della teoria politica della separazione dei poteri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Montesquieu · Mostra di più »

Mortimer Wheeler

Nacque a Glasgow nel 1890 e frequentò l'Università di Londra.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mortimer Wheeler · Mostra di più »

Mura aureliane

Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero, da eventuali attacchi dei barbari.

Nuovo!!: Tarda antichità e Mura aureliane · Mostra di più »

Musei Capitolini

I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma e fanno parte del «Sistema dei musei in comune».

Nuovo!!: Tarda antichità e Musei Capitolini · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Neoplatonismo · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Nerone · Mostra di più »

Nestorianesimo

Con il termine nestorianesimo si intende la dottrina cristologica propugnata dal vescovo siriano Nestorio (381-451) e la Chiesa cristiana afferente alla sua figura religiosa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Nestorianesimo · Mostra di più »

Niccolò Machiavelli

Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo universale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Niccolò Machiavelli · Mostra di più »

Nicomedia

Nicomedia era un'antica città dell'Anatolia (dal greco Νικομήδεια, oggi la moderna İzmit in Turchia).

Nuovo!!: Tarda antichità e Nicomedia · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nuovo!!: Tarda antichità e Nordafrica · Mostra di più »

Notitia dignitatum

La Notitia dignitatum et administrationum omnium tam civilium quam militarium ("Notizia di tutte le dignità ed amministrazioni sia civili sia militari") è un documento redatto da un anonimo e attribuito dagli studiosi ad un periodo compreso tra la fine del IV secolo e l'inizio del regno dell'Imperatore romano d'Occidente Valentiniano III (425-455).

Nuovo!!: Tarda antichità e Notitia dignitatum · Mostra di più »

Obelisco del Quirinale

Obelisco di piazza del Quirinale L'obelisco del Quirinale è uno dei tredici obelischi antichi di Roma, situato in piazza del Quirinale, dove fa parte della fontana dei Dioscuri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Obelisco del Quirinale · Mostra di più »

Odino

Odino (in lingua norrena Óðinn, anche noto con il nome germanico Wotan) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente Altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.

Nuovo!!: Tarda antichità e Odino · Mostra di più »

Odoacre

Il suo regno viene solitamente usato dagli storici per segnare il termine dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Odoacre · Mostra di più »

Olimpiodoro di Tebe

Nato a Tebe, in Egitto, venne mandato in missione presso gli Unni sul mar Nero dall'imperatore romano Onorio, nel 412.

Nuovo!!: Tarda antichità e Olimpiodoro di Tebe · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Nuovo!!: Tarda antichità e Omero · Mostra di più »

Onorio (imperatore romano)

Definito "l'imperatore indifferente" da Edward Gibbon, dimostrò tutta la sua inettitudine nell'amministrare l'impero, sofferente dinanzi a invasioni, rivolte e perdite di alcune province.

Nuovo!!: Tarda antichità e Onorio (imperatore romano) · Mostra di più »

Opera cementizia

L'opera cementizia (in latino opus caementicium) è una tecnica edilizia inventata e ampiamente utilizzata dai Romani.

Nuovo!!: Tarda antichità e Opera cementizia · Mostra di più »

Oriente (diocesi)

La diocesi d'Oriente (latino: dioecesis Orientis; greco: Διοίκησις Ανατολής) era una diocesi del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Oriente (diocesi) · Mostra di più »

Ortensio (Cicerone)

Ortensio (Hortensius seu De philosophia liber) è un dialogo perduto di Marco Tullio Cicerone, scritto nel 45 a.C..

Nuovo!!: Tarda antichità e Ortensio (Cicerone) · Mostra di più »

Osiride

Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, in greco Ὄσιρις, ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade, e un re mitico dell'antico Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Osiride · Mostra di più »

Ostia (città antica)

Ostia fu una città del Latium vetus, porto della città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ostia (città antica) · Mostra di più »

Ostrogoti

Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ostrogoti · Mostra di più »

Otto Seeck

Nacque nel 1850 da Wilhelm Seeck (1793–1859), un fabbro e proprietario di una fabbrica, e da sua moglie Ottilie, nate Hagentorn (1820–1902).

Nuovo!!: Tarda antichità e Otto Seeck · Mostra di più »

Pacomio

Viene venerato come santo da diverse Chiese cristiane tra cui la cattolica, la ortodossa e la copta.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pacomio · Mostra di più »

Paganesimo

Il termine paganesimo indica quelle religioni, specialmente quelle proprie della Grecia antica e della Roma antica, viste in opposizione al cristianesimoCfr.

Nuovo!!: Tarda antichità e Paganesimo · Mostra di più »

Palatino

Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città.

Nuovo!!: Tarda antichità e Palatino · Mostra di più »

Palazzo dei Conservatori

Cortile del palazzo dei Conservatori. Il palazzo dei Conservatori è situato in piazza del Campidoglio a Roma, a fianco del Palazzo Senatorio e di fronte al Palazzo Nuovo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Palazzo dei Conservatori · Mostra di più »

Palazzo del Laterano

Il Palazzo del Laterano, costruito distruggendo il Patriarchio Costantiniano, è un antico palazzo la cui storia risale alla Roma imperiale e che è stato Sede Papale e residenza ufficiale dei Romani Pontefici per più di mille anni, fino a papa Benedetto XI (1303-1304).

Nuovo!!: Tarda antichità e Palazzo del Laterano · Mostra di più »

Palazzo Pallavicini Rospigliosi

Il Palazzo Pallavicini Rospigliosi è stato costruito a Roma dalla famiglia Borghese sul colle del Quirinale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Palazzo Pallavicini Rospigliosi · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Palestina · Mostra di più »

Palmira

Palmira (in palmireno), chiamata anche la Sposa del Deserto, fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Palmira · Mostra di più »

Panegyrici latini

I Panegyrici latini sono una collezione di 12 panegirici scritti in epoca romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Panegyrici latini · Mostra di più »

Pannonia

Le popolazioni illiriche e celtiche della Pannonia prima della conquista romana nel I secolo a.C. La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pannonia · Mostra di più »

Pannonia (provincia romana)

La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pannonia (provincia romana) · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Tarda antichità e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Paolo Orosio

Discepolo e collaboratore di Agostino d'Ippona, su invito di questi redasse gli Historiarum adversos paganos libri VII ("Sette libri delle storie contro i pagani") che dovevano servire da complemento storiografico a La città di Dio (De civitate Dei) del suo maestro.

Nuovo!!: Tarda antichità e Paolo Orosio · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Papa · Mostra di più »

Papa Damaso I

Figlio dell'iberico Antonio (prete aggregato alla chiesa di San Lorenzo) e di una certa Laurentia, si è ritenuto per molto tempo che fosse nato nell'attuale Portogallo, ma ricerche storiche più recenti sembrano indicare che egli possa essere nato a Roma; di certo crebbe a Roma al servizio della chiesa di San Lorenzo martire.

Nuovo!!: Tarda antichità e Papa Damaso I · Mostra di più »

Papa Gregorio I

Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; una delle anime più luminose del Medioevo europeo svolse il suo ministero racchiusa in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Papa Leone I

Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell'antichità cristiana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Papa Leone I · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Peccato originale

Secondo quasi tutte le confessioni del cristianesimo, il peccato originale è il peccato che Adamo ed Eva, i progenitori dell'umanità secondo la tradizione biblica, avrebbero commesso contro Dio, così come descritto nel libro della Genesi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Peccato originale · Mostra di più »

Pelagianesimo

Il pelagianesimo è la dottrina cristiana eretica secondo la quale il peccato originale fu dei soli progenitori, non dei discendenti, ma non macchiò la natura umana, che ne subì certamente ma solo le conseguenze.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pelagianesimo · Mostra di più »

Pelagio

Grande e corpulento, con ampie spalle, fronte prominente, collo taurino e andatura da tartaruga, almeno secondo le descrizioni di Girolamo e di Marius Mercator, visse a Roma verso il 384, dove strinse amicizia con l'avvocato Celestio, con il quale si rifugiò, in seguito al sacco di Roma del 410, dapprima a Ippona, nel Nordafrica, conoscendo forse Agostino, e poi a Cartagine.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pelagio · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Penisola balcanica · Mostra di più »

Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano

Le persecuzioni dei cristiani nell'Impero romano consistettero in atti di aggressiva intolleranza popolare e nell'assimilazione della religione cristiana ad un crimine contro lo Stato, con la conseguente condanna dei fedeli della nuova religione.

Nuovo!!: Tarda antichità e Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano · Mostra di più »

Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano

Le persecuzioni dei pagani nell'Impero romano furono quelle azioni di intolleranza, discriminazione, oppressione e violenza religiosa che portarono alla progressiva sostituzione del cristianesimo alle religioni politeiste, sia indigene che straniere, nei territori dell'Impero (cfr. Ellenizzazione), avvenute soprattutto durante gli anni che segnarono la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel corso del IV secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Persecuzioni ai danni dei pagani nell'Impero romano · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Persia · Mostra di più »

Peste

La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis.

Nuovo!!: Tarda antichità e Peste · Mostra di più »

Petronio Massimo

Apparteneva ad una delle più illustri famiglie dell'aristocrazia romana, la gens Anicia, e fece una lunga e prestigiosa carriera politica e amministrativa, culminata col raggiungimento del patriziato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Petronio Massimo · Mostra di più »

Piazza del Campidoglio

La piazza del Campidoglio si trova in cima al colle del Campidoglio a Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Piazza del Campidoglio · Mostra di più »

Piazza della Repubblica (Roma)

Piazza della Repubblica è una delle più celebri piazze di Roma, situata a poche centinaia di metri dalla stazione Termini, di fronte alle terme di Diocleziano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Piazza della Repubblica (Roma) · Mostra di più »

Pierre Grimal

Appassionato della civiltà romana, si adoperò molto per la promozione dell'eredità culturale della civiltà romana, sia presso gli specialisti sia nei confronti del grande pubblico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pierre Grimal · Mostra di più »

Pietro Abelardo

Precursore della Scolastica, fu uno dei più importanti e famosi filosofi e pensatori del medioevo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pietro Abelardo · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pietro apostolo · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Nuovo!!: Tarda antichità e Platone · Mostra di più »

Polemio Silvio

Di origine gallica, Polemio fu funzionario presso il palatium imperiale prima del 438.

Nuovo!!: Tarda antichità e Polemio Silvio · Mostra di più »

Politeismo

Con il termine politeismo si individuano e si classificano nella storia delle religioni quelle forme religiose che ammettono l'esistenza di più divinità destinatarie di un cultoPaolo Scarpi, Politeismo in Dizionario delle religioni, Torino, Einaudi, 1993, p. 573.

Nuovo!!: Tarda antichità e Politeismo · Mostra di più »

Ponto (diocesi)

La diocesi del Ponto (latino: Dioecesis Pontica; greco: Διοίκησις Πόντου/Ποντικής) era una Diocesi del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ponto (diocesi) · Mostra di più »

Porta Tiburtina

Lato esterno della Porta Tiburtina Porta Tiburtina o Porta San Lorenzo è una porta d'ingresso nelle Mura Aureliane di Roma, attraverso la quale la via Tiburtina esce dalla città.

Nuovo!!: Tarda antichità e Porta Tiburtina · Mostra di più »

Pozzuoli

Pozzuoli (Pëzzulë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pozzuoli · Mostra di più »

Praefectus urbi

Il Praefectus urbi era il prefetto di Roma; dal IV secolo, i prefetti divennero due, poiché anche Costantinopoli ne ebbe uno proprio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Praefectus urbi · Mostra di più »

Praeses

Il Praeses (plurale: Praesides. In italiano: Preside) era un funzionario del tardo Impero romano, con compiti di governatore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Praeses · Mostra di più »

Prefetto del pretorio

Il prefetto del pretorio (ma più correttamente "prefetto al pretorio", dal latino: præfectus prætorio) era un comandante militare dell'Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prefetto del pretorio · Mostra di più »

Prefettura del pretorio d'Italia

La prefettura del pretorio d'Italia (e Υπαρχία Πραιτωρίων Ιταλίας, traslitterato in Yparchia Praetorion Italias) o, più semplicemente, prefettura d'Italia era una delle grandi prefetture del pretorio nelle quali, a partire dalla riforma tetrarchica di Diocleziano, si articolò l'Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prefettura del pretorio d'Italia · Mostra di più »

Prefettura del pretorio d'Oriente

La prefettura del pretorio d'Oriente (latino: praefectura praetorio Orientis; greco: ἔπαρχότητα/ὑπαρχία τῶν πραιτωρίων τῆς ἀνατολῆς) era una delle quattro grandi prefetture del pretorio in cui era diviso il tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prefettura del pretorio d'Oriente · Mostra di più »

Prefettura del pretorio dell'Illirico

La prefettura del pretorio dell'Illirico (latino: praefectura praetorio per Illyricum; greco: ἔπαρχότητα/ὑπαρχία τῶν πραιτωρίων τοῦ Ἰλλυρικοῦ) era una delle quattro grandi prefetture del pretorio in cui fu diviso il tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prefettura del pretorio dell'Illirico · Mostra di più »

Prefettura del pretorio delle Gallie

La prefettura del pretorio delle Gallie (latino: praefectura praetorio Galliarum) era una delle quattro prefetture del pretorio in cui era suddiviso amministrativamente e militarmente il tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prefettura del pretorio delle Gallie · Mostra di più »

Primo concilio di Tiro

Il Primo concilio di Tiro fu convocato da Costantino nel 335 nella città libanese di Tiro per giudicare il caso di Atanasio, sostenitore delle conclusioni del Concilio di Nicea e quindi avversario degli Ariani.

Nuovo!!: Tarda antichità e Primo concilio di Tiro · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Principato (storia romana) · Mostra di più »

Priscilliano

Si crede che sia nato nell'Hispania occidentale, probabilmente nella provincia romana di Gallaecia, in una famiglia di classe senatoria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Priscilliano · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Proconsole · Mostra di più »

Procopio di Cesarea

Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia, diritto a Gaza.

Nuovo!!: Tarda antichità e Procopio di Cesarea · Mostra di più »

Prodotto interno lordo

In macroeconomia il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) misura il valore di mercato aggregato di tutte le merci finite e di tutti i servizi prodotti nei confini di una nazione in un dato periodo di tempo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prodotto interno lordo · Mostra di più »

Proselitismo

Il proselitismo è l'opera di chi cerca di fare dei proseliti, ovvero cerca di convertire o coinvolgere altri individui a una certa religione o altra dottrina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Proselitismo · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Provincia romana · Mostra di più »

Prudenzio

Prudenzio nacque nella Hispania Tarraconensis, a Saragozza o a Tarragona.

Nuovo!!: Tarda antichità e Prudenzio · Mostra di più »

Pseudocomitatense

La legio pseudocomitatensis era una legione del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Pseudocomitatense · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), biografia sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull’origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) all'assassinio di Domiziano (96 d.C.); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Ottaviano Augusto (14 d.C.) alla morte di Nerone (68 d.C.). A Tacito è anche attribuito, con qualche dubbio, il Dialogo sugli oratori (Dialogus de oratoribus), opera di datazione incerta sulle cause della decadenza dell’arte oratoria (ars oratoria), che sono individuate di volta in volta nel diverso tipo di educazione rispetto al passato, nel mutato insegnamento retorico e principalmente nelle condizioni politiche proprie del regime monarchico, che impediva ormai la libertà di parola.

Nuovo!!: Tarda antichità e Publio Cornelio Tacito · Mostra di più »

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Publio Ovidio Nasone · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Quinto Aurelio Simmaco

È considerato il più importante oratore in lingua latina della sua epoca, paragonato dai contemporanei a Cicerone; la sua famosa relazione sulla controversia riguardante l'altare della Vittoria fu però fallimentare, e il suo coinvolgimento con un usurpatore insieme alla sua opposizione all'imperatore cristiano Teodosio I lo obbligarono ad allontanarsi dalla vita politica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Quinto Aurelio Simmaco · Mostra di più »

Quirinale (colle)

Il colle del Quirinale sovrastato dal palazzo, dalla serie di stampe ''I Sette Colli di Roma antica e moderna'' pubblicata nel 1827 da Luigi Rossini (1790 - 1857): la vista è quella dall'odierno palazzo dell'Accademia di San Luca, vicino a Trevi, qui sostituito da un giardino immaginario Palazzo del Quirinale nel 2004 Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Quirinale (colle) · Mostra di più »

Quirino (divinità)

Quirino (lat. Quirinus) è il dio romano delle curie, passato poi alla protezione delle pacifiche attività degli uomini liberi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Quirino (divinità) · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ravenna · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Reggio Calabria · Mostra di più »

Regii

I Regii erano una unità dell'esercito romano del tardo impero, più precisamente una auxilia palatina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Regii · Mostra di più »

Regni romano-barbarici

Il periodo successivo alla deposizione dell'ultimo imperatore Romolo Augusto e alla fine dell'Impero romano d'Occidente del 476 d.C. vide l'instaurazione di nuovi regni, detti regni romano-barbarici (oppure latino-germanici o romano-germanici): essi si erano andati formando nelle ex province romane a partire dalle invasioni del V secolo e, inizialmente, furono Stati formalmente dipendenti dall'Impero romano d'Oriente (i capi barbari erano al contempo reggenti per il monarca di Costantinopoli e sovrani dei loro rispettivi popoli), pur essendo di fatto completamente autonomi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Regni romano-barbarici · Mostra di più »

Religioni misteriche

Con il termine misteri (dal greco μυστήριον, poi in latino mysterium) si vogliono indicare i culti di carattere esoterico che affondano le loro radici nelle antiche iniziazioni primitive e che si diffusero in tutto il mondo antico greco e medio-orientale, con un particolare sviluppo in età ellenistica e successivamente in epoca romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Religioni misteriche · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Reno · Mostra di più »

Repubblica (metropolitana di Roma)

La stazione di Repubblica è una stazione della Linea A della metropolitana di Roma situata nel rione Castro Pretorio, inaugurata nel 1980.

Nuovo!!: Tarda antichità e Repubblica (metropolitana di Roma) · Mostra di più »

Restauratio Imperii

Per Restauratio Imperii (o Renovatio Imperii) si intende il progetto espansionistico dell'Imperatore bizantino Giustiniano I, volto a riconquistare il territorio appartenente al crollato Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Restauratio Imperii · Mostra di più »

Rezia

La Rezia (in latino Raetia) era, nell'Antichità, la denominazione della regione geografica alpina abitata dal popolo dei Reti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Rezia · Mostra di più »

Richard Krautheimer

Fu anche bizantinista e studioso del barocco.

Nuovo!!: Tarda antichità e Richard Krautheimer · Mostra di più »

Riforma monetaria di Nerone

La Riforma monetaria di Nerone, venne attuata negli anni 63-64Gian Guido Belloni, La moneta romana, p.257.

Nuovo!!: Tarda antichità e Riforma monetaria di Nerone · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Tarda antichità e Rinascimento · Mostra di più »

Rodano (fiume)

Il Ròdano (Rhône in francese, Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco, Rhodanus in latino, Ῥοδανός, Rhodanòs in greco antico) è un importante fiume europeo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Rodano (fiume) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Roma · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Tarda antichità e Roma (città antica) · Mostra di più »

Romolo Augusto

Romolo era figlio del magister militum Flavio Oreste, un cittadino romano di origine barbara della Pannonia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Romolo Augusto · Mostra di più »

Rotazione delle colture

L'avvicendamento colturale è una tecnica adottata in agricoltura che prevede la variazione della specie agraria coltivata nello stesso appezzamento, al fine di migliorare o mantenere la fertilità del terreno e garantire, a parità di condizioni, una maggiore resa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Rotazione delle colture · Mostra di più »

Roxolani

I Roxolani (o RossolaniTacito, Historiae, I, 79) erano una tribù sarmata, derivante probabilmente dagli Alani e "cugina" dei vicini Iazigi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Roxolani · Mostra di più »

Ruggero Bacone

Frate francescano, fu uno dei maggiori pensatori del suo tempo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ruggero Bacone · Mostra di più »

Sacco di Roma (410)

Il Sacco di Roma del 24 agosto 410 è stato uno degli eventi più traumatici della storia antica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sacco di Roma (410) · Mostra di più »

Sacco di Roma (455)

Il sacco di Roma del 2 giugno del 455 fu attuato dai Vandali, allora in guerra con l'imperatore romano Petronio Massimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sacco di Roma (455) · Mostra di più »

Sacra via summa

La Sacra via summa era il tratto di via Sacra che, nel Foro Romano, andava dalla sella della Velia (la collina che univa il Palatino all'Esquilino, in seguito occupata quasi interamente dalla basilica di Massenzio) fino alla Regia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sacra via summa · Mostra di più »

Sacramento

I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sacramento · Mostra di più »

San Basilio

Ancora fanciullo venne mandato a Neocesarea sul Ponto dalla nonna Macrina che gli impartì un'educazione basata sui principi cristiani.

Nuovo!!: Tarda antichità e San Basilio · Mostra di più »

San Girolamo

Padre e dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Nuovo!!: Tarda antichità e San Girolamo · Mostra di più »

Sant'Agnese

Molto varie e talvolta contrastanti sono le notizie circa la sua vita e il suo martirio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sant'Agnese · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Santa Cena

Distribuzione della Santa Cena in una chiesa luterana in Germania. Santa Cena è il nome con cui alcune chiese protestanti identificano uno dei due sacramenti, accanto al Battesimo, da tali chiese riconosciuti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Santa Cena · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Tarda antichità e Santo · Mostra di più »

Santo Mazzarino

Si laureò all'Università di Catania, nel giugno del 1936, con una tesi "Intorno alla storia romana del periodo stiliconiano" discussa, approvata con lode e diritto di stampa e premiata dall'Università di Firenze con il Premio Cantoni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Santo Mazzarino · Mostra di più »

Sapore I

Conseguì diverse vittorie contro eserciti invasori dell'Impero romano, catturando l'imperatore romano Valeriano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sapore I · Mostra di più »

Sarmati

I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).

Nuovo!!: Tarda antichità e Sarmati · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sasanidi · Mostra di più »

Sassoni

I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).

Nuovo!!: Tarda antichità e Sassoni · Mostra di più »

Søren Kierkegaard

Nato da Michael Pedersen (1756-1838) e dalla sua seconda moglie Ane Sørensdatter Lund (1768-1834), Kierkegaard visse la quasi totalità della sua esistenza a Copenaghen, dove nacque e morì.

Nuovo!!: Tarda antichità e Søren Kierkegaard · Mostra di più »

Schola (unità romana)

La schola palatina (in greco: Σχολαί) era una unità di cavalleria d'élite dell'esercito del tardo Impero romano, al diretto comando dell'imperatore, di cui costituivano la guardia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Schola (unità romana) · Mostra di più »

Sciri

Gli Sciri (anche conosciuti come Schiri o Sciriani) erano una popolazione germanica orientale, di cui si hanno notizie nelle storiografie per un periodo di sette secoli che va dal II secolo a.C. al IV secolo d.C. L'etimologia del loro nome non è chiara, ma potrebbe essere ricondotta all'espressione "puri di sangue" che questa popolazione avrebbe utilizzato per differenziarsi dalla vicina tribù dei Bastarni "sangue misto" (da cui, secondo questa teoria, deriverebbe il termine "bastardo").

Nuovo!!: Tarda antichità e Sciri · Mostra di più »

Sciti

Gli Sciti furono una popolazione nomade di origine iranica, quindi indoeuropea, mitologicamente nata o dall'unione tra Eracle ed Echidna, o tra Zeus ed il fiume Boristene, tra l'VIII ed il VII secolo a.C.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sciti · Mostra di più »

Sedi imperiali romane

Per Sedi imperiali romane si intendono tutte quelle strutture cittadine, militari o rurali, che ospitarono gli Imperatori romani (ed il loro comitatus di ministri/generali) in modo permanente o semi-permanente, trasformandosi in vere e proprie residenze imperiali (composte spesso da un'unità centrale, come una villa o un vero e proprio palazzo imperiale, ed in strutture secondarie annesse, come terme, circhi, zecche, ecc.). Si trattava a volte di semplici "quartieri generali" (come il praetorium di una fortezza legionaria) da dove l'imperatore comandava le armate romane di un determinato settore di limes in tempo di guerra, oppure di vere e proprie nuove "capitali" permanenti (es. Augusta Treverorum, Mediolanum e Sirmium) in diretta concorrenza con la stessa Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sedi imperiali romane · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: Tarda antichità e Senato romano · Mostra di più »

Septem Provinciae

La diocesi delle Sette Province (in origine diocesi di Vienna) fu una diocesi del tardo Impero romano sotto il comando della Prefettura del pretorio delle Gallie.

Nuovo!!: Tarda antichità e Septem Provinciae · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Serbia · Mostra di più »

Servitù della gleba

La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel medioevo che legava i contadini ad un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente «zolla »).

Nuovo!!: Tarda antichità e Servitù della gleba · Mostra di più »

Sesto Aurelio Vittore

Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi; Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».

Nuovo!!: Tarda antichità e Sesto Aurelio Vittore · Mostra di più »

Settimio Severo

L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone e con Traiano).

Nuovo!!: Tarda antichità e Settimio Severo · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Siberia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sicilia · Mostra di più »

Signoria di banno

La signoria di banno (anche chiamata signoria banale, bannale o territoriale) fu un istituto medioevale nel quale il potere giurisdizionale era esercitato da grandi possidenti terrieri, sia laici sia ecclesiastici, anche su persone e beni non appartenenti al proprio patrimonio fondiario.

Nuovo!!: Tarda antichità e Signoria di banno · Mostra di più »

Sinassario

Sinassario (in greco antico Συναξάριον, synaxarion, da συνάγω, synagein, «riunire») è il nome dato dal cristianesimo orientale (Chiesa ortodossa, Chiese ortodosse orientali e Chiese cattoliche orientali) a una collezione di agiografie, assimilabile al menologio della stessa tradizione e al martirologio della Chiesa latina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sinassario · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Siracusa · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Siria · Mostra di più »

Sirmio

Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sirmio · Mostra di più »

Socii e foederati

Col termine foederati o foederate civitates si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato (foedus) di alleanza.

Nuovo!!: Tarda antichità e Socii e foederati · Mostra di più »

Socrate Scolastico

Il nome "Scolastico" deriva dal titolo di σχολαστικός attribuitogli dalla versione armena della sua opera e da uno dei manoscritti greci della stessa.

Nuovo!!: Tarda antichità e Socrate Scolastico · Mostra di più »

Sol Invictus

Sol Invictus ("Sole invitto") o, per esteso, Deus Sol Invictus ("Dio Sole invitto") era un appellativo religioso usato per diverse divinità nel tardo Impero romano, quali Helios, El-Gabal, Mitra, che finirono per essere assimilate, nel periodo della dinastia dei Severi, all'interno di un monoteismo "solare".

Nuovo!!: Tarda antichità e Sol Invictus · Mostra di più »

Sozomeno

Meglio noto come Sozomeno o Sozomene, è ricordato essenzialmente per la sua Historia Ecclesiastica, una raccolta di annali di storia cristiana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sozomeno · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Tarda antichità e Spagna · Mostra di più »

Spagna (diocesi)

La diocesi di Spagna (latino: Dioecesis Hispaniarum) fu una suddivisione amministrativa del tardo Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Spagna (diocesi) · Mostra di più »

Spagna romana

Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Spagna romana · Mostra di più »

Sremska Mitrovica

Sremska Mitrovica (pronuncia;, in croato Srijemska Mitrovica, in ungherese Szávaszentdemeter, in tedesco Syrmisch-Mitrowitz, in slovacco Sriemska Mitrovica), è una città e una municipalità serba del distretto della Sirmia nel sud-est della provincia autonoma della Voivodina.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sremska Mitrovica · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Stato Pontificio · Mostra di più »

Statua colossale di Costantino I

La statua colossale di Costantino I, in marmo, fu una delle opere più importanti della scultura romana tardo-antica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Statua colossale di Costantino I · Mostra di più »

Stazione di Roma Termini

La stazione di Roma Termini è la principale stazione ferroviaria della città di Roma, la maggiore d'Italia e la quinta in Europa per traffico passeggeri.

Nuovo!!: Tarda antichità e Stazione di Roma Termini · Mostra di più »

Steppa

La steppa (step', che significa "pianura secca") è un bioma terrestre caratteristico delle regioni a clima continentale con inverni freddi ed estati calde e moderatamente piovose.

Nuovo!!: Tarda antichità e Steppa · Mostra di più »

Stilicone

De facto esercitò la reggenza della parte occidentale dell'impero romano dalla morte di Teodosio I, sotto l'impero del giovane figlio di Teodosio I, Onorio, senza riuscire a imporre la sua autorità anche all'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Stilicone · Mostra di più »

Stilita

Stilita era originariamente l'epiteto attribuito in Atene a quei cittadini i cui nomi erano stati scolpiti su una colonna per gravi delitti (ad esempio, contro la Patria) per sottolinearne l'infamia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Stilita · Mostra di più »

Storia antica

Il termine "storia antica" indica sia la prima età della storia, sia la disciplina che studia detto periodo (della durata approssimativa di 4000 anni) ed è una delle quattro grandi epoche storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea).

Nuovo!!: Tarda antichità e Storia antica · Mostra di più »

Storia della Cina

La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai piccoli insediamenti sorti lungo le vallate del Fiume Giallo (che è considerato la "culla della civiltà cinese") e del Fiume Azzurro durante l'era del Neolitico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Storia della Cina · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale

La storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale rappresenta una cronologia di tutte le campagne militari da Diocleziano (284) alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476).

Nuovo!!: Tarda antichità e Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale · Mostra di più »

Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico)

La Storia ecclesiastica (in latino Historia Ecclesiastica) di Socrate Scolastico è un libro di storia della Chiesa scritto in greco, relativo agli anni 305-439.

Nuovo!!: Tarda antichità e Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico) · Mostra di più »

Strata Diocletiana

La Strata Diocletiana era una via di comunicazione militare del tardo Impero romano, costruita lungo il tratto di limes arabicus (e quindi comprendente forti, fortini e torri di avvistamento), ai tempi dell'Imperatore romano Diocleziano attorno al 298, al termine delle campagne sasanidi di Galerio, la quale rimase in uso fino al VI secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Strata Diocletiana · Mostra di più »

Sucidava

Sucidava (Sykibid per Procopio, Σucidava per Pârvan) è un sito archeologico della Dacia, situato a Corabia (Romania) sulla riva settentrionale del Danubio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Sucidava · Mostra di più »

Suebi

Gli Svevi o Suebi (in latino Suēbi o Suevi) furono un popolo germanico proveniente dall'area del Mar Baltico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Suebi · Mostra di più »

Tardo impero romano

Il Tardo Impero romano o Basso Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tardo impero romano · Mostra di più »

Tascio Cecilio Cipriano

La data di nascita ed i particolari della sua gioventù sono ignoti.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Teatro di Pompeo

Il Teatro di Pompeo, oggi non più esistente, è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum).

Nuovo!!: Tarda antichità e Teatro di Pompeo · Mostra di più »

Tebaide (Egitto)

La Tebaide (o) è una regione dell'antico Egitto con capitale Tebe.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tebaide (Egitto) · Mostra di più »

Tempio del Divo Romolo

Il tempio del Divo Romolo si trova nell'area archeologica del Foro Romano, a Roma, sulla Sacra via summa, alle spalle del cosiddetto carcer repubblicano, tra il tempio di Antonino e Faustina e la basilica di Massenzio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tempio del Divo Romolo · Mostra di più »

Tempio della Pace

Il Foro o Tempio della Pace è uno dei Fori Imperiali di Roma, il terzo in ordine cronologico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tempio della Pace · Mostra di più »

Tempio di Antonino e Faustina

Il tempio di Antonino e Faustina è un tempio del Foro Romano di Roma dedicato all'imperatore Antonino Pio e alla moglie Faustina maggiore.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tempio di Antonino e Faustina · Mostra di più »

Tempio di Salomone

Il tempio di Salomone (ebraico: בית המקדש, Beit HaMikdash), anche conosciuto come "Primo Tempio" fu, secondo il Tanach, il primo tempio di Gerusalemme ebraico.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tempio di Salomone · Mostra di più »

Tempio di Saturno

Il tempio di Saturno fu edificato nel Foro Romano a Roma nei primi anni dell'età repubblicana e subì numerosi restauri fino al tardo IV secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tempio di Saturno · Mostra di più »

Tempio di Venere e Roma

Il tempio di Venere e di Roma (templum Veneris et Romae; nella tarda antichità noto come templum urbis) era il più grande tempio conosciuto dell'antica Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tempio di Venere e Roma · Mostra di più »

Teodorico il Grande

Teodorico (il cui nome in norreno e islandese è Þiðrekr af Bern, mentre in tedesco è Dietrich von Bern, dove Bern è il nome di Verona nel tedesco altomedioevale) nacque in Pannonia, fra le attuali Ungheria e Austria.

Nuovo!!: Tarda antichità e Teodorico il Grande · Mostra di più »

Teodosio I

Fu l'ultimo imperatore a regnare su di un impero unificato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Teodosio I · Mostra di più »

Tepidario

Il tepidario (dal latino tepidarium, da tepidus.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tepidario · Mostra di più »

Terme di Costantino

Le Terme di Costantino erano un complesso termale di Roma antica, l'ultimo del suo genere, costruito sul colle Quirinale, da Costantino I intorno al 315, ma forse iniziato sotto Massenzio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Terme di Costantino · Mostra di più »

Terme di Diocleziano

Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), le più grandi Terme della Roma antica, furono iniziate nel 298 dall'imperatore Massimiano, nominato Augustus dell'Impero romano d'Occidente da Diocleziano, e aperte nel 306, dopo l'abdicazione di entrambi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Terme di Diocleziano · Mostra di più »

Terme di Roma antica

Le terme di Roma antica sono edifici pubblici sorti in varie parti della città a partire dall'epoca di Augusto e in gran parte restate in attività fino al VI secolo, epoca in cui cessarono di funzionare a causa del taglio degli acquedotti che le alimentavano durante le guerre greco-gotiche.

Nuovo!!: Tarda antichità e Terme di Roma antica · Mostra di più »

Terme romane

Le terme romane erano edifici pubblici dotati di impianti che oggi chiameremmo igienico-sanitari.

Nuovo!!: Tarda antichità e Terme romane · Mostra di più »

Tessaglia

La Tessaglia (Thessalía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tessaglia · Mostra di più »

Tessalonica

Tessalonica di Macedonia (attualmente in Grecia e chiamata in italiano Salonicco; in greco, Thessaloniki; in latino Thessalonica) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tessalonica · Mostra di più »

Testo sacro

I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.

Nuovo!!: Tarda antichità e Testo sacro · Mostra di più »

Tetrarchia

La tetrarchia, derivato dal greco τετράρχης (tetràrches), composto da tétra, connesso con tettares (quattro) e árchein (governare), è una forma di governo risalente all'Antica Grecia che consiste nella divisione del territorio in quattro parti, ognuna retta da un'amministrazione distinta.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tetrarchia · Mostra di più »

Theodor Mommsen

È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Theodor Mommsen · Mostra di più »

Titulus

Titulus è il termine generico con il quale i Romani definivano qualunque forma di iscrizione apposta su un oggetto di qualsivoglia natura, ad eccezione dei papiri e delle pergamene.

Nuovo!!: Tarda antichità e Titulus · Mostra di più »

Torpignattara

Torpignattara (o Tor Pignattara) è la zona urbanistica 6A del Municipio Roma V (ex Municipio Roma VI) di Roma Capitale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Torpignattara · Mostra di più »

Torre

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.

Nuovo!!: Tarda antichità e Torre · Mostra di più »

Traci

I Traci (Tràkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della Penisola Balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Traci · Mostra di più »

Tracia (diocesi)

La diocesi di Tracia (in latino Dioecesis Thraciae, in greco Διοίκησις Θράκης) era una diocesi del tardo Impero romano, comprendente le provincie orientali della Penisola Balcanica (un'area che si estendeva sulle attuali Romania sud-orientale, Bulgaria centrale e orientale, Grecia e Tracia turca).

Nuovo!!: Tarda antichità e Tracia (diocesi) · Mostra di più »

Transetto

Il transetto, negli edifici di culto cristiani, corrisponde a un corpo architettonico che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.

Nuovo!!: Tarda antichità e Transetto · Mostra di più »

Trattato (opera)

Un trattato è un'opera, anche in molti volumi, che espone i princìpi e i concetti basilari di una materia in ogni campo del sapere, spesso con scopi didattici.

Nuovo!!: Tarda antichità e Trattato (opera) · Mostra di più »

Treviri

Treviri (AFI:; in tedesco: Trier, in francese: Trèves, in lussemburghese: Tréier) è una città extracircondariale nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.

Nuovo!!: Tarda antichità e Treviri · Mostra di più »

Triade Capitolina

La Triade Capitolina è costituita da Giove, Giunone e Minerva.

Nuovo!!: Tarda antichità e Triade Capitolina · Mostra di più »

Tribuno militare

Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Tribuno militare · Mostra di più »

Truppe ausiliarie dell'esercito romano

Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Mostra di più »

Ugo Grozio

Considerato da Pufendorf come il fondatore della «scuola del diritto naturale», giacché «prima di Ugo Grozio non ci fu nessuno che distinguesse rigorosamente i diritti naturali dai positivi, e si sforzasse di disporli in sistema chiuso e completo» (Eris Scandica, I), col suo De iure belli ac pacis (1625) contribuì, durante i travagliati anni delle guerre di religione europee, alla formulazione del diritto internazionale moderno.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ugo Grozio · Mostra di più »

Ulpiano

Nato a Tiro nell'allora provincia romana della Siria, attorno al 170, Ulpiano fu fra gli esponenti più importanti della giurisprudenza romana del suo tempo: formulò e sistemò molte norme del diritto amministrativo, diritto civile romano dell'epoca, che rimangono tutt'oggi a fondamento del diritto moderno e materia di studio nelle facoltà di giurisprudenza.

Nuovo!!: Tarda antichità e Ulpiano · Mostra di più »

Unni

Gli Unni erano un popolo guerriero nomade di ceppo turco proveniente dalla Siberia meridionale, che giunse in Europa nel IV secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Unni · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e V secolo · Mostra di più »

Valente (imperatore romano)

Valente e suo fratello Valentiniano nacquero entrambi 70 km ad est di Sirmio, nella città di Cibalae, rispettivamente nel 328 e nel 321.

Nuovo!!: Tarda antichità e Valente (imperatore romano) · Mostra di più »

Valentiniano I

Ufficiale di origine pannonica, affidò le regioni orientali al fratello minore Valente, e poco dopo associò al trono anche il figlio Graziano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Valentiniano I · Mostra di più »

Valentiniano II

Valentiniano nacque nel 371, figlio dell'imperatore Valentiniano I e di sua moglie Giustina; era il secondo figlio maschio di Valentiniano, che aveva avuto Graziano da un precedente matrimonio, e uno dei quattro figli della coppia, insieme alle sorelle Galla, Grata e Giusta.

Nuovo!!: Tarda antichità e Valentiniano II · Mostra di più »

Valentiniano III

Come imperatore appartenente alla dinastia teodosiana e a quella valentiniana, Valentiniano III fu il simbolo dell'unità dell'impero, la figura attorno alla quale si coagula la lealtà dei sudditi; in realtà, però, il potere fu esercitato da Flavio Ezio, il magister militum (comandante in capo dell'esercito), al quale va ascritta la politica che tenne unito l'impero malgrado le forze centrifughe che lo sconquassavano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Valentiniano III · Mostra di più »

Valeriano

Regnò dal 253 al 260.

Nuovo!!: Tarda antichità e Valeriano · Mostra di più »

Valerio Romolo

Nato nel 294 quando Massenzio aveva solo sedici anni, non ebbe mai alcuna rilevanza politica anche per la giovane età in cui morì.

Nuovo!!: Tarda antichità e Valerio Romolo · Mostra di più »

Vallum

Il vallo (in latino, Vallum) era un tipo di costruzione difensiva romana realizzata a protezione degli accampamenti (castra, al singolare castrum) e dei confini, ad esempio il Vallo di Antonino, quello di Adriano, che difendevano il territorio della Britannia romana dalle tribù del nord dell'isola, e il vallo di Traiano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vallum · Mostra di più »

Vandali

I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi, i Goti, ed i Longobardi.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vandali · Mostra di più »

Vangeli apocrifi

I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo e che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vangeli apocrifi · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vangelo · Mostra di più »

Velia (colle)

La Velia era un'altura di Roma, posta tra il colle Oppio, una delle propaggini del colle Esquilino, e il Palatino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Velia (colle) · Mostra di più »

Venere (divinità)

Venere (in latino Venus, Venĕris) è una delle maggiori dee romane principalmente associata all'amore, alla bellezza e alla fertilità, l'equivalente della dea greca Afrodite.

Nuovo!!: Tarda antichità e Venere (divinità) · Mostra di più »

Vessillazione

La vessillazione (dal latino vexillatio, al plurale vexillationes) era un distaccamento della legione romana, utilizzato come una unità temporanea dell'esercito romano durante il Principato.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vessillazione · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e VI secolo · Mostra di più »

Via Appia

La via Appia era una strada romana che collegava Roma a ''Brundisium'' (Brindisi), uno tra i più importanti porti dell'Italia antica, un porto da cui iniziavano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Via Appia · Mostra di più »

Via Labicana

La via Labicana fu una delle più antiche strade romane.

Nuovo!!: Tarda antichità e Via Labicana · Mostra di più »

Via Nomentana

La via Nomentana era un'importante via consolare romana che collegava Roma a Nomentum, città situata all'incirca dove sorge l'attuale Mentana.

Nuovo!!: Tarda antichità e Via Nomentana · Mostra di più »

Via Tiburtina Valeria

La via Tiburtina Valeria era una delle vie consolari romane, che congiungeva l'antica Roma a Tibur (attuale Tivoli).

Nuovo!!: Tarda antichità e Via Tiburtina Valeria · Mostra di più »

Vicario

Vicario è l'organo incaricato in via preventiva e generale di esercitare, quale supplente, le competenze spettanti a un altro, a seguito dell'impossibilità di quest'ultimo di funzionare, per assenza o impedimento del suo titolare.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vicario · Mostra di più »

Vicario di Cristo

Vicario di Cristo (dal latino Vicarius Christi) è un termine impiegato in diversi modi e con differenti connotazioni teologiche nel corso della storia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vicario di Cristo · Mostra di più »

Vicarius

Nell'Impero romano il vicarius era, a partire dalla riforma di Diocleziano (III secolo), l'alto funzionario al quale era affidata l'amministrazione civile (non militare, separata da quella civile con la riforma dioclezianea) di una diocesi (il titolo completo era praetor vicarius).

Nuovo!!: Tarda antichità e Vicarius · Mostra di più »

Vicino Oriente

Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più arabofona che si estende dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'Iran e alla Penisola Arabica.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vicino Oriente · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e VII secolo · Mostra di più »

VII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e VII secolo a.C. · Mostra di più »

VIII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e VIII secolo a.C. · Mostra di più »

Villa Aldobrandini (Roma)

La Villa Aldobrandini è situata sull'estremità del colle del Quirinale detta dagli antichi romani Collis Latiaris e si trovava sul percorso della via detta Alta Semita, che dava il nome alla VI Regio augustea, vicino alle Terme di Costantino, affacciata sui Mercati traianei e la salita di Magnanapoli.

Nuovo!!: Tarda antichità e Villa Aldobrandini (Roma) · Mostra di più »

Villa di Massenzio

La villa di Massenzio è una villa imperiale di Roma, costruita dall'imperatore romano Massenzio.

Nuovo!!: Tarda antichità e Villa di Massenzio · Mostra di più »

Viminale (colle)

Il Colle Viminale (latino: Collis Viminalis), 57 metri di altezza nei pressi di p.zza San Bernardo, è uno dei sette colli su cui venne fondata la città di Roma.

Nuovo!!: Tarda antichità e Viminale (colle) · Mostra di più »

Visigoti

I Visigoti erano un popolo di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti, furono tra quei popoli barbari, che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Tarda antichità e Visigoti · Mostra di più »

Vittoria (divinità)

Vittoria (latino: Victoria), nella mitologia romana è la dea personificante la vittoria in battaglia ed era associata a Bellona.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vittoria (divinità) · Mostra di più »

Vulgata

La Vulgata (IPA) o Volgata è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Vulgata · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Tarda antichità e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e XVI secolo · Mostra di più »

Yann Le Bohec

Nel 1982 si laurea con una tesi sulla legio III Augusta presso l'Università di Paris X: Nanterre, dove rimase assistente di cattedra dal 1972 al 1981, e poi docente dal 1981 al 1985.

Nuovo!!: Tarda antichità e Yann Le Bohec · Mostra di più »

Zecca d'Alessandria d'Egitto

. Essa era stata fondata da Alessandro Magno nel IV secolo a.C. e durante successivi sviluppi era diventata la città più popolosa dell'Egitto.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca d'Alessandria d'Egitto · Mostra di più »

Zecca di Antiochia

La zecca e monetazione di Antiochia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete sia in epoca seleucide sia in epoca imperiale romana ad Antiochia.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Antiochia · Mostra di più »

Zecca di Aquileia

La zecca e monetazione di Aquileia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Aquileia, a partire dall'Imperatore Diocleziano nel 294/296.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Aquileia · Mostra di più »

Zecca di Carthago

La zecca di Carthago fu una zecca romana con sede a Cartagine.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Carthago · Mostra di più »

Zecca di Londinium

La zecca di Londinium fu una zecca romana con sede a Londinium (la moderna Londra).

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Londinium · Mostra di più »

Zecca di Mediolanum

La zecca di Mediolanum (in latino Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Milano, a partire dall'Imperatore Gallieno nel 260.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Mediolanum · Mostra di più »

Zecca di Nicomedia

La zecca di Nicomedia fu una zecca romana con sede nella città di Nicomedia e attiva dalla fine del III secolo alla seconda metà del V e poi dal 498 circa al 629.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Nicomedia · Mostra di più »

Zecca di Sirmium

La zecca di Sirmium (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale romana a Sirmium, l'attuale Sremska Mitrovica, a partire da Costantino I.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Sirmium · Mostra di più »

Zecca di Tessalonica

La zecca e monetazione di Tessalonica (Moneta) era l'edificio presso i quali vi fu la prima coniazione di monete subito dopo la fine della dinastia antigonide in seguito alla terza guerra macedonica (metà del II secolo a.C.). Qui la zecca continuò a battere moneta durante il periodo romano e bizantino.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecca di Tessalonica · Mostra di più »

Zecche romane

La moltiplicazione delle zecche imperiali, luogo dove si coniano le monete, è un fenomeno che appare tardi nell'Impero romano, a partire dalla crisi del III secolo.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zecche romane · Mostra di più »

Zenobia

Fu la seconda consorte del «dux Romanorum» e «corrector totius Orientis» Settimio Odenato, signore della città di Palmira e generale romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zenobia · Mostra di più »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale.

Nuovo!!: Tarda antichità e Zosimo (storico) · Mostra di più »

1000

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1000 · Mostra di più »

129

029.

Nuovo!!: Tarda antichità e 129 · Mostra di più »

144

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 144 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1453 · Mostra di più »

1487

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1487 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1546 · Mostra di più »

1576

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1576 · Mostra di più »

1631

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1631 · Mostra di più »

1640

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1640 · Mostra di più »

1677

077.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1677 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1690 · Mostra di più »

1734

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1734 · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1776 · Mostra di più »

1789

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1789 · Mostra di più »

1821

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1821 · Mostra di più »

186 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 186 a.C. · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Tarda antichità e 1876 · Mostra di più »

238

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 238 · Mostra di più »

244

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 244 · Mostra di più »

248

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 248 · Mostra di più »

250

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 250 · Mostra di più »

255

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 255 · Mostra di più »

260

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 260 · Mostra di più »

270

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 270 · Mostra di più »

275

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 275 · Mostra di più »

277

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 277 · Mostra di più »

283

083.

Nuovo!!: Tarda antichità e 283 · Mostra di più »

284

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 284 · Mostra di più »

285

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 285 · Mostra di più »

286

086.

Nuovo!!: Tarda antichità e 286 · Mostra di più »

289

089.

Nuovo!!: Tarda antichità e 289 · Mostra di più »

292

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 292 · Mostra di più »

293

093.

Nuovo!!: Tarda antichità e 293 · Mostra di più »

294

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 294 · Mostra di più »

298

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 298 · Mostra di più »

300

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 300 · Mostra di più »

303

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 303 · Mostra di più »

306

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 306 · Mostra di più »

307

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 307 · Mostra di più »

309

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 309 · Mostra di più »

310

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 310 · Mostra di più »

311

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 311 · Mostra di più »

312

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 312 · Mostra di più »

313

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 313 · Mostra di più »

314

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 314 · Mostra di più »

315

015.

Nuovo!!: Tarda antichità e 315 · Mostra di più »

320

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 320 · Mostra di più »

324

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 324 · Mostra di più »

325

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 325 · Mostra di più »

326

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 326 · Mostra di più »

330

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 330 · Mostra di più »

333

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 333 · Mostra di più »

335

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 335 · Mostra di più »

337

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 337 · Mostra di più »

339

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 339 · Mostra di più »

346

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 346 · Mostra di più »

348

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 348 · Mostra di più »

350

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 350 · Mostra di più »

357

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 357 · Mostra di più »

361

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 361 · Mostra di più »

363

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 363 · Mostra di più »

375

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 375 · Mostra di più »

378

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 378 · Mostra di più »

379

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 379 · Mostra di più »

380

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 380 · Mostra di più »

383

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 383 · Mostra di più »

384

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 384 · Mostra di più »

385

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 385 · Mostra di più »

388

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 388 · Mostra di più »

391

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 391 · Mostra di più »

392

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 392 · Mostra di più »

395

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 395 · Mostra di più »

397

097.

Nuovo!!: Tarda antichità e 397 · Mostra di più »

402

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 402 · Mostra di più »

405

005.

Nuovo!!: Tarda antichità e 405 · Mostra di più »

410

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 410 · Mostra di più »

420

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 420 · Mostra di più »

425

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 425 · Mostra di più »

431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 431 · Mostra di più »

441

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 441 · Mostra di più »

450

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 450 · Mostra di più »

451

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 451 · Mostra di più »

455

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 455 · Mostra di più »

462

062.

Nuovo!!: Tarda antichità e 462 · Mostra di più »

476

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 476 · Mostra di più »

49

Impero romano.

Nuovo!!: Tarda antichità e 49 · Mostra di più »

491

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 491 · Mostra di più »

518

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 518 · Mostra di più »

528

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 528 · Mostra di più »

541

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 541 · Mostra di più »

542

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 542 · Mostra di più »

555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 555 · Mostra di più »

558

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 558 · Mostra di più »

561

061.

Nuovo!!: Tarda antichità e 561 · Mostra di più »

573

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 573 · Mostra di più »

574

Alla morte di Clefi, re dei Longobardi, inizia una guerra civile, e la separazione del regno.

Nuovo!!: Tarda antichità e 574 · Mostra di più »

591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 591 · Mostra di più »

599

099.

Nuovo!!: Tarda antichità e 599 · Mostra di più »

600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 600 · Mostra di più »

604

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 604 · Mostra di più »

63

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 63 · Mostra di più »

67

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 67 · Mostra di più »

75

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tarda antichità e 75 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Basso Impero, Basso Impero romano, Basso impero, Basso impero romano, Epoca paleocristiana, Epoca tardo-romana, Età Tardo Antica, Età paleocristiana, Età tardoantica, Tarda Antichità, Tarda romanità, Tardo Antico, Tardo Impero, Tardo antico, Tardo impero, Tardo-antico, Tardoantico.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »