Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Faida di Ciminà

Indice Faida di Ciminà

La faida di Ciminà è una faida di 'ndrangheta scoppiata tra le 'ndrine Barillaro e Varacalli a Ciminà in provincia di Reggio Calabria che ha portato all'uccisione di 35 persone in 20 anni Iniziò il 4 ottobre 1966 con l'uccisione di Francesco Barillaro in contrada "Acqua Calda", dopo altri 3 omicidi riesploderà 5 anni dopo e si acuirà nel 1975 con l'esecuzione di 4 omicidi.

17 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria, 'Ndrina, 'Ndrina Varacalli, Antonio Nicaso, Arcangelo Badolati, Canada, Ciminà, Faida di Cittanova, Ferruzzano, Fratelli di sangue (saggio), Nicola Gratteri, Platì, Provincia di Reggio Calabria, Torino, Zomaro, 1966.

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e 'Ndrangheta · Mostra di più »

'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria

La 'ndrangheta in provincia di Reggio Calabria è un fenomeno che nasce già nel XIX secolo.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e 'Ndrangheta in provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

'Ndrina

'Ndrina è sinonimo di cosca malavitosa nel gergo calabrese della 'ndrangheta.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e 'Ndrina · Mostra di più »

'Ndrina Varacalli

I Varacalli sono una 'ndrina di Ciminà.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e 'Ndrina Varacalli · Mostra di più »

Antonio Nicaso

È autore di diversi libri tra cui alcuni che sono stati tradotti in diverse lingue.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Antonio Nicaso · Mostra di più »

Arcangelo Badolati

È caposervizio del quotidiano Gazzetta del Sud e studioso della 'ndrangheta.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Arcangelo Badolati · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Canada · Mostra di più »

Ciminà

Ciminà (Kymina in greco calabro) è un comune italiano di 570 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Ciminà · Mostra di più »

Faida di Cittanova

Con faida di Cittanova si identificano due faide di 'ndrangheta avvenute nel paese di Cittanova in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Faida di Cittanova · Mostra di più »

Ferruzzano

Ferruzzano è un comune italiano di 785 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Ferruzzano · Mostra di più »

Fratelli di sangue (saggio)

Fratelli di sangue è un saggio sulla 'Ndrangheta scritto dal Procuratore Aggiunto della Repubblica di Reggio Calabria Nicola Gratteri e dallo scrittore e giornalista Antonio Nicaso.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Fratelli di sangue (saggio) · Mostra di più »

Nicola Gratteri

Nicola Gratteri nasce il 22 luglio 1958 a Gerace (Locride), terzo di cinque figli.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Nicola Gratteri · Mostra di più »

Platì

Platì (Platì in greco-calabro, Pratì nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Platì · Mostra di più »

Provincia di Reggio Calabria

La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Torino · Mostra di più »

Zomaro

Zòmaro (dal greco Οζώμενος, Ozómenos - acquitrinoso) è una località montana, posta a 12 chilometri da Cittanova, in Calabria, sull'Altopiano della Melia, all'interno del Parco nazionale dell'Aspromonte.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e Zomaro · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faida di Ciminà e 1966 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »