Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eu's Arse

Indice Eu's Arse

Gli Eu's Arse, diminutivo di Europe's Arse (letteralmente: Culo d'Europa), sono un gruppo hardcore punk udinese nato negli anni ottanta.

39 relazioni: Album dal vivo, Anni 1980, Chitarra, Declino, Discharge, Doom (gruppo musicale), Etichetta discografica, Europa, F.O.A.D. Records, Fanzine, Friuli-Venezia Giulia, Gorizia, Hardcore punk, Impact (gruppo musicale), Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo, Marco Philopat, Maximumrocknroll, Negazione (gruppo musicale), Questa è la loro speculazione di morte!, Ratos de Porão, Raw Power (gruppo musicale), San Francisco, Scena hardcore italiana, SOA Records, Stati Uniti d'America, Udine, Upset Noise, Venezia, Virus (centro sociale), 1981 - 1985, 1982, 1983, 2002, 2003, 2006, 2008, 2008 (album), 2014, 2018.

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo.

Nuovo!!: Eu's Arse e Album dal vivo · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e Anni 1980 · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Eu's Arse e Chitarra · Mostra di più »

Declino

I Declino sono stati un gruppo musicale hardcore punk italiano nato a Torino nei primi anni ottanta.

Nuovo!!: Eu's Arse e Declino · Mostra di più »

Discharge

I Discharge sono un influente gruppo hardcore punk britannico, che vanta di essere inventore del D-beat.

Nuovo!!: Eu's Arse e Discharge · Mostra di più »

Doom (gruppo musicale)

I Doom sono un gruppo crust punk/hardcore punk originario di Birmingham, Inghilterra.

Nuovo!!: Eu's Arse e Doom (gruppo musicale) · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Eu's Arse e Etichetta discografica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Eu's Arse e Europa · Mostra di più »

F.O.A.D. Records

La F.O.A.D. Records è un'etichetta discografica fondata a Torino nel 1986 da Marco Garripoli e sviluppatasi inizialmente come fanzine specializzata sul mondo dello skateboarding, sull'hardcore punk e più specificatamente sullo skate punk e sul thrashcore.

Nuovo!!: Eu's Arse e F.O.A.D. Records · Mostra di più »

Fanzine

Una fanzine, in italiano rivista amatoriale, è una pubblicazione non professionale e non ufficiale, prodotta da entusiasti di un particolare fenomeno culturale (quale un genere letterario o musicale, o un particolare fandom) per il piacere di condividere i propri interessi con altri.

Nuovo!!: Eu's Arse e Fanzine · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Eu's Arse e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Eu's Arse e Gorizia · Mostra di più »

Hardcore punk

L'hardcore punk (chiamato anche semplicemente hardcoreHarris M. Berger.. Wesleyan University Press, 1999. ISBN 9780819563767. p. 312) è un sottogenere del punk rock nato negli Stati Uniti d'America e sviluppatosi successivamente anche in Europa.

Nuovo!!: Eu's Arse e Hardcore punk · Mostra di più »

Impact (gruppo musicale)

Gli Impact sono un gruppo hardcore punk italiano nato a Ferrara negli anni ottanta.

Nuovo!!: Eu's Arse e Impact (gruppo musicale) · Mostra di più »

Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo

Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo è il disco d'esordio dell'Hardcore punk band udinese Eu's Arse.

Nuovo!!: Eu's Arse e Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo · Mostra di più »

Marco Philopat

Ha aderito nel 1977 al movimento punk italiano diventandone uno dei più profondi conoscitori e animatori.

Nuovo!!: Eu's Arse e Marco Philopat · Mostra di più »

Maximumrocknroll

Maximumrocknroll, scritto a volte come Maximum Rocknroll o abbreviato in MRR, è una fanzine distribuita a livello mondiale, non a fine di lucro con base a San Francisco.

Nuovo!!: Eu's Arse e Maximumrocknroll · Mostra di più »

Negazione (gruppo musicale)

I Negazione sono stati un gruppo musicale Hardcore punk attivo a Torino fra gli anni ottanta e novanta.

Nuovo!!: Eu's Arse e Negazione (gruppo musicale) · Mostra di più »

Questa è la loro speculazione di morte!

Questa è la loro speculazione di morte! è un album musicale, split tra due gruppi Hardcore punk italiani, Impact ed Eu's Arse.

Nuovo!!: Eu's Arse e Questa è la loro speculazione di morte! · Mostra di più »

Ratos de Porão

I Ratos de Porão (traduzione: "topi di fogna"), anche conosciuti con l'acronimo R.D.P., sono un gruppo musicale Hardcore punk, D-Beat e Crust punk.

Nuovo!!: Eu's Arse e Ratos de Porão · Mostra di più »

Raw Power (gruppo musicale)

I Raw Power sono un gruppo hardcore punk formatosi nel 1981 a Poviglio, piccolo comune della bassa reggiana.

Nuovo!!: Eu's Arse e Raw Power (gruppo musicale) · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Eu's Arse e San Francisco · Mostra di più »

Scena hardcore italiana

La scena hardcore italiana, spesso definita da fanzine e riviste d'oltreconfine come Italian hardcore, è parte della scena hardcore punk europea nata agli inizi degli anni ottanta ed assieme alla scena hardcore svedese, è ancora oggi un punto di riferimento per molte band hardcore di tutto il mondo.

Nuovo!!: Eu's Arse e Scena hardcore italiana · Mostra di più »

SOA Records

La SOA Records è un'etichetta discografica fondata a Roma nel 1989 da Paolo Petralia (che poi diverrà membro dei Colonna Infame Skinhead e dei Comrades).

Nuovo!!: Eu's Arse e SOA Records · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Eu's Arse e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Nuovo!!: Eu's Arse e Udine · Mostra di più »

Upset Noise

Gli Upset Noise sono una band hardcore punk italiana nata a Trieste negli anni ottanta.

Nuovo!!: Eu's Arse e Upset Noise · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Eu's Arse e Venezia · Mostra di più »

Virus (centro sociale)

Il Virus è stato un centro sociale milanese attivo dal 1982 al 1987.

Nuovo!!: Eu's Arse e Virus (centro sociale) · Mostra di più »

1981 - 1985

1981 - 1985 è un album raccolta dell'Hardcore punk band udinese Eu's Arse.

Nuovo!!: Eu's Arse e 1981 - 1985 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 1983 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2003 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2008 · Mostra di più »

2008 (album)

2008 è un album dell'Hardcore punk band udinese Eu's Arse.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2008 (album) · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2014 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eu's Arse e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »