Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

F 5 (sommergibile)

Indice F 5 (sommergibile)

L’F 5 è stato un sommergibile della Regia Marina.

40 relazioni: Addestramento, Ancona, Arma contraerea, Armistizio di Villa Giusti, Base navale, Beffa di Buccari, Brindisi, Cannone, Cantieri navali Odero, Cavallo vapore, Classe F (sommergibile), Colt-Browning M1895, Costa, Crociera (marina militare), Demolizione, Esercitazione militare, FIAT, Firma, Golfo della Spezia, Impero austro-ungarico, Istria, Mitragliatrice, Motoscafo armato silurante, Napoli, Occupazione, Pola, Porto Corsini, Regia Marina, Rotta navale, Sestri Ponente, Sicilia, Siluro, Società Nazionale Officine di Savigliano, Sommergibile, Tenente di vascello, Trieste, Tubo lanciasiluri, Umago, Venezia, 76/40 Mod. 1916 R.M..

Addestramento

L'addestramento o ammaestramento si riferisce all'acquisizione di conoscenze, abilità e capacità come risultato di un insegnamento o della pratica ad una certa disciplina.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Addestramento · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Ancona · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Arma contraerea · Mostra di più »

Armistizio di Villa Giusti

L'armistizio di Villa Giusti venne siglato il 3 novembre 1918 nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova fra l'Impero austro-ungarico e l'Italia/Intesa.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Armistizio di Villa Giusti · Mostra di più »

Base navale

Una base navale è una base militare dove solitamente alloggia una forza navale e dove si possono effettuare anche delle riparazioni.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Base navale · Mostra di più »

Beffa di Buccari

La beffa di Buccari fu un'incursione militare effettuata contro il naviglio austro-ungarico nella baia di Buccari (in croato Bakar), svolta da una flottiglia della Regia Marina su MAS nella notte tra il 10 e l'11 febbraio 1918, durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Beffa di Buccari · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Brindisi · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Cannone · Mostra di più »

Cantieri navali Odero

I cantieri navali Odero sono stati dei cantieri navali del Regno d'Italia nell'ultima parte dell'Ottocento e nella prima metà del Novecento.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Cantieri navali Odero · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Cavallo vapore · Mostra di più »

Classe F (sommergibile)

La classe F è stata una classe di sommergibili della Regia Marina.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Classe F (sommergibile) · Mostra di più »

Colt-Browning M1895

La Colt-Browning M1895 è una mitragliatrice americana progettata da John Browning e realizzata dalla Colt.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Colt-Browning M1895 · Mostra di più »

Costa

La costa o litorale è la linea di confine tra la terra e l'acqua di un oceano, golfo, mare o grande lago.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Costa · Mostra di più »

Crociera (marina militare)

Il termine crociera indica, in ambito militare, la navigazione svolta da una o più navi, compiuta lungo un tratto di mare, con una rotta prestabilita o variabile, per motivi di guerra.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Crociera (marina militare) · Mostra di più »

Demolizione

La demolizione è l'opposto della costruzione, ovvero l'abbattimento graduale di edifici o altre strutture.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Demolizione · Mostra di più »

Esercitazione militare

Un'esercitazione militare, è l'impiego di risorse militari in preparazione per attività operativa, sia esplorando gli effetti di tecniche di combattimento, sia provando strategie senza praticare effettivo combattimento.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Esercitazione militare · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e FIAT · Mostra di più »

Firma

Firma di Napoleone La firma è la sottoscrizione del proprio nome, o di uno pseudonimo, per chiudere un'opera d'arte o una scrittura, confermarla o renderne noto l'autore.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Firma · Mostra di più »

Golfo della Spezia

Il golfo della Spezia (detto anche golfo dei Poeti) è un'ampia e profonda insenatura della costa del Mar Ligure, situata all'estremità orientale della regione Liguria.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Golfo della Spezia · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Istria · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Mitragliatrice · Mostra di più »

Motoscafo armato silurante

Motoscafo armato silurante o motoscafo anti sommergibile, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Napoli · Mostra di più »

Occupazione

L'occupazione, (in latino occupatio) in diritto, è una condotta consistente nella presa di possesso di beni mobili o immobili, che appartengano o meno ad altri soggetti.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Occupazione · Mostra di più »

Pola

Pola (in croato Pula, in istroveneto Poła, in istrioto Puola, in sloveno Pulj, in tedesco Pola) è una città della Croazia di abitanti (al censimento del 2011), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Pola · Mostra di più »

Porto Corsini

Porto Corsini è una frazione di Ravenna situata sul litorale adriatico.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Porto Corsini · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Regia Marina · Mostra di più »

Rotta navale

La rotta navale è un termine generico che, nella pratica della navigazione, viene impropriamente utilizzato in luogo del più appropriato termine di "traiettoria".

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Rotta navale · Mostra di più »

Sestri Ponente

Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Sestri Ponente · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Sicilia · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Siluro · Mostra di più »

Società Nazionale Officine di Savigliano

La Società Nazionale Officine di Savigliano (SNOS), conosciuta anche come Savigliano, è stata una delle più prestigiose società industriali italiane di meccanica, elettrotecnica e carpenteria metallica (con interessi in moltissimi altri settori) del XX secolo.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Società Nazionale Officine di Savigliano · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Sommergibile · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Tenente di vascello · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Trieste · Mostra di più »

Tubo lanciasiluri

Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Tubo lanciasiluri · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Umago · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e Venezia · Mostra di più »

76/40 Mod. 1916 R.M.

Il 76/40 Mod.

Nuovo!!: F 5 (sommergibile) e 76/40 Mod. 1916 R.M. · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »