Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino

Indice Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino

La farmacia dell'Ospedale Sant'Agostino è una farmacia storica che ha sede in largo Sant'Agostino 228 a Modena, all'interno dell'ex Ospedale Sant'Agostino.

Indice

  1. 38 relazioni: Agostino d'Ippona, Alessandro Volta, Andrea Cesalpino, Antoine-Laurent de Lavoisier, Antonio Vallisneri, Avicenna, Bronzo, Celso (filosofo), Congregazione di carità, Dioscoride Pedanio, Emilia-Romagna, Ex Ospedale Sant'Agostino, Fondazione di Modena, Francesco III d'Este, Fregio, Galeno, Illuminazione a gas, Ippocrate, Jöns Jacob Berzelius, Lazzaro Spallanzani, Linneo, Lotto, Luigi Galvani, Luigi Manzini, Madonna della Seggiola, Maiolica, Marmo, Ministero della cultura, Modena, Palazzo Ducale (Modena), Raffaello Sanzio, Storia di Modena, Teatro anatomico di Modena, Teofrasto, XIX secolo, XVI secolo, XVIII secolo, XX secolo.

Agostino d'Ippona

Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Agostino d'Ippona

Alessandro Volta

Alessandro Volta nacque a Como (presso l'antico palazzo situato nell'attuale via Volta), nel Ducato di Milano, figlio di don Filippo Volta e donna Maddalena dei conti Inzaghi; riceve il battesimo presso la non lontana chiesa di San Donnino.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Alessandro Volta

Andrea Cesalpino

Nato ad Arezzo, o più probabilmente nel contado aretino, nel 1524 o 1525 – la data di nascita è così collocata dal Dizionario biografico degli italiani –, ma si noterà che secondo Baldassarri e Martin, la data di nascita va probabilmente ristretta all'autunno 1524.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Andrea Cesalpino

Antoine-Laurent de Lavoisier

Fu uno dei più importanti personaggi della storia della scienza: enunciò la prima versione della legge di conservazione della massa nel 1789 (in una reazione chimica la somma della massa delle sostanze di partenza o reagenti deve essere uguale alla somma della massa di ciascuna delle sostanze, o prodotti, che si ottengono), battezzò l'ossigeno (1778) e l'idrogeno (1783), confutò la teoria del flogisto e aiutò a riformare la nomenclatura chimica.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Antoine-Laurent de Lavoisier

Antonio Vallisneri

.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Antonio Vallisneri

Avicenna

Le sue opere più famose sono Il libro della guarigione e Il canone della medicina (conosciuto anche come Qānūn). Il suo nome latinizzato è un'alterazione di Ibn Sīnā, il suo nasab (rapporto di filiazione).

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Avicenna

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata anche con un altro metallo che può essere alluminio, nichel o berillio.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Bronzo

Celso (filosofo)

Celso sarebbe vissuto durante il regno di Marco Aurelio e, più precisamente, si presuppone che abbia scritto all'epoca della coreggenza di quest'ultimo e Commodo (tra il 175 e il 180), oppure (anche se c'è un probabile riferimento ad un editto del 177 che porterebbe ad escluderlo) a quella di Lucio Vero (161-169), ipotizzabile in entrambi i casi per il fatto che lo stesso filosofo scriva al plurale quando si riferisce all'autorità imperiale.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Celso (filosofo)

Congregazione di carità

Congregazione di carità è la denominazione ottocentesca delle istituzioni statali destinate a venir incontro ai bisogni della popolazione povera.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Congregazione di carità

Dioscoride Pedanio

Viene citato da Dante nel quarto canto dell'''Inferno'', nel limbo, con l'epiteto di «buono accoglitor del quale», cioè della qualità delle erbe.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Dioscoride Pedanio

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Emilia-Romagna

Ex Ospedale Sant'Agostino

L'Ex Ospedale Sant'Agostino è un edificio di Modena.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Ex Ospedale Sant'Agostino

Fondazione di Modena

La Fondazione di Modena è una fondazione bancaria italiana.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Fondazione di Modena

Francesco III d'Este

Considerando i soli duchi di Modena capitale, Francesco III è stato quello che ha regnato per più tempo, per 43 anni. È invece Niccolò III il sovrano estense più longevo, essendo stato Marchese di Ferrara, Modena e Reggio per 48 anni, dal 1393 al 1441.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Francesco III d'Este

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Fregio

Galeno

Galeno nacque nel 129 d.C. a Pergamo (oggi Bergama, in Asia minore), una città prospera e intellettualmente vivace, da una famiglia di architetti (infatti il padre, Nicone, e il nonno erano architetti mentre il bisnonno era studioso di geometria).

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Galeno

Illuminazione a gas

L'illuminazione a gas è una tecnologia che produce luce mediante la combustione di un combustibile gassoso come l'idrogeno, il metano, il monossido di carbonio, il propano, il butano, l'acetilene o l'etilene.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Illuminazione a gas

Ippocrate

Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Ippocrate

Jöns Jacob Berzelius

Berzelius è considerato, insieme a Robert Boyle, John Dalton e Antoine Lavoisier, uno dei fondatori della chimica moderna. Divenne membro dell'Accademia reale svedese delle scienze nel 1808 e dal 1818 fu il suo principale funzionario.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Jöns Jacob Berzelius

Lazzaro Spallanzani

Considerato il "padre scientifico" della fecondazione artificiale, è ricordato soprattutto per aver confutato la teoria della generazione spontanea con un esperimento che verrà successivamente ripreso e perfezionato da Louis Pasteur.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Lazzaro Spallanzani

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Linneo

Lotto

Il gioco del lotto (o semplicemente lotto) è un gioco d'azzardo che consiste nell'estrazione di cinque numeri tra 1 e 90, con premio per coloro che ne indovinano almeno uno.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Lotto

Luigi Galvani

Luigi Galvani nacque il 9 settembre del 1737 a BolognaRaffaele Bernabeo (a cura di) Luigi Galvani (1798-1998): fra biologia e medicina, Bologna, Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna, 1999, ISBN 88-491-1241-6, pag 16 da Domenico Galvani e Barbara Foschi, donna di buona famiglia bologneseMarco Bresadola Luigi Galvani: devozione, scienza e rivoluzione, Bologna, Editrice Compositori, 2011, 978-88-7794-731-4, pag 20.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Luigi Galvani

Luigi Manzini

Era figlio d'arte, in quanto nato dal pittore Angelo Manzini, e come il fratello Ferdinando (23 gennaio 1817 - 5 dicembre 1886), apprese le prime nozioni nella bottega paterna.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Luigi Manzini

Madonna della Seggiola

La Madonna della Seggiola è un dipinto a olio su tavola (diametro 71 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Madonna della Seggiola

Maiolica

La maiolica è un tipo di produzione ceramica di vasellame caratterizzato da un corpo poroso rivestito, prevalentemente per immersione, di uno smalto stannifero (o tutt'al più piombico).

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Maiolica

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Marmo

Ministero della cultura

Il Ministero della cultura (MiC) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Ministero della cultura

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Modena

Palazzo Ducale (Modena)

Il Palazzo Ducale di Modena è stato sede della Corte Estense, del Ducato di Modena e Reggio, tra Seicento e Ottocento; successivamente, dall'unità d'Italia, il Palazzo ospita la prestigiosa Accademia Militare di Modena e l'Osservatorio Geofisico di Modena.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Palazzo Ducale (Modena)

Raffaello Sanzio

Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Raffaello Sanzio

Storia di Modena

La Storia di Modena spazia un arco di tempo di circa tre millenni.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Storia di Modena

Teatro anatomico di Modena

Il teatro anatomico di Modena, di origini settecentesche, con sede in viale Jacopo Berengario 16, a Modena, ha ospitato lezioni di anatomia dell'Università di Modena fino al 1985.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Teatro anatomico di Modena

Teofrasto

Fu discepolo di Aristotele, al quale succedette come scolarca nella direzione del Liceo (il Peripato) nel 322 a.C.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e Teofrasto

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e XVI secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Farmacia storica dell'Ospedale Sant'Agostino e XX secolo