19 relazioni: Elettrone, Fattore di Landé, Fisica, Fisica atomica, Magnetone di Bohr, Magnetone nucleare, Momento angolare orbitale, Momento angolare totale, Momento magnetico, Muone, National Institute of Standards and Technology, Neutrone, Nucleo atomico, Numero quantico, Numero quantico orbitale, Physical Review Letters, Protone, Rapporto giromagnetico, Spin.
Elettrone
L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.
Nuovo!!: Fattore-g e Elettrone · Mostra di più »
Fattore di Landé
In fisica, in particolare in meccanica quantistica, il fattore di Landé, anche detto Landé g-factor o fattore g di Landé, è un particolare tipo di fattore-g dato dal rapporto tra il momento magnetico e il momento angolare orbitale di un sistema, quale ad esempio una particella elementare in un nucleo atomico.
Nuovo!!: Fattore-g e Fattore di Landé · Mostra di più »
Fisica
La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.
Nuovo!!: Fattore-g e Fisica · Mostra di più »
Fisica atomica
La fisica atomica è la branca della fisica che studia gli atomi come sistemi isolati, comprendenti elettroni e nuclei atomici.
Nuovo!!: Fattore-g e Fisica atomica · Mostra di più »
Magnetone di Bohr
Il magnetone di Bohr (simbolo \mu_B) è una costante fisica e costituisce l'unità naturale per esprimere la misura del momento magnetico di dipolo.
Nuovo!!: Fattore-g e Magnetone di Bohr · Mostra di più »
Magnetone nucleare
Il magnetone nucleare (simbolo \mu_N), è una costante fisica relativa al momento magnetico intrinseco delle particelle fondamentali.
Nuovo!!: Fattore-g e Magnetone nucleare · Mostra di più »
Momento angolare orbitale
Il momento angolare orbitale in meccanica quantistica è l'analogo del momento della quantità di moto in meccanica classica.
Nuovo!!: Fattore-g e Momento angolare orbitale · Mostra di più »
Momento angolare totale
Il momento angolare totale in meccanica quantistica genera le rotazioni nello spazio.
Nuovo!!: Fattore-g e Momento angolare totale · Mostra di più »
Momento magnetico
In fisica, in particolare in elettromagnetismo, il momento magnetico di un magnete è una grandezza che quantifica la forza che il magnete stesso esercita su una corrente elettrica e la torsione che il campo magnetico produce interagendo con esso.
Nuovo!!: Fattore-g e Momento magnetico · Mostra di più »
Muone
Nel modello standard il muone (dalla lettera greca μ usata per rappresentarlo, che in Italia, in ambito scientifico, viene spesso pronunciata 'mu') è una particella fondamentale con carica elettrica negativa e spin 1/2 (fermione).
Nuovo!!: Fattore-g e Muone · Mostra di più »
National Institute of Standards and Technology
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) è un'agenzia del governo degli Stati Uniti d'America che si occupa della gestione delle tecnologie.
Nuovo!!: Fattore-g e National Institute of Standards and Technology · Mostra di più »
Neutrone
Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.
Nuovo!!: Fattore-g e Neutrone · Mostra di più »
Nucleo atomico
Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.
Nuovo!!: Fattore-g e Nucleo atomico · Mostra di più »
Numero quantico
In meccanica quantistica un numero quantico esprime il valore di una quantità conservata nella dinamica di un sistema.
Nuovo!!: Fattore-g e Numero quantico · Mostra di più »
Numero quantico orbitale
Il numero quantico orbitale (o, più impropriamente, numero quantico azimutale o numero quantico angolare o numero quantico rotazionale) è un parametro che quantizza il modulo quadro del momento angolare orbitale \hat ^2; indicato con l, può prendere solo i valori interi 0, 1,..., n-1, con n è un numero intero positivo.
Nuovo!!: Fattore-g e Numero quantico orbitale · Mostra di più »
Physical Review Letters
Physical Review Letters è una tra le più prestigiose riviste di fisica.
Nuovo!!: Fattore-g e Physical Review Letters · Mostra di più »
Protone
Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.
Nuovo!!: Fattore-g e Protone · Mostra di più »
Rapporto giromagnetico
In fisica, in particolare in meccanica quantistica, il rapporto giromagnetico di un sistema o di una particella è dato dal rapporto tra il momento magnetico e il momento angolare del sistema o della particella, ed è denotato dal simbolo γ. La sua unità di misura è radianti su secondo per Tesla (s-1·T -1), o equivalentemente Coulomb su kilogrammo (C·kg-1).
Nuovo!!: Fattore-g e Rapporto giromagnetico · Mostra di più »
Spin
In meccanica quantistica lo spin (letteralmente "giro vorticoso" in inglese) è una grandezza, o numero quantico, associata alle particelle che concorre a definirne lo stato quantico.
Nuovo!!: Fattore-g e Spin · Mostra di più »