Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

European Handball Federation

Indice European Handball Federation

La European Handball Federation, spesso indicata con l'acronimo EHF, è il massimo organo regolatore della pallamano in Europa. Rappresenta le federazioni nazionali degli stati europei.

Indice

  1. 33 relazioni: Austria, Beach handball, Berlino, Campionato europeo di pallamano femminile, Campionato europeo di pallamano maschile, Coppa delle Coppe (pallamano maschile), Coppa delle Coppe 2011-2012 (pallamano maschile), EHF Champions League (femminile), EHF Champions League (maschile), EHF European League (femminile), EHF European League (maschile), Europa, Federação de Andebol de Portugal, Federazione di pallamano del Belgio, Federazione di pallamano del Lussemburgo, Federazione di pallamano dell'Austria, Federazione di pallamano dell'Ucraina, Federazione di pallamano dell'Ungheria, Federazione di pallamano della Croazia, Federazione di pallamano della Danimarca, Federazione di pallamano della Francia, Federazione di pallamano della Germania, Federazione di pallamano della Romania, Federazione di pallamano della Slovenia, Federazione di pallamano della Spagna, Federazione di pallamano della Svezia, Federazione Italiana Giuoco Handball, Germania, International Handball Federation, Pallamano, Vienna, 2000, 2004.

  2. Federazioni di pallamano

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere European Handball Federation e Austria

Beach handball

Il beach handball, detto anche pallamano da spiaggia, è uno sport di squadra nato intorno al 1990 in Italia come variante praticata su sabbia e all'aperto della pallamano.

Vedere European Handball Federation e Beach handball

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Vedere European Handball Federation e Berlino

Campionato europeo di pallamano femminile

Il campionato europeo di pallamano femminile è la principale competizione internazionale europea di pallamano riservata a squadre nazionali femminili.

Vedere European Handball Federation e Campionato europeo di pallamano femminile

Campionato europeo di pallamano maschile

Il Campionato europeo di pallamano maschile è la principale competizione internazionale europea di pallamano maschile e si tiene ogni due anni.

Vedere European Handball Federation e Campionato europeo di pallamano maschile

Coppa delle Coppe (pallamano maschile)

La Coppa delle Coppe (ing. Cup Winners' Cup) era, in ordine di importanza, la seconda competizione europea di pallamano maschile per club ed era riservata alle squadre vincitrici delle coppe nazionali durante la stagione precedente.

Vedere European Handball Federation e Coppa delle Coppe (pallamano maschile)

Coppa delle Coppe 2011-2012 (pallamano maschile)

La Coppa delle Coppe 2011-2012 è stata la 37ª e ultima edizione del secondo torneo europeo per club. Il detentore del trofeo è la squadra tedesca del VfL Gummersbach; si trattò del quarto trionfo nel torneo, il secondo consecutivo.

Vedere European Handball Federation e Coppa delle Coppe 2011-2012 (pallamano maschile)

EHF Champions League (femminile)

LEHF Champions League, nota anche come DELO EHF Champions League per ragioni di sponsorizzazione, è la massima competizione europea di pallamano femminile per club.

Vedere European Handball Federation e EHF Champions League (femminile)

EHF Champions League (maschile)

La EHF Champions League è la massima competizione europea di pallamano maschile per club. Dalla stagione 2010-2011 alla stagione 2021-2022 il suo nome è stato legato all'industria danese di finestre Velux, mentre dalla stagione 2022-2023 il naming sponsor della competizione è Machineseeker, azienda tedesca di ricerca e compravendita di macchine.

Vedere European Handball Federation e EHF Champions League (maschile)

EHF European League (femminile)

La EHF European League è, in ordine di importanza, la seconda competizione europea di pallamano per club femminili. Si disputa con cadenza annuale ed è organizzata dalla EHF.

Vedere European Handball Federation e EHF European League (femminile)

EHF European League (maschile)

La EHF European League è la seconda competizione europea di pallamano maschile per club in ordine di importanza dopo la Champions League. È organizzata dall'EHF ed è riservata ai club meglio piazzati nei campionati di massima divisione appartenenti alle Federazioni di pallamano affiliate alla EHF; essa vide la luce nel 1981.

Vedere European Handball Federation e EHF European League (maschile)

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere European Handball Federation e Europa

Federação de Andebol de Portugal

La Federação de Andebol de Portugal è la federazione portoghese di pallamano. È stata fondata nel 1939 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federação de Andebol de Portugal

Federazione di pallamano del Belgio

La Union royal belge de handball (URBH) è la federazione belga di pallamano. È stata fondata nel 1958 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano del Belgio

Federazione di pallamano del Lussemburgo

La Federazione di pallamano del Lussemburgo (lus.: Fédération Luxembourgeoise de Handball) è l'ente che governa la pallamano in Lussemburgo.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano del Lussemburgo

Federazione di pallamano dell'Austria

La Federazione di pallamano dell'Austria (in ted. Österreichischer Handballbund) è l'ente che governa la pallamano in Austria. È stata fondata nel 1945 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano dell'Austria

Federazione di pallamano dell'Ucraina

La Federazione di pallamano dell'Ucraina è l'ente che governa la pallamano in Ucraina. È stata fondata nel 1992 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano dell'Ucraina

Federazione di pallamano dell'Ungheria

La Federazione di pallamano dell'Ungheria (ung.: Magyar kezilabda szövetseg) è l'ente che governa la pallamano in Ungheria. È stata fondata nel 1933 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano dell'Ungheria

Federazione di pallamano della Croazia

La Federazione di pallamano della Croazia (HRS) è l'ente che governa la pallamano in Croazia. Fu fondata nel 1992 ed è affiliata alla International Handball Federation e alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Croazia

Federazione di pallamano della Danimarca

La Federazione di pallamano della Danimarca (da: Dansk Håndbold Forbund) è l'ente che governa la pallamano in Danimarca. È stata fondata nel 1935 ed è affiliata alla International Handball Federation e alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Danimarca

Federazione di pallamano della Francia

La Federazione di pallamano della Francia (fr: Fédération française de handball) è la federazione francese di pallamano. È stata fondata nel 1941 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Francia

Federazione di pallamano della Germania

La Federazione di pallamano della Germania (ted.: Deutscher Handballbund) è l'ente che governa la pallamano in Germania. È stata fondata nel 1949 ed è affiliata alla International Handball Federation e alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Germania

Federazione di pallamano della Romania

La Federația Română de Handbal è la federazione rumena di pallamano. È stata fondata nel 1936 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Romania

Federazione di pallamano della Slovenia

La Federazione di pallamano della Slovenia (sloveno: Rokometna Zveza Slovenije) è l'ente che governa la pallamano in Slovenia. È stata fondata nel 1992 ed è affiliata alla International Handball Federation e alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Slovenia

Federazione di pallamano della Spagna

La Federazione di pallamano della Spagna (spa.: Real Federación Española de Balonmano) è l'ente che governa la pallamano in Spagna. È affiliata alla International Handball Federation e alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Spagna

Federazione di pallamano della Svezia

La Federazione di pallamano della Svezia (sve.: Svenska handbollförbundet) è l'ente che governa la pallamano in Svezia. È stata fondata nel 1930 ed è affiliata alla International Handball Federation ed alla European Handball Federation.

Vedere European Handball Federation e Federazione di pallamano della Svezia

Federazione Italiana Giuoco Handball

La Federazione Italiana Giuoco Handball (FIGH) è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco della pallamano e del Beach handball.

Vedere European Handball Federation e Federazione Italiana Giuoco Handball

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere European Handball Federation e Germania

International Handball Federation

L’International Handball Federation o, in italiano, Federazione internazionale di pallamano, nota anche con l'acronimo IHF, è la federazione internazionale che governa le manifestazioni internazionali di pallamano.

Vedere European Handball Federation e International Handball Federation

Pallamano

La pallamano è uno sport di squadra, in cui scendono in campo 7 atleti per ogni squadra. Riprende caratteristiche del calcio e della pallacanestro.

Vedere European Handball Federation e Pallamano

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere European Handball Federation e Vienna

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere European Handball Federation e 2000

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere European Handball Federation e 2004

Vedi anche

Federazioni di pallamano